Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2018, 18:27   #181
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15538
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
e che c'entra? in ogni caso se non ci devono essere ostacoli in quelal sagoma, la galleria deve essere più grande di quanto sarebbe se la si progettasse per una sagoma più piccola.

e quindi si torna al concetto iniziale che per mettere i camion sul treno hai bisogno di una sagoma + grande che non se ci metti i container direttamente, e quindi le gallerie costano (molto) di più.
risultato, mettere i camion sui terni è una cazzata costosa.
I limiti di sagoma non sono al millimetro. Deve esserci aria sopra/destra/sinistra del treno... ed è esattamente per quello che esistono quelle sagome limite degli ostacoli. Ma il treno è ben più piccolo.
Quella sagoma limite non è più grande di qualunque altra. La catenaria a 5 metri e qualcosa dal piano del ferro è la norma.

Quello che forse non è passato è che i camion sui treni ci sono già oggi e stanno tutti entro i limiti di sagoma attuali grazie a carri costruiti appositamente (gli ultrabassi della rola per i camion interi e i carri tasca per i trailer telonati).

Certo che se carichi un camion su un normale carro pianale questo è fuori sagoma... ma ovviamente è una cosa che non si fa.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 20:17   #182
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20080
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
I limiti di sagoma ....

Quello che forse non è passato è che i camion sui treni ci sono già oggi e stanno tutti entro i limiti di sagoma a...
allora cortesemente vai tu a spiegarlo al governo e fai risparmiare a tutti gli italiani qualche manciata di miliardi.
perchè la torino-lione è progettata con una supersagoma MAGGIORE DEL SOLITO.
punto.
informati meglio.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 21:13   #183
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15538
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
allora cortesemente vai tu a spiegarlo al governo e fai risparmiare a tutti gli italiani qualche manciata di miliardi.
perchè la torino-lione è progettata con una supersagoma MAGGIORE DEL SOLITO.
punto.
informati meglio.
Appunto per quello ti ho chiesto dove sta scritto che verrà costruito con una sagoma più grande del solito.
Io quello che ho trovato, tra l'altro sulla pagina wikipedia da cui hai tratto l'immagine, è che il tunnel di base sarà costruito sulla base del profilo GC che consentirà il trasporto di casse mobili/trailer/container con profilo P80, che è lo standard.
E' il normalissimo profilo standard del trasporto merci attuale.
Non c'è nulla di strano o particolare.
Lo confermano anche qui:
http://www.transpadana.org/images/pd..._in_Italia.pdf
Inoltre se confronti il diametro di quella galleria con quello di altre, tipo il tunnel di base del gottardo, scoprirai che è circa uguale.

Ultima modifica di roccia1234 : 02-03-2018 alle 21:16.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 21:22   #184
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14746
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
fai pochi KM, io in un anno faccio 40/50k km, praticamente le gomme arrivano alla fine e vendo la macchina
Ecco questo è un esempio che rende la tua scelta vantaggiosa.

Io faccio 20000 km anno per cui 3 o 4 anni li faccio con le gomme, più o meno.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2018, 09:39   #185
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20080
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Appunto per quello ti ho chiesto dove sta scritto che verrà costruito con una sagoma più grande del solito.
Io quello che ho trovato, tra l'altro sulla pagina wikipedia da cui hai tratto l'immagine, è che il tunnel di base sarà costruito sulla base del profilo GC che consentirà il trasporto di casse mobili/trailer/container con profilo P80, che è lo standard.
E' il normalissimo profilo standard del trasporto merci attuale.
Non c'è nulla di strano o particolare.
Lo confermano anche qui:
http://www.transpadana.org/images/pd..._in_Italia.pdf
ti ho indicato il documento ufficiale con le sagome, da cui si vede che è prevista la sagoma AF molto più grande dello standard.
quello che posti tu si riferisce alla linea esistente attuale (che appunto permette già il transito di merci a sagoma standard).
visto che il tunnel è a "sagoma gigante" AF, mentre il resto della linea è a sagoma P80, è chiaro che nel complesso il max è P80. A quel punto cosa serve fare un tunnel a sagoma + grande (spendendo una mostruosità in più) quando tutto il resto delle ferrovie è a sagoma P80?

pensino a risolvere i problemi delle città facendo linee metropolitane, non 'ste baggianate.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 00:31   #186
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Caro personaggio credo che sia proprio tu a parlare per sentito dire.... Roma è la mia seconda città e ci vado abbastanza spesso ed uso i mezzi pubblici.... il tutto da 22 anni circa!!
Allora metro B ( direzione Jonio ): al capolinea non c'è quasi nessuno di personale e di militari ne ho visti qualcuno sporadicamente l'anno scorso. Idem per le stazioni di Conca d'Oro, Libia, S.Agnese-Annibaliano e Bologna. A Tiburtina c'è più personale... Se non mi credi ci sono stati anche servizi girati da Striscia che hanno documentato il salto del tornello e lo stato di scarsa o nulla sorveglianza delle stazioni metro.
Bus: in 22 anni sulle linee che uso di più ( 38, 80, 80 express, 88 ed altre ad oggi soppresse ) mai visto un controllore... MAI!! Anche nelle fermate centrali come Piazza S. Silvestro o al Piazzale Flaminio, mai visti e quasi l'80% dei passeggeri viaggia a scrocco!!
Mi sono limitato al mio percorso giornaliero, come ho detto non prendo l'autobus e a Laurentina e Piramide controllano spesso e all'uscita, probabilmente perchè c'è molta più gente che sulla B1.
Cmq ti farò un video della stazione Laurentina e te lo mando.
Quote:
Ma tralasciando queste piccolezze, chiamiamole così, 8 MLD di Euro di debiti, visti i margini di guadagno, sono irrecuperabili perchè ATAC non ha più pezze d'appoggio e quei pochi soldi in prestito che riesce ad ottenere, oltre ai fondi pubblici, alias tasse degli italiani tutti, ( dando in garanzia gli immobili e le attività della metro che è stata incorporata pochi anni fa ) servono quasi esclusivamente per gli stipendi.
Il fallimento è contemplabile eccome, visto che gran parte dei fornitori creditori sa già che non vedrà un euro uno da ATAC,
Finché Atac esiste i fornitori hanno nel bilancio finanziario il credito nei confronti di Atac, se fallisce lo perdono, cambia molto anche per i fonritori
Quote:
e una newCO con capitali freschi la si può fare visto che ATAC è una SpA. E ci sarebbe spazio anche per una seconda azienda volendo che magari gestisca unicamente la rete tranviaria come accade qui a Firenze. Di soluzioni ce ne sono... certo che se poi fa comodo per pax politica mantenere lo status quo, allora si sbatterà sempre contro un muro!!
Forse mi sono spiegato male: la newco non la puoi creare, se Atac fallisce devi fare una gara e affidare il servizio ai privati e ovunque questo sia stato fatto in europa se c'è un blocco sul prezzo il servizio è peggiore, se c'è libertà sul prezzo del biglietto, hai un servizio nettamente migliore ma molto più caro.

Quote:
Originariamente inviato da PLC Guarda i messaggi
Una decina di anni fa, ho passato diversi giorni a Roma.
Per spostarmi in centro una sera, con macchina fotografica e cavalletto al seguito per degli scatti notturni, usavo i mezzi pubblici.
Prima di salire sul mezzo, la prima volta, essendo sera e non vedendo tabaccherie aperte, ho chiesto a dei Romani dove potessi fare il biglietto.
Si sono messi a ridere e mi hanno risposto: "ma che o vuoi pagà"? Ma andò vivi...
Visto i buchi di bilancio che hanno, non credo che la situazione sia molto cambiata nel frattempo...e infatti me lo conferma chi a Roma ci vive per davvero e tutti i giorni.
avrai beccato qualche ignoratone che prob non prende mai i mezzi, chi va a lavoro con i mezzi pubblici ha l'abbonamento. insomma vivo a Roma da quando sono nato e non conosco o ho conosciuto una persona una che va a lavoro con i mezzi senza abbonamento.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 08:48   #187
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12447
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Mi sono limitato al mio percorso giornaliero, come ho detto non prendo l'autobus e a Laurentina e Piramide controllano spesso e all'uscita, probabilmente perchè c'è molta più gente che sulla B1.
Cmq ti farò un video della stazione Laurentina e te lo mando.

Finché Atac esiste i fornitori hanno nel bilancio finanziario il credito nei confronti di Atac, se fallisce lo perdono, cambia molto anche per i fonritori
Forse mi sono spiegato male: la newco non la puoi creare, se Atac fallisce devi fare una gara e affidare il servizio ai privati e ovunque questo sia stato fatto in europa se c'è un blocco sul prezzo il servizio è peggiore, se c'è libertà sul prezzo del biglietto, hai un servizio nettamente migliore ma molto più caro.



avrai beccato qualche ignoratone che prob non prende mai i mezzi, chi va a lavoro con i mezzi pubblici ha l'abbonamento. insomma vivo a Roma da quando sono nato e non conosco o ho conosciuto una persona una che va a lavoro con i mezzi senza abbonamento.
Di crediti vantati si può e si muore.... Alle banche che esamino i bilanci per un prestito o un fido i crediti vantati sono un minus e non un plus!! E visti i tempi per riscuotere una minima parte di questi c'è tutto il tempo per rimetterci 3 volte!!

Una NewCo la si può sempre creare, anche con una gara, così come si possono scorporare le attività e gestirle separatamente. Una società per i Bus/Tram, una per la Metro... Ma il fatto è, e rimarrà, che 8 miliardi di Euro sono un debito tombale per come è strutturata ora ATAC... Lo capisci che levati i soldi degli stipendi i pochi utili generati e una buona parte dei finanziamenti servono a ripagare gli interessi sul debito? Tutto il resto viene realizzato generando nuovo debito... fino a quando non sarà più sostenibile, anche a fronte di un aumento sostanziale del biglietto e abbonamenti e di tagli interni!! ATAC è un paziente in coma irreversibile che " vive " solamente grazie a stimoli esterni!!!

Io di scrocconi ne vedo invece tantissimi, soprattutto su bus e tram... da più di 20 anni!!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 18:10   #188
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Una NewCo la si può sempre creare, []
Si solo se privata. Una direttiva europea rettificata in Italia 2 anni fa sancisce che qualora la società municipalizzata che gestisce il trasporto pubblico di linea in una città fallisce o si mantiene solo con gli aiuti di stato deve essere messa a gara europea l'intero servizio pubblico dei trasporti di linea (TPL) affidandolo ai privati.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 18:18   #189
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24943
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Si solo se privata. Una direttiva europea rettificata in Italia 2 anni fa sancisce che qualora la società municipalizzata che gestisce il trasporto pubblico di linea in una città fallisce o si mantiene solo con gli aiuti di stato deve essere messa a gara europea l'intero servizio pubblico dei trasporti di linea (TPL) affidandolo ai privati.

E' mai successo in qualche città?
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2018, 08:16   #190
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12447
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Si solo se privata. Una direttiva europea rettificata in Italia 2 anni fa sancisce che qualora la società municipalizzata che gestisce il trasporto pubblico di linea in una città fallisce o si mantiene solo con gli aiuti di stato deve essere messa a gara europea l'intero servizio pubblico dei trasporti di linea (TPL) affidandolo ai privati.
ATAC è una una società di diritto privato ( ATAC S.p.A ) sebbene i capitali siano del Comune di Roma, e lavora su concessione in osservanza delle leggi comunitarie. La stessa cosa si può fare con una NewCo ( magari a capitale misto con Golden share pubblica come TIM ).
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2018, 14:55   #191
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20080
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
ATAC è una una società di diritto privato ( ATAC S.p.A ) sebbene i capitali siano del Comune di Roma, e lavora su concessione in osservanza delle leggi comunitarie. La stessa cosa si può fare con una NewCo ( magari a capitale misto con Golden share pubblica come TIM ).
infatti.
le "municipalizzate" non esistono più da decenni, benchè tutti si ostinino a chiamarle "municipalizzate".
a dirla tutta, finchè erano municipalizzate andavano benissimo: è da quando sono state "privatizzate" che hanno generato mega buchi e disservizi.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 10:43   #192
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
ATAC è una una società di diritto privato ( ATAC S.p.A ) sebbene i capitali siano del Comune di Roma, e lavora su concessione in osservanza delle leggi comunitarie. La stessa cosa si può fare con una NewCo ( magari a capitale misto con Golden share pubblica come TIM ).
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
infatti.
le "municipalizzate" non esistono più da decenni, benchè tutti si ostinino a chiamarle "municipalizzate".
a dirla tutta, finchè erano municipalizzate andavano benissimo: è da quando sono state "privatizzate" che hanno generato mega buchi e disservizi.
L'ATAC è controllata al 100% del Comune di Roma, quindi è una municipalizzata!

La gara è obbligatoria se fallisce, basta cercare su google. In ogni casa la gara deve essere superpartes e fornire le stesse possibilità e condizioni di vittoria tra i contendenti. Se fai una newco non devi dargli nessun vantaggio nei confronti degli altri contendenti per vincere la gara, e avere un controllo pubblico da parte del comune, lo stesso che fa la gara renderebbe tale gare irregolare. per essere regolare le società in gara non devono essere pubbliche e il comune non deve avere nessuna partecipazione.

Una formula potrebbe essere vendere il 49% di Atac ai privati, mantenere il controllo pubblico e così evitare la gara, ma dove lo trovi un privato che ti da miliardi per comprare qualcosa che non emetterà mai un dividendo e di cui non ne avrà il controllo?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 15:43   #193
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20080
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
L'ATAC è controllata al 100% del Comune di Roma, quindi è una municipalizzata!
assolutamente NO.
"municipalizzata" ha un preciso significato economico-giuridico che NON si applica a società di diritto privato anche se al 100% di proprietà pubblica.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 11:11   #194
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
assolutamente NO.
"municipalizzata" ha un preciso significato economico-giuridico che NON si applica a società di diritto privato anche se al 100% di proprietà pubblica.
Semantica, è cmq una società a completo capitale pubblico come erano le municipalizzate.

Cmq controllando meglio il debito di ATAC è di 1.3MLD, non 8.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
NASA: prosegue lo studio per le missioni...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000€ condannata a morte dal cav...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1