|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#221 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1211
|
Quote:
grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#222 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Padova
Messaggi: 973
|
sotto i 300 euro non saprei cosa consigliarti però ti dico che la mia l'ho pagata 500 usata (è una tama rockstar bianca).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#223 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 111
|
Quote:
![]() Io ti consiglio di andare su una Tamburo! magari sulla serie "ASH 420" che costa sui 370 euro. 5 pezzi: Cassa 20”x16”, Tom 10”x9” - 12”x10”, 14"x12", Rullante 14”x5,5” in legno, completa di: Meccaniche serie 1000 HHB500 - supporto hihat CSB1000 - reggipiatto diritto SSB500 - reggirullante FB400 - Pedale cassa Reggitom doppio alla cassa Reggitom singolo con pinza
__________________
"Chi segue gli altri non passa mai avanti" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#224 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1211
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#225 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 111
|
Quote:
![]()
__________________
"Chi segue gli altri non passa mai avanti" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#226 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1211
|
Quote:
grazie del consiglio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#227 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#228 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1211
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#229 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Padova
Messaggi: 973
|
qualcuno possiede un pad per la cassa?
Quello per esercitarsi con i piedi? Perchè vorrei prendermene uno per allenarmi con il doppio.. consigli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#230 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
|
puoi fartelo da te
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#231 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Padova
Messaggi: 973
|
come?
P.s.: ho un'altra curiosità.. quanto tempo suonate al giorno ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#232 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#233 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Padova
Messaggi: 973
|
anche tu iscritto a drumsportal?
Io mi sono appena iscritto ieri... |
![]() |
![]() |
![]() |
#234 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#235 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
|
Quote:
Io ho iniziato così,i miei per Natale mi regalarono una "Base" nera i piatti si chiamavano "Spizz" nn la vendo perchè è carica di ricordi ![]() Un set del genere ovviamente è un buono e cattivo investimento al tempo stesso. Sicuramente ti permette di cominciare a imparare e suonare. Le meccaniche sono molto sottili e poco resistenti,assicurati almeno che siano a gamba doppia però,per avere un minimo di stabilità in più. I piatti di serie sono praticamente un po' di lamiera dorata,nn aspettarti niente perchè nn suonano nemmeno a piangere in aramaico. Nn forzare sulle viti,a questi livelli si spanano subito e dopo sono cavoli amari,nn sai qualte volte ho bestemmiato io e mi sono ritrovato in situazioni assurde,una volta mi è rimasto il rullante tra le gambe mentre suonavo e un altra mi è caduto un crash quasi in testa,non scherzo. Se puoi preferisci un modello che abbia la cassa con i puntali telescopici,a questi livelli sono più resistenti di quelli retrattili,la mia era fatta così. C'è tanto che dovresti sapere,l'esperienza insegna un sacco di cose... e le bacchette? Predi la misura 5A,magari con la punta di Nylon che nn si scheggia e ti durano di più,io provato diverse marche "strafamose" nel tempo Regal,Vic Firth,Zildjian,arrivato a Vater per ora mi sono fermato, sono sulle 5A Sugar Maple, sembrano fatte apposta per me,la finitura che hanno nn me le fa scivolare dalle mani anche quando sono sudate(finalmente niente più bolle),il bilanciamento lo trovo perfetto,il suono dell'acero mi piace e noto con piacere che si consumano pure molto lentamente ![]() Le bacchette sono tutte diverse,cominciando dalla forma della punta e dal materiale con cui è fatta(legno o nylon)al peso, alle dimesioni,al bilanciamento del peso,la lunghezza e altre cosette. Devi trovare quelle adatte a te e al tuo modo di suonare,altrimenti ti mettono in difficoltà molto più di quanto immagini. Il discorso piatti è vastissimo nn ne parliamo,suono brillante o scuro,pesi,musure,50.000 serie e modelli diversi,anche due piatti identici della stessa marca serie e misura nn suoneranno mai in modo perfettamente identico,proprio per tutte queste cose alla fine ho deciso di concentrarmi su un unico marchio per restringere il cerchio. Le marche Serie(quelle che fanno i piatti buoni e che usano anche i professionisti per capirci) si riducono a 4: Ufip,Zildjian,Sabian e Paiste. Delle quattro quella che costa di meno è Ufip perchè non è importata, li fanno a Pistoia e suonano bene. Zildjian:da molti è considerato il marchio n°1,il meglio del meglio,unico difetto:il costo ![]() Sabian:se potessi tornare indietro sceglierei questo marchio,costa qualcosa in meno di Zildjian,ma sono praticamente i piatti "cugini" fatti in Canada(nel vero senso della parola,il fondatore è uno dei fratelli della famiglia Zildjian) ![]() Paiste è una altro marchio storico ma personalmente non mi ha mai attirato molto,non so perchè. I piatti "High end" costano un botto,ma sono un investimento che ti dura tutta una vita e mantengono il valore, praticamente un assegno circolare,senza contare che il suono ti da delle soddisfazioni uniche. Se vuoi dei punti di riferimento in città l'ultimo negozio un po' più serio rimasto secondo me è Hobby Musica,ma quando posso vado a Napoli da Acustica che in questo campo dalle nostre parti è praticamente un ISTITUZIONE ![]() ![]() Per ora mi fermo.... ![]()
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog] le mie foto su flickr Ultima modifica di Neo_ : 30-07-2006 alle 12:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#236 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1211
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#237 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Padova
Messaggi: 973
|
Neo_ molto esauriente!
![]() Ma le bacchette 5A Sugar Maple quanto le paghi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#238 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
|
Quote:
![]() Se non sbaglio l'ultima volta le pagai qualcosa tipo 7€,infatti sono rimasto sorpreso che costassero così poco ![]() ![]()
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog] le mie foto su flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#239 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Padova
Messaggi: 973
|
Bene,bene allora devo provarle..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#240 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Padova
Messaggi: 973
|
Mi sono fatto l'iron cobra jr...
![]() Finalmente... adesso si che si viaggia... ![]() x netsky3: quando fai gli esercizi per il doppio li fai in ottavi o sedicesimi? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.