Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2021, 13:27   #221
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6518
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Questo lo dovrà appurare chi viene a fare eventuali controlli.
D'altronde, anche l'agenzia delle entrate sa che io ho una macchina e mi manda a casa una bella cartella esattoriale nel caso non paghi il bollo.
Come fanno a saperlo? Perché l'automobile è registrata al PRA.
Qua come fanno a sapere se ho o meno una TV con sintonizzatore?
Dovranno verificarlo di persona....
Questo è solo un semplice esempio di quanto sia ridicola questa tassa basata sul nulla cosmico...
a naso direi che ha il sintonizzatore
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 13:32   #222
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6518
ripeto a quelli che dicono che le televisioni non rai non chiedono soldi

i soldi li chiedono i produttori dei beni e servizi che comprate poi una parte di quei soldi vengono girati a mediaset alla 7 e a tutte le altre tv private che ricevono introiti pubblicitari, quindi in parte anche alla RAI

e se c'è qualcuno che non vuole l'abolizione del canone è proprio mediaset/La 7 perchè se la rai non avesse i soldi del canone dovrebbe andare a cercare i soldi proprio nel mercato pubblicitario quindi sottraendo risorse che oggi vanno a mediaset e la 7
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 13:43   #223
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50932
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
ripeto a quelli che dicono che le televisioni non rai non chiedono soldi

i soldi li chiedono i produttori dei beni e servizi che comprate poi una parte di quei soldi vengono girati a mediaset alla 7 e a tutte le altre tv private che ricevono introiti pubblicitari, quindi in parte anche alla RAI

e se c'è qualcuno che non vuole l'abolizione del canone è proprio mediaset/La 7 perchè se la rai non avesse i soldi del canone dovrebbe andare a cercare i soldi proprio nel mercato pubblicitario quindi sottraendo risorse che oggi vanno a mediaset e la 7
Esatto avrebbero un concorrente in più.

Ma le cose stanno cambiando ormai i budget pubblicitari si stanno spostando su internet.

Ps questo è un motivo in più che mi ha portato a comprare sempre di più prodotti freschi o se confezionati non di marca .
Non mi va di pagare un altro "canone" facendo la spesa.
Poi è ovvio che puoi solo limitare il danno , purtroppo la pubblicità ormai la fanno tutti , anche il peggior discount di quartiere.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 13:46   #224
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Ministero dell'economia e delle finanze (99,56%)
SIAE (0,44%)
Due soggetti, soprattutto il primo, che gradirebbero moltissimo un calo degli utili
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 14:00   #225
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Peccato che si "omette" il fatto che al netto del crollo dell'evasione, il canone in bolletta è stato ridotto notevolmente rispetto al passato (da 113,5 euro a 100 euro, e poi agli attuali 90 euro): malcontato un 20% in meno.
E questo ha determinato un introito complessivo che è rimasto sostanzialmente invariato, le differenze sono minime. Come è successo nel 2017: https://quifinanza.it/fisco-tasse/fl...l-2010/104801/

Nel 2020 introiti abbiamo ancora gli stessi valori, sempre intorno a 1,7 miliardi con un incremento di 4 milioni (le becche sulla cifra complessiva) rispetto all'anno precedente: https://www.ilsole24ore.com/art/rai-...cento-ACLX0OHB

Quindi no: non hanno avuto introiti pazzeschi, ma essenzialmente gli stessi che avevano prima, e quei 1,7 miliardi sono i complessivi del canone (alla RAI va il 75% circa).


Da semplice lettore, quale "ho cercato di essere" per conoscere e valutare i vari pareri senza voler entrare in una diatriba che non porterebbe da nessuna parte per quanto mi riguarda, trovo quanto meno fazioso nonchè dimostrazione di ignoranza e presunzione continuare a costruire teorie basate solo sul proprio disprezzo e a sfregio di quelli che dovrebbero essere dati oggettivi.
Lo stesso sito l'anno DOPO diceva qualcosa di diverso https://quifinanza.it/soldi/rai-cano...-stato/168186/.

Qualcosa non torna...

E' ovvio che il 1 anno dell'introduzione abbia avuto un incremento rispetto all'anno precedente (è passata dal 30% di evasione al 6%).

Anche se hanno abbassato il canone non è stato del 24% in meno da SUBITO (quanto hanno recuperato dall'evasione) e a tendere certo che è rimasto stabile, ma la mia domanda non era sul fatto se 90 euro siano tanti o troppi, ma se valgano la qualità del prodotto.

Se tu mi vendi "Merda d'artista", potrei darle un valore pari a 0... ma magari qualcuno sarebbe disposto a comprarla anche a 1 milione di euro (lo so che è un'opera concettuale).

Quello che voglio dire è che il prezzo è frutto del senso di valore che le persone gli danno.

Personalmente non reputo la tv di stato di grande importanza e quindi trovo uno spreco di denaro, doverla supportare.

Allo stesso modo se Mediaset mi chiedesse di pagare un canone, probabilmente ne farei a meno.

Magari invece mi sta bene pagare Amazon Prime perchè penso sia equo per quello che mi offre.

Guardiamo il palinsesto del prime time delle 2 reti principali Rai e Mediaset.

RaiUno: Cuori - Miracoli (Fiction)
RaiDue: Il Collegio (DocuReality)
RaiTre: Carta Bianca (Approfondimento)

Canale 5: Joker (Film 2019)
Italia1: Le Iene (Show)
Rete 4: Fuori dal coro (Approfondimento)

Per me che la sera preferisco orientarmi sul relax e non voglio dovermi ricordare le puntate precedenti, quale potrebbe essere la scelta più congeniale?

A me di serie tv (che adesso si chiamano Fiction) o programmi di approfondimento (che stranamente hanno sempre un'impronta politica) non mi interessa nulla.

Mi fa piacere vedermi un film, magari recente e non di elite (non penso di essere tanto acculturato da poterlo comprendere in tutte le sue sfaccettature).

Poi certo esistono anche RaiMovie e Rai4, ma non è un caso se ti ho parlato delle prime 3... servono per far comprendere la direzione che si è data la tv di stato...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 14:15   #226
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
ripeto a quelli che dicono che le televisioni non rai non chiedono soldi

i soldi li chiedono i produttori dei beni e servizi che comprate poi una parte di quei soldi vengono girati a mediaset alla 7 e a tutte le altre tv private che ricevono introiti pubblicitari, quindi in parte anche alla RAI

e se c'è qualcuno che non vuole l'abolizione del canone è proprio mediaset/La 7 perchè se la rai non avesse i soldi del canone dovrebbe andare a cercare i soldi proprio nel mercato pubblicitario quindi sottraendo risorse che oggi vanno a mediaset e la 7
Non è la stessa cosa.

Tu hai sempre la possibilità di non comprare ciò che viene pubblicizzato.

Invece il canone rai non puoi evitarlo di pagare (anche quando non era in bolletta... salvo voler essere un evasore).

Inoltre non mi sembra che la pubblicità nei canali rai sia una cosa tanto rara.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 14:37   #227
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Vuoi dire che vengono a controllare se è fisicamente presente un sintonizzatore nella TV?
Io ho i miei dubbi...
Se non sbaglio basta anche l'antenna sul tetto, se è adeguata ai segnali radio-televisivi, come anche l'antenna satellitare.

Però nessuno viene a controllare, con il vecchio metodo dopo un po' che avevi preso la residenza da qualche parte davano per scontato (difficilmente sbagliando) che avevi una tv, per cui ti mandavano il bollettino. A quel punto spettava a te dichiarare di non possedere apparecchi televisivi oppure di possederli ma di chiedere che venissero disattivati. Negli anni 60, quando al massimo una famiglia aveva una tv in bianco e nero, ti mettevano il televisore dentro un sacco e lo piombavano. Dubito che venga ancora fatto.

Però state tutti dando per scontato che una volta tolto dalla bolletta della luce si tornerà al vecchio metodo del bollettino, ma non è detta, non credo che torneranno ad un metodo che garantiva meno gettito, è più probabile che sarà spostato dalla bolletta della luce ad un'altra forma di tassazione ineludibile.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 14:41   #228
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Però nessuno viene a controllare, con il vecchio metodo dopo un po' che avevi preso la residenza da qualche parte davano per scontato (difficilmente sbagliando) che avevi una tv, per cui ti mandavano il bollettino. A quel punto spettava a te dichiarare di non possedere apparecchi televisivi oppure di possederli ma di chiedere che venissero disattivati. Negli anni 60, quando al massimo una famiglia aveva una tv in bianco e nero, ti mettevano il televisore dentro un sacco e lo piombavano. Dubito che venga ancora fatto.
In che senso scusa, potresti estendere questo concetto? Mi hai incuriosito.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 14:51   #229
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50932
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Vuoi dire che vengono a controllare se è fisicamente presente un sintonizzatore nella TV?
Io ho i miei dubbi...
Beh prima venivano a controllare fisicamente , ma a campione. Poi alcuni sostenevano che si poteva rifiutare.
Ma io avendo sempre pagato non ho mai approfondito.

Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Se non sbaglio basta anche l'antenna sul tetto, se è adeguata ai segnali radio-televisivi, come anche l'antenna satellitare.

Però nessuno viene a controllare, con il vecchio metodo dopo un po' che avevi preso la residenza da qualche parte davano per scontato (difficilmente sbagliando) che avevi una tv, per cui ti mandavano il bollettino. A quel punto spettava a te dichiarare di non possedere apparecchi televisivi oppure di possederli ma di chiedere che venissero disattivati. Negli anni 60, quando al massimo una famiglia aveva una tv in bianco e nero, ti mettevano il televisore dentro un sacco e lo piombavano. Dubito che venga ancora fatto.

Però state tutti dando per scontato che una volta tolto dalla bolletta della luce si tornerà al vecchio metodo del bollettino, ma non è detta, non credo che torneranno ad un metodo che garantiva meno gettito, è più probabile che sarà spostato dalla bolletta della luce ad un'altra forma di tassazione ineludibile.
Se conta l'antenna me lo piglio in culo. È condominiale

Mi sa che prima di cambiare TV li chiamerò . ( tanto prima aspetto che chiariscano il discorso telefoni e PC)
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 14:57   #230
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
In che senso scusa, potresti estendere questo concetto? Mi hai incuriosito.
Questo era il vecchio modulo di richiesta, prima che venisse messo in bolletta

https://www.moduli.it/disdetta-canon...elevisore-8544

Il nome esatto della procedura era sugellamento, e 30 o 40 anni fa usavano sacchi di juta, legati con filo di ferro e piombati.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 15:06   #231
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5724
Anche io conoscevo sta storia, mia madre abitava in un paesino dove non prendeva benissimo la Rai (ma manco gli altri canali in seguito) ed era uno dei tanti paesini dove i cittadini protestavano perché non volevano pagar qualcosa che non potevano vedere, e molti richiesero quel che io conoscevo come "Piombatura" e non come sugellamento (si impara sempre qualcosa di nuovo).
Diciamo che il DTT, ma più che altro il SAT son stati una manna dal cielo per parecchia utenza che se la poteva permettere.

Ultima modifica di Silent Bob : 16-11-2021 alle 15:10.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 15:10   #232
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9294
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Questo lo dovrà appurare chi viene a fare eventuali controlli.
D'altronde, anche l'agenzia delle entrate sa che io ho una macchina e mi manda a casa una bella cartella esattoriale nel caso non paghi il bollo.
Come fanno a saperlo? Perché l'automobile è registrata al PRA.
Qua come fanno a sapere se ho o meno una TV con sintonizzatore?
Dovranno verificarlo di persona....
Questo è solo un semplice esempio di quanto sia ridicola questa tassa basata sul nulla cosmico...

chiedevo per sapere...
oggettivamente il canone (sempre pagato...) da noia anche a me.
anni fa so che gli accertamenti a casa (in cui si intrufolavano in modo al limite del legale) co,unque venivano fatti.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 15:12   #233
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9294
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Due soggetti, soprattutto il primo, che gradirebbero moltissimo un calo degli utili
la rai ha chiuso gli ultimi 2-3 esercizi in perdita... e ha, 500 mln circa di passivo, se ben ricordo quello che ho letto (non di recente)
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 15:17   #234
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9294
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
In che senso scusa, potresti estendere questo concetto? Mi hai incuriosito.
non potendolo portare via (non era previsto l'esproprio), per non consentirti di usufruirne mettevano la tv in un sacco che chiudevano con un sacco piombato.

e c'era sempre qualcuno che aveva un conoscente (all'epoca i cugini non andavano di moda) a cui era successo

poi c'era anche qualcuno che diceva che il conoscente aveva risolto bucando il sacco.
la normativa avrebbe infatti sanzionato chi avesse manomesso il sigillo, ma non il sacco.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 15:30   #235
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9294
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
L'antenna non conta una ceppa.
Nel senso che da sola, non può essere considerata un elemento per il quale tu puoi ricevere segnali radio televisivi.
E anche il discorso telefoni e PC è stato chiarito con una circolare.
Fonte:
http://www.canone.rai.it/doc/nota-Ag...22-02-2012.pdf
Io in casa ho un vecchio TV Sony che uso solo come monitor e, pur avendo un sintonizzatore al suo interno, non è più idoneo a ricevere i segnali radio, per cui non rientra all'interno degli apparecchi adattabili alla ricezione.
Serve un decoder esterno, che ovviamente non c'è...
embeh... se non c'è il decoder può benissimo non esserci la tv, direi
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 15:32   #236
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
L'antenna non conta una ceppa.
Nel senso che da sola, non può essere considerata un elemento per il quale tu puoi ricevere segnali radio televisivi.
Era una vecchia questione dibattuta ai tempi della TV analogica, in cui gli impianti condominiali avevano un sintonizzatore nell'antenna, per dividere il segnale in canali e amplificarlo. Idem si discuteva per l'antenna satellitare dal momento che un LNB è un sintonizzatore.

Come funzionino oggi le antenne condominiali con la tv digitale non lo so, io a casa mia (indipendente) non mi sono adeguato neppure al primo switch-off del 2012, tanto che mi interessa la tv
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 15:35   #237
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7698
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
L'antenna non conta una ceppa.
Nel senso che da sola, non può essere considerata un elemento per il quale tu puoi ricevere si segnali radio televisivi.
Fonte:
http://www.canone.rai.it/doc/nota-Ag...22-02-2012.pdf
E pensare che aveva molto piu senso quello, e cioè se hai una antenna devi pagare il canone, altrimenti senza antenna non puoi nemmeno vedere la tv e quindi niente canone.

questo ovviamente poteva valere prima di internet a banda larga, e cioè qui in Italia fino a pochi anni fa

ha piu senso che paghi il canone se hai l'antenna sul tetto che non se hai una tv in casa.
inoltre è anche piu facile per i controlli capire se sei in regola o no
anche xchè dubito che uno monti/smonti tutti i giorni l'antenna.
invece per la tv devono entrare in casa, e non è come chiedere se hai il sale.

ma OVVIAMENTE siamo in Italia quindi perchè fare una cosa così semplice?
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 15:39   #238
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9294
certo è che, tolto l'addebito in bolletta, sono curioso di vedere in quanti non pagheranno il canone...
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 15:41   #239
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Cavolo... Volevo vedere un'immagine della tv imbustata per via di questo suggellamento o piombatura o quello che è ma non si trova nulla.

Sembra una roba davvero stramba
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 15:45   #240
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9294
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Facile che non lo pagheranno più nemmeno quello che prima andavano in posta con il bollettino.
Alla fine, dovranno chiamarla "tassa Web".
Una tassa che includa tutto: TV e contenuti audiovisivi basati sul web.
penso sia plausibile.
sperando che non sia proporzionale ai gb di traffico.
sarei rovinato....
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1