Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2017, 13:03   #181
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ma chi l'ha detto? ma dove sta scritto? Voi chi?
Un poveraccio che eredita un grande appartamento a chi dovrebbe venderlo? A te?
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 13:26   #182
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Se e' la sua prima casa paghera' poco o nulla. Se e' un appartamento che si va ad aggiungere ad altri possedimenti immobiliari paghera' in maniera progressiva sulle proprieta'.
E siccome e' poveraccio sara' costretto a venderlo... ad un ricco, ovviamente.

Ma penso che ormai si sia detto tutto, finiamo per ripetere le stesse cose degli ultimi giorni
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 13:30   #183
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Cioè, se uno è miliatdario ma usa i suoi soldi per vivere nel lusso senza produrre ricchezza (o producendone poca), non andrebbe tassato?
No, oppure sulla base di quel poco di ricchezza che hanno prodotto.

D'altra parte ti faccio notare che le tasse su quella ricchezza le hanno già pagate (escludendo nero ed evasione in generale, che è un altro discorso), e molto più di tutti gli altri a motivo dei già citati criteri di progressività. Tassare ciò che è già stato tassato non mi pare equo / carino, e non dovrebbe essere nemmeno costituzionale (ma ne parlo meglio dopo).

Inoltre, a meno che non facciano come Zio Paperone che per non spendere mangerebbe tutti i giorni pane e cipolla, uno che ha soldi spende di più, e di conseguenza fa girare l'economia, che a sua volta produce altro reddito tassabile.
Quote:
Che si debba far chiarezza su cosa è ricchezza e su cosa vada tassato è un conto, e certamente avere una casa non è ricchezza
Ottimo. Almeno c'è un punto su cui concordiamo.
Quote:
(purtroppo il nostro paese trova più comodo tassare tanto i poveri che sono tanti, piuttosto che i ricchi che, vedi tasse sulle imbarcazioni di lusso, se devono scucire 4 euro piuttosto portano le imbarcazioni al Polo Nord e rompono le scatole all'infinito sulla scarsa lungimiranza di un governo che fa scappare i "poveri" ricchi),
Beh, già le tasse di possesso sono assurde, per quanto detto prima, se poi le alzano pure alle stelle, non li biasimo di certo se riescono a trovare il modo di non pagarle.
Quote:
ma che si dica che i beni non vadano tassati è un"assurdità, che potrebbe portare a far sì che un lavoratore dipendente senza beni, paghi più di un possessore di cospicui beni patrimoniali.
Non è certo un'assurdità se tali beni NON generino alcun reddito tassabile. Sempre per quanto già detto prima.
Quote:
Tra le altre cose, se io ho un castello e due ville in Italia ma i guadagni li faccio all'estero, con questa logica potrei vivere in Italia senza pagare tasse.
Se in Italia vivi per 6 mesi e un giorno, anche se i guadagni li fai all'estero le tasse le devi pagare in Italia, a meno che tu non le abbia già pagate all'estero in quanto frutto di imponibile tassato alla base (lavoro dipendente et similia).

A me è capitato quando mi sono trasferito in Germania. Da ferragosto in poi ho lavorato e prodotto reddito (la maggioranza del reddito dell'intero anno) in Germania. Reddito tassato già in Germania sulla basta paga. Solo che ho dovuto fare la dichiarazione dei redditi in Italia, in quanto vi sono stato residente più tempo.
Risultato: mi hanno fatto pagare di nuovo le tasse! Tasse su reddito già tassato, e quindi illegittime. Ma ho dovuto pagarle per forza altrimenti lo stato avrebbe aperto un contenzioso nei miei confronti. Ho dovuto poi richiedere il rimborso l'anno successivo, e adesso sono più di 2 anni e mezzo che aspetto ancora anche soltanto una risposta dell'agenzia delle entrate. Ma intanto mi hanno rapinato quasi €4500, che peraltro ho dovuto pagare a rate (visto che le tasse le avevo già pagate in Germania, e la mazzata italiana non era affatto prevista).

Questa è la fiscalità italiana: a prendere lo vogliono subito. A tornare indietro, SE ci riesci, diventi vecchio.

Confronto con la Germania: dopo la dichiarazione dei redditi in circa 6 (SEI) settimane hai sia i documenti sia il bonifico in banca coi soldi che ti spettano come rimborso.

Sei ancora convinto che pagare le tasse in Italia sia "equo e giusto"?
Quote:
Si aggiunga che è già difficile individuare i beni patrimoniali e che chi ha soldi ha spesso invece gli strumenti per nascondere la sua "produzione di ricchezza".
Questo è un altro problema.
Quote:
Con questa logica si disincentiverrebbe la produzione di ricchezza che porta lavoro (quella facilmente individuabile), e a pagare le tasse rimarrebbero orincioalmente i "ricchi" lavoratori dipendenti, gli unici a non poter nascondere i propri "profitti".
Come già detto, la produzione di ricchezza c'è già stata nei confronti di chi, peraltro, ha pagato molto coi criteri di progressività (che sono giusti, equi, e legittimi, sia chiaro).

E' tassare la ricchezza di per sé e/o i beni in generale, che è e rimane un abominio.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 11-12-2017 alle 05:46. Motivo: Corretto incostituzionale con costituzionale, causa precedenti negazioni.
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 13:34   #184
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi

per i servizi pubblici. ospedali, ambulanze, polizia, vigili del fuoco, canadair x gli incendi boschivi, illuminazione pubblica, ecc ecc ecc.
servizi talmente ovvi che manco ti rendi + conto che qualcuno deve pagare. O credi che lo stipendio del chirurgo lo hai pagato 30 anni fa col 4% di imposta di trascrizione sull'acquisto della tua casa?
Dal 1950, subito dopo la guerra l'Italia era alla fame, aiutata a ripartire grazie al programma di aiuti Americano (Piano Marshall).
quei soldi sono serviti a creare la miccia del boom economico verificatosi puntualmente dagli anni 55 agli anni 70.
Il livello di tassazione in Italia era tra i più bassi d'Europa, la lira era la moneta più stabile del mondo, allo stesso livello del Marco Tedesco, i piani di sviluppo erano poderosi con investimenti che ci sogniamo, il mercato immobiliare stava esplodendo, le infrastrutture erano costruite costantemente e con tempi certi (Autostrada del sole fatta in un anno, ecc...
La cosa importante comunque è che non esisteva TASSE DI POSSESSO...
Ma gli ospedali funzionavano lo stesso, come i treni che erano quasi gratuiti, le ferrovie, telefoni , energia elettrica.. non mancava nulla...
Spiegamelo..
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 13:36   #185
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Eh. Appunto. Poi non ho capito, se non venissero pagate tasse sugli immobili, che convenienza ci sarebbe a vendere gli stessi.
Se vendi un immobile ci guadagni, perché ovviamente ti aspetti di venderlo a più di quello che hai comprato. Quindi generi profitti -> si applicano le tasse -> lo stato incassa.
Quote:
Diventerebbe un paese in cui chiunque ha proprieta' le preferirebbe far marcire
Far marcire una proprietà non è conveniente, visto che perde di valore, e quando ti servirà poi dovrai spendere più soldi rispetto alla manutenzione ordinaria.
Quote:
piuttosto che venderle a chi ne avrebbe veramente bisogno e il mercato immobiliare si bloccherebbe ancora di piu' di quello che non e' adesso.
Il mercato immobiliare è fermo per altri motivi: mancanza di soldi, e difficoltà di ricevere prestiti a causa della crisi che ancora perdura.

Le case ci sono, e non serve costruirne altre. Serve il lavoro, STABILE, per far sì che ci si possa fare una famiglia E prendere casa.
Quote:
E come ho detto prima, uno Stato che deve spronare la produttivita' e gli investimenti non puo' assolutamente permettersi questo.

Ne finirebbe avvantaggiato chi eredita grandi ricchezze e con investimenti a basso rischio e senza fare praticamente niente puo' guadagnare quanto o di piu' di chi lavora di piu' e non eredita niente.

Un paese di latifondisti insomma (che poi e' anche quello che i famosi nobili decaduti rimpiangono)
Non col modello che ho proposto, dove se non vuoi investire direttamente saresti costretto a cedere le tue proprietà ad altri che hanno questa intenzione. Altri = potenzialmente anche lo stesso stato.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 13:39   #186
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
non lo riescono a capire e la buttano su "lotta di classe" ed "odio sociale"...
Sei tu che hai tirato fuori i termini "figli di papi" e "stura fogne", segno evidente di insofferenza nei confronti dei "ricchi".
Quote:
nè capiscono che differenza c'è fra soddisfare un bisogno primario (come avere un tetto sulla testa) e vivere nel lusso nell'abbondanza e nell'agio (come avere un castello "prima casa" e girare in ferrari).
Perché, anche un castello come prima casa, e una Ferrari per girare, quale problemi ti comporterebbe? Hanno diritto anche i ricchi all'abitazione e a un mezzo di trasporto, oppure soltanto gli "stura fogne" (cit.)?

E' da queste cose che traspare il tuo odio sociale.
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
certo, perchè abitare nella Reggia di Caserta e avere la Ferrari in garage sono "beni primari fondamentali"...
Beh' ti informo che NON sono diritti in nessun ordinamento giuridico, a parte quello feudale.
Ridicolo e patetico.
Tu sei quello che proponivi di andare a vivere nella casa al Colosseo e spostare i ricchi nelle fogne.

Più odio e invidia sociale di questa...
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ma chi l'ha detto? ma dove sta scritto? Voi chi?
E con questo abbiamo capito che oltre a tagliare quello che scrivono gli altri, non lo leggi nemmeno...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 13:41   #187
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da andry18 Guarda i messaggi
Ogni tanto prendere in considerazione la curva di gauss no eh?
Ho presente, ma... quindi?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 13:46   #188
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Se e' la sua prima casa paghera' poco o nulla.
Vorrei capire perché sulla prima casa si dovrebbero comunque pagare le tasse, visto che è impossibile che producano reddito: ci vive il proprietario!
Quote:
Se e' un appartamento che si va ad aggiungere ad altri possedimenti immobiliari paghera' in maniera progressiva sulle proprieta'.
Avrebbe senso solo se ci producesse un reddito. Un appartamento o un terreno incolto non producono redditi, e quindi non dovrebbero essere tassabili a priori.

Forzando l'obbligo alla produttività il discorso cambierebbe, ovviamente, ma sarebbe equo soltanto col modello che ho proposto, che tutelerebbe comunque in proprietario.

Questo perché attualmente la tassa sulla proprietà è soltanto una rapina perpetrata dallo stato, visto che l'obiettivo è soltanto quello di incassare. Allo stato non interessa un bel nulla della "capacità contributiva": solo di acchiappare soldi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 14:05   #189
andry18
Senior Member
 
L'Avatar di andry18
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Latina
Messaggi: 7095
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ho presente, ma... quindi?
Quindi l'intera contrapposizione ricchi vs poveri è dannatamente stupida ("pretendere che tutti debbano vivere nelle topaie").

La questione è un'altra e si basa sull'equità. Si può sicuramente discutere se una tassa sugli immobili sia valida o meno, ma che la cifra richiesta dalla tassa xy debba considerare la situazione economica del singolo soggetto è sacrosanto, e far pagare di più un soggetto economicamente agiato rispetto ad uno in condizioni precarie non è "odio verso i ricchi" né volontà di mandare tutti a vivere nelle topaie, è semplicemente giustizia sociale, e la valutazione della situazione economica di una persona non può solo essere definita dal suo reddito corrente (io ed un senzatetto possiamo prendere anche lo stesso stipendio, io riesco a camparci e pagare l'affitto, lui magari è separato con figli quindi ha perso la casa e la parte che gli resta dopo aver pagato tasse ed alimenti per i figli non gli permette di soddisfare le sue esigenze primarie, quindi non dovremmo essere tassati allo stesso modo, idem nel confronto io vs chi è di una famiglia molto benestante con 7 ville ed un conto in banca con 5 zeri)

Ultima modifica di andry18 : 10-12-2017 alle 16:01.
andry18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 06:20   #190
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Eppure gia' adesso sono a conoscenza di alcune situazioni in cui si preferisce tenere un terreno/proprieta' senza procedere alla manutenzione ordinaria perche' tanto il costo da pagare in fondo e' poco e avere proprieta' genera sicurezza e prestigio (vedi nobili decaduti).
Credo che la sensazione di prestigio dovuto a possedimenti terrieri sia più un retaggio del passato, sentito ancora da persone più anziane.

I giovani la pensano diversamente. Non voglio fare un discorso generalizzato, ma mia percezione è che terreno -> lavoro agricolo -> roba di cui vergognarsi.
Quote:
Se sei il famoso poveraccio difficilmente riesci a farci manutenzione ordinaria. Altri semplicemente non si vogliono sbattere per far fruttare i propri immobili ma li tengono come 'riserva'.

Temo che portando a 0 la tassazione su tutti gli immobili queste situazioni aumenterebbero.

EDIT: che poi organizzare la manutenzione/restaurazione di un locale/terreno, soprattutto se importante e' un lavoro che costa molto tempo e fatica. Ergo non e' detto che molti proprietari, anche con disponibilita' economica, ritengano necessario mantenere i propri immobili in buono stato se non spronati a farlo.

Non avevo capito che ci fosse un passaggio di forzato proprieta' in quello che avevi proposto. Pero' mi sembra ancora piu' estremo: se non riesci a generare reddito su una proprieta' allora sei obbligato a vendere (magari funziona eh, non credo che sarebbe facile da far accettare).

Cioe', penso che le altre persone che si sono espresse contro le tasse immobiliari in questo thread sarebbero, cosi' a naso, ancora piu' scontente del modello che descrivi.
Forse non sono stato molto chiaro, avendone parlato in diversi commenti, per cui certo di riformulare il mio pensiero in merito.

SE (e solo se) l'intenzione dello stato è quella di colpire chi possiede beni immobili, la mia idea è che se il proprietario non è in grado o non vuole sfruttarli per produrre reddito, li iscriva in un apposito "registro di disponibilità all'uso/usufrutto" (chiamiamolo così).

A questo punto se qualche imprenditore (ma anche lo stesso stato) è interessato a sfruttare quei beni (ma soltanto se non ci sono più beni demaniali sfruttabili: prima di passare alle proprietà private non devono essere più disponibili beni pubblici sfruttabili allo scopo), può fare istanza richiedendone lo sfruttamento.

Per tutelare il proprietario, la condizione è che sia stipulata un'assicurazione che garantisca che, a fine locazione, il bene sia in condizioni uguali o migliori a quando è stato ceduto.

Quindi non si tratta di obbligare a vendere la proprietà: soltanto ad affittarla, SE ce ne fossero le condizioni. Ovviamente il proprietà può sempre venderla quando vuole.

Il poveraccio che l'avesse ereditata e non volesse venderla obbligatoriamente (cosa che capiterebbe con l'attuale sistema, che ti costringe a pagare tasse anche su beni che non producono ricchezza -> il poveraccio sarebbe costretto a vendere poiché non potrebbe pagare le tasse -> il sistema favorisce i facoltosi a danno dei meno abbienti), potrebbe così continuare ad a tenerne la proprietà.

L'idea di questo modello, lo ribadisco, nasce per evitare che lo stato taglieggi i proprietari di beni immobili anche quando questi non producano ricchezza. E per produrre ricchezza spinge i proprietari a farne uso, o direttamente o tramite terzi, ma tutelando la proprietà.

Capisco che forzare l'uso può essere vista come una soluzione troppo drastica, ma personalmente la trovo di gran lunga preferibile all'imposizione forzata della tassazione per beni che non producono alcuna ricchezza. Anche perché l'obbligo all'utilizzo scatterebbe, in ogni caso, a precise condizioni (lo stato non deve avere più beni demaniali sfruttabili, e quando si arriva a mettere le mani sulla proprietà privata questa dev'essere tutelata con apposita assicurazione).

Spero che adesso sia più chiaro.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 06:26   #191
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Oh dipende, non voglio mettere numeri sul tavolo perche' non sono capace in questo ambito, pero' penso che oltre una certa soglia possa esserci una tassazione sulla prima casa.
Anche se non produce alcuna ricchezza?
Quote:
Cioe': sulle prime case, anche belle e importanti, ci potrebbe stare anche una tassazione nulla. Se la casa e' un gigantesco maniero allora una certa tassazione sarebbe legittima perche' una tale superficie va oltre quello che e' un utilizzo abitativo anche lussuoso
Ma se non produce alcuna ricchezza, rimane pur sempre una casa a uso abitativo. E quindi non dovrebbe essere tassabile, a mio avviso.
Quote:
EDIT: Per esempio se hai una villa o un castello puoi usare parte dello spazio per fare ricevimenti/conferenze/ristorazione. Viene gia' fatto ed e' giusto che lo stato sproni chi ha simili strutture a sfruttarle in tal senso. Anche se sono prime case.
Se vuoi farlo sì, ma personalmente se sto a casa mia non voglio avere altri pensieri né tanto meno gente con cui avere a che fare: voglio stare tranquillo per i fatti miei.

Ecco perché sto cercando un pezzo di terreno dove costruirmi una casa indipendente.

Comunque considera un paio di cose.
Se hai una villa o un castello, per costruirli o comprarli hai già speso un bel capitale, e quindi hai pagato un botto di tasse.
Inoltre se sono tenute di una certa dimensione e/o pregio, farai uso di servizi di giardinieri, camerieri, tuttofare che ti sistemano i vari problemi, ecc. ecc., e quindi devi pagare per tutti questi servizi -> generi ricchezza tassabile.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 06:31   #192
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da andry18 Guarda i messaggi
Quindi l'intera contrapposizione ricchi vs poveri è dannatamente stupida ("pretendere che tutti debbano vivere nelle topaie").
Non chiederlo a me, ma a zappy che cova invidia e odio sociale, e ha tirato fuori questi paragoni per esacerbare gli animi.
Quote:
La questione è un'altra e si basa sull'equità. Si può sicuramente discutere se una tassa sugli immobili sia valida o meno, ma che la cifra richiesta dalla tassa xy debba considerare la situazione economica del singolo soggetto è sacrosanto, e far pagare di più un soggetto economicamente agiato rispetto ad uno in condizioni precarie non è "odio verso i ricchi" né volontà di mandare tutti a vivere nelle topaie, è semplicemente giustizia sociale, e la valutazione della situazione economica di una persona non può solo essere definita dal suo reddito corrente
Fino alla parte che non ho evidenziato sono assolutamente d'accordo. Sul resto no, ma ti rispondo dopo.
Quote:
(io ed un senzatetto possiamo prendere anche lo stesso stipendio, io riesco a camparci e pagare l'affitto, lui magari è separato con figli quindi ha perso la casa e la parte che gli resta dopo aver pagato tasse ed alimenti per i figli non gli permette di soddisfare le sue esigenze primarie, quindi non dovremmo essere tassati allo stesso modo,
Per questo ci sono le agevolazioni fiscali e gli aiuti per gli indigenti, che tengono conto di questi fattori.
Quote:
idem nel confronto io vs chi è di una famiglia molto benestante con 7 ville ed un conto in banca con 5 zeri)
Per quanto già detto nei precedenti due commenti, e in particolare nell'ultimo: - hai già pagato le tasse su tutta quella roba;
- se non genera ricchezza non vedo perché si dovrebbe tassare (e qui si rientra nel modello che ho proposto).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 08:18   #193
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20068
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
E siccome e' poveraccio sara' costretto a venderlo... ad un ricco, ovviamente.
nessuno costringe nessuno.
se è seconda casa, ci paga su l'imu, che serve a pagare i servizi di cui fruisce quella casa (ch eripeto, sono illuminazione pubblica, scuole, giardini, autobus spazzamento neve ecc.) nonché il fatto che le prime case non pagano nulla.

non ho capito secondo te chi e come dovrebbe pagare questi servizi alla TUA casa.

il discorso sensato è piuttosto un altro: i valori riportati a catasto sono palesemente obsoleti e completamente sbagliati, tanto che una casa in centro, con tutti i servizi a portata di mano, in genere paga infinitamente meno di uno scatolone di cemento in una periferia anni '70, lontano da ogni servizio.
Questo andrebbe urgentemente messo a posto.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 08:24   #194
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20068
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
...Questa è la fiscalità italiana: a prendere lo vogliono subito. A tornare indietro, SE ci riesci, diventi vecchio.

Confronto con la Germania: dopo la dichiarazione dei redditi in circa 6 (SEI) settimane hai sia i documenti sia il bonifico in banca coi soldi che ti spettano come rimborso.
pensa che in Italia il rimborso te lo trovi direttamente accreditato con lo stipendio, se hai presentato il 730...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 08:29   #195
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20068
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Dal 1950, subito dopo la guerra l'Italia era alla fame, aiutata a ripartire grazie al programma di aiuti Americano (Piano Marshall).
quei soldi sono serviti a creare la miccia del boom economico verificatosi puntualmente dagli anni 55 agli anni 70.
Il livello di tassazione in Italia era tra i più bassi d'Europa, la lira era la moneta più stabile del mondo, allo stesso livello del Marco Tedesco, i piani di sviluppo erano poderosi con investimenti che ci sogniamo, il mercato immobiliare stava esplodendo, le infrastrutture erano costruite costantemente e con tempi certi (Autostrada del sole fatta in un anno, ecc...
La cosa importante comunque è che non esisteva TASSE DI POSSESSO...
Ma gli ospedali funzionavano lo stesso, come i treni che erano quasi gratuiti, le ferrovie, telefoni , energia elettrica.. non mancava nulla...
Spiegamelo..
ammesso e non concesso che tutto questo sia vero (e la salerno-reggio? com'è che quella non è stata completata?) ti sei dimenticato un piccolo dettaglio: il megadebito che queste spese allegre hanno prodotto e che è precisamente il problema che abbiamo oggi, che causa scarsi investimenti e alta tassazione.

Facile spendere e fare cose, scaricando il problema sul "dopo". Beh, adesso paghiamo quello "sviluppo" pompato e drogato, magari elogiando quei "bei tempi"...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 08:37   #196
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20068
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Sei tu che hai tirato fuori i termini "figli di papi" e "stura fogne", segno evidente di insofferenza nei confronti dei "ricchi".
...
E' da queste cose che traspare il tuo odio sociale.
ho capito. sei un troll che provoca.
non c'è nessun odio ed insofferenza, semmai sei tu che hai odio ed insofferenza verso una GIUSTA tassazione di chi ha di +.
Leggiti l'art. 53 della costituzione: Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva.

Quote:
Perché, anche un castello come prima casa, e una Ferrari per girare, quale problemi ti comporterebbe? Hanno diritto anche i ricchi all'abitazione e a un mezzo di trasporto
ma dove sta scritto che non hanno diritto? però visto che un castello o la ferrari non sono necessità vitali, è giusto che paghino di + di chi ha l'alloggio nel condominio e la panda. Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva.

Quote:
Tu sei quello che proponivi di andare a vivere nella casa al Colosseo e spostare i ricchi nelle fogne.
ho capito, il tuo è analfabetismo di ritorno: non capisci quello che scrivono gli altri, non capisci i paradossi, inventi ed attribuisci al prossimo cose mai dette.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 08:40   #197
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20068
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Vorrei capire perché sulla prima casa si dovrebbero comunque pagare le tasse, visto che è impossibile che producano reddito: ci vive il proprietario!
infatti non sono tasse sul reddito ma pagamento di servizi. ripeto per la 32° volta: e con che soldi si pagano i servizi di cui fruisce quella casa (strade, luce, autobus scuole, giardini)? A questo serve l'imu.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 08:43   #198
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20068
Quote:
Originariamente inviato da andry18 Guarda i messaggi
La questione è un'altra e si basa sull'equità. Si può sicuramente discutere se una tassa sugli immobili sia valida o meno, ma che la cifra richiesta dalla tassa xy debba considerare la situazione economica del singolo soggetto è sacrosanto, e far pagare di più un soggetto economicamente agiato rispetto ad uno in condizioni precarie non è "odio verso i ricchi" né volontà di mandare tutti a vivere nelle topaie, è semplicemente giustizia sociale, e la valutazione della situazione economica di una persona non può solo essere definita dal suo reddito corrente (io ed un senzatetto possiamo prendere anche lo stesso stipendio, io riesco a camparci e pagare l'affitto, lui magari è separato con figli quindi ha perso la casa e la parte che gli resta dopo aver pagato tasse ed alimenti per i figli non gli permette di soddisfare le sue esigenze primarie, quindi non dovremmo essere tassati allo stesso modo, idem nel confronto io vs chi è di una famiglia molto benestante con 7 ville ed un conto in banca con 5 zeri)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 08:45   #199
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20068
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Anche se non produce alcuna ricchezza?
Usufruisce di servizi!!!!!
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 08:48   #200
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20316
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva.
Perfetto. Io ho ricevuto in eredità dai miei nonni alcuni immobili che rendono zero, non producono reddito anzi solo spese per la manutenzione e per le tasse che ci pago. Sai quantificarmi quanto influiscono sul mio reddito e quindi sulla mia capacità contributiva? Te lo dico io, influiscono in negativo, riducono il reddito, eppure lo stato (chiamalo pure comune/regione/provincia se vuoi) mi costringe a pagarci sopra delle tasse.

Non so se ti rendi conto che proprio quell'articolo della nostra costituzione è uno dei più disattesi dalla nostra classe dirigente. Perché lo stato chiede tasse su tutto in maniera indiscriminata. Viene valutato il solo possesso per dover pagare le tasse, non la capacità contributiva.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1