Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2010, 15:12   #20161
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Sinceramente ho preso un granchio...

Ho dato troppo ascolto alle voci che i C3 in OC sono di 20-30MHz sopra i 4GHz ad aria ed io con il raffreddamento a liquido non faccio testo.
Al che mi ero fatto tutta una mia teoria sul comportamento in OC dei C3.
Oggi ho guardato il TH del Capitano su OC RS del 965C3 e di mosche bianche ne ho viste con OC RS a 4,100GHz AD ARIA... a tal punto che da bianche sono diventate nere e quindi i miei 4,2GHz a liquido non sono certo una cosa fuori dal normale.
Non capisco allora perché si continua a dire che l'OC nel Phenom II non supera i 4GHz... boh.

Perchè molti 965/955 sono sfigatelli e si fermano prima.
Perchè molte Mobo/Ram limitano di quanche centinaio di MHz.
Perchè salire oltre i 4 GHz con un vcore oltre i 1,5v ha poco senso.
Perchè questi utenti hanno raggiunto/passato i 4GHz ad aria nel periodo invernale.
Il tuo vantaggio (liquido) lo sfrutterai a luglio

Altra cosa molto importante:
RS = OCCT Linpack 1 ora (è il minimo richiesto)

Paolo a 4,2 GHz e oltre ci stò pure io se non faccio collassare il procio con OCCT
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 15:38   #20162
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
Perchè molti 965/955 sono sfigatelli e si fermano prima.
Perchè molte Mobo/Ram limitano di quanche centinaio di MHz.
Perchè salire oltre i 4 GHz con un vcore oltre i 1,5v ha poco senso.
Perchè questi utenti hanno raggiunto/passato i 4GHz ad aria nel periodo invernale.
Il tuo vantaggio (liquido) lo sfrutterai a luglio

Altra cosa molto importante:
RS = OCCT Linpack 1 ora (è il minimo richiesto)

Paolo a 4,2 GHz e oltre ci stò pure io se non faccio collassare il procio con OCCT
Aspetta, io non voglio dire i limiti e le condizioni... ma una cosa è dire "il limite è 4GHz dei Phenom II" ed un'altra è dire che non conviene per un D.U., in estate non si faranno e qualsiasi altra motivazione.

Non si può fare un confronto ad esempio con un i920 a 4,5GHz a liquido pescato in internet (e magari il tipo metteva i cubetti di ghiaccio nella tanica del radiatore per diminuire le temp) che teneva alcuni bench (senza tenere conto assolutamente della differenza estate/inverno, D.U. RS e quant'altro), e dire che tra un i920 ed un 965C3 ci sono 500MHz di differenza in OC.

Non sto facendo polemica, perché hai visto i miei post, pure io ho detto che oltre i 4,1GHz a liquido non risulta essere una condizione per D.U., quindi ragiogniamo sullo stesso filo.

Era solo che se mettiamo paletti (giusti) al Phenom II, li dobbiamo usare anche nella concorrenza. Con questo non ho nulla da negare che l'Intel si occa meglio, però se i 4,3GHz per un Intel sono RS d'inverno, pure per l'Intel l'estate rimane tale... ragionare differentemente porta valori doppi al reale...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 16:05   #20163
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Aspetta, io non voglio dire i limiti e le condizioni... ma una cosa è dire "il limite è 4GHz dei Phenom II" ed un'altra è dire che non conviene per un D.U., in estate non si faranno e qualsiasi altra motivazione.

Non si può fare un confronto ad esempio con un i920 a 4,5GHz a liquido pescato in internet (e magari il tipo metteva i cubetti di ghiaccio nella tanica del radiatore per diminuire le temp) che teneva alcuni bench (senza tenere conto assolutamente della differenza estate/inverno, D.U. RS e quant'altro), e dire che tra un i920 ed un 965C3 ci sono 500MHz di differenza in OC.

Non sto facendo polemica, perché hai visto i miei post, pure io ho detto che oltre i 4,1GHz a liquido non risulta essere una condizione per D.U., quindi ragiogniamo sullo stesso filo.

Era solo che se mettiamo paletti (giusti) al Phenom II, li dobbiamo usare anche nella concorrenza. Con questo non ho nulla da negare che l'Intel si occa meglio, però se i 4,3GHz per un Intel sono RS d'inverno, pure per l'Intel l'estate rimane tale... ragionare differentemente porta valori doppi al reale...
Ma chi se ne frega di intel, stiamo parlando del phenom, i paragoni non centrano un bel niente.

Nella media il limite dei phenom C3 è 4GHz per un RS, ovvio che più passa il tempo e più affinano la produzione dei proci si alza anche la media di RS a 4,1/4,2 GHz.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 16:29   #20164
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Penso di avere individuato con una discreta certezza dov'è il problema nell'OC del Phenom II.

A suo tempo, quando occavo il 940, utilizzavo la procedura di Everest di mettere sotto stress il procio per individuare l'RS, in base ad una cosa.
Quando il procio sopportava bene l'OC, la linea era perfettamente orizzontale, mentre quando era vicino al crash, andava su e giù.

Per intenderci, questo:
[imghttp://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100317154957_ComportamentoNB.JPG[/img]

Ora... con il 965C3 io arrivo a questa condizione in 3 modi:
- 4,2GHz con NB 3GHz
- 4,3GHz con NB def
- 4,1GHz con NB 3,1GHz

In tutti e 3 i modi, sono vicino al crash.

La cosa è direttamente proporzionale al picco negativo. Più questo si avvicina allo zero, più si è vicini al crash. Però, rispetto al C2, è come se fosse "più tollerante". Nel 940 il crash era vicino già quando si presentava mentre nel C3 deve arrivare proprio prossimo allo zero. E' come se il C3 abbia una funzione "recupero sincronismo" più efficace e che quindi permetta un OC più a fondo.

Ora... questo coincide un po' a quello che avevo pensato, cioé che il prb sia nella L1-L2-L3... perché da una parte l'OC influisce nella L1 e L2 (in quanto "vanno" allo stesso clock del procio), nell'altro nel dialogo L2-L3 (perché qui influisce il clock L3).

Cosa ne pensate?

Se questo fosse il problema, Zosma/Thuban potrebbe sorprendere perché avendo la L3 "rivisitata" potrebbe reggere meglio l'OC. Rimarrebbe il problema della L1-L2 con l'OC... però essendo uno step diverso, ci si potrebbe aspettare di tutto tranne che in negativo.
Visto che hanno messo mano al NB spererei che hanno anche modificato la L3... Ma è tutto da vedere... Il nuovo stato di risparmio energetico potrebbe aver comportato la modifica di L1 e L2... Poi se vogliono fare un turbo mode "serio", quando il TDP lo consente la CPU deve salire anche di 600-800 MHz... Quindi il limite di OC devono averlo spostato almeno a 4,4 GHz per poter avere un turbo efficace... Altrimenti è solo un esercizio tecnico con poco effetto sulle prestazioni... C'è da dire che anche INTEL è partita bassa con le prime versioni del Nehalem (solo 266 MHz), ma ora il turbo mode sale anche di 666 Mhz (5x)...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 16:31   #20165
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
"Just over a month from now AMD will introduce its own desktop-oriented hexa-core processors (codename) Thuban, the first release wave being set to include four chips - the Phenom II X6 1035T, 1055T (in 95W and 125W TDP versions), and the 1075T. The upcoming CPUs have been pretty much confirmed to have 9MB of L3 cache and an integrated DDR3 memory controller, and to be manufactured on 45nm technology but their frequencies have not been revealed, until today.

Courtesy of a couple BIOS updates released by Gigabyte (and leaked CPU support lists), we now know that the X6 1035T will have its six cores set to 2600 MHz / 2.6 GHz, while the X6 1055T will be set @ 2800 MHz / 2.8 GHz. Expanding on the info available it's clear that the highest-end hexa-core prepped by AMD for next month, the Phenom II X6 1075T will be clocked at 3.0 GHz, 333 MHz under Intel's own Core i7 980X EE.[/u] Don't expect AMD's chips to take on Intel's EE models but they should give the LGA 1156 Core i7s a run for their money. Now all we need is the prices...
"

Link: http://www.tcmagazine.com/comments.p...=33295&catid=2
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 16:37   #20166
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
"Just over a month from now AMD will introduce its own desktop-oriented hexa-core processors (codename) Thuban, the first release wave being set to include four chips - the Phenom II X6 1035T, 1055T (in 95W and 125W TDP versions), and the 1075T. The upcoming CPUs have been pretty much confirmed to have 9MB of L3 cache and an integrated DDR3 memory controller, and to be manufactured on 45nm technology but their frequencies have not been revealed, until today.

Courtesy of a couple BIOS updates released by Gigabyte (and leaked CPU support lists), we now know that the X6 1035T will have its six cores set to 2600 MHz / 2.6 GHz, while the X6 1055T will be set @ 2800 MHz / 2.8 GHz. Expanding on the info available it's clear that the highest-end hexa-core prepped by AMD for next month, the Phenom II X6 1075T will be clocked at 3.0 GHz, 333 MHz under Intel's own Core i7 980X EE.[/u] Don't expect AMD's chips to take on Intel's EE models but they should give the LGA 1156 Core i7s a run for their money. Now all we need is the prices...
"

Link: http://www.tcmagazine.com/comments.p...=33295&catid=2
In pratica hanno capito le frequenze delle cpu dai bios gigabyte......

Mi sfugge qualcosa...
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 16:39   #20167
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
In pratica hanno capito le frequenze delle cpu dai bios gigabyte......

Mi sfugge qualcosa...
Sembra di si...
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 16:55   #20168
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Saranno quindi a 2,6 2,8 e 3 ghz i Phenom II x6.
Se sarà vero è un po' un peccato perchè si poteva sperare nei 3,2 ghz con TDP a 125W
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 16:57   #20169
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Saranno quindi a 2,6 2,8 e 3 ghz i Phenom II x6
Beh in realtà è ancora da vedere
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960
Alekz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 16:59   #20170
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Finalmente svelate le frequenze di Thuban!!!!

Dopo tanto attendere sono state rilevate dal sito di Gigabyte, attraverso il "CPU Support" di alcune schede mamme, le frequenze di due modelli Phenom2 X6 core Thuban!!!



☆Phenom2 serie 1000T Socket AM3
Six core
Step D?
45nm SOI
Core Thuban
cache L2 512KB x 6
cache L3 6 MB
Memoria supportataDDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066-1333Mhz


・Phenom2 1075T・
Frequenza di clock
3.00GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
125W
OPN OEM/Box
???/???
Q2 2010

・Phenom2 1055T・
Frequenza di clock
2.80GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
125W
OPN OEM/Box
???/???
Q2 2010

・Phenom2 1055T・
Frequenza di clock
2.80GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
OPN OEM/Box
???/???
Q2 2010

・Phenom2 1035T・
Frequenza di clock
2.60GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
OPN OEM/Box
???/???
Q2 2010

I modelli 1055T e 1035T avranno frequenze pari a 2.80Ghz e 2.60Ghz; seguendo la numerazione il modello di punta 1075T avrà 3.00Ghz.
La presentazione delle CPU Six core AMD è prevista per il 26 aprile 2010!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 17-03-2010 alle 17:53.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 17:03   #20171
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
..allora resta da vedere il turbo cosa offre
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960
Alekz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 17:07   #20172
ale7750
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
E che cavolo però!
Leggendo Paolo mi ero convinto dei 3200...
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64
ale7750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 17:08   #20173
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da ale7750 Guarda i messaggi
E che cavolo però!
Leggendo Paolo mi ero convinto dei 3200...
Quoto
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 17:17   #20174
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Gigabyte: nuovi BIOS per Thuban anche per i socket AM2!?

Gigabyte ha rilasciato nuovi BIOS per la compatibilità delle CPU AMD Six core Thuban su alcuni modelli di schede mamme con socket AM3/AM2+ e persino AM2:

GA-770T-USB3(rev. 1.0)
GA-790XT-USB3(rev. 1.0)
GA-M52L-S3P(rev. 2.0)
GA-M68M-S2P(rev. 1.0)
GA-MA74GM-S2(rev. 4.0)
GA-MA74GM-S2(rev. 4.1)
GA-MA74GMT-S2(rev. 1.0)
GA-MA770-ES3(rev. 1.0)
GA-MA770T-ES3(rev. 1.0)
GA-MA770T-UD3(rev. 1.0)

La cosa che lascia più perplessi è che sui documenti ufficiali AMD i Six core basati sullo step D (core Istanbull) non erano più compatibili con il "Single plane" presente nei vecchi socket AM2.
In questo caso però Gigabyte, ha rilasciato 2 BIOS per CPU Thuban su schede mamme con socket AM2 e vecchi chipset modello GeForce 7025/nForce 630a marchiato Nvidia e 740G (asias 690G) per AMD.

Clicca qui!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 17-03-2010 alle 17:21.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 17:22   #20175
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Gigabyte ha rilasciato nuovi BIOS per la compatibilità delle CPU AMD Six core Thuban su alcuni modelli di schede mamme con socket AM3/AM2+ e persino AM2:

GA-770T-USB3(rev. 1.0)
GA-790XT-USB3(rev. 1.0)
GA-M52L-S3P(rev. 2.0)
GA-M68M-S2P(rev. 1.0)
GA-MA74GM-S2(rev. 4.0)
GA-MA74GM-S2(rev. 4.1)
GA-MA74GMT-S2(rev. 1.0)
GA-MA770-ES3(rev. 1.0)
GA-MA770T-ES3(rev. 1.0)
GA-MA770T-UD3(rev. 1.0)

La cosa che lascia più perplessi è che sui documenti ufficiali AMD i Six core basati sullo step D (core Istanbull) non erano più compatibili con il "Single plane" presente nei vecchi socket AM2.
In questo caso però Gigabyte, ha rilasciato 2 BIOS per CPU Thuban su schede mamme con socket AM2 e vecchi chipset modello GeForce 7025/nForce 630a marchiato Nvidia e 740G (asias 690G) per AMD.

Clicca qui!
Che culo!

Lo dicevo io che i 6 core erano compatibili sul soket am2
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 17:29   #20176
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Che culo!

Lo dicevo io che i 6 core erano compatibili sul soket am2
A questo punto prendi direttamente Zosma, altro che 955 C3
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 17:36   #20177
ale7750
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
Manca solo la mia mobo!
Che sfiga!!!
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64
ale7750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 17:37   #20178
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
ma guarda te che succede in un paio d'ore
sono contento per il supporto ad am2, veramente complimenti ad amd e per il suo rispetto verso i propri clienti. Dare la possibilità di montare un esacore su un socket vecchio di 4 anni non è una cosa da poco.

Un po meno contento per le frequenze di thuban, speravo in qualcosina di più per il top di gamma, un 3,2 ghz magari .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 17:37   #20179
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
A questo punto prendi direttamente Zosma, altro che 955 C3
Ovvio...

Però prima devo aspettare il supporto per la mia mobo
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 17:42   #20180
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
Nessun esa da 140W di TDP..si poteva salire di clock ancora un po'.. magari
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960
Alekz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v