|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#20161 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Perchè molti 965/955 sono sfigatelli e si fermano prima. Perchè molte Mobo/Ram limitano di quanche centinaio di MHz. Perchè salire oltre i 4 GHz con un vcore oltre i 1,5v ha poco senso. Perchè questi utenti hanno raggiunto/passato i 4GHz ad aria nel periodo invernale. Il tuo vantaggio (liquido) lo sfrutterai a luglio ![]() Altra cosa molto importante: RS = OCCT Linpack 1 ora (è il minimo richiesto) Paolo a 4,2 GHz e oltre ci stò pure io se non faccio collassare il procio con OCCT ![]() |
|
![]() |
![]() |
#20162 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Non si può fare un confronto ad esempio con un i920 a 4,5GHz a liquido pescato in internet (e magari il tipo metteva i cubetti di ghiaccio nella tanica del radiatore per diminuire le temp) che teneva alcuni bench (senza tenere conto assolutamente della differenza estate/inverno, D.U. RS e quant'altro), e dire che tra un i920 ed un 965C3 ci sono 500MHz di differenza in OC. Non sto facendo polemica, perché hai visto i miei post, pure io ho detto che oltre i 4,1GHz a liquido non risulta essere una condizione per D.U., quindi ragiogniamo sullo stesso filo. Era solo che se mettiamo paletti (giusti) al Phenom II, li dobbiamo usare anche nella concorrenza. Con questo non ho nulla da negare che l'Intel si occa meglio, però se i 4,3GHz per un Intel sono RS d'inverno, pure per l'Intel l'estate rimane tale... ragionare differentemente porta valori doppi al reale... ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20163 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Nella media il limite dei phenom C3 è 4GHz per un RS, ovvio che più passa il tempo e più affinano la produzione dei proci si alza anche la media di RS a 4,1/4,2 GHz. |
|
![]() |
![]() |
#20164 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20165 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
"Just over a month from now AMD will introduce its own desktop-oriented hexa-core processors (codename) Thuban, the first release wave being set to include four chips - the Phenom II X6 1035T, 1055T (in 95W and 125W TDP versions), and the 1075T. The upcoming CPUs have been pretty much confirmed to have 9MB of L3 cache and an integrated DDR3 memory controller, and to be manufactured on 45nm technology but their frequencies have not been revealed, until today.
Courtesy of a couple BIOS updates released by Gigabyte (and leaked CPU support lists), we now know that the X6 1035T will have its six cores set to 2600 MHz / 2.6 GHz, while the X6 1055T will be set @ 2800 MHz / 2.8 GHz. Expanding on the info available it's clear that the highest-end hexa-core prepped by AMD for next month, the Phenom II X6 1075T will be clocked at 3.0 GHz, 333 MHz under Intel's own Core i7 980X EE.[/u] Don't expect AMD's chips to take on Intel's EE models but they should give the LGA 1156 Core i7s a run for their money. Now all we need is the prices... " Link: http://www.tcmagazine.com/comments.p...=33295&catid=2
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20166 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
Mi sfugge qualcosa... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20167 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Sembra di si...
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20168 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Saranno quindi a 2,6 2,8 e 3 ghz i Phenom II x6.
Se sarà vero è un po' un peccato perchè si poteva sperare nei 3,2 ghz con TDP a 125W |
![]() |
![]() |
![]() |
#20169 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
|
Beh in realtà è ancora da vedere
![]()
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20170 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Finalmente svelate le frequenze di Thuban!!!!
Dopo tanto attendere sono state rilevate dal sito di Gigabyte, attraverso il "CPU Support" di alcune schede mamme, le frequenze di due modelli Phenom2 X6 core Thuban!!!
![]() ☆Phenom2 serie 1000T Socket AM3☆ Six core Step D? 45nm SOI Core Thuban cache L2 512KB x 6 cache L3 6 MB Memoria supportataDDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066-1333Mhz ・Phenom2 1075T・ Frequenza di clock 3.00GHz Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU 2.00GHz TDP 125W OPN OEM/Box ???/??? Q2 2010 ・Phenom2 1055T・ Frequenza di clock 2.80GHz Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU 2.00GHz TDP 125W OPN OEM/Box ???/??? Q2 2010 ・Phenom2 1055T・ Frequenza di clock 2.80GHz Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU 2.00GHz TDP 95W OPN OEM/Box ???/??? Q2 2010 ・Phenom2 1035T・ Frequenza di clock 2.60GHz Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU 2.00GHz TDP 95W OPN OEM/Box ???/??? Q2 2010 I modelli 1055T e 1035T avranno frequenze pari a 2.80Ghz e 2.60Ghz; seguendo la numerazione il modello di punta 1075T avrà 3.00Ghz. La presentazione delle CPU Six core AMD è prevista per il 26 aprile 2010!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ Ultima modifica di capitan_crasy : 17-03-2010 alle 17:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20171 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
|
..allora resta da vedere il turbo cosa offre
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20172 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
|
E che cavolo però!
Leggendo Paolo mi ero convinto dei 3200... ![]()
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20173 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20174 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Gigabyte: nuovi BIOS per Thuban anche per i socket AM2!?
Gigabyte ha rilasciato nuovi BIOS per la compatibilità delle CPU AMD Six core Thuban su alcuni modelli di schede mamme con socket AM3/AM2+ e persino AM2:
![]() ![]() ![]() GA-770T-USB3(rev. 1.0) GA-790XT-USB3(rev. 1.0) GA-M52L-S3P(rev. 2.0) GA-M68M-S2P(rev. 1.0) GA-MA74GM-S2(rev. 4.0) GA-MA74GM-S2(rev. 4.1) GA-MA74GMT-S2(rev. 1.0) GA-MA770-ES3(rev. 1.0) GA-MA770T-ES3(rev. 1.0) GA-MA770T-UD3(rev. 1.0) La cosa che lascia più perplessi è che sui documenti ufficiali AMD i Six core basati sullo step D (core Istanbull) non erano più compatibili con il "Single plane" presente nei vecchi socket AM2. In questo caso però Gigabyte, ha rilasciato 2 BIOS per CPU Thuban su schede mamme con socket AM2 e vecchi chipset modello GeForce 7025/nForce 630a marchiato Nvidia e 740G (asias 690G) per AMD. Clicca qui!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ Ultima modifica di capitan_crasy : 17-03-2010 alle 17:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20175 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
![]() ![]() Lo dicevo io che i 6 core erano compatibili sul soket am2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20176 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20177 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
|
Manca solo la mia mobo!
Che sfiga!!! ![]()
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20178 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
ma guarda te che succede in un paio d'ore
![]() ![]() sono contento per il supporto ad am2, veramente complimenti ad amd e per il suo rispetto verso i propri clienti. Dare la possibilità di montare un esacore su un socket vecchio di 4 anni non è una cosa da poco. Un po meno contento per le frequenze di thuban, speravo in qualcosina di più per il top di gamma, un 3,2 ghz magari ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20179 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20180 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
|
Nessun esa da 140W di TDP..si poteva salire di clock ancora un po'.. magari
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:40.