Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2010, 01:24   #221
PowerT
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
Ok ma qui non hai parlato della stampa della moneta...così il concetto è chiaro.

Però così facendo lo stato genera un debito che finisce col rendere tutto il sistema dipendente da chi fa questi prestiti.

Sinceramente farsi tenere per le palle dalle banche non mi pare proprio una gran bella situazione....(ed infatti il sistema sta collassando)
1-Quindi se dopo aver rub...ehm "spendacchiato" per anni come l'Italia di Craxi (e di berlusconi) il debito è aumentato, la colpa è delle banche ? Se lo stato volesse potrebbe non emettere titoli di debito, conosci il pareggio di bilancio ? La Banca centrale non obbliga gli Stati a indebitarsi

2-Fare debito è una scelta politica, voluto dai governi (Craxi in primis) e popolare tra l'elettorato (colpevole anch'egli). Meno male che all'epoca bankitalia era indipendente, altrimenti la fine dell'argentina l'avremmo fatta già da tempo.

3-L'errore tipico dei signoraggisti sta nel confondere l'emettere moneta (banche centrali) al ricorso al debito (stati), le 2 cose nn sono collegate, altrimenti perchè i paesi dell'area euro hanno debiti diversissimi?
Quando una banca centrale immette liquidità nel sistema, lo presta ad altre banche (intesa, unicredit etc e non allo Stato) prendendo come garanzia bot tenuti nei loro portafogli (già emessi quindi acquistati precedentemente da qualcun'altro), non acquista titoli direttamente dallo Stato. Quindi la Banca Centrale può immettere tutta la moneta che vuole ma il debito pubblico mica sale. Il debito pubblico dipende dal rapporto entrate/uscite dello stato. Nel 2007 la media debito/pil degli altri Paesi UE era 60% mentre noi stavamo al 103% assieme alla Grecia, quasi il doppio. Che diavolo c'entra il signoraggio ?
__________________
Thermaltake Armor plus - i7 960 @ 4 GHz - Noctua NH-U12P - Rampage II Extreme - Dominator 3x2GB 1.6GHz CL7 - Ati HD4890 Vaporx - Corsair HX850 - Velociraptor 120 GB + storage 1TB Seagate - Samsung P2070

Ultima modifica di PowerT : 05-06-2010 alle 01:45.
PowerT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 11:14   #222
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2906
Per dire uno dei paesi portanti dell'economia mondiale è il Giappone, che però è tristemente famoso per il suo debito pubblico pazzesco.

Pure l'america ha degli stati indebitati in modo mostruoso...

Ora come diavolo è possibile che suceda questo? Insomma vuoi vedere che tutti i politici non sono capaci a far quadrare i bilanci?

A me viene il serio dubbio che si preferisca indebitare lo stato anche perchè fa comodo a qualcuno.

Anche perchè non capisco...ma uno stato si può indebitare ad oltranza?
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 11:25   #223
Fibrizio
Member
 
L'Avatar di Fibrizio
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: In una città
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
Per dire uno dei paesi portanti dell'economia mondiale è il Giappone, che però è tristemente famoso per il suo debito pubblico pazzesco.

Pure l'america ha degli stati indebitati in modo mostruoso...

Ora come diavolo è possibile che suceda questo? Insomma vuoi vedere che tutti i politici non sono capaci a far quadrare i bilanci?

A me viene il serio dubbio che si preferisca indebitare lo stato anche perchè fa comodo a qualcuno.
Non è che faccia comodo a qualcuno, è semplicemente che "succede". Succede nel senso che tu, come cittadino, vedi una bella auto e "perché non comprarla con un bel prestito?". Nessuno ti obbliga a farlo, ma tu decidi di agire così perché il tuo stipendio non ti basta. Il cittadino anziché dire: voglio un salario più equo e più giusto, va in banca e si fa anticipare dei soldi su quella miseria che suppone che avrà in futuro. Ora così come lo fai tu cittadino lo fa un imprenditore, il delegato amministratore della Mega-ditta e alla fine lo Stato.
C'è da costruire il Ponte delle Mignotte per 50 mld di €? O tagliamo i conti pubblici e aumentiamo le tasse oppure facciamo un bel prestito anche noi! E così si indebitano tutti, tutto questo perché ci si ostina a voler permettere l'esistenza di pochi plurimiliardari che hanno così tanti soldi da non sapere manco cosa farci.
Fibrizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 13:10   #224
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da Fibrizio Guarda i messaggi
E così si indebitano tutti, tutto questo perché ci si ostina a voler permettere l'esistenza di pochi plurimiliardari che hanno così tanti soldi da non sapere manco cosa farci.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 13:23   #225
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
Per dire uno dei paesi portanti dell'economia mondiale è il Giappone, che però è tristemente famoso per il suo debito pubblico pazzesco.

Pure l'america ha degli stati indebitati in modo mostruoso...

Ora come diavolo è possibile che suceda questo? Insomma vuoi vedere che tutti i politici non sono capaci a far quadrare i bilanci?

A me viene il serio dubbio che si preferisca indebitare lo stato anche perchè fa comodo a qualcuno.

Anche perchè non capisco...ma uno stato si può indebitare ad oltranza?
Nessuno obbliga uno stato a fare debiti, pensa che l'italia è da diversi anni che registra un AVANZO primario di bilancio, e gli sprechi sono ancora tantissimi.

fare debito non è una cosa sbagliata di se, all'inizio indebitarsi per creare infrastrutture è indispensabile. ma bisogna indebitarsi per qualcosa che in futuro renderà qualcosa in cambio. questo è un comportamento sano.

ai politici conviene spendere il piu possibile per essere rieletti.
purtroppo attualmente gli interessi dei politici non sono allineati con quelli delle nazioni, è questo che crea loro un incentivo quasi irresistibile a deviare dalla retta via.


Quote:
Originariamente inviato da Fibrizio Guarda i messaggi
E così si indebitano tutti, tutto questo perché ci si ostina a voler permettere l'esistenza di pochi plurimiliardari che hanno così tanti soldi da non sapere manco cosa farci.
ecco questo non centra proprio niente!
senza neanche contare che la ricchezza privata delle famiglie piu ricche è niente rispetto ai bilanci degli stati.
__________________
http://mamo139.altervista.org
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 13:59   #226
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2906
Ma il discorso non mi è ancora chiaro:

se c'è un debito ci sarà anche un credito, no? Quindi c'è qualcuno che avanza soldi da questi paesi. Chi sono questi che avanzano soldi?

C'è chi dice che sono le banche, c'è chi dice che sono altri paesi, c'è chi dice l'europa (per quanto riguarda l'italia.)ecc...

Ora dico ma se uno stato è enormemente in rosso (come italia, giappone usa, ecc..) chi è il pazzo che gli fa credito? e sopratutto in cambio di cosa? come fanno a non rimetterci?

Se io continuo ad accumolare debito significa che non riesco a pagarli.

Se io fossi in megarosso nessuno mi farebbe credito....nessuno.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 14:42   #227
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14747
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
Ma il discorso non mi è ancora chiaro:

se c'è un debito ci sarà anche un credito, no? Quindi c'è qualcuno che avanza soldi da questi paesi. Chi sono questi che avanzano soldi?

C'è chi dice che sono le banche, c'è chi dice che sono altri paesi, c'è chi dice l'europa (per quanto riguarda l'italia.)ecc...

Ora dico ma se uno stato è enormemente in rosso (come italia, giappone usa, ecc..) chi è il pazzo che gli fa credito? e sopratutto in cambio di cosa? come fanno a non rimetterci?

Se io continuo ad accumolare debito significa che non riesco a pagarli.

Se io fossi in megarosso nessuno mi farebbe credito....nessuno.

Sono quelle 3 o 4 persone al mondo che hanno così tanti miliardi di miliardi di miliardi che non potrebbero nemmeno contarli (cit.)

A parte gli scherzi, come detto sopra da altri, il debito pubblico si forma quando gli stati spendono più denaro di quanto ne entri in tasse e imposte, e fino a qua credo sia chiaro.....il debito pubblico in gran parte è finanziato con i titoli di stato a fronte dell'emissione dei quali, lo stato vende titoli e incassa denaro, su questi titoli però paga gli interessi e questo va di nuovo ad incrementare il debito....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 14:51   #228
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Sono quelle 3 o 4 persone al mondo che hanno così tanti miliardi di miliardi di miliardi che non potrebbero nemmeno contarli (cit.)

A parte gli scherzi, come detto sopra da altri, il debito pubblico si forma quando gli stati spendono più denaro di quanto ne entri in tasse e imposte, e fino a qua credo sia chiaro.....il debito pubblico in gran parte è finanziato con i titoli di stato a fronte dell'emissione dei quali, lo stato vende titoli e incassa denaro, su questi titoli però paga gli interessi e questo va di nuovo ad incrementare il debito....
Guarda io non sono un genio dell'economia ma la cosa mi sembra il tipico cane che si morde la coda.

Oltretutto, se il debito ad oltranza non è un problema perchè tutti si strappano i capelli quando si dice che è in aumento?

Ma poi è automatico che ci siano compratori per i titoli di stato? E se nessuno gli comprasse? Che si fa bancarotta e tanti saluti?
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 14:57   #229
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14747
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
Guarda io non sono un genio dell'economia ma la cosa mi sembra il tipico cane che si morde la coda.
Vero, ma pare non sia possibile fare altrimenti, l'alternativa ad esempio potrebbe essere il non pagare gli stipendi ai dipendenti statali o le fatture alle ditte che hanno lavorato per lo stato o o o o .....

Quote:
Oltretutto, se il debito ad oltranza non è un problema perchè tutti si strappano i capelli quando si dice che è in aumento?
E dove stà scritto che non è un problema, in realtà E' IL PROBLEMA principale delle economie come la nostra, quando si dice che il debito pubblico ci costa un tot in termini di PIL è perchè le risorse che servono a pagare gli interessi sul debito pubblico potrebbero essere impiegati ad esempio per rilanciare l'economia (metti tu il modo che più ti piace )

Quote:
Ma poi è automatico che ci siano compratori per i titoli di stato? E se nessuno gli comprasse? Che si fa bancarotta e tanti saluti?
Infatti, uno dei rischi è quello, considera però che gran parte dei titoli di stato vengono comprati dalle banche o dagli altri stati......comunque l'Argentina ti dice niente?????
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 15:10   #230
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2906
Quindi non c'è via d'uscita?

Ma sopratutto come diavolo è possibile che si arrivi a queste situazione?

E' possibile che così tanti stati non siano in grado di finire in attivo? E se si è in passivo come diavolo si giustifica il fatto di spendere ulteriormente?

E' possibile che fior fiore di economisti non riescano a capire che si fanno investimenti alla cazzo?

Insomma il dubbio che lo si faccia di proposito viene.

Oppure questo sistema economico non funziona,....se i paesi più importanti sono tutti in superpassivo...evidentemente è sbagliato o cmq ha forti lacune.

Se si guarda il rapporto debito/pil mondiale è preoccupante veramente.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 15:16   #231
Fibrizio
Member
 
L'Avatar di Fibrizio
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: In una città
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da mamo139 Guarda i messaggi
ecco questo non centra proprio niente!
senza neanche contare che la ricchezza privata delle famiglie piu ricche è niente rispetto ai bilanci degli stati.
Questo c'entra eccome, visto che arraffa a destra, arraffa a sinistra, il debito è cresciuto fino alle stelle. Qui non stiamo parlando della proprietà degli abitanti di Giardino della Vittoria in questo preciso istante, ma i movimenti dei soldi che ci sono stati nel corso di anni, per non dire decenni, e che hanno via via aumentato il divario sociale.

Gli esempi sono attorno a noi: per costruire un sito web promozionale per il turismo italiano si sono spesi 60 milioni di € e il sito è ancora non completo e tutt'altro che perfettamente funzionante! Questo è solo un volgarissimo esempio, perfino riduttivo, rispetto alle spese che hanno i comuni, le province e le regioni, tutto l'apparato di un'amministrazione pubblica per lo più corrotta e volta a spendere e spandere ovunque, fuorché sui piccoli cittadini.

Che dire poi dei grandi monopoli che hanno letteralmente stuprato ogni singolo prodotto, per non parlare dei prezzi dell'immobiliare, e via discorrendo.

Non si sta parlando dei soldi in tasca di uno o due cittadini e nemmeno di cento, ma di un sistema selvaggio di accumulo di capitali che ha portato allo stato attuale.
Fibrizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 15:21   #232
Fibrizio
Member
 
L'Avatar di Fibrizio
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: In una città
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
Quindi non c'è via d'uscita?

Ma sopratutto come diavolo è possibile che si arrivi a queste situazione?

E' possibile che così tanti stati non siano in grado di finire in attivo? E se si è in passivo come diavolo si giustifica il fatto di spendere ulteriormente?

E' possibile che fior fiore di economisti non riescano a capire che si fanno investimenti alla cazzo?

Insomma il dubbio che lo si faccia di proposito viene.

Oppure questo sistema economico non funziona,....se i paesi più importanti sono tutti in superpassivo...evidentemente è sbagliato o cmq ha forti lacune.

Se si guarda il rapporto debito/pil mondiale è preoccupante veramente.
Paradossalmente se vai in una qualsiasi facoltà di economia ti spiegheranno che ogni 70 anni vi è una crisi drammatica, peggio anche di questa, alla quale segue un reset e l'economia può ripartire. Il reset vuol dire letteralmente la cancellazione di una moltitudine di realtà economiche, la ridistribuzione dei denari e il taglio dello standard. Il tutto si riassume spesso in una bella guerra riparatrice.
Fibrizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 15:24   #233
DrunknAndry
Senior Member
 
L'Avatar di DrunknAndry
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano
Messaggi: 593
va così il mondo..
DrunknAndry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 15:25   #234
twinpigs
Senior Member
 
L'Avatar di twinpigs
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
+ stampa di moneta -> + moneta in circolazione = + Inflazione -> Perdita potere di acquisto

+ Debito Pubblico vs Possessori di moneta già in circolazione = Inflazione ma Perdita potere di acquisto
(ogni cittadino italiano ha già 25.000€di debito pro capite... debito che continua a crescere a causa degli interessi sul debito che sono variabili e variano a piacimento della banca centrale che decide unilateralmente il tasso "di sconto". L'inflazione è sì stabile ma il Potere d'Acquisto SCENDE LO STESSO)


La Ue deve stampare moneta stabilendo criteri rigidi come gli attuali criteri per inflazione, deficit/PIL, etc. chi non li rispetta fuori.... sennò che cazzo ci sta a fare l'UE? altro che mussolini e stalin
Regole certe, rigide senza bisogno di stato totalitario.... con l'obiettivo di generalizzare il benessere... mentre adesso sembra tutto proiettato ad allargare la forbice ricchi-poveri (l'importante che i parametri finali siano a posto) e questo vuol dire che c'è qualcosa di ancora più importante dl benessere generalizzato
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.
Henry Ford
twinpigs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 15:26   #235
DrunknAndry
Senior Member
 
L'Avatar di DrunknAndry
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano
Messaggi: 593
ah mi spiegate di cosa parla tremonti nell'ormai famoso video sul signoraggio....??
DrunknAndry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 15:26   #236
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da Fibrizio Guarda i messaggi
Paradossalmente se vai in una qualsiasi facoltà di economia ti spiegheranno che ogni 70 anni vi è una crisi drammatica, peggio anche di questa, alla quale segue un reset e l'economia può ripartire. Il reset vuol dire letteralmente la cancellazione di una moltitudine di realtà economiche, la ridistribuzione dei denari e il taglio dello standard. Il tutto si riassume spesso in una bella guerra riparatrice.
In pratica il sistema economico mondiale è un enorme bug

Mi sento più tranquillo
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 15:30   #237
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
Quindi non c'è via d'uscita?

Ma sopratutto come diavolo è possibile che si arrivi a queste situazione?

E' possibile che così tanti stati non siano in grado di finire in attivo? E se si è in passivo come diavolo si giustifica il fatto di spendere ulteriormente?

E' possibile che fior fiore di economisti non riescano a capire che si fanno investimenti alla cazzo?

Insomma il dubbio che lo si faccia di proposito viene.

Oppure questo sistema economico non funziona,....se i paesi più importanti sono tutti in superpassivo...evidentemente è sbagliato o cmq ha forti lacune.

Se si guarda il rapporto debito/pil mondiale è preoccupante veramente.
Gli economisti capiscono che si fanno investimenti alla cavolo.

E' il popolo che vota chi regala posti di lavoro e chi da pensioni più grandi. Invece dovrebbe votare chi gestisce bene l'economia della nazione, anche se per farlo ci sono dei sacrifici da compiere.

Perchè succede? Perchè il popolo è egoista e ignorante in materia e i politici quindi se ne approfittano.

Il piu grande problema che c'è adesso non è di tipo economico, ma bensì politico-amministrativo.
__________________
http://mamo139.altervista.org
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 15:38   #238
twinpigs
Senior Member
 
L'Avatar di twinpigs
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da DrunknAndry Guarda i messaggi
ah mi spiegate di cosa parla tremonti nell'ormai famoso video sul signoraggio....??
trecontidiceche deve essere lo stato ad avere il monopolio a stampare moneta così si evitano di pagare interessi e di creare debito pubblico

OVVIAMENTE tutto ciò deve essere fatto secondo criteri rigidi etc. e la UE PUO' FARLO


gli esempi di stalin,mussolini, inghilterra, congo e zimbawe fanno ridere.... solo 5 lettere come indizio: G U E R R E
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.
Henry Ford
twinpigs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 15:38   #239
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da twinpigs Guarda i messaggi
La Ue deve stampare moneta stabilendo criteri rigidi come gli attuali criteri per inflazione, deficit/PIL, etc. chi non li rispetta fuori.... sennò che cazzo ci sta a fare l'UE? altro che mussolini e stalin
Regole certe, rigide senza bisogno di stato totalitario.... con l'obiettivo di generalizzare il benessere... mentre adesso sembra tutto proiettato ad allargare la forbice ricchi-poveri (l'importante che i parametri finali siano a posto) e questo vuol dire che c'è qualcosa di ancora più importante dl benessere generalizzato
ti posso assicurare che le regole attuali di emissione di moneta sono molto rigide. il fabbisogno di moneta in situazione di stabilità economica è determinato con complicatissimi modelli econometrici
.
ciò che non è rigido è quanto debito decidono di fare i politici





comunque se ci pensate il debito procapite italiano è quanto? 25.000 euro a testa?? ebbene se volete comprare una casa dovete fare un mutuo da 300.000 euro a testa e la banca ve lo concede. ecco perchè le banche e anche i cittadini privati non fanno fatica a comprare il nostro debito.


l'unica cosa che mi spaventa è che in caso di default e di crisi la massa dei consumatori e il politico della situazione faccia in modo che a rimetterci sia qualche innocente risparmiatore, che teoricamente è stato pure piu diligente di chi si è sputtanato i suoi soldi.
__________________
http://mamo139.altervista.org
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 15:44   #240
twinpigs
Senior Member
 
L'Avatar di twinpigs
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da mamo139 Guarda i messaggi
ti posso assicurare che le regole attuali di emissione di moneta sono molto rigide.
si ma si pagano interessi ad un tasso unilateralmente deciso e non dal debitore

la UE può applicare benissimo tali regole rigide in monopolio senza interessi

per l'esempio della casa... alla fine hai una casa
col debito pro-capite + interessi passivi annuali hai aria fritta ed il Potere di Acquisto scende lo stesso malgrado l'inflazione sia stabile...
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.
Henry Ford
twinpigs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v