Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2017, 00:25   #2121
coland
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
funziona tutto perfettamente anche l'overclock
Grazie mille, domani assemblo il tutto e se dovessi avere problemi con il F5d proverò questo!
coland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 08:39   #2122
Antostorny
Senior Member
 
L'Avatar di Antostorny
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Sicilia
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Prestazioni massime sul pannello della scheda video...

Da iPad non vedo la firma, ma se hai Nvidia l'alimentazione è impostata su adattiva, quindi devi metterla su massima selezionando il gioco...

Giusto per capire...

Poi si sa che ogni configurazione fa storia a se, anche se uguale...
Si, sono Nvidia ho una 1070. Questo settaggio lo trovo sul pannello di controllo Nvidia? Non riesco a trovarlo
__________________
Ryzen 9 3950x + AIO Corsair Hydro H100i Pro RGB 240mm - Asus Crosshair VI Hero - Corsair Vengeance 32GB DDR4 @3200 - Samsung 970 EVO -
EVGA RTX 3080 FTW3 ULTRA GAMING + LG 27GL850 UltraGear (1440P|144Hz)
- Corsair Crystal 570X - Cooler Master V750 - Windows 11 Pro x64
Antostorny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 10:08   #2123
Antostorny
Senior Member
 
L'Avatar di Antostorny
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Sicilia
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
"Gestisci le impostazioni 3D" -- "Modalità di gestione dell'alimentazione"

Hai quella globale che influisce su tutto, e conviene lasciare l'alimentazione su adattivo...

Poi hai quella dei programmi, dove per ogni singolo gioco o programma che sia puoi decidere se lasciare quelle impostate su globale, oppure farlo manualmente...

Ti consiglio di impostare il globale per l'uso che ne farai sul desktop, mentre per il resto imposta manualmente...
Ho fatto...non è cambiato praticamente nulla...mi sembra assurdo. Cioè parliamo di una differenza di 20\30 a volte anche 40FPS per una configurazione quasi uguale alla mia (in cui la mia dovrebbe comportarsi anche meglio).

Può essere che le ram impostate a 2666 anziche 3200 provochino tutto questo dislivello in performance?!
__________________
Ryzen 9 3950x + AIO Corsair Hydro H100i Pro RGB 240mm - Asus Crosshair VI Hero - Corsair Vengeance 32GB DDR4 @3200 - Samsung 970 EVO -
EVGA RTX 3080 FTW3 ULTRA GAMING + LG 27GL850 UltraGear (1440P|144Hz)
- Corsair Crystal 570X - Cooler Master V750 - Windows 11 Pro x64
Antostorny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 10:21   #2124
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Antostorny Guarda i messaggi
Può essere che le ram impostate a 2666 anziche 3200 provochino tutto questo dislivello in performance?!
Se ti va puoi fare una prova.
Togli un banco e vedi se riesci a farlo funzionare alle stesse impostazioni che hai visto (freq e timing) e vedi cosa cambia. Ma controlla di essere stabile però... perchè magari nemmeno a 2666 sei stabile con 2.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 10:38   #2125
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Antostorny Guarda i messaggi
Ho fatto...non è cambiato praticamente nulla...mi sembra assurdo. Cioè parliamo di una differenza di 20\30 a volte anche 40FPS per una configurazione quasi uguale alla mia (in cui la mia dovrebbe comportarsi anche meglio).

Può essere che le ram impostate a 2666 anziche 3200 provochino tutto questo dislivello in performance?!
Dal tizio nel video postato di la pare che con le Trident Z la Crosshair arrivi a 3600 e ci sia un boost di fps nei giochi, lo ha ottenuto alzando il blck, io purtroppo avro' la crosshair venerdi prossimo o il lunedi seguente, potresti provare a salire di blck e fare la prova
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 10:48   #2126
Antostorny
Senior Member
 
L'Avatar di Antostorny
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Sicilia
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Se ti va puoi fare una prova.
Togli un banco e vedi se riesci a farlo funzionare alle stesse impostazioni che hai visto (freq e timing) e vedi cosa cambia. Ma controlla di essere stabile però... perchè magari nemmeno a 2666 sei stabile con 2.
Che senso avrebbe? anche qualora funzionasse sarei costretto a restare con soli 8Gb di ram...
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Dal tizio nel video postato di la pare che con le Trident Z la Crosshair arrivi a 3600 e ci sia un boost di fps nei giochi, lo ha ottenuto alzando il blck, io purtroppo avro' la crosshair venerdi prossimo o il lunedi seguente, potresti provare a salire di blck e fare la prova
Perdonami l'inesperienza ma è la primissima volta che faccio oc. Cosa dovrei imposatre nel BLCK? E oprattutto in che sezione del bios lo trovo?
__________________
Ryzen 9 3950x + AIO Corsair Hydro H100i Pro RGB 240mm - Asus Crosshair VI Hero - Corsair Vengeance 32GB DDR4 @3200 - Samsung 970 EVO -
EVGA RTX 3080 FTW3 ULTRA GAMING + LG 27GL850 UltraGear (1440P|144Hz)
- Corsair Crystal 570X - Cooler Master V750 - Windows 11 Pro x64
Antostorny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 10:53   #2127
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Antostorny Guarda i messaggi
Che senso avrebbe? anche qualora funzionasse sarei costretto a restare con soli 8Gb di ram...

Perdonami l'inesperienza ma è la primissima volta che faccio oc. Cosa dovrei imposatre nel BLCK? E oprattutto in che sezione del bios lo trovo?
Solo per appurare che con un modulo magari ce la fai e con due no, se il problema è la ram.

Per il bclock, devi salire di BUS, in pratica parti dai 100 che sono la base (lo vedi anche in cpuz) e sali poco alla volta (fai di 5 in 5Mhz). Può essere che devi aumentare anche i voltaggi relativi al controller.
Le voci però non te le so dire, ogni scheda ha le sue.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 10:56   #2128
JosèGarciaBolivar
Senior Member
 
L'Avatar di JosèGarciaBolivar
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: In Trance....
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da Antostorny Guarda i messaggi
Ho fatto...non è cambiato praticamente nulla...mi sembra assurdo. Cioè parliamo di una differenza di 20\30 a volte anche 40FPS per una configurazione quasi uguale alla mia (in cui la mia dovrebbe comportarsi anche meglio).

Può essere che le ram impostate a 2666 anziche 3200 provochino tutto questo dislivello in performance?!
30 - 40 FPS è fuori dal comune,
a driver come stai messo?
Il sistema operativo è nuovo o hai riciclato?
Fresca installazione?
__________________
"Il miglior fanboy è quello del suo portafoglio"
JosèGarciaBolivar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 11:05   #2129
Antostorny
Senior Member
 
L'Avatar di Antostorny
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Sicilia
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Solo per appurare che con un modulo magari ce la fai e con due no, se il problema è la ram.
A quanto pare siamo in moltissimi ad avere questo problema...non è colpa di un banco che non regge l'oc ma proprio del bios immaturo

Quote:
Originariamente inviato da JosèGarciaBolivar Guarda i messaggi
30 - 40 FPS è fuori dal comune,
a driver come stai messo?
Il sistema operativo è nuovo o hai riciclato?
Fresca installazione?
Ho formattato dopo l'assemblaggio, parliamo di Windows 10 x64 Pro con tutti gli update. Ultimo bios e tutti i drivers aggiornati (scheda video, chipset, ecc).
__________________
Ryzen 9 3950x + AIO Corsair Hydro H100i Pro RGB 240mm - Asus Crosshair VI Hero - Corsair Vengeance 32GB DDR4 @3200 - Samsung 970 EVO -
EVGA RTX 3080 FTW3 ULTRA GAMING + LG 27GL850 UltraGear (1440P|144Hz)
- Corsair Crystal 570X - Cooler Master V750 - Windows 11 Pro x64
Antostorny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 11:27   #2130
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
Non cambia niente nelle impostazioni ma sicuramente migliora la compatibilità. Qui il bios: http://download.gigabyte.us/FileList...aming5_f5f.zip
Grazie.
Preferisco comunque aspettare la release stabile finale, l'F5d a me aveva dato qualche problema.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 11:44   #2131
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Ok, trovato lo sweet-spot per la mia CPU @ 3.85 Gighi.





Voltaggio impostato manualmente da BIOS a 1.22 V.
T° minime: 31 °C
T° massime: 53°C

Punteggi più che dignitosi, direi.
Ho tentato di impostare voltaggi inferiori, ma sotto a 1.22 V non completa correttamente la run di Cinebench.

Ho cominciato a lavorare sui 4 Ghz:



150 Mhz in più fanno schizzare le T° minime oltre i 40°C (+ 10 °C), le massime toccano i 70°C (+ 15 °C)!!!!
Voltaggio impostato manualmente da BIOS a 1.35 V.

I punteggi salgono, ma con quel voltaggio non conclude la run di Cinebench.
Ci devo lavorare su.

Ultima modifica di Crysis90 : 25-03-2017 alle 11:47.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 11:56   #2132
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Ho tentato di impostare voltaggi inferiori, ma sotto a 1.22 V non completa correttamente la run di Cinebench.

Ho cominciato a lavorare sui 4 Ghz:

CUT

150 Mhz in più fanno schizzare le T° minime oltre i 40°C (+ 10 °C), le massime toccano i 70°C (+ 15 °C)!!!!
Voltaggio impostato manualmente da BIOS a 1.35 V.

I punteggi salgono, ma con quel voltaggio non conclude la run di Cinebench.
Ci devo lavorare su.
Occhio che non è sufficiente per dire che sei rock solid terminare cinebench, anche farne 10 di seguito non è abbastanza. Per affinare il voltaggio poi ci vuole qualche stress test più severo, così da finalizzarlo.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 12:00   #2133
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Confronto R7 1700 @ Default vs R7 1700 @ 3825 MHz

Ieri avevo un po' di tempo libero ed ho voluto verificare quali vantaggi ha portato l'aver portato l'R7 1700 a 3825 MHz rispetto alle frequenze base (3200 MHz all core, 3700 Turbo max 1 core). Tutti i test sono stati fatti con memorie 2x8GB 3200 MHz 16-18-18-38-1T G.skill TridentZ e scheda video HD7950 Vapor-X @ 1080 MHz - 1400 MHz.

Ecco i risultati:

CPU-Z 1.78.3

Default


3825 MHz


Cinebench R10

Default


3825 MHz


Cinebench R11.5

Default


3825 MHz


Cinebench R15

Default


3825 MHz


WinRAR 5.01

Default


3825 MHz


RealBench 2.44

Default


3825 MHz


Ho fatto un test anche con Attila: Total War, queste le impostazioni usate:



E questi i risultati:

Default


3825 MHz


Impressioni: servono ottimizzazioni lato software.
Ad esempio i risultati con WinRAR (seppur la mia versone sia abbastanza old) sono bassi in relazione all'architettura a disposizione.
A conferma ci sono anche i risultati che ho riscontrato con la prima conversione che ho fatto da x264 a x265 con handbrake 10.3 : risultati sicuramente migliori rispetto al 4790K @ 4,5 GHz che avevo prima, ma il carico sulla CPU oscillava durante la conversione tra il 60 e il 70% (con il 4790K il carico era tra l'80 e il 90%).
Quanto al test con Attila: Total War evidenzia che le impostazioni grafiche saturano la scheda video e a quel punto l'overclock della CPU non porta, con quel gioco, alcun vantaggio.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 25-03-2017 alle 12:06.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 12:41   #2134
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Occhio che non è sufficiente per dire che sei rock solid terminare cinebench, anche farne 10 di seguito non è abbastanza. Per affinare il voltaggio poi ci vuole qualche stress test più severo, così da finalizzarlo.
"Ci devo lavorare su."
Cit.

Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 12:46   #2135
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Ieri avevo un po' di tempo libero ed ho voluto verificare quali vantaggi ha portato l'aver portato l'R7 1700 a 3825 MHz rispetto alle frequenze base (3200 MHz all core, 3700 Turbo max 1 core).
Ok ma che voltaggio hai impostato sulla CPU??
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 13:36   #2136
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Ok ma che voltaggio hai impostato sulla CPU??
Per 3825 MHz servono almeno 1,24 V, però la tensione reale ho dovuto impostarla più alta perché a 1,24 V vdroppa sotto carico a 1,23 V per cui sono a a 1,25 V con LLC su Turbo (1,26-1,27 V finali).
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 14:28   #2137
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Per 3825 MHz servono almeno 1,24 V, però la tensione reale ho dovuto impostarla più alta perché a 1,24 V vdroppa sotto carico a 1,23 V per cui sono a a 1,25 V con LLC su Turbo (1,26-1,27 V finali).
Ok, siamo lì allora.
Io @ 3.85 GHz ho impostato 1.22 V sul BIOS con LLC su Level 3.
CPU-Z legge 1.264/1.273 V.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 14:36   #2138
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Antostorny Guarda i messaggi
Ho eseguito il primo Overclock della mia vita tramite Bios

hai fatto il benchmark nello stesso identico frangente di gioco e con le stesse identiche impostazioni di quel video? Sicuro?
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 14:36   #2139
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Ok, siamo lì allora.
Io @ 3.85 GHz ho impostato 1.22 V sul BIOS con LLC su Level 3.
CPU-Z legge 1.264/1.273 V.
Abbiamo cpu simili. Ma i 3,85 GHz li hai testati con Prime95?
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 14:59   #2140
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Abbiamo cpu simili. Ma i 3,85 GHz li hai testati con Prime95?
Come dicevo sopra, non ho ancora avuto tempo per dedicarmici per 4/5 ore consecutive.
Ho ricevuto la CPU questo Lunedì, ho dovuto perdere tempo e bestemmiare non poco con i vari BIOS e i vari settaggi, per ora sono riuscito solo ad individuare i voltaggi più idonei.
Ho inoltre perso un sacco di tempo a cercare di far funzionare un H110i GTX che avevo preso apposta per raffreddare la CPU, ma la pompa non ne vuole proprio sapere di partire.
L'ho smontato e rimontato un sacco di volte, alla fine ho dovuto "accontentarmi" di montare un Thermalright True Black Ultra 120 Extreme.
Domani pomeriggio per fortuna sbologno la morosa e mi chiudo in casa, farò tutti gli stress test necessari.

Ultima modifica di Crysis90 : 25-03-2017 alle 15:03.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v