Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2007, 11:08   #2101
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Ahh scusate.. avevo letto che NON ce l'hanno..

Qundi FAP, di serie o a pagamento?
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 11:09   #2102
pagghi
Senior Member
 
L'Avatar di pagghi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
Quote:
Originariamente inviato da diafino Guarda i messaggi
Ahh scusate.. avevo letto che NON ce l'hanno..

Qundi FAP, di serie o a pagamento?


serie,purtroppo
pagghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 11:11   #2103
AlexB
Senior Member
 
L'Avatar di AlexB
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Ma anche no, un motore 16v è molto più pronto ai bassi regimi rispetto ad un 8v, e, soprattutto in città, visto che parliamo di auto da città, questo è importante.
Senza offesa , senza fili..ma mi sembri anche senza competenze in materia. Lasciatelo dire...ripeto, sensa offesa...è l'esatto opposto di ciò che dici, in realtà..
__________________
ò<€m, ,m,,,,, ,<lk,drdgfffvddcf eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer vbnj,umu bdrfb vb bvef vt l-----l dbbbbbbbnmbnmjb gnnhbbrnnnnnnnnnn
- Mentecatto Mathusalem ! Sono tornato...mo so' c...i vostri
AlexB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 11:12   #2104
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da diafino Guarda i messaggi
sono senza parole giuro, di ghiaccio
Motivo in più per aspettare il bicilindrico turbo...
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 11:31   #2105
superkoala
Senior Member
 
L'Avatar di superkoala
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
Scusate, ma qualcuno ha mai provato un 8V non catalizzato o siete tutti troppo giovani?
superkoala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 11:34   #2106
AlexB
Senior Member
 
L'Avatar di AlexB
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da superkoala Guarda i messaggi
Scusate, ma qualcuno ha mai provato un 8V non catalizzato o siete tutti troppo giovani?
dimmi pure

Fiat 126
Renault 4
Suzuki Vitara no cat
Suzuki Santana no cat
A.R. 75 Ts no cat
A.R. 3.0 V6 America no cat

tanto per citarne alcune tra loro molto diverse...
__________________
ò<€m, ,m,,,,, ,<lk,drdgfffvddcf eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer vbnj,umu bdrfb vb bvef vt l-----l dbbbbbbbnmbnmjb gnnhbbrnnnnnnnnnn
- Mentecatto Mathusalem ! Sono tornato...mo so' c...i vostri

Ultima modifica di AlexB : 12-07-2007 alle 11:37.
AlexB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 11:35   #2107
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da superkoala Guarda i messaggi
Scusate, ma qualcuno ha mai provato un 8V non catalizzato o siete tutti troppo giovani?
Non credo abbia molto senso parlare dei motori di 15 anni fa, siamo in un'altra era adesso
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 11:40   #2108
superkoala
Senior Member
 
L'Avatar di superkoala
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da Codename47 Guarda i messaggi
Non credo abbia molto senso parlare dei motori di 15 anni fa, siamo in un'altra era adesso
Ha senso, perché i motori 8V a benzina 'rossa' andavano piu' che bene!!!

Con l'introduzione della benzina verde, però, hanno avuto un sensibile calo di prestazioni (soprattutto in ripresa) e ciò ha favorito (anche a livello di marketing) l'introduzione dei motori 16 V nelle utilitarie!!!
superkoala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 11:43   #2109
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da superkoala Guarda i messaggi
Ha senso, perché i motori 8V a benzina 'rossa' andavano piu' che bene!!!

Con l'introduzione della benzina verde, però, hanno avuto un sensibile calo di prestazioni (soprattutto in ripresa) e ciò ha favorito (anche a livello di marketing) l'introduzione dei motori 16 V nelle utilitarie!!!
1.6 Boxer 8v Alfa Euro 2...tutto forchè poco cattivo...certo,nn è un missile (ha 103cv,non 300),ma ha cattiveria da vendere.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 11:45   #2110
AlexB
Senior Member
 
L'Avatar di AlexB
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da superkoala Guarda i messaggi
Ha senso, perché i motori 8V a benzina 'rossa' andavano piu' che bene!!!

Con l'introduzione della benzina verde, però, hanno avuto un sensibile calo di prestazioni (soprattutto in ripresa) e ciò ha favorito (anche a livello di marketing) l'introduzione dei motori 16 V nelle utilitarie!!!
ma che sta a ddì ??? Mah....

A parte che la domanda doveva esser posta diversamente, ovvero "avete mai guidato un 8v catalizzato???" ...ma a precindere, ho guidato pure questi e ti assicuro che le curve caratteristiche di un 8v sono sempre a confronto con un pari 16v (ripeto a parità di modernità di progetto) + favorevoli ai bassi regimi che nn agli altri, ove invece prevale il 16...
__________________
ò<€m, ,m,,,,, ,<lk,drdgfffvddcf eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer vbnj,umu bdrfb vb bvef vt l-----l dbbbbbbbnmbnmjb gnnhbbrnnnnnnnnnn
- Mentecatto Mathusalem ! Sono tornato...mo so' c...i vostri
AlexB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 11:53   #2111
superkoala
Senior Member
 
L'Avatar di superkoala
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da AlexB Guarda i messaggi
ma che sta a ddì ??? Mah....

A parte che la domanda doveva esser posta diversamente, ovvero "avete mai guidato un 8v catalizzato???" ...ma a precindere, ho guidato pure questi e ti assicuro che le curve caratteristiche di un 8v sono sempre a confronto con un pari 16v (ripeto a parità di modernità di progetto) + favorevoli ai bassi regimi che nn agli altri, ove invece prevale il 16...
Non ci siamo capiti... NON ho detto che il 16V è meglio dell'8V, ho detto che l'8V, con l'introduzione della benzina verde, è peggiorato rispetto a prima e ciò ha favorito l'ingresso dei 16V che sono stati sapientemente proposti e pubblicizzati come la soluzione definitiva!!!

Tanto per fare un esempio che non c'entra nulla, è come se si confrontassero uno schermo LCD e uno a tubo catodico, ognuno ha i suoi pregi e i suoi difetti; il primo NON è superiore in tutto al secondo, anzi!!!
superkoala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 11:57   #2112
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da superkoala Guarda i messaggi
Non ci siamo capiti... NON ho detto che il 16V è meglio dell'8V, ho detto che l'8V, con l'introduzione della benzina verde, è peggiorato rispetto a prima e ciò ha favorito l'ingresso dei 16V che sono stati sapientemente proposti e pubblicizzati come la soluzione definitiva!!!

Tanto per fare un esempio che non c'entra nulla, è come se si confrontassero uno schermo LCD e uno a tubo catodico, ognuno ha i suoi pregi e i suoi difetti; il primo NON è superiore in tutto al secondo, anzi!!!
Ecco, questa evidenziata mi sembra la prima frase giusta che hai detto in questo thread Entrambi hanno i propri pregi e difetti, gli 8v come hai detto tu, pur essendo peggiorati rispetto al passato, conservano dei pregi che i 16v non hanno. Prima tu denigravi totalmente gli 8v, definendoli antiquati e preistorici, adesso invece hai fatto un discorso corretto e razionale.
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 11:58   #2113
AlexB
Senior Member
 
L'Avatar di AlexB
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Codename47 Guarda i messaggi
Ecco, questa evidenziata mi sembra la prima frase giusta che hai detto in questo thread Entrambi hanno i propri pregi e difetti, gli 8v come hai detto tu, pur essendo peggiorati rispetto al passato, conservano dei pregi che i 16v non hanno. Prima tu denigravi totalmente gli 8v, definendoli antiquati e preistorici, adesso invece hai fatto un discorso corretto e razionale.
Ok, allora ci siamo, cmq gli 8v rimangono + corposi ai bassi regime e i 16v tirano di + agli alti...dire il contrario è dire un eresia senza fondamento alcuno...
__________________
ò<€m, ,m,,,,, ,<lk,drdgfffvddcf eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer vbnj,umu bdrfb vb bvef vt l-----l dbbbbbbbnmbnmjb gnnhbbrnnnnnnnnnn
- Mentecatto Mathusalem ! Sono tornato...mo so' c...i vostri
AlexB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 12:04   #2114
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originariamente inviato da superkoala Guarda i messaggi
Scusate, ma qualcuno ha mai provato un 8V non catalizzato o siete tutti troppo giovani?
Pronti!

Tra le varie ricordo la Renault 19 1.4 di famiglia... motore "energy" con carburatore (no iniezione)... un 80ina di cavalli... andava sia a verde che a normale (pur NON essendo catalizzata)...con la verde è leggermente meno pronta (leggermente, eh!) ma aveva davvero una buona ripresa! Ai bassi era sicuramente più performante e "corposa" di molti 16v provati in seguito!... Agli alti diventava invece rumoroso e ruvido... poco sfruttabile...
Aveva anche il pregio di consumare davvero poco...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8

Ultima modifica di Raven : 12-07-2007 alle 12:09.
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 12:21   #2115
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Pronti!

Tra le varie ricordo la Renault 19 1.4 di famiglia... motore "energy" con carburatore (no iniezione)... un 80ina di cavalli... andava sia a verde che a normale (pur NON essendo catalizzata)...con la verde è leggermente meno pronta (leggermente, eh!) ma aveva davvero una buona ripresa! Ai bassi era sicuramente più performante e "corposa" di molti 16v provati in seguito!... Agli alti diventava invece rumoroso e ruvido... poco sfruttabile...
Aveva anche il pregio di consumare davvero poco...
Tutte le auto di costruzione + o - recente (dalla metà anni '80 in poi) potevano usare la verde senza catalizzatore). Il piombo veniva usato solo x evitare la detonazione anticipata,quindi se il motore è regolato bene gliene frega poco che ci sia o meno.
Non si può usare la "rossa" sulle macchine catalizzate xchè se no devasti il catalizzatore.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 12:34   #2116
mcriki
Senior Member
 
L'Avatar di mcriki
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Como
Messaggi: 2942
ragazzi sono un po' indeciso e già che state parlando di motori chiedevo un parere
devo scegliere tra il 1.2 e il multijet: non faccio molti km all'anno, diciamo che anche usandola un po di piu di ora resto comunque entro i 15k all'anno.
Il carburante non mi fa grande differenza come prezzo, sto a pochi km dalla svizzera.
Il motivo per cui ho iniziato a pensare seriamente al diesel è che soprattutto da prime indiscrezioni si diceva che per il 1.2 ci sarà da aspettare parecchio.
Come spesa vabbè la differenza come sapete son 2k euro, a cui aggiungo anche un anno in piu di bollo gratis a favore del 1.2 (ecoincentivo).

Però sento dire che questi multijet son bei motori, che in città sono molto godibili pure piu dei benzina di stesse cilindrate perchè hanno una coppia molto bassa ecc.
Potete commentare queste ultime cose, nel confronto tra il 1.2 e il multijet della 5oo, cosa ne dite? So che non avete provato i motori proprio sulla specifica macchina ma vabbè, come idea diciamo.

Volevo capire insomma, visto che economicamente non ho un vantaggio evidente anche perchè non faccio tantissimi km (o meglio, i km sono pochi ma sulla macchina di ore ne passo tante..in coda ), se come piacere di guida e brillantezza il mulrijet mi sta sopra al 1.2 o siamo lì.
Ultimissima: considerando il tipo di utilizzo (diciamo che l'uso quotidiano è un 25/30 km al giorno in 1,5 ore di percorrenza), i consumi saranno simili tra i due o quale motore è preferibile?
Per quanto riguarda manutenzioni/bolli/assicurazione, che differenze ci sono come ordine di grandezza insomma secondo voi?
grazie!

p.s.: so bene che la differenza è ben 2k euro solo di prezzo, però ecco già che la prendo e siccoem le auto le tengo tantissimi anni diciamo che non rappresentano un grosso ostacolo psicologico, ecco
__________________
AMD 965BE cooled by Scythe YASYA | Gigabyte GA-880GA-UD3H | Cooler Master HX520W | Cooler Master 690 Advanced II | Radeon HD4870 vapor-x | AOC i2757Fh | Panasonic AX200
VENDO
mcriki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 12:39   #2117
superkoala
Senior Member
 
L'Avatar di superkoala
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da Codename47 Guarda i messaggi
Ecco, questa evidenziata mi sembra la prima frase giusta che hai detto in questo thread Entrambi hanno i propri pregi e difetti, gli 8v come hai detto tu, pur essendo peggiorati rispetto al passato, conservano dei pregi che i 16v non hanno. Prima tu denigravi totalmente gli 8v, definendoli antiquati e preistorici, adesso invece hai fatto un discorso corretto e razionale.
Perché questo è un discorso oggettivo, l'altra è un'opinione personale!!!

Se devo prendere un'auto, per l'uso che ne faccio, preferisco un 16v!!!
superkoala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 13:04   #2118
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da mcriki Guarda i messaggi
ragazzi sono un po' indeciso e già che state parlando di motori chiedevo un parere
devo scegliere tra il 1.2 e il multijet: non faccio molti km all'anno, diciamo che anche usandola un po di piu di ora resto comunque entro i 15k all'anno.
Il carburante non mi fa grande differenza come prezzo, sto a pochi km dalla svizzera.
Secondo me benzina tutta la vita sulla 500. Il diesel è adatto ai lunghi viaggi non certo alle code. In particolare il benzina 1.2 8V è molto godibile in città rispetto alla versione più potente (mentre in statale e autostrada è il contrario). E' vero che il diesel ha più coppia in basso ma sotto i 2200 giri è vuoto (problema del turbo lag, fastidiosissimo se fai tante riprese da fermo, come appunto avviene in città), mentre il benzina è subito pronto e scattante sin da 1000 giri.

EDIT: ho letto che fai medie (km/h) bassissime, in questo caso il diesel potrebbe rovinarsi dato che fa fatica ad andare in temperatura. Poi probabilmente potrai avere problemi con il filtro antiparticolato.

Ultima modifica di Enel : 12-07-2007 alle 13:07.
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 13:17   #2119
mcriki
Senior Member
 
L'Avatar di mcriki
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Como
Messaggi: 2942
grazie mille,
sìsì faccio media moolto basse durante la settimana (in sostanza è un continuo accelera frena fermati cambia marcia), saranno 20/30 km/h
mentre ogni 2/3 settimane poi, al weekend, faccio circa 250/300km in superstrade con velocità media sui 100

non lo sapevo proprio, pensavo che nel traffico cittadino fosse meglio il diesel cmq (meno cambiate ecc)
__________________
AMD 965BE cooled by Scythe YASYA | Gigabyte GA-880GA-UD3H | Cooler Master HX520W | Cooler Master 690 Advanced II | Radeon HD4870 vapor-x | AOC i2757Fh | Panasonic AX200
VENDO
mcriki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 14:16   #2120
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da mcriki Guarda i messaggi
grazie mille,
sìsì faccio media moolto basse durante la settimana (in sostanza è un continuo accelera frena fermati cambia marcia), saranno 20/30 km/h
mentre ogni 2/3 settimane poi, al weekend, faccio circa 250/300km in superstrade con velocità media sui 100

non lo sapevo proprio, pensavo che nel traffico cittadino fosse meglio il diesel cmq (meno cambiate ecc)
Come ti ha detto Enel, il verò problema potrebbe essere il filtro: nella guida cittadina le temperature allo scarico rimangono molto basse, di conseguenza per rigenerare il filtro sono necessarie numerose post-iniezioni. In pratica, sarebbe come girare con una vecchia auto a carburatore tenendo lo starter sempre attivo . Questo per farti capire che dal punto di vista dei consumi, non avresti più la classica convenienza del diesel.
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v