|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#182 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Ma penso che ormai si sia detto tutto, finiamo per ripetere le stesse cose degli ultimi giorni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#183 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
D'altra parte ti faccio notare che le tasse su quella ricchezza le hanno già pagate (escludendo nero ed evasione in generale, che è un altro discorso), e molto più di tutti gli altri a motivo dei già citati criteri di progressività. Tassare ciò che è già stato tassato non mi pare equo / carino, e non dovrebbe essere nemmeno costituzionale (ma ne parlo meglio dopo). Inoltre, a meno che non facciano come Zio Paperone che per non spendere mangerebbe tutti i giorni pane e cipolla, uno che ha soldi spende di più, e di conseguenza fa girare l'economia, che a sua volta produce altro reddito tassabile. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
A me è capitato quando mi sono trasferito in Germania. Da ferragosto in poi ho lavorato e prodotto reddito (la maggioranza del reddito dell'intero anno) in Germania. Reddito tassato già in Germania sulla basta paga. Solo che ho dovuto fare la dichiarazione dei redditi in Italia, in quanto vi sono stato residente più tempo. Risultato: mi hanno fatto pagare di nuovo le tasse! Tasse su reddito già tassato, e quindi illegittime. Ma ho dovuto pagarle per forza altrimenti lo stato avrebbe aperto un contenzioso nei miei confronti. Ho dovuto poi richiedere il rimborso l'anno successivo, e adesso sono più di 2 anni e mezzo che aspetto ancora anche soltanto una risposta dell'agenzia delle entrate. Ma intanto mi hanno rapinato quasi €4500, che peraltro ho dovuto pagare a rate (visto che le tasse le avevo già pagate in Germania, e la mazzata italiana non era affatto prevista). Questa è la fiscalità italiana: a prendere lo vogliono subito. A tornare indietro, SE ci riesci, diventi vecchio. Confronto con la Germania: dopo la dichiarazione dei redditi in circa 6 (SEI) settimane hai sia i documenti sia il bonifico in banca coi soldi che ti spettano come rimborso. Sei ancora convinto che pagare le tasse in Italia sia "equo e giusto"? Quote:
Quote:
E' tassare la ricchezza di per sé e/o i beni in generale, che è e rimane un abominio.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys Ultima modifica di cdimauro : 11-12-2017 alle 05:46. Motivo: Corretto incostituzionale con costituzionale, causa precedenti negazioni. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#184 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
|
Quote:
quei soldi sono serviti a creare la miccia del boom economico verificatosi puntualmente dagli anni 55 agli anni 70. Il livello di tassazione in Italia era tra i più bassi d'Europa, la lira era la moneta più stabile del mondo, allo stesso livello del Marco Tedesco, i piani di sviluppo erano poderosi con investimenti che ci sogniamo, il mercato immobiliare stava esplodendo, le infrastrutture erano costruite costantemente e con tempi certi (Autostrada del sole fatta in un anno, ecc... La cosa importante comunque è che non esisteva TASSE DI POSSESSO... Ma gli ospedali funzionavano lo stesso, come i treni che erano quasi gratuiti, le ferrovie, telefoni , energia elettrica.. non mancava nulla... Spiegamelo.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#185 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Le case ci sono, e non serve costruirne altre. Serve il lavoro, STABILE, per far sì che ci si possa fare una famiglia E prendere casa. Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#186 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
E' da queste cose che traspare il tuo odio sociale. Quote:
Più odio e invidia sociale di questa... E con questo abbiamo capito che oltre a tagliare quello che scrivono gli altri, non lo leggi nemmeno...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#187 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#188 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Vorrei capire perché sulla prima casa si dovrebbero comunque pagare le tasse, visto che è impossibile che producano reddito: ci vive il proprietario!
Quote:
Forzando l'obbligo alla produttività il discorso cambierebbe, ovviamente, ma sarebbe equo soltanto col modello che ho proposto, che tutelerebbe comunque in proprietario. Questo perché attualmente la tassa sulla proprietà è soltanto una rapina perpetrata dallo stato, visto che l'obiettivo è soltanto quello di incassare. Allo stato non interessa un bel nulla della "capacità contributiva": solo di acchiappare soldi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#189 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Latina
Messaggi: 7095
|
Quindi l'intera contrapposizione ricchi vs poveri è dannatamente stupida ("pretendere che tutti debbano vivere nelle topaie").
La questione è un'altra e si basa sull'equità. Si può sicuramente discutere se una tassa sugli immobili sia valida o meno, ma che la cifra richiesta dalla tassa xy debba considerare la situazione economica del singolo soggetto è sacrosanto, e far pagare di più un soggetto economicamente agiato rispetto ad uno in condizioni precarie non è "odio verso i ricchi" né volontà di mandare tutti a vivere nelle topaie, è semplicemente giustizia sociale, e la valutazione della situazione economica di una persona non può solo essere definita dal suo reddito corrente (io ed un senzatetto possiamo prendere anche lo stesso stipendio, io riesco a camparci e pagare l'affitto, lui magari è separato con figli quindi ha perso la casa e la parte che gli resta dopo aver pagato tasse ed alimenti per i figli non gli permette di soddisfare le sue esigenze primarie, quindi non dovremmo essere tassati allo stesso modo, idem nel confronto io vs chi è di una famiglia molto benestante con 7 ville ed un conto in banca con 5 zeri)
__________________
Ultima modifica di andry18 : 10-12-2017 alle 16:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#190 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
I giovani la pensano diversamente. Non voglio fare un discorso generalizzato, ma mia percezione è che terreno -> lavoro agricolo -> roba di cui vergognarsi. Quote:
SE (e solo se) l'intenzione dello stato è quella di colpire chi possiede beni immobili, la mia idea è che se il proprietario non è in grado o non vuole sfruttarli per produrre reddito, li iscriva in un apposito "registro di disponibilità all'uso/usufrutto" (chiamiamolo così). A questo punto se qualche imprenditore (ma anche lo stesso stato) è interessato a sfruttare quei beni (ma soltanto se non ci sono più beni demaniali sfruttabili: prima di passare alle proprietà private non devono essere più disponibili beni pubblici sfruttabili allo scopo), può fare istanza richiedendone lo sfruttamento. Per tutelare il proprietario, la condizione è che sia stipulata un'assicurazione che garantisca che, a fine locazione, il bene sia in condizioni uguali o migliori a quando è stato ceduto. Quindi non si tratta di obbligare a vendere la proprietà: soltanto ad affittarla, SE ce ne fossero le condizioni. Ovviamente il proprietà può sempre venderla quando vuole. Il poveraccio che l'avesse ereditata e non volesse venderla obbligatoriamente (cosa che capiterebbe con l'attuale sistema, che ti costringe a pagare tasse anche su beni che non producono ricchezza -> il poveraccio sarebbe costretto a vendere poiché non potrebbe pagare le tasse -> il sistema favorisce i facoltosi a danno dei meno abbienti), potrebbe così continuare ad a tenerne la proprietà. L'idea di questo modello, lo ribadisco, nasce per evitare che lo stato taglieggi i proprietari di beni immobili anche quando questi non producano ricchezza. E per produrre ricchezza spinge i proprietari a farne uso, o direttamente o tramite terzi, ma tutelando la proprietà. Capisco che forzare l'uso può essere vista come una soluzione troppo drastica, ma personalmente la trovo di gran lunga preferibile all'imposizione forzata della tassazione per beni che non producono alcuna ricchezza. Anche perché l'obbligo all'utilizzo scatterebbe, in ogni caso, a precise condizioni (lo stato non deve avere più beni demaniali sfruttabili, e quando si arriva a mettere le mani sulla proprietà privata questa dev'essere tutelata con apposita assicurazione). Spero che adesso sia più chiaro.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#191 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ecco perché sto cercando un pezzo di terreno dove costruirmi una casa indipendente. Comunque considera un paio di cose. Se hai una villa o un castello, per costruirli o comprarli hai già speso un bel capitale, e quindi hai pagato un botto di tasse. Inoltre se sono tenute di una certa dimensione e/o pregio, farai uso di servizi di giardinieri, camerieri, tuttofare che ti sistemano i vari problemi, ecc. ecc., e quindi devi pagare per tutti questi servizi -> generi ricchezza tassabile.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#192 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
- se non genera ricchezza non vedo perché si dovrebbe tassare (e qui si rientra nel modello che ho proposto).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#193 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20068
|
Quote:
se è seconda casa, ci paga su l'imu, che serve a pagare i servizi di cui fruisce quella casa (ch eripeto, sono illuminazione pubblica, scuole, giardini, autobus spazzamento neve ecc.) nonché il fatto che le prime case non pagano nulla. non ho capito secondo te chi e come dovrebbe pagare questi servizi alla TUA casa. il discorso sensato è piuttosto un altro: i valori riportati a catasto sono palesemente obsoleti e completamente sbagliati, tanto che una casa in centro, con tutti i servizi a portata di mano, in genere paga infinitamente meno di uno scatolone di cemento in una periferia anni '70, lontano da ogni servizio. Questo andrebbe urgentemente messo a posto.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#194 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20068
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20068
|
Quote:
Facile spendere e fare cose, scaricando il problema sul "dopo". Beh, adesso paghiamo quello "sviluppo" pompato e drogato, magari elogiando quei "bei tempi"...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#196 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20068
|
Quote:
non c'è nessun odio ed insofferenza, semmai sei tu che hai odio ed insofferenza verso una GIUSTA tassazione di chi ha di +. Leggiti l'art. 53 della costituzione: Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. ![]() Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#197 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20068
|
infatti non sono tasse sul reddito ma pagamento di servizi. ripeto per la 32° volta: e con che soldi si pagano i servizi di cui fruisce quella casa (strade, luce, autobus scuole, giardini)? A questo serve l'imu.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#198 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20068
|
Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#199 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20068
|
Usufruisce di servizi!!!!!
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#200 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20316
|
Quote:
Non so se ti rendi conto che proprio quell'articolo della nostra costituzione è uno dei più disattesi dalla nostra classe dirigente. Perché lo stato chiede tasse su tutto in maniera indiscriminata. Viene valutato il solo possesso per dover pagare le tasse, non la capacità contributiva. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.