Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 31-12-2004, 14:16   #181
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
Quote:
Originariamente inviato da Mezzelfo
Confermate?
in pieno
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline  
Old 31-12-2004, 14:16   #182
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da crashd
apt-get remove amule
nel sources.list al posto di warty metti hoary
apt-get update
apt-get install amule
nel sources.list rimetti warty.
apt-get update
Questa procedura, che utilizzo anche io, si dovrebbe sostituire con l'aggiunta di tutti i rep dai quali si prendono i pacchetti, l'impostazioni di warty come distribuzione predefinita (si imposta nelle opzioni di Synaptic) e con il pinning dei pacchetti che si vogliono delle altre distribuzioni, che consistono nel dire ad apt di preferire una data versione di un pacchetto rispetto ad un altro. Però io nn ho mai provato, voi?
Mezzelfo è offline  
Old 31-12-2004, 14:18   #183
paradox-d
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da Mezzelfo
No no no...
I pacchetti in SID sono versioni più recenti rispetto a quelle di warty e per la maggior parte di hoary. Infatti Ubuntu è una distro basata su Debian SID. Al momento attuale molti pacchetti di Sarge sono più recenti rispetto a quelli di Warty (non era così quando Warty era appena uscita, ma è del tutto normale. Warty è una realase stabile e quindi "ferma" mentre Sarge è sempre una Testing.)

L'ordine delle versioni (dalle più vecchie a quelle più recenti) di un pacchetto:
Debian Stable - Debian Testing - Ubunto Testing - Debian SID

Con Ubuntu Stable che sta tra Debian Testing e Ubunto Testing quando esce, per poi passare dietro a Debian Testing con il passare del tempo. Poi ovviamente ci sono i casi particolari, come Gnome. Infatti Ubuntu si basa su Gnome e Hoary verrà rilasciata come stable quando uscirà gnome 2.10. E quindi Gnome avrà una versione più recente in Ubunto rispetto a Debian SID, come si è già verificato per il 2.8.

Confermate?

ah ok, non ero ben informato su sid/sarge a parte il fatto di gnome...fondamentalmente quello è + aggiornato e non è cosa da poco cmq a parte gli aggiornamenti (io non sono un amante degli aggiornamenti perchè non posso farne con la mia linea e perchè preferisco stare in stabile...) Ubuntu ha una serie di cose che la rendono + usabile rispetto ai sistemi debian puri...e per chi non vuole spenderci troppo tempo non è male

TNX per le info!

ciao!
paradox-d è offline  
Old 31-12-2004, 14:23   #184
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Esatto, io Ubunto la vedo come la Mandrake in stile Debian (in senso positivo!). E infatti è quella che consiglio (installo) alle persone che usano normalmente il pc per passare da Windows a Linux.
Prima di Ubunto non me la sentivo di consigliare Mandrake. Ho brutti ricordi dalla versione 9.2 o .1, che è stata la prima distro Linux che ho provato. Troppo Winzoz like, l'ho tolta dopo pochi giorni e ho installato Debian!

Quote:
Originariamente inviato da crashd
in pieno
Abbiamo postato quasi nello stesso secondo!
Mezzelfo è offline  
Old 31-12-2004, 14:29   #185
paradox-d
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da Mezzelfo
Esatto, io Ubunto la vedo come la Mandrake in stile Debian (in senso positivo!). E infatti è quella che consiglio (installo) alle persone che usano normalmente il pc per passare da Windows a Linux.
Prima di Ubunto non me la sentivo di consigliare Mandrake. Ho brutti ricordi dalla versione 9.2 o .1, che è stata la prima distro Linux che ho provato. Troppo Winzoz like, l'ho tolta dopo pochi giorni e ho installato Debian!
eh si, al momento effettivamente è un'ottima alternativa per chi si avvicina a linux. Io vengo da Slackware e tante cose le trove parecchio diverse qui. Ho usato per poco tempo woody (un bel po' di mesi fa...) ma in linea di massima son sempre stato sul mondo slackware...quindi in un certo senso sistemi debian / debian-like sono una cosa nuova per me anche se mi ci sto trovando molto bene In ogni caso Mandrake possiamo bruciarla al rogo delle dstribuzioni hehehe pure io ho parecchi brutti ricordi legati a versioni ancora + vecchi della 9.2 hehehehe Cmq al momento anche slack10 non è male da installare a chi vuole passare da ZoZ a Linux...forse con qualche accortezza in + da parte di chi installa
paradox-d è offline  
Old 31-12-2004, 14:30   #186
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
Quote:
Originariamente inviato da Mezzelfo
Esatto, io Ubunto la vedo come la Mandrake in stile Debian (in senso positivo!). E infatti è quella che consiglio (installo) alle persone che usano normalmente il pc per passare da Windows a Linux.
Prima di Ubunto non me la sentivo di consigliare Mandrake. Ho brutti ricordi dalla versione 9.2 o .1, che è stata la prima distro Linux che ho provato. Troppo Winzoz like, l'ho tolta dopo pochi giorni e ho installato Debian!
io di distro ne ho provate moltissime.. dalle più famose alle meno.. ma come ubuntu non c'è niente
mi ci trovo davvero bene. Peccato che sia giovane e che abbia qualche problema, ma nelle prossime release sono sicuro che spaccherà
Quote:

Abbiamo postato quasi nello stesso secondo!
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline  
Old 31-12-2004, 14:36   #187
paradox-d
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 330
ah, ditemi una cosa già che ci siamo. Se volete eseguire dei comandi all'avvio li insertie in qualche script specifico in init.d o ne create uno nuovo? Un qualcosa tipo rc.local slackweriano non l'ho visto in ubuntu...c'è bootmisc.sh ma è un po' incasinato come file...come fate?
paradox-d è offline  
Old 31-12-2004, 14:50   #188
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
Quote:
Originariamente inviato da paradox-d
ah, ditemi una cosa già che ci siamo. Se volete eseguire dei comandi all'avvio li insertie in qualche script specifico in init.d o ne create uno nuovo? Un qualcosa tipo rc.local slackweriano non l'ho visto in ubuntu...c'è bootmisc.sh ma è un po' incasinato come file...come fate?
intendi demoni o programmi all'avvio?
i programmi li metto in Computer->Desktop preferences->sessioni->programmi d'avvio
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline  
Old 31-12-2004, 15:04   #189
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Ti puoi creare uno script nuovo e poi inserilo come hai fatto per il FORWARDING. Usando gli appositi comando per aggiornare i vari rcX.d
Io ad esempio sul pc dove ho su Debian Sarge (PII 400) ho seguito la guida sul wiki di amule per farlo partire automaticamente con vnc solo che non l'ho inserito come è scritto sul quella guida ma ho usato gli appositi comandi per aggiornare i vari rcX.d
Mezzelfo è offline  
Old 31-12-2004, 15:57   #190
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
CANCELLARE
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2

Ultima modifica di skazzo : 09-01-2005 alle 15:14.
skazzo è offline  
Old 31-12-2004, 16:15   #191
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Attualmente il pacchetto di amule che c'è in SID è: amule_1.2.6+rc7-2_i386.deb

Ma non si tratta della versione 1.2.6 ma della 2.0.0rc7. Non so perchè non abbiano cambiato il nome al pacchetto e dato che Ubuntu è basata ecc. ecc. ecc. credo che mantenga lo stesso nome.

Conoscevate questo link?
http://ubuntu-bp.sourceforge.net/

Ultima modifica di Mezzelfo : 31-12-2004 alle 16:17.
Mezzelfo è offline  
Old 31-12-2004, 17:34   #192
LimiT-MaTz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
Quote:
Ho configurato X e tutto il resto (ad eccezzione di Samba che configurero' il prossimo anno ).

Ho ancora un problema per quanto riguarda il dual head. (Ho un monitor LCD e uno CRT).
Ho configurato X in modo tale che funzioni pero' ho ancora un problema. Su windows (oramai defunto e sepolto dal mio HD) utilizzavo come monitor primario (ovvero con la barra di Win) l'LCD. Su linux invece non riesco a configurarlo in tale maniera mi rimane sempre "primario" il CRT.

Vi posto qui il config di X (del `DEVICE`)

Code:

Section "Device"
Identifier "NVIDIA Corporation NV36 [GeForce FX 5700 LE]"
Driver "nvidia"
BusID "PCI:1:0:0"
Option "RenderAccel" "true"
Option "NvAGP" "1"
Option "TwinView" "true"
Option "MetaModes" "1280x1024,1280x1024; 1024x768,1024x768"
Option "HorizSync" "CRT-0: 50-110; DFP-0: 40-70"
Option "VertRefresh" "CRT-0: 60-120; DFP-0: 60"
Option "ConnectedMonitor" "CRT-0, DFP-0"
Option "TwinViewOrientation" "CRT-0 RightOf DFP-0"
EndSection


Grazie a tutti!!!
dai ragazzi e' sicuramente una stupidaggine !!! ma non riesco a risolverla!
__________________
MaTz!
LimiT-MaTz è offline  
Old 31-12-2004, 17:49   #193
paradox-d
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da Mezzelfo
Ti puoi creare uno script nuovo e poi inserilo come hai fatto per il FORWARDING. Usando gli appositi comando per aggiornare i vari rcX.d
Io ad esempio sul pc dove ho su Debian Sarge (PII 400) ho seguito la guida sul wiki di amule per farlo partire automaticamente con vnc solo che non l'ho inserito come è scritto sul quella guida ma ho usato gli appositi comandi per aggiornare i vari rcX.d
si stavo guardando se potevo infilare i comandi da qualche parte ma si faccio prima a crearmelo da 0...

cmq, ditemi una cosa, con ubuntu mai successo che hotplug freezzi all'avvio qualche volta?

Ultima modifica di paradox-d : 31-12-2004 alle 17:52.
paradox-d è offline  
Old 31-12-2004, 18:09   #194
paradox-d
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da LimiT-MaTz
dai ragazzi e' sicuramente una stupidaggine !!! ma non riesco a risolverla!
io non ti so aiutare..mai usato/configurato il dualh sotto linux....
paradox-d è offline  
Old 01-01-2005, 15:20   #195
paradox-d
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 330
BUON ANNO!!!!!!!

paradox-d è offline  
Old 01-01-2005, 17:57   #196
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da LimiT-MaTz
dai ragazzi e' sicuramente una stupidaggine !!! ma non riesco a risolverla!
Non so...
Tanto provare non costa nulla... Prova a mettere prima il monitor che vuoi usare come primario:
Option "ConnectedMonitor" "DFP-0, CRT-0"
Option "TwinViewOrientation" "DFP-0 LeftOf CRT-0"

Sempre che esista l'opzione LeftOf
e magari anche nelle sezioni relative alle configurazioni dei monitor metti per prima quella dell'LCD.
Mezzelfo è offline  
Old 02-01-2005, 02:08   #197
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Questa sera, deciso ormai a passare ad una distribuzione più leggera di suse, ho provato ubuntu warty, in versione amd64.
Premetto che il sistema è decisamente soddisfacente: molto bello gnome, anche se mi ci devo ancora abituare, mi ha trovato subito l'audio, internet, e tutto pareva funzionare a dovere, in modo egregio.
Ho anche ascoltato alcuni brani MP3, ed ho notato che XMMS (installato con synaptic) riusciva addirittura a dividermi i canali per il 5.1...

Tutto bene? quasi.
O meglio, andava tutto bene fino a che non ho avuto la pessima idea di installare i driver nvidia per linux.
Mi sono detto, perchè fare le cose complicate, quando le posso fare senza prendermi dei rischi?
Sono quindi andato in synaptic ed ho installato i pacchetti nvidia disponibili per ubuntu, che non saranno i più aggiornati, ma almeno dovrebbero essere testati.
ho quindi modificato l'xf86config-4 con le opzioni indicate sul sito nvidia ed ho riavviato.
Chiaramente, come già alcuni che hanno avuto problemi qui, non mi si è avviato il server X.
Stufo ormai di lavorarci, data l'ora, ho ripristinato le righe normali e ho riavviato, tornando regolarmente in gnome.

Ma quale è stata la peggiore sorpresa? che il sistema NON SUONA PIU'!
l'audio di punto in bianco, dall'andare benissimo è completamente morto... possibile?

Secondo voi che può essere successo?
Devo postare il contenuto di qualcosa di particolare per fornire dettagli utili?

ciao ciao!
Artemisyu è offline  
Old 02-01-2005, 02:13   #198
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Questa sera, deciso ormai a passare ad una distribuzione più leggera di suse, ho provato ubuntu warty, in versione amd64.
Premetto che il sistema è decisamente soddisfacente: molto bello gnome, anche se mi ci devo ancora abituare, mi ha trovato subito l'audio, internet, e tutto pareva funzionare a dovere, in modo egregio.
Ho anche ascoltato alcuni brani MP3, ed ho notato che XMMS (installato con synaptic) riusciva addirittura a dividermi i canali per il 5.1...

Tutto bene? quasi.
O meglio, andava tutto bene fino a che non ho avuto la pessima idea di installare i driver nvidia per linux.
Mi sono detto, perchè fare le cose complicate, quando le posso fare senza prendermi dei rischi?
Sono quindi andato in synaptic ed ho installato i pacchetti nvidia disponibili per ubuntu, che non saranno i più aggiornati, ma almeno dovrebbero essere testati.
ho quindi modificato l'xf86config-4 con le opzioni indicate sul sito nvidia ed ho riavviato.
Chiaramente, come già alcuni che hanno avuto problemi qui, non mi si è avviato il server X.
Stufo ormai di lavorarci, data l'ora, ho ripristinato le righe normali e ho riavviato, tornando regolarmente in gnome.

Ma quale è stata la peggiore sorpresa? che il sistema NON SUONA PIU'!
l'audio di punto in bianco, dall'andare benissimo è completamente morto... possibile?

Secondo voi che può essere successo?
Devo postare il contenuto di qualcosa di particolare per fornire dettagli utili?

ciao ciao!
per "installare i driver nvidia" intendi "abilitare l'accelerazione 3d della scheda video nvidia" ?
in questo caso non bisognava modificare nessun file, ma lanciare un comando in shell.
per l'audio posta qualche dettagli in più..
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline  
Old 02-01-2005, 10:33   #199
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Quote:
Originariamente inviato da crashd
per "installare i driver nvidia" intendi "abilitare l'accelerazione 3d della scheda video nvidia" ?
Visto che ci sei mi spieghi come abilitare l'ccelerazione per una nvidia?
Dovrei abilitarla su un pc con ubuntu e su uno con debian (ma penso sia la stessa cosa).
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline  
Old 02-01-2005, 10:44   #200
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
su ubuntu devi dare questi due comandi:
sudo apt-get install nvidia-glx
sudo nvidia-glx-config enable
poi riavvii.

su debian non lo so, credo la procedura normale
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v