Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2007, 16:09   #201
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
no, certo che no e nessuno ha detto questo, infatti si è parlato di Linux che è il kernel non certo una distro.

Personalmente ho tirato fuori la questione NASA perché qualcuno ha sollevato l'obbiezione che nessuno nel mondo reale usa Linux.....ho ritenuto opportuno contestare quest'affermazione.
ma infatti senza andare a scomodare la NASA ci sono un sacco di enti pubblici e aziende private (ed ho esperienza diretta dei miei genitori in banca dove tutto è linux-based) anche qui in Italia, paese che come è noto è sottosviluppato dal punto di vista informatico-tecnologico.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 16:32   #202
ken Falco
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 270
io ho installato tutti e due i sistemi operativi ...
sono un diplomato itis con poche e confuse cognizioni di informatica
uso linux e windows xp da anni ...

ultimamente devo dire che win lo usavo piu che altro x giocare ...

tutto il resto navigare mail multimedia studiare chattare photo/video/imege editing masterizzare,programmare qualcosina fare un sito web via Lamp ... preferisco farlo con linux ...

1 - perchè anche applicazioni di buon livello sono gratuite

2 -perchè in 4 anni di linux MAI ho dovuto formattare x colpa di virus,trojan,malware vario ecc...

3 -l interfaccia grafica di windows mi nausea ... a livello di interfaccia linux è anni avanti a macosx e windows x quel che mi riguarda ...
uso l ultimo compiz fusion 3d su una distro italianissima (sabayon)senza alcun problema e mai un cazzo di crash !

4-io tigredark sono peggio di te ... in vari periodi dell anno non ho voglia nemmeno di installarli i programmi ... quindi la mia distro mi deve fornire tutto subito appena installata, tutto bello pronto e funzionante codec audio video p2p clients e circa 10 gb di programmi ; ma se devo spendere magari qualche ora a sitemare quelle 10 cose ... no problem lo faccio! questo ha senso ...

detto questo problemi con dipendenze ne ho avuti anche con portage ...
sicuramente non è un sistema perfetto ... anzi ...
però devo dire che nonostante le mie conoscenze a riguardo siano minime ... sono riuscito a sistemare sempre tutto con poche ricerche su forum e wiki varie! sicuramente molto piu divertente (imho) che navigare in cerca di crack patch antivirus antispam dialer e compagnia bella ,installarli e 9 volte su 10 constatarne l inutilità...

Ben venga dunque questo nuovo kde4 se piu leggero del predecessore !
In effetti la reattivita generale del 3.5 che utilizzo è sicuramente migliorabile!

Devo dire che tutti gli amici che hanno comprato Vista si stanno lamentando pesantemente della lentezza generale ... qualcuno addirittura ha fatto un downgrade a xp ! boh forse questa patch migliorera di molto le cose spero ...!

non dico che x un utente medio linux sia la scelta obbligata ...
dico solo che se uno si compra un dual-core-sli-2gb di ram-vista-vgadx10 da512mb x spedire emails ascoltare mp3 e farsi il fotoritocco ... beh non è un utente medio ... o è un idiota patentato o vuole giocare a crysis co i dettaglio medio!
ciao !






ken Falco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 18:53   #203
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da Clauser Guarda i messaggi
migliore != efficiente.

Esempio: apri due programmy x e y. X richiede le gtk versione 1.0 y richiede le gtk versione 1.1. In memoria avrai caricate entrambe le librerie, con conseguente occupazione della ram.
Con linux questo problema non c'è (grazie alle dipendenze).
Non è un problema che si presenta normalmente su Mac, perchè le librerie di sistema sono stabili nella durata di una versione dell'OS e sempre installate in modo completo su ogni computer. E' più tipico che un'applicazione richeda almeno una certa versione di OS X (es. Tiger o Leopard) perchè utilizza, appunto, librerie presenti solo da quella versione in poi.

Su Linux, viceversa, con le 100 distribuzioni che possono installare 1000 cose diverse, non c'è mai la certezza che quella certa libreria sia presente in quella release dell'OS. Semplicemente perchè non c'è una release dell'OS univoca.

Inoltre su OS X librerie non di sistema (es. scritte da una stessa software house) sono tipicamente allegate nel "bundle" dell'applicazione e quindi si possono avere contemporanamente differenti versioni della stessa libreria (es. una utilzzata da Acrobat 8 e una da Photoshop CS1 che sono versioni di differenti generazioni ma che utilizzano librerie uguali).
Questo può essere un po' meno efficiente dell'approccio di Linux, ma estremamente meno problematico. E comunque con l'hardware moderno il problema di efficienza è abbastanza irrilevante e poi il codice occupa tipicamente molto meno spazio dei files di supporto accessori, come icone, immagini, help, ecc.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 19:05   #204
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da (Xan) Guarda i messaggi
PS su vista sono stati spesi non so quanti milioni di dollari per il suo sviluppo per kde no....
Miliardi, MILIARDI, non milioni.

Zio Bill con orgoglio (ahahaha!!!!) diceva che Vista era la missione Apollo di Microsoft, perchè tanto gli è costata!!!!

Ma la missione Apollo ha portato per la prima volta l'uomo sulla Luna... mentre Vista... Ha fotocopiato MALE OS-X!!!!
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 19:13   #205
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Miliardi, MILIARDI, non milioni.

Zio Bill con orgoglio (ahahaha!!!!) diceva che Vista era la missione Apollo di Microsoft, perchè tanto gli è costata!!!!

Ma la missione Apollo ha portato per la prima volta l'uomo sulla Luna... mentre Vista... Ha fotocopiato MALE OS-X!!!!
possibile che devi sempre trollare?
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 20:13   #206
(Xan)
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 142
ammazza quanta gente che parla per sentito dire cè in questo forum.....

l'unico problema di gnu/linux è che le Software house non scrivono prodotti per linux...
ora stanno iniziando vedi nerolinux....

quindi mancano driver per alcune periferiche e mancano alcuni software...

a livello di SO puro linux è decenni avanti sia a macosx che a windows e questo non lo dico io è un dato di fatto....

sfido chiunque a confrontare un sistema di istallazione tipo installshield con i DEB... è come confontare una bicicletta e una ferrari.....

passo e chiudo, non risponderò piu su questo topic... tanto è inutile...
(Xan) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 20:33   #207
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
In realta' il vantaggio di linux e' proprio quello piu limpido e che sfugge sempre a molti, ovvero la liberta' di modificarlo e farci tutto quel porco comodo tuo.

E a chi dice sui programmatori scadenti linux o su supponenti superiorita' di programmatori in MS, questo primo risultato di KDE 4 (tra l'altro con tanto di simboli debug e non certo ancora stabile) e' un bel pugno sul muso.
KDE 4 piu leggero di KDE 3.

Andate pure a leggervi e a documentarvi sui framework alla base di KDE 4 e alle strutture stupendamente concepite sulle quali poggera': sonore lezioni di programmazione e software design a Vista e OSX.
E questi sarebbero i disorganizzati ragazzini brufolosi tedeschi che sviluppano KDE?
Pensate quindi a chi stiamo dando i soldi per vista e osx
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M

Ultima modifica di phoenixbf : 16-12-2007 alle 20:37.
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 20:39   #208
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Signori.. ma questo è il thread che parla delle differenze prestazionali tra KDE 4 e il predecessore o per caso il titolo è stato cambiato a mia insaputa in "WIN vs Linux: parte 253"?

In parole povere: rientrate nell'argomento del topic, e per piacere evitate le solite diatribe inutili.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 21:49   #209
witek
Senior Member
 
L'Avatar di witek
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 768
L'autore spinto da critiche ha rifatto test usando exmap per rilevare l'utilizzo della memoria al posto di ksysguard, e i risultati sono cambiati, kde 4 usa più memoria rispetto a kde3,5 sopratutto con composite attivo. Inoltre leggo che l'autore chiede di non considerare il test come verità assoluta ma un semplice tentativo di saggiare il nuovo KDE,
__________________
È meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione. A. Einstein fonte:wikipedia Ho trattato con una trentina di persone tutto OK
witek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 22:26   #210
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12861
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
e allora cosa? se qualcuno se ne esce e dice "al mondo non c'è nessuno che usa linux"... io gli rispondo una delle applicazioni dove viene usato il kernel linux. non gli ho mica detto che usano ubuntu, o slackware, o quello che ti pare. stiamo parlando di kernel linux come qualcosa di astratto per smanettoni, e ti ho dimostrato che non è così. il vantaggio del kernel linux non è la modularità, il vantaggio è che è modificabile a piacimento per gli scopi più diversi. non c'entra nulla la modularità. il fatto però che qualcuno non vuole vedere (o non riesce a vedere) è che la base è il kernel linux. sui server si usa linux. ancora un altra applicazione non desktop... se mi dici che non si usa tanto sui desktop, magari è vero...ma ha tante altre applicazioni un tantino più evolute e serie, dall'embedded al real time ai server ecc...
E io cosa avrei detto sentiamo?

Sto dicendo cmq che c'è un motivo del perché si usa linux e non un ipotetico kernel di windows alla base di tali sistemi, e quindi ho cercato di spiegarlo.

Sono rimasto perplesso perché si è sfociati su tutt'altra discussione (come al solito), rispetto al topic originario, tant'è che ogni persona che cerca di fare un commento oggettivo su Windows o Linux non ci riesce perché si vede subito cambiato discorso (chiaramente ci si mettono anche i troll che nn sanno neanche cosa sia linux).

In realtà il vantaggio di linux è l'essere talmente scalabile che ci si può permettere di dire che "gira anche con 256mb di ram", il che non è una frase del tutto falsa, solo che andrebbe specificato che non fai girare il Server X con KDE ma lo usi a linea di comando solo come server per qualche servizio di rete come routing, firwalling o server di stampa.

Quello che è certo è che oggi alcuni luoghi comuni sono venuti a cadere ad esempio:

Linux è difficile
Windows è instabile
Windows non è sicuro (relativo a Vista ma si può fare lo stesso discorso per il 2003 server).

Chiunque affermi una di queste tre cose farebbe meglio a documentarsi.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 22:40   #211
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
"gira anche con 256mb di ram"
16Mb per essere pignoli (ma penso sia possibili anche con meno nei dispositivi embedded ad esempio)
eheh a parte gli scherzi una prova che dovrebbero fare è quella di compilare kde4 senza informazioni per il debug. per il resto penso che sia ovvio che con il composite attivo si consumino più risorse, ma diciamo che ne vale la pena
ultima riflessione.. stiamo parlando della 4.0 cioè la versione meno matura di tutta la serie 4 contro la versione più matura di tutta la serie 3
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 22:43   #212
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
ultima riflessione.. stiamo parlando della 4.0 cioè la versione meno matura di tutta la serie 4 contro la versione più matura di tutta la serie 3
strano... eppure quando si tratta di confrontare XP con Vista nessuno considera questi "piccoli" dettagli...
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 22:46   #213
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
strano... eppure quando si tratta di confrontare XP con Vista nessuno considera questi "piccoli" dettagli...
peccato che non sia l'argomento del thread, altrimenti potremmo discuterne
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 22:56   #214
manu@2986
Senior Member
 
L'Avatar di manu@2986
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Biella
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
strano... eppure quando si tratta di confrontare XP con Vista nessuno considera questi "piccoli" dettagli...
a me quello che sembra strano è che si continua a paragonare un desktop environment (kde4) con un sistema operativo (windows).....
manu@2986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 00:09   #215
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
"gira anche con 256mb di ram", il che non è una frase del tutto falsa, solo che andrebbe specificato che non fai girare il Server X con KDE ma lo usi a linea di comando solo come server per qualche servizio di rete come routing, firwalling o server di stampa.
Completamente Falso.

Questo e' cosa ci faccio (e cosa ci si fa) con 256 di RAM (e due):
http://www.youtube.com/watch?v=2RyxDnUPXBA
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M

Ultima modifica di phoenixbf : 17-12-2007 alle 00:11.
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 01:15   #216
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da manu@2986 Guarda i messaggi
a me quello che sembra strano è che si continua a paragonare un desktop environment (kde4) con un sistema operativo (windows).....
KDE e Linux hanno (quasi) stesso rapporto che c'è tra OS X e Darwin.

Cioè Linux e Darwin saranno anche pezzi di software ca**uti ma sono dei kernel Unix-like più o meno equivalenti e simili ad altri kernel Unix come BSD (poi si può discutere sull'implentazione monolitica vs a microkernel vs ibrida, sulla gestione dei drivers, ecc ma funzionalmente non cambia molto)

Quello che fa di OS-X OS X sono le API di livello superiore, il motore grafico e l'interfaccia. Ed è quello che fornisce KDE. Anzi KDE in più fornisce anche un'ampia suite di applicazioni.

Quindi dal punto di vista dell'utente KDE è molto più importante di Linux, tanto che potrebbe cambiare kernel (es. BSD o Darwin) e per l'utente non cambierebbe quasi niente. Anzi KDE 4 è pensato fin dall'inizio per girare, appunto, sotto diversi OS/Kernel.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 01:38   #217
mika480
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
!!!

La bella notizia e' che Kde 4...dato per pieno di bug...sta' migliorando e tra poco sara' pronto per deliziarci....
Tutto il resto conta poco....chi vuole usarlo...benvenuto...gli altri urilizzino pure gnome....
ah...c'e' pure chi usa win????
beh.....ho i miei problemi.....zzi loro!!
;-))
mika480 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 01:40   #218
manu@2986
Senior Member
 
L'Avatar di manu@2986
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Biella
Messaggi: 692
si questo lo so anche io...ma..non ho colto il punto del discorso.

Han detto che ora kde4 con il composite attivo usa più ram di kde3, ma nonostante questo offre di sicuro qualcosa in più rispetto alla versione precedente, e subito è stato puntualizzato che questo tipo di ragionamento non si fa con vista ed xp.
Mi chiedo che relazione ci possa essere fra kde4, vista, kde3 ed xp per poter effettuare un confronto di questo tipo....
manu@2986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 04:22   #219
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Una considerazione per tutte

Mi sono fermato alle parole di Tarek, commento #4, che faccio mie in quanto costituiscono una considerazione di base che vale per tutte le diatribe che seguiranno sicuramente per tutte le 22 pagine fin qui scritte.

"Se l'os usa meno risorse non significa che è per pc vecchi ma che è stato ben programmato e lascia più risorse agli altri programmi... alla faccia di vista che consiglia 2gb di ram e riesce a castrare pc da 2000€"
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 08:29   #220
dieghe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 143
Quote:
Sinceramente, per quanto riguarda l'usabilità, per la mia esperienza, ancora linux è troppo indietro.
Certo che se magari anzichè fare mille mila distro diverse si fossero concentrati a farne una seria a quest'ora probabilmente sarebbe linux il SO migliore.
Ma purtroppo così non è.
In verità la potenza di linux è proprio nella diversità! La multiculutura produce i risultati migliori!
Dimenticavo... nell'epoca dell'omologazione, di cui Microsoft è regina, si perdono di vista i certi concetti fondamentali...
dieghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1