Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2014, 19:03   #221
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Il rendering video non richiede l'ECC (se dbagli non perdi milioni di euro, non rischi di buttare mesi di studi o di far saltatre per aria una centrale nucleare) e vi sono motori che usano i calcoli DP.
Non capisco cosa c'entrano i milioni di euro, quando le quadro costano solo poche migliaia. Cifre ridicole se pensiamo gli eventuali ritardi e perdita di clienti che spesso il fatturato di aziende piccole (10-15 dipendenti) sono intorno ai 10 milioni di euro e ci sono micro imprese che fatturano un milione di euro...

Questo per dire quanto nella realtà il risparmio per l'acquisto di una Titan, o di una soluzione assemblata sia minimo in termini percentuali.

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ti ripeto le Titan sono state create con anche una quantità di memoria abbondante per loro non per chi gioca a BF4 o Crysis 3.
Che poi in nerd di turno per farsi vedere dall'amico abbia comprato uno SLI sono un po' affari suoi. Potresti benissimo comprarti 4 Quadro e giocarci. Funzionano benissimo anche loro. Però il se il nerd dice all'amico che ha 4 Quadro quell'altro gli guarda addosso e gli chiede "Hai solo 4 quadri a casa tua?". Se invece gli dice "Hey, ho 2 Titan in SLI" allora certamente l'impressione cambia.
Che il maggior quantitativo di ram abbia un senso non ho nessun dubbio, ma permettimi di dubitare quando dici che Titan non è destinato prevalentemente ai giocatori.
Le soluzione da mille euro sono vendute da anni ai videogiocatori facoltosi, e non erano altro che soluzioni overcloccate di fabbrica con un pcb diverso. Titan ha attirato la folla perchè quelle prestazioni non potevi certo ricavarle da una 7970, anche moddata a liquido.
Infatti, una volta che è uscita la 780ti, la titan anche in versione black ( a proposito non eri tu quello che dicevi che le Titan avevano frequenze più basse delle altre gtx per un fattore di stabilità che da sempre contraddistingue una professionale?) ha perso gran parte del suo l'appeal, raso a suolo dalla presenza della gtx 780 da 6gb..
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 19:57   #222
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Non capisco cosa c'entrano i milioni di euro, quando le quadro costano solo poche migliaia. Cifre ridicole se pensiamo gli eventuali ritardi e perdita di clienti che spesso il fatturato di aziende piccole (10-15 dipendenti) sono intorno ai 10 milioni di euro e ci sono micro imprese che fatturano un milione di euro...

Questo per dire quanto nella realtà il risparmio per l'acquisto di una Titan, o di una soluzione assemblata sia minimo in termini percentuali.
Infatti parlavo del lavoro. Le ECC si usano là dove non puoi sbagliare perché rischi danni di qualsiasi tipo, sia nel prodotto che vai a simulare che nei tempi necessari per rifare tutto se capisci di aver toppato.

Uno studio artistico/di modellazione/presentazione di una sola persona preferisce indubbiamente 2 Titan a una singola Quadro. Stesso costo, metà del tempo di rendering (o puoi farne di più o puoi fare più prove nello stesso tempo).
Se un pixel dell'immagine viene sbagliato non se ne accorge nessuno o se proprio rifai la tua ora di rendering o prendi photoshop e voilà, il pixel brutto non c'è più. Non ti servono neanche i driver super galattici certificati che vengono con le Quadro. Ti prendi una Quadro scrausa per la viewport così modelli a velocità stratosferica e poi una o due Titan per far loro macinare i conti.

Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Che il maggior quantitativo di ram abbia un senso non ho nessun dubbio, ma permettimi di dubitare quando dici che Titan non è destinato prevalentemente ai giocatori.
Le soluzione da mille euro sono vendute da anni ai videogiocatori facoltosi, e non erano altro che soluzioni overcloccate di fabbrica con un pcb diverso. Titan ha attirato la folla perchè quelle prestazioni non potevi certo ricavarle da una 7970, anche moddata a liquido.
Infatti, una volta che è uscita la 780ti, la titan anche in versione black ( a proposito non eri tu quello che dicevi che le Titan avevano frequenze più basse delle altre gtx per un fattore di stabilità che da sempre contraddistingue una professionale?) ha perso gran parte del suo l'appeal, raso a suolo dalla presenza della gtx 780 da 6gb..
In verità le uniche soluzioni da mille neuro che mi vengono in mente prima delle Titan erano le dual GPU. E per giunta solo quelle dell'ultima generazione dove le singole hanno sfiorato prezzi ridicoli. Per il resto, neanche la gloriosa 8800GTX Ultra era arrivata a tanto.
Ma sì, oggi abbiamo GCN che fa concorrenza. Niente di migliore poteva accadere (a nvidia, non certo a noi consumatori).
L'uscita della 780Ti ha smorzato (e dire anche spezzato qualcuna) le ali a tutti coloro che credevano che le Titan fossero le schede da gioco a cui affidarsi per i mesi a venire.
Tutti quelli che (me compreso) dissero al tempo del lancio della Titan che erano schede destinate ad altro furono presi come dei pazzi: "queste sono le schede definitive" "queste schede saranno il top per il prossimi 2 anni" "niente di meglio per giocare anche ai titoli del 2018 con tutta questa RAM" e sciocchezze varie che i vari enthusiast si inventavano per dimostrare che i 1000 euro erano stato spesi bene.
L'uscita della 780Ti, più veloce e meno costosa ha decisamente dimostrato chi aveva ragione.

E comunque non so se ero io a dire che le frequenze minori della Titan sono perché garantiscono stabilità, ma condivido il pensiero e aggiungo anche che con le unità a 64bit attive e funzionanti le frequenze non le puoi pompare troppo se vuoi mantenere i consumi decenti dove non serve il liquido (ogni riferimento a situazioni attuali e future sono solo casuali).

E siamo sempre al punto in cui non date mai una risposta alle semplici domande che vi vengono poste: se la Titan era la scheda da gioco definitiva di nvidia, perché ha lanciato la 780Ti (di cui già si conosceva l'esistenza al lancio della Titan) poche settimane dopo e poi non ne ha ritoccato il prezzo?
Sarebbe una mossa suicida in qualsiasi altro caso dove un prodotto che costa meno va di più e sei tu stesso a lanciarlo subito dopo quello che costa un botto e rende meno. Masochismo? Follia? Mania di grandezza della serie perdiamo qualche vagonata di milioni di euro ma facciamo vedere che noi siamo i più furbi, oppsss, intendevo i migliori?

O semplicemente hanno lanciato per prima una scheda che faceva gola a due mercati (accatta l'allocco, vai vai!) e poi hanno dato al secondo mercato quello che in verità è poi stato il vero prodotto top gamma?
Lo sgonfiaggio c'è stato solo da chi ha dato del "pirla" a chi diceva loro che non era una scheda da gioco. Per il resto la Titan ha fatto quello che doveva, ovvero essere l'anteprima di schede semi-pro che poi sono culminate con l'ancora più assurda Titan-Z a 3000 euro. Dimmi che i 3000 euro della Titan-Z sono per giocare meglio a BF4 che ho già il numero della neuro pronto.

E in tutto questo a molti è sfuggito che nvidia ha fatto quel tipo di schede perché ha un mercato che va oltre i benchmark OpenCL, mentre AMD con i suoi 2 e rotti TFlops DP non è andata oltre a far girare Metro: LastLight e a fare la barretta più lunga nel benchmark LuxMark.
Perché se bastava mettere 6GB o più di RAM ad una scheda video e avere i calcoli DP attivi per giustificare 1000 euro, anche AMD avrebbe potuto fare la stessa identica cosa molto prima dell'arrivo del GK110, non credi?

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 22-09-2014 alle 20:05.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 21:24   #223
pff
Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ma sì, oggi abbiamo GCN che fa concorrenza. Niente di migliore poteva accadere (a nvidia, non certo a noi consumatori).
L'uscita della 780Ti ha smorzato (e dire anche spezzato qualcuna) le ali a tutti coloro che credevano che le Titan fossero le schede da gioco a cui affidarsi per i mesi a venire.
Tutti quelli che (me compreso) dissero al tempo del lancio della Titan che erano schede destinate ad altro furono presi come dei pazzi: "queste sono le schede definitive" "queste schede saranno il top per il prossimi 2 anni" "niente di meglio per giocare anche ai titoli del 2018 con tutta questa RAM" e sciocchezze varie che i vari enthusiast si inventavano per dimostrare che i 1000 euro erano stato spesi bene.
L'uscita della 780Ti, più veloce e meno costosa ha decisamente dimostrato chi aveva ragione.

E siamo sempre al punto in cui non date mai una risposta alle semplici domande che vi vengono poste: se la Titan era la scheda da gioco definitiva di nvidia, perché ha lanciato la 780Ti (di cui già si conosceva l'esistenza al lancio della Titan) poche settimane dopo e poi non ne ha ritoccato il prezzo?
Sarebbe una mossa suicida in qualsiasi altro caso dove un prodotto che costa meno va di più e sei tu stesso a lanciarlo subito dopo quello che costa un botto e rende meno. Masochismo? Follia? Mania di grandezza della serie perdiamo qualche vagonata di milioni di euro ma facciamo vedere che noi siamo i più furbi, oppsss, intendevo i migliori?

O semplicemente hanno lanciato per prima una scheda che faceva gola a due mercati (accatta l'allocco, vai vai!) e poi hanno dato al secondo mercato quello che in verità è poi stato il vero prodotto top gamma?
Lo sgonfiaggio c'è stato solo da chi ha dato del "pirla" a chi diceva loro che non era una scheda da gioco. Per il resto la Titan ha fatto quello che doveva, ovvero essere l'anteprima di schede semi-pro che poi sono culminate con l'ancora più assurda Titan-Z a 3000 euro. Dimmi che i 3000 euro della Titan-Z sono per giocare meglio a BF4 che ho già il numero della neuro pronto.

Perché se bastava mettere 6GB o più di RAM ad una scheda video e avere i calcoli DP attivi per giustificare 1000 euro, anche AMD avrebbe potuto fare la stessa identica cosa molto prima dell'arrivo del GK110, non credi?
veramente anche con le 5870 senza tirare in ballo le schede più recenti, nvidia ha tenuto i prezzi SEMPRE più alti della concorrenza, cosa ti stupisce nel fatto che abbia messo le titan per i gamers a migliaia di euro? se cè il pirla che paga sempre e comunque un centinaio di € anche quando la concorrenza fa di meglio che pretendi? ah e ripeto nuovamente, è nvidia che lo dice che le titan sono per giocare ai più alti livelli, ho messo i link qualche pagina addietro del sito ufficiale. poi strano che non hai MAI CITATO il caso Fermi e il GF100 mi sa che non ti conviene vero?
pff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2014, 11:16   #224
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da pff Guarda i messaggi
veramente anche con le 5870 senza tirare in ballo le schede più recenti, nvidia ha tenuto i prezzi SEMPRE più alti della concorrenza, cosa ti stupisce nel fatto che abbia messo le titan per i gamers a migliaia di euro? se cè il pirla che paga sempre e comunque un centinaio di € anche quando la concorrenza fa di meglio che pretendi? ah e ripeto nuovamente, è nvidia che lo dice che le titan sono per giocare ai più alti livelli, ho messo i link qualche pagina addietro del sito ufficiale. poi strano che non hai MAI CITATO il caso Fermi e il GF100 mi sa che non ti conviene vero?

Vuoi fare polemica gratuita ho hai qualche argomento da discutere?
Che c'entra Fermi? A parte che se sapessi leggere vedresti che l'ho nominato più volte (devo auto quotarmi o sei in grado di tornare indietro e leggere meglio?). E quindi? Che valore porta parlare di Fermi in questa discussione?
Vuoi forse suggerire che oggi siamo nello stesso caso ma invertito? Con AMD che ha un Fermi prima generazione rispetto alla architettura efficiente di Maxwell?
Ti faccio solo presente che nvidia il GF100, quello incriminato di efficienza pessima, se n'è liberata il prima possibile. Pagando caro l'errore economicamente (vatti a vedere il bilancio di quel trimestre). Non se l'è portato dietro per 3 anni.

nvidia storicamente ha sempre avuto prezzi più alti di AMD. O, viceversa, AMD ha dovuto sempre (s)vendere i propri prodotti per riuscire a venderli rispetto a quelli nvidia. Con i risultati che vediamo alla fine di ogni trimestre. E allora? Merito di nvidia che sa vendere i propri prodotti o della concorrenza che non ci riesce? E se non ci riesce, perché?
Non capisco questa voglia di fare inutile polemica giusto per trovare qualche cosa che sia negativo da parte di nvidia in questa fase in cui è evidente che ha messo il turbo rispetto alla concorrenza. Se le cose stanno così nel mobile non ci sarà più nessuna scheda discreta AMD. Venderà solo APU. Forse. Perché l'efficienza combinata Intel + Maxwell potrebbe anche portare a qualche sorpresa.

nvidia ha usato la tattica "attira polli" al lancio della Titan. Perché avendo fatto la scheda più veloce (e non di poco) del momento ha ben pensato di mangiarci il più possibile. Come hai detto tu ci sono sempre i furboni che vogliono il meglio subito a qualsiasi costo. Ma hai perso la seconda parte: perché ha lanciato anche la 780Ti a prezzo inferiore e prestazioni superiori se l'intenzione era spolpare l'utenza enthusiast fino al midollo? Se proprio proprio al lancio di Hawaii poteva abbassare il prezzo della Titan, come è sempre stato fatto con le altre schede, (vedi il ribasso della 7970 al lancio della GTX680 o comunque di qualsiasi scheda nella stessa fascia di una nuova appena immessa a prezzo inferiore)?
E invece, guarda un po', ha lanciato una scheda da gioco nuova, migliore della precedente, a prezzo inferiore e non ha toccato il prezzo della Titan.
Ti sembra che sia una mossa normale se Titan e 780Ti fossero destinate allo stesso segmento di utenza? Secondo te, chi è quel "pirla" che si sarebbe comprato la Titan a prezzo pieno dopo il lancio della 780Ti?
nvidia non sa fare i conti? Non capisce una mazza di mercato? Ha sbagliato a concepire le Titan?
O siete voi che non capite una mazza e parlate di Fermi, 5870, Tahiti come "successo indiscusso", mentre lei fa soldi a palate sfruttando tutto quello che ha messo in piedi negli ultimi anni, cioè CUDA e mercato professionale? Dove hai mai visto una scheda da gioco che giustifichi 3000 euro? Quanti pensi che ne possa vendere ai giocatori enthusiast? quanti invece a chi ne sfrutta i 6GB per GPU e la capacità di calcolo non castrata?
Ah, no, ma Fermi era, il VLIW faceva... sveglia! Guardate oggi e quello che sarà il domani, che se le cose stanno così le prossime schede costeranno come uno stipendio grazie alla concorrenza che è tre passi indietro ora. E la previsione è che ci rimarrà per tutto il prossimo anno fino all'arrivo dei 16nm. Non mi sembra un bello scenario.
E' la stessa cosa quando è uscito il GK104. Chi ha visto subito (me incluso) che nvidia avrebbe fatto il bello e il cattivo tempo per i due anni successivi ha sbagliato: lo ha fatto per tre. E sembra che non sia finita.
Parlate continuamente di concorrenza, di non fanboysmo, che AMD può fare, potrebbe realizzare, se, ma... cercare giustificazioni anche quando è evidente il problema è davvero segno di incapacità di analisi obiettiva.
AMD con quello che ha fatto fino ad oggi non è concorrenziale con quello proposto da nvidia. Punto. Potrà giusto abbassare i prezzi al limite per avere un nuovo buco di bilancio alla fine dell'anno prossimo. Ma non è così che si fa concorrenza. Si arriverà alla stessa situazione delle CPU, dove qualsiasi cosa faccia in quel campo non influenza quello che può Intel. Anche se AMD regalasse le sue CPU Intel non ne risentirebbe.
Il bicchiere mezzo pieno (quando faceva concorrenza mezzo passo indietro con però maggiore efficienza e minori costi vista la dimensione ridotta delle proprie GPU) è ora mezzo vuoto (non raggiunge le prestazioni della concorrenza, non è egualmente efficiente e non ha più GPU così piccole e quindi con costi da sostenere sia per realizzarle che progettarle molto più alti di un tempo).
Chi fa finta che questo non sia vero poi non si stupisca che tra un po' nvidia piazzerà schede da gioco vere (quindi castrate in tutto) a 1000 euro.
Speriamo che non sia vero e se proprio la prossima mattonella di AMD dovesse essere davvero un semplice ingrandimento delle GPU finora fatte (con tutti i consumi annessi), speriamo almeno che con i 16nm si decida a rivedere profondamente GCN e non a fare micro modifiche come ha fatto dal suo lancio a oggi.
Vuoi continuare a parlare del fallimento del GF100 o hai qualcosa di più interessante da portare sul tavolo della discussione?
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2014, 13:13   #225
pff
Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Vuoi fare polemica gratuita ho hai qualche argomento da discutere?
Che c'entra Fermi? A parte che se sapessi leggere vedresti che l'ho nominato più volte (devo auto quotarmi o sei in grado di tornare indietro e leggere meglio?). E quindi? Che valore porta parlare di Fermi in questa discussione?
Vuoi forse suggerire che oggi siamo nello stesso caso ma invertito? Con AMD che ha un Fermi prima generazione rispetto alla architettura efficiente di Maxwell?
Ti faccio solo presente che nvidia il GF100, quello incriminato di efficienza pessima, se n'è liberata il prima possibile. Pagando caro l'errore economicamente (vatti a vedere il bilancio di quel trimestre). Non se l'è portato dietro per 3 anni.

nvidia storicamente ha sempre avuto prezzi più alti di AMD. O, viceversa, AMD ha dovuto sempre (s)vendere i propri prodotti per riuscire a venderli rispetto a quelli nvidia. Con i risultati che vediamo alla fine di ogni trimestre. E allora? Merito di nvidia che sa vendere i propri prodotti o della concorrenza che non ci riesce? E se non ci riesce, perché?
Non capisco questa voglia di fare inutile polemica giusto per trovare qualche cosa che sia negativo da parte di nvidia in questa fase in cui è evidente che ha messo il turbo rispetto alla concorrenza. Se le cose stanno così nel mobile non ci sarà più nessuna scheda discreta AMD. Venderà solo APU. Forse. Perché l'efficienza combinata Intel + Maxwell potrebbe anche portare a qualche sorpresa.

nvidia ha usato la tattica "attira polli" al lancio della Titan. Perché avendo fatto la scheda più veloce (e non di poco) del momento ha ben pensato di mangiarci il più possibile. Come hai detto tu ci sono sempre i furboni che vogliono il meglio subito a qualsiasi costo. Ma hai perso la seconda parte: perché ha lanciato anche la 780Ti a prezzo inferiore e prestazioni superiori se l'intenzione era spolpare l'utenza enthusiast fino al midollo? Se proprio proprio al lancio di Hawaii poteva abbassare il prezzo della Titan, come è sempre stato fatto con le altre schede, (vedi il ribasso della 7970 al lancio della GTX680 o comunque di qualsiasi scheda nella stessa fascia di una nuova appena immessa a prezzo inferiore)?
E invece, guarda un po', ha lanciato una scheda da gioco nuova, migliore della precedente, a prezzo inferiore e non ha toccato il prezzo della Titan.
Ti sembra che sia una mossa normale se Titan e 780Ti fossero destinate allo stesso segmento di utenza? Secondo te, chi è quel "pirla" che si sarebbe comprato la Titan a prezzo pieno dopo il lancio della 780Ti?
nvidia non sa fare i conti? Non capisce una mazza di mercato? Ha sbagliato a concepire le Titan?
O siete voi che non capite una mazza e parlate di Fermi, 5870, Tahiti come "successo indiscusso", mentre lei fa soldi a palate sfruttando tutto quello che ha messo in piedi negli ultimi anni, cioè CUDA e mercato professionale? Dove hai mai visto una scheda da gioco che giustifichi 3000 euro? Quanti pensi che ne possa vendere ai giocatori enthusiast? quanti invece a chi ne sfrutta i 6GB per GPU e la capacità di calcolo non castrata?
Ah, no, ma Fermi era, il VLIW faceva... sveglia! Guardate oggi e quello che sarà il domani, che se le cose stanno così le prossime schede costeranno come uno stipendio grazie alla concorrenza che è tre passi indietro ora. E la previsione è che ci rimarrà per tutto il prossimo anno fino all'arrivo dei 16nm. Non mi sembra un bello scenario.
E' la stessa cosa quando è uscito il GK104. Chi ha visto subito (me incluso) che nvidia avrebbe fatto il bello e il cattivo tempo per i due anni successivi ha sbagliato: lo ha fatto per tre. E sembra che non sia finita.
Parlate continuamente di concorrenza, di non fanboysmo, che AMD può fare, potrebbe realizzare, se, ma... cercare giustificazioni anche quando è evidente il problema è davvero segno di incapacità di analisi obiettiva.
AMD con quello che ha fatto fino ad oggi non è concorrenziale con quello proposto da nvidia. Punto. Potrà giusto abbassare i prezzi al limite per avere un nuovo buco di bilancio alla fine dell'anno prossimo. Ma non è così che si fa concorrenza. Si arriverà alla stessa situazione delle CPU, dove qualsiasi cosa faccia in quel campo non influenza quello che può Intel. Anche se AMD regalasse le sue CPU Intel non ne risentirebbe.
Il bicchiere mezzo pieno (quando faceva concorrenza mezzo passo indietro con però maggiore efficienza e minori costi vista la dimensione ridotta delle proprie GPU) è ora mezzo vuoto (non raggiunge le prestazioni della concorrenza, non è egualmente efficiente e non ha più GPU così piccole e quindi con costi da sostenere sia per realizzarle che progettarle molto più alti di un tempo).
Chi fa finta che questo non sia vero poi non si stupisca che tra un po' nvidia piazzerà schede da gioco vere (quindi castrate in tutto) a 1000 euro.
Speriamo che non sia vero e se proprio la prossima mattonella di AMD dovesse essere davvero un semplice ingrandimento delle GPU finora fatte (con tutti i consumi annessi), speriamo almeno che con i 16nm si decida a rivedere profondamente GCN e non a fare micro modifiche come ha fatto dal suo lancio a oggi.
Vuoi continuare a parlare del fallimento del GF100 o hai qualcosa di più interessante da portare sul tavolo della discussione?
1) amd non ha dovuto svendere un bel niente, visto che il reparto gpu è quello che tiene a galla quasi tutta l'azienda , percui NO, non le svende

2)cosa centra tirare in ballo fermi? ma allora parli solo di quello che ti conviene o sbaglio?

3)"Non capisco questa voglia di fare inutile polemica giusto per trovare qualche cosa che sia negativo da parte di nvidia in questa fase in cui è evidente che ha messo il turbo rispetto alla concorrenza" il turbo in cosa? non è mica la nuova 8800

4) la 780ti a prezzo inferiore? costava 700$ contro i 550$ della 290x se per te è prezzo inferiore

5)"Dove hai mai visto una scheda da gioco che giustifichi 3000 euro?" e perchè 1000€ sono giustificati?

6)"grazie alla concorrenza che è tre passi indietro ora." ma tu dove vivi scusami? forse sei tu 3 anni indietro col mondo, nvidia non ha fatto NIENTE di che se non ottimizzare, tantè che la sua cara 980 si fa concorrenza con la 780ti.. dove lo vedi il passo in avanti? ah aspetta, adesso tirerai in ballo i consumi, quindi tu spendi 560€ di scheda grafica, minimo 350€ di cpu per non castrarla e poi ti preoccupi di 70 watt in meno? cioè una ventina di euro all'anno? hmmm siamo messi bene allora

7)"AMD con quello che ha fatto fino ad oggi non è concorrenziale con quello proposto da nvidia. Punto." qui non meriti neanche una risposta, spero almeno ti paghino bene nvidia

8)"speriamo almeno che con i 16nm si decida a rivedere profondamente GCN e non a fare micro modifiche come ha fatto dal suo lancio a oggi." si si infatti la storia parla da se, quando nvidia ha sfornato qualcosa di veramente nuovo e spiazzante te l'ha venduto per 6 anni, 8800 ti dice qualcosa? ha avuto minimo un 6 o 7 nomi
pff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2014, 13:30   #226
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44458
Quote:
Originariamente inviato da pff Guarda i messaggi
quindi tu spendi 560€ di scheda grafica, minimo 350€ di cpu per non castrarla e poi ti preoccupi di 70 watt in meno? cioè una ventina di euro all'anno? hmmm siamo messi bene allora
Siamo messi malissimo !

Dato che i maggiori consumi vengono calcolati solo come un costo in più...

Tralasciano l'aspetto fondamentale, ovvero che questi 70watt, prima di essere pagati, molto prima, devono essere dissipati dal sistema !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2014, 13:31   #227
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
tralasciaando la lotta AMD vs nVidia

Quote:
Originariamente inviato da pff Guarda i messaggi
6)"grazie alla concorrenza che è tre passi indietro ora." ma tu dove vivi scusami? forse sei tu 3 anni indietro col mondo, nvidia non ha fatto NIENTE di che se non ottimizzare, tantè che la sua cara 980 si fa concorrenza con la 780ti..
si con il piccolo particolare che la 980 monta il chip della fascia media mentre la 780Ti monta il chip top gamma...

alla faccia dell'ottimizzazione... se queste sono le premesse il GM200 aprira come un uovo l'attuale GK110.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 23-09-2014 alle 13:53.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2014, 14:15   #228
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da pff Guarda i messaggi
1) amd non ha dovuto svendere un bel niente, visto che il reparto gpu è quello che tiene a galla quasi tutta l'azienda , percui NO, non le svende

2)cosa centra tirare in ballo fermi? ma allora parli solo di quello che ti conviene o sbaglio?

3)"Non capisco questa voglia di fare inutile polemica giusto per trovare qualche cosa che sia negativo da parte di nvidia in questa fase in cui è evidente che ha messo il turbo rispetto alla concorrenza" il turbo in cosa? non è mica la nuova 8800

4) la 780ti a prezzo inferiore? costava 700$ contro i 550$ della 290x se per te è prezzo inferiore

5)"Dove hai mai visto una scheda da gioco che giustifichi 3000 euro?" e perchè 1000€ sono giustificati?

6)"grazie alla concorrenza che è tre passi indietro ora." ma tu dove vivi scusami? forse sei tu 3 anni indietro col mondo, nvidia non ha fatto NIENTE di che se non ottimizzare, tantè che la sua cara 980 si fa concorrenza con la 780ti.. dove lo vedi il passo in avanti? ah aspetta, adesso tirerai in ballo i consumi, quindi tu spendi 560€ di scheda grafica, minimo 350€ di cpu per non castrarla e poi ti preoccupi di 70 watt in meno? cioè una ventina di euro all'anno? hmmm siamo messi bene allora

7)"AMD con quello che ha fatto fino ad oggi non è concorrenziale con quello proposto da nvidia. Punto." qui non meriti neanche una risposta, spero almeno ti paghino bene nvidia

8)"speriamo almeno che con i 16nm si decida a rivedere profondamente GCN e non a fare micro modifiche come ha fatto dal suo lancio a oggi." si si infatti la storia parla da se, quando nvidia ha sfornato qualcosa di veramente nuovo e spiazzante te l'ha venduto per 6 anni, 8800 ti dice qualcosa? ha avuto minimo un 6 o 7 nomi
E' chiaro da quste risposte che sto discutendo con uno che non ha la minima idea di quello di cui si parla ma dice cose per sentito dire.
Ti consiglio di finire le scuole e poi tornare a fare discussioni sensate.
Comunque io sono paziente e ti do le chiare e semplici risposte che finora non hai mai capito.

1. Scommetto una settimana di ferie che tu un bilancio di AMD non l'hai nemmeno visto di sfuggita, vero? Il reparto GPU mantiene tutta la baracca?
Rispondi a queste domande e vediamo se veramente sai di quel che parli:
1. Quanto fattura AMD come azienda
2. Quanto fattura(va) il reparto grafico di AMD. Nell'ultimo trimestre è stato mescolato (o nascosto) ad altro, ma in quelli precedenti si sa perfettamente.
3. Quanto è l'utile di AMD
4. Quanto è il contributo all'utile della sezione grafica
Dammi le risposte e vediamo se è utile continuare a discutere

2. Cosa c'entra Fermi è una domanda legittima. A parte che ti ho già detto che ne ho parlato (ma sai leggere o non hai ancora finito le elementari?), ma poi una volta che parliamo di Fermi (di quale? Del GF100 o del GF110 e della serie 5xx che ha mazzuolato nuovamente AMD?) cosa si dà in più a questa discussione che parla dell'efficienza mostruosa raggiunta da Maxwell? Su dai, parla tu di Fermi e dicci un po' cosa ha a che fare con la situazione di oggi.

3. Non consideri il fatto che Maxwell abbia dato il turbo ad nvidia? Cioè vuoi dire che il GM204 non è nulla di che contro Hawaii/Tonga? Mah.. obiettività, questa sconosciuta.

4. Che caxxo di confronti fai? Prezzo inferiore alla Titan! Te lo spiego facile facile così ci arrivi anche tu: Titan con prestazioni pari a 100 a 1000 euro, 780Ti con prestazioni pari a 110 costo 700 euro. Quale scheda secondo te un giocatore comprerebbe? Bravo, 7+. E perché dunque la Titan non è scesa di prezzo? Silenzio... mi spiace, torni a Settembre. Non stiamo parlando di Marte e formaggio, stiamo parlando di due schede legate profondamente nel loro posizionamento sul mercato. Almeno due eventi così strettamente legati dovresti riuscire ad analizzarli e metterli in correlazione se vuoi proseguire una discussione seria.
Poi puoi sempre trovare un'altra giustificazione più o meno plausibile alla cosa, e sarei tremendamente curioso si saperla, ma non averla capita o fare finta che non sia esistita non è utile.

5. No, infatti, è dal lancio della Titan che dico che non è una scheda da gioco, ma voi ne siete convinti ma non sapete dare una spiegazione al perché il prezzo è quello anche dopo l'uscita della 780Ti. E perché dopo sia stata lanciata addirittura una da 3000 euro. Che come dici tu non ha giustificazione in campo gaming. Ma fa niente. Forse un giorno riuscirai a connettere tutti i puntini.

6. Non hai idea di cosa significhi "ottimizzare" e realizzare una GPU che con 150mm^2 in meno di quella precedente, sullo stesso PP, va di più. nvidia non fa nessuna concorrenza a nessuna delle sue 780/780Ti, tanto è che ha smesso di produrle. Vuol dire che più o meno a metà del costo del GK110 vende una scheda che costa sì meno (quindi ne venderà di più, semplice legge del mercato) ma le farà guadagnare uguale o di più per singola scheda. Vuol dire più guadagno totale. Neanche le regole base dell'economia...

7. Be', scusa hai ragione. La prossima mossa concorrenziale di AMD sarà abbassare di almeno 50 euro le proprie soluzioni. Ottimo modo di allaragare il buco alla fine del trimestre... ah, no, scusa, è i reparto grafico a mantenere in piedi tutta la baracca, che sciocco che sono.

8. Non so cosa volevi dire con il tuo commento ma hai esattamente esposto il problema: quando la concorrenza arranca chi guida fa un po' quello che vuole e siccome l'obiettivo di ogni azienda è fare più soldi possibile, ti ricicla anche quello che ha prodotto 3 anni prima se funziona meglio di quello che la concorrenza produce oggi. Altra semplice e basilare regola del mercato. Infatti nvidia per 2 anni e mezzo ha venduto una GPU di classe maintream come fosse una enthusiast. E probabilmente continuerà a venderla in varie serie inferiori per i prossimi mesi, fino ai 16nm. Cosa volevi evidenziare dunque con il tuo commento? Che AMD con GCN ha fatto una buona concorrenza ad nvidia?

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 23-09-2014 alle 15:08.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2014, 15:19   #229
pff
Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
cut
vero
pff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2014, 15:25   #230
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
tralasciaando la lotta AMD vs nVidia



si con il piccolo particolare che la 980 monta il chip della fascia media mentre la 780Ti monta il chip top gamma...

alla faccia dell'ottimizzazione... se queste sono le premesse il GM200 aprira come un uovo l'attuale GK110.
Attento, che con le stesse premesse anche un GK110 dovrebbe aprire come un uovo il GK104, ma non è proprio così. E il Gk104 andava anche più del GF110.
Come vedi anche tra 980 e 970 c'è un 10% scarso, ma gli SP sono molti in meno sulla 970, quindi anche avere 3200SP non ti garantisce prestazioni del 50% superiori. Poi devi anche metterci tutta la parte DP da aggiungere.
E aggiungiamoci che la 980 gira a 1.2Ghz, per l'esattezza in media si attesta sui 1210Mhz con dissipatore stock.
http://www.techpowerup.com/reviews/N...TX_980/30.html
Certo il nuovo PP potrebbe aprire di più la forbice, ma sarà sempre il 30% massimo in media, mentre nel calcolo GPGPU l'incremento potrebbe essere decisamente superiore, anche un raddoppio delle prestazioni da quel che si vede.
Aggiungiamo pure che il nuovo PP con tutto il travaglio che sta avendo non è escluso che sia affetto da problemi.... beh io credo che la revision 2 del GM210 sarò sicuramente una bomba, sulla prima vediamo visto che non dipende solo da nVidia.

Ultima modifica di Littlesnitch : 23-09-2014 alle 15:46.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2014, 15:27   #231
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44458
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
...beh io credo che la revision 2 del GM210 sarò sicuramente una bomba, sulla prima vediamo visto che non dipende solo da nVidia.
E su questo sono perfettamente d'accordo con te, ed infatti è quello che sto aspettando !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2014, 15:53   #232
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
E su questo sono perfettamente d'accordo con te, ed infatti è quello che sto aspettando !
A quanto sale la tua 780Ti a vcore stock? Le mie 780 arrivano a 1250Mhz con vcore 1.121
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2014, 16:21   #233
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44458
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
A quanto sale la tua 780Ti a vcore stock? Le mie 780 arrivano a 1250Mhz con vcore 1.121
Più o meno è sul quel valore...
Con alcune app, più tolleranti verso l'overclock, arrivo a 1300, ma il valore medio è di appunto 1250

Poi è uscito un nuovo bios, che se riesco questa sera voglio provare...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2014, 16:45   #234
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Nel calcolo cuda la 980 supera la 780ti

http://www.sweclockers.com/recension...70/16#pagehead
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2014, 20:17   #235
Leon™
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 203
bella scheda, ma secondo me rappresente semplicemente l'intermezzo fra il passaggio dai 28 ai 20 nm
Leon™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2014, 05:43   #236
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Più o meno è sul quel valore...
Con alcune app, più tolleranti verso l'overclock, arrivo a 1300, ma il valore medio è di appunto 1250

Poi è uscito un nuovo bios, che se riesco questa sera voglio provare...
Grazie! Allora le mie prove fatte mesi fa erano attendibili.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2014, 07:30   #237
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44458
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Grazie! Allora le mie prove fatte mesi fa erano attendibili.
Si 3dmark provato ieri sera con bios skyn3t supporta 1320mhz, 1315 con il suo originale, ma è il bench meno sensibile al overclock, quindi non è indicativo, nei game la tengo appunto a 1250.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2014, 07:34   #238
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Si 3dmark provato ieri sera con bios skyn3t supporta 1320mhz, 1315 con il suo originale, ma è il bench meno sensibile al overclock, quindi non è indicativo, nei game la tengo appunto a 1250.
Si, anche la mia sale altri 60-70Mhz in 3dMark e Unigine.
Come test Paolo mi ha chiesto Metro Last Light e con le stesse impostazioni la VGA gira 20 Mhz in meno rispetto a BF3 o WoT.
A che vcore sei?
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2014, 07:37   #239
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44458
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Si, anche la mia sale altri 60-70Mhz in 3dMark e Unigine.
Come test Paolo mi ha chiesto Metro Last Light e con le stesse impostazioni la VGA gira 20 Mhz in meno rispetto a BF3 o WoT.
A che vcore sei?
Il massimo consentito 1,121v
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2014, 07:47   #240
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Il massimo consentito 1,121v
Veramente puoi arrivare a 1.23-1.25 con il tuo dissipatore in OC, ma non guadagni molto in frequenza visto dove sei già a vcore stock.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1