Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2013, 21:19   #181
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Non aspetto altro

Secondo me il problema non è tanto Windows 8 in se, il punto è che è lungo metabolizzare un os così diverso.
Non ha troppo senso paragonarlo all'uscita degli altri Windows perché in tutti gli altri casi si trattava di un aggiornamento, cioè Windows era Windows, cambiavano un po' le finestre, lo stile (non entro nelle migliorie tecniche perché parlo di cosa vede l'utente medio) ma era sempre lo stesso Windows.
Dai da Windows 95 a Windows 7 sono cambiate solo cose accessorie nell'interfaccia grafica.

Mentre 8 è un altro pianeta, nel bene e nel male.

Io trovo che sia ottimo come os, mi trovo bene con metro e lo ritengo migliore di 7, ma non è trovargli una scusa o cercare di farlo piacere quello che voglio dire, il punto è che è ancora troppo presto per dare una giudizio perché piano piano potrebbe piacere e prendere piede.
Infatti credo che Microsoft abbia cessato di innovare da Windows95.
Tutto il resto (compreso IE che ha ucciso Netscape) era roba che potevamo tranquillamente perderci e siamo stati felicissimi di avere alternative.
La mia ipotesi è che WP8, Win8, Win8RT siano nella stessa identica scia di rimescolamento della minestra. L'innovazione la troveremo altrove.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 22:35   #182
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
La notizia non l'ho postata per trollare, ma per evidenziare che...
ha no?

Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Infatti credo che Microsoft abbia cessato di innovare da Windows95.
Tutto il resto (compreso IE che ha ucciso Netscape) era roba che potevamo tranquillamente perderci e siamo stati felicissimi di avere alternative.
La mia ipotesi è che WP8, Win8, Win8RT siano nella stessa identica scia di rimescolamento della minestra. L'innovazione la troveremo altrove.
altrove dove, fammi indovinare un po'?
mela x caso?

da te un commento così proprio.....me l' aspettavo!
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 22:44   #183
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
La storia del reference point è per l'appunto una bella storiella per chi ci crede, Microsoft vuole copiare Apple in tutto e quindi anche nell'approccio integrato.
Conla differenza che, se escludiamo Xbox, a MS non serve vendere anche l'hardware, esattamente come Google: gli basta piazzare Win/WinPhone... il problema e' che deve evitare che i partner propongano soluzioni hardware che penalizzano l'esperienza d'uso (lo hanno detto loro, qualche anno fa, eh) ed e' qui che entrano in gioco Surface e i vincoli sugli smartphone!

Quote:
Fino a WP8, i Lumia erano praticamente sconosciuti negli USA quindi la cosa potrebbe avere un senso.
Ho scritto WP, non Lumia!

Quella sui Lumia era una mia considerazione su quel che vedevo in giro... ma io non sono in America!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 23:26   #184
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Infatti credo che Microsoft abbia cessato di innovare da Windows95.
Tutto il resto (compreso IE che ha ucciso Netscape) era roba che potevamo tranquillamente perderci e siamo stati felicissimi di avere alternative.
La mia ipotesi è che WP8, Win8, Win8RT siano nella stessa identica scia di rimescolamento della minestra. L'innovazione la troveremo altrove.
No qui ti correggo, Win95, WinXP e Win7.

Esattame nel 1995, 2001, 2009, sappiamo che MS ogni 7-8 anni fà un SO diciamo sopra le righe, quindi il prossimo upgrade avverà nel mhhh 2015 circa.

@maxmax80
Ancora con la storia della mela ma non ti sei stufato?? Ormai ne hai fatto indigestione.
__________________
PSN MrBanana91
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 23:33   #185
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
@maxmax80
Ancora con la storia della mela ma non ti sei stufato?? Ormai ne hai fatto indigestione.
se non è l' odiata microsoft, che cosa vuoi che sia?
lo sappiamo tutti adapting da che parte rema..e non è la parte di android!
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 23:37   #186
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Ho finalmente provato il famigerato W8... che dire? Cambia tutto. Nutrivo qualche speranza che forse qualcuno qui avesse esagerato, invece, purtroppo, ad aver esagerato è stata proprio Microsoft.
Dovevo risolvere un problema legato ad un account di un parente, mi son trovato a chiedergli in continuazione "dove trovo questo?" "e l'altro?", "come faccio per accedere a?". Come al solito, ho usato I.E. per vedere se c'erano risposte in rete al problema, ma nemmeno il browser era più lo stesso.
Io sono abituato ad aprire molti programmi e molte finestre del browser ed ho bisogno della barra in basso che mi mostri cosa sto usando e mi permetta di passare con un solo movimento da un programma ad un altro, con W8 non capivo cosa avevo aperto e come arrivarci.
Senza menù start devi fare dei giri enormi se vuoi aprire un programma, cercare tra le risorse del computer, aprire la guida, cercare un file o cercare tra gli strumenti di Windows. E' un caos, è tutto macchinoso, mal gestito, illogico, oltre che brutto.
Capisco che dovrò abituarmi, ma è chiaro che hanno trasformato il PC in un telefonino, ma su un telefonino è comprensibile che serva un'interfaccia semplificata, anche quando la semplificazione limita e rallenta, ma un telefonino non ha il mouse, non ha la tastiera, ha uno schermo ridicolo. Non puoi avere una barra degli strumenti sul tablet, non puoi gestire piccole icone, il menù start nemmeno lo vedresti, non hai un cursore che spazia nel monitor comandabile con i tre comodi tasti del mouse, è un tablet, non un PC.
Però io ho un 24'', ho un mouse, una tastiera, un HW potente, perchè mi devo sorbire questo telefonone?

Per chi ripete l'inutile litania che nessuno ti obbliga a comprarlo, ricordo che dopo W8 ci sarà Blue, poi ci sarà W9, W10... sei obbligato, indietro non ci torni se decidono di importi qualcosa; l'unica alternativa è cambiare completamente con Linux (e questo sarebbe il momento migliore, con i giochi che stanno per sbarcarci e W8 che introduce difficoltà equiparabili a quelle di un cambio di piattaforma).
Bisogna però capire che questi cambi Microsoft li ha imposti (non costava nulla lasciare libera scelta ad un'interfaccia classica, oppure introdurre questa interfaccia come "plus"), non per migliorare l'utilizzo del PC, per andare incontro agli utilizzatori, ma per motivi di mercato legati alla sua strategia commerciale. Ma è la prima volta che mi capita di vedere un'azienda cercare di imporre un prodotto peggiore, forte della propria posizione di monopolio, fregandosene delle aspettative degli utenti.

Con questo prodotto Microsoft ha fatto una scelta di target, ha segnato il cammino che dovrà seguire il PC, ma si è anche esposta a rischi, perchè da un lato la sua offerta è molto simile a quella Apple, dall'altro ha di fatto parzialmente liberato lo spazio che condivideva con Linux.
Chi sceglieva il PC per le possibilità, per la libertà che offriva, adesso che si ritroverà omologato ad un utilizzatore di tablet, perchè non dovrebbe scegliere un Mac che almeno offre un pacchetto SW/HW rodato, completo ed affidabile? E chi rifiuta questa omologazione, perchè non dovrebbe rivolgersi al mercato open source che offre prodotti a costo zero fatti su misura per chi li utilizza e non per chi li produce?

Nel mio prossimo PC dovrà convivere W8 assieme a Linux, così spero con il sucessivo di poter abbandonare definitivamente Windows.
Ma questo perchè non sai usarlo tu.
IE10 è IDENTICO a IE9, disponibile su Windows 7. Stessa interfaccia, roba che se non sai la versione che usi manco ti accorgi che stai usando la 10 e non la 9. Evidentemente hai aperto la versione Modern UI e non la versione desktop (ma che diamine, tutti dicono che il desktop è una cosa abituale e che tutti sanno usare e poi non vedi un'icona li in basso?)
Per cercare elementi è diffiicile e devi fare giri? Oddio ma è TALE QUALE A W7: premi Start e inizi a scrivere: automaticamente andrai alla casella di ricerca. Quali giri? Su W7 è la stessa cosa. Anche su Windows Vista.
E la barra degli strumenti che tanto ti è cara c'è ancora e funziona nello stesso modo.
Strumenti di Windows? Tasto destro dove c'era il vecchio tasto Start. Difficile? No piu rapido che in Windows 7
E se non ti è chiaro il "telefonino" ha un altro OS chiamato Windows Phone 8, tutta un'altra cosa rispetto a Windows 8.

Scusate lo sfogo, ma quando leggo certe cose che creano solo disinformazioni perchè si ha il paraocchi, impazzisco
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 23:42   #187
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
In più preciso che IE in versione Modern UI c'è perchè se si ha un portatile con lo schermo touch è molto più veloce da usare quando si è in giro.
Ma anche Chrome ha la versione in Modern UI.
Ma anche Firefox.
Infine, io continuo a distinguere tra app e programma: app è quella in Modern UI che scarichi dallo Store, che è a pieno schermo e che va a finire nella barra a scomparsa a sinistra (allora anche Windows fa questa distinzione ).
Il programma è quello che si usa da sempre.

Se ho capito queste semplici cose io che non sono di certo un esperto, mi chiedo come faccia la gente di questo e altri forum ad avere tutta questa confusione in testa quando è molto più esperta di me
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 00:51   #188
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Quote:
Originariamente inviato da Krusty93 Guarda i messaggi
Ma questo perchè non sai usarlo tu.
IE10 è IDENTICO a IE9, disponibile su Windows 7. Stessa interfaccia, roba che se non sai la versione che usi manco ti accorgi che stai usando la 10 e non la 9. Evidentemente hai aperto la versione Modern UI e non la versione desktop (ma che diamine, tutti dicono che il desktop è una cosa abituale e che tutti sanno usare e poi non vedi un'icona li in basso?)
Per cercare elementi è diffiicile e devi fare giri? Oddio ma è TALE QUALE A W7: premi Start e inizi a scrivere: automaticamente andrai alla casella di ricerca. Quali giri? Su W7 è la stessa cosa. Anche su Windows Vista.
E la barra degli strumenti che tanto ti è cara c'è ancora e funziona nello stesso modo.
Strumenti di Windows? Tasto destro dove c'era il vecchio tasto Start. Difficile? No piu rapido che in Windows 7
E se non ti è chiaro il "telefonino" ha un altro OS chiamato Windows Phone 8, tutta un'altra cosa rispetto a Windows 8.

Scusate lo sfogo, ma quando leggo certe cose che creano solo disinformazioni perchè si ha il paraocchi, impazzisco
Dovresti leggere con più attenzione
Io ho detto che ho utilizzato W8 per la prima volta e che ho trovato tutto cambiato, se dici che non è così, chiudiamo subito la discussione, visto che mancheresti di obiettività.
Che poi con un uso "prolungato" il sistema possa recuperare un po' di appeal, vorrei proprio sperarlo, visto che, come ho scritto alla fine, mi toccherà pure comprarlo.

Detto questo, non risolvi la questione spiegandomi "come" si arriva ad un determinato risultato, perchè, se pur guidato dal proprietario del PC che utilizza W8 dalla sua uscita, mi sembrava di fare i contorsionismi tra desktop, metro, pannello di controllo, impostazioni, store, per verificare il problema (non aveva utilizzato lo stesso account admin per lo store, non riusciva dunque ad installare alcuni programmi ed app), per installargli un semplice programmino per recuperare il cd key (PC Dell con W8 preinstallato, ma niente DVD e niente seriale), e per utilizzare IE per cercare quattro informazioni.
Non ho ben capito come da metro tu riesca a monitorare il browser con relative finestre aperte ed i programmi aperti, ma a me non sembrava che da lì si potesse fare. Non dirmi "un click e sei sul desktop", perchè per me quel passaggio è irrazionale, non serve a me l'obbligo di passare continuamente tra due interfacce, serve esclusivamente a Microsoft.
Dici che c'è il desktop? Ok, ma perchè non ci hanno messo lo start classico obbligandomi così a passare di continuo per l'interfaccia metro?
Il vero cuore di W8 è metro (per il mio modo di usare il PC assolutamente inutile), non il rimasuglio del vecchio desktop, così se uno vuole continuare ad utilizzare il desktop, è costretto a fare la spola tra le due interfacce.
Inoltre il sapere che per passare da desktop e metro devi puntare il mouse sull'angolo in basso a sinistra, da metro per le impostazioni e spegnere il PC devi andare sull'angolo in basso a destra e per chiudere un programma da metro devi andare in alto a sinistra... a me sembrano inutili complicazioni.

Sicuramente non ho utilizzato il sistema nel modo più corretto (lo avevo appena visto), sicuramente potrai insegnarmi qualche utile "tip" e probabilmente utilizzando W8 altri ne imparerò da solo, ma la prima impressione è di un S.O brutto, caotico e poco intuitivo. Soprattutto ho la certezza che per fare quanto facevo prima, dovrò fare qualche click di troppo e non voluto e che spesso mi troverò di fronte a metro dal quale non riesco ad avere il PC sotto controllo come lo avevo prima con il vecchio desktop.

Tutto questo ha uno scopo? Si, ma non certo quello di rendere semplice la vita dell'utilizzatore, il fine risiede negli interessi commerciali Microsoft.

Ma alla fine, io capisco che qualcuno troverà intrigante il "telefonone" con i suoi quadratoni, le sue app ed il suo store; capisco ovviamente che Microsoft ha i suoi interessi in questa operazione: ma un minimo di considerazione anche per una buona fetta di utenti che non avrebbero gradito questa "innovazione", non la si poteva avere? Soprattutto quando la soluzione era semplicissima.
Cosa costava lasciare un desktop completo, identico al precedente, così che uno potesse scegliere se utilizzare il PC nella modalità "classica" od attivare la nuova interfaccia? Penso non avrebbe dato fastidio, avrebbero accontentato tutti gli utilizzatori invece che solo una parte. Ma ovviamente Microsoft vuole che tu utilizzi metro, altrimenti come fa a ricordarti che hanno uno store che vende app?
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 06-01-2013 alle 01:11.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 08:56   #189
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Non ho ben capito come da metro tu riesca a monitorare il browser con relative finestre aperte ed i programmi aperti, ma a me non sembrava che da lì si potesse fare.
Basta mettere un qualsiasi altro browser come predefinito e IE Metro non va piu'; basta scegliere, nelle opzioni di IE Metro, di aprire la pagina in IE classico e fine; Il lato sinistro dello schermo ha la funzione di Task view per le app Metro!

Quote:
Il vero cuore di W8 è metro (per il mio modo di usare il PC assolutamente inutile), non il rimasuglio del vecchio desktop, così se uno vuole continuare ad utilizzare il desktop, è costretto a fare la spola tra le due interfacce.
Definire "rimasuglio": quali sono le funzioni, e devono essere tante se e' solo un rimasuglio, che hanno tolto dal desktop?

Quote:
Inoltre il sapere che per passare da desktop e metro devi puntare il mouse sull'angolo in basso a sinistra, da metro per le impostazioni e spegnere il PC devi andare sull'angolo in basso a destra e per chiudere un programma da metro devi andare in alto a sinistra... a me sembrano inutili complicazioni.
La Charm bar (quella che si attiverebbe nell'angolo in basso a destra da Metro) e' richiamabile ovunque, anche dal desktop! Sia con gli angoli attivi, sia con le shortcut da tastiera (Win+C); lo Start Screen e' attivabile premendo solo Win sulla tastiera!
Quanto allo spegnimento, e' il classico esempio di "abitudine" vs "comodita'"... perche' mi e' difficile pensare che spegnere il computer da un menu (fosse il vecchio Start o la nuova Charm Bar) sia piu' comodo del pulsante sul case o delle scorciatoie da tastiera!

Quote:
Tutto questo ha uno scopo? Si, ma non certo quello di rendere semplice la vita dell'utilizzatore, il fine risiede negli interessi commerciali Microsoft.
Ovviamente ci sono gli interessi commerciali (e' pur sempre un'azienda che pensa al profitto), ma, lo feci notare in un altra discussione, molti tendono ad usare una sola applicazione per volta a tutto schermo (no, parlo di Win7 e precedenti): Metro fa la stessa cosa, solo che riduce il numero di opzioni nelle interfacce (molti neppure conoscono l'esistenza della maggior parte di quelle opzioni/funzionalita')! Ora, se questa non e' una semplificazione...

Quote:
Ma alla fine, io capisco che qualcuno troverà intrigante il "telefonone" con i suoi quadratoni, le sue app ed il suo store; capisco ovviamente che Microsoft ha i suoi interessi in questa operazione: ma un minimo di considerazione anche per una buona fetta di utenti che non avrebbero gradito questa "innovazione", non la si poteva avere? Soprattutto quando la soluzione era semplicissima.
Cosa costava lasciare un desktop completo, identico al precedente, così che uno potesse scegliere se utilizzare il PC nella modalità "classica" od attivare la nuova interfaccia?
Ce lo dice la storia cosa sarebbe costato: la storia di chiama menu Start evoluto di XP (tutti a criticarlo e disattivarlo all'uscita, nel 2001) e UAC (idem come sopra)!
Ora non hanno messo la possibilita' di disattivarlo con un'opzione nell'OS, ma non hanno precluso di farlo (vedi le decine di applicazioni che permettono di ripristinare il vecchio Start o di modificare lo Start Screen, ad esempio non facendolo visualizzare a tutto schermo)...
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 09:37   #190
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
"Windows 8 vi tromba la moglie"
Per ora è W8 il trombato di turno!
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 10:26   #191
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5497
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
ha no?


I lied
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 10:29   #192
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Detto questo, non risolvi la questione spiegandomi "come" si arriva ad un determinato risultato, perchè, se pur guidato dal proprietario del PC che utilizza W8 dalla sua uscita, mi sembrava di fare i contorsionismi tra desktop, metro, pannello di controllo, impostazioni, store, per verificare il problema (non aveva utilizzato lo stesso account admin per lo store, non riusciva dunque ad installare alcuni programmi ed app), per installargli un semplice programmino per recuperare il cd key (PC Dell con W8 preinstallato, ma niente DVD e niente seriale), e per utilizzare IE per cercare quattro informazioni.
La Modern UI l'hai vista solamente quando apri lo Store o il Menù Start.
In più, puoi ancorarti ad un lato dello schermo l'app (lo Store in questo caso) e visualizzare 3 quarti desktop e 1 quarto l'app.
Pannello di controllo: fai uscire la Charm bar->Impostazioni->Pannelli di controllo (ma volendo si mette l'icona sul desktop, oppure si apre Computer e sulla Ribbon c'è il pulsante per il Pannello di Controllo.
E ancora più comodo: tasto destro dove c'era il vecchio tasto Start->Pannello di Controllo
Impostazioni account: c'è il classico menù nel Pannello di Controllo, ma per gestire le novità che l'account online porta ad avere, Charm Bar->Impostazioni->Modifica Impostazioni PC
Inoltre per il tuo problema bastava far cosi: aprire lo Store, andare sulla Charm Bar->Impostazioni->account
Le impostazioni della Charm Bar cambiano a seconda della finestra che si visualizza

Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Non ho ben capito come da metro tu riesca a monitorare il browser con relative finestre aperte ed i programmi aperti, ma a me non sembrava che da lì si potesse fare. Non dirmi "un click e sei sul desktop", perchè per me quel passaggio è irrazionale, non serve a me l'obbligo di passare continuamente tra due interfacce, serve esclusivamente a Microsoft.
Hai aperto la versione Modern UI del broswer, invece che la versione desktop.
La versione desktop ha l'icona nella barra degli strumenti (ovviamente se non è stata tolta), mentre nel Menù Start si trova quella per la navigazione in Modern UI (se l'icona è stata tolta, si consiglia di rimetterla, sulla barra o sul desktop) e quindi devi aprire prima IE in Modern UI e poi da li fare "Visualizza sul desktop" (ecco perchè consiglio, altrimenti sarebbe scomodo).
Le due versioni di IE si distinguono perchè hanno le icone differenti

Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Dici che c'è il desktop? Ok, ma perchè non ci hanno messo lo start classico obbligandomi così a passare di continuo per l'interfaccia metro?
Il vero cuore di W8 è metro (per il mio modo di usare il PC assolutamente inutile), non il rimasuglio del vecchio desktop, così se uno vuole continuare ad utilizzare il desktop, è costretto a fare la spola tra le due interfacce.
Inoltre il sapere che per passare da desktop e metro devi puntare il mouse sull'angolo in basso a sinistra, da metro per le impostazioni e spegnere il PC devi andare sull'angolo in basso a destra e per chiudere un programma da metro devi andare in alto a sinistra... a me sembrano inutili complicazioni.
E se uno avesse il pc touch, sarebbero lo stesso complicazioni?
Ho già dato una mia opinione un paio di pagine fa riguardo a questa "fretta" di impostare cosi le cose da parte di MS.
Che poi complicazioni non sono. Perchè per andare su Start si fa lo stesso identico movimento di sempre, ormai non si guarda nemmeno più la freccia dove va.
Per passare tra Desktop e Modern UI è l'angolo in alto a sinistra.

Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Tutto questo ha uno scopo? Si, ma non certo quello di rendere semplice la vita dell'utilizzatore, il fine risiede negli interessi commerciali Microsoft.
Insomma, data la mia esperienza personale, molte persone che non sanno usare bene il PC l'hanno trovato comodo e intuitivo. Dopo che ho detto a mia madre che c'è l'app di Giallo Zafferano è sempre li sopra

Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Ma alla fine, io capisco che qualcuno troverà intrigante il "telefonone" con i suoi quadratoni, le sue app ed il suo store; capisco ovviamente che Microsoft ha i suoi interessi in questa operazione: ma un minimo di considerazione anche per una buona fetta di utenti che non avrebbero gradito questa "innovazione", non la si poteva avere? Soprattutto quando la soluzione era semplicissima.
Cosa costava lasciare un desktop completo, identico al precedente, così che uno potesse scegliere se utilizzare il PC nella modalità "classica" od attivare la nuova interfaccia? Penso non avrebbe dato fastidio, avrebbero accontentato tutti gli utilizzatori invece che solo una parte. Ma ovviamente Microsoft vuole che tu utilizzi metro, altrimenti come fa a ricordarti che hanno uno store che vende app?
Non si poteva fare, e le motivazione le ho scritte qui

La critica che si può fare a MS è che su netbook non si possono aprire app limitandone parecchio l'uso (quanti poi sono in grado di cliccare col tasto destro sull'icona e fare "Rimuovi da Start"? E cosi si tengono un Menù Start incasinatissimo)
Manca un tutorial che si poteva fare benissimo durante l'installazione (fa vedere solo come si apre la Charm Bar), ma chi acquista un PC OEM non lo vedrà mai, cosi si sarebbe dovuta inventare qualcos'altro.

Concludo dicendo che nello Store si trovano più app utili di quanto pensassi (quando l'ho comprato dicevo che non avrei mai installato un'app, ora ne ho un po', da Il Sole 24 ore, alla Rai, al convertitore Unità, alla MediaWorld, Sticky Notes ecc)
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 10:31   #193
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
EI10 è dannatamente più veloce di firefox, soprattutto nella versione modern e io sono da sempre un utilizzatore di firefox.
L'unica pecca che trovo è la mancanza di un qualcosa come adblock plus, ho aggiunto le liste di esclusione ma non bloccano proprio tutto (come la fastidiosa pubblicità di youtube).

Tecnicamente sono tutti programmi, però anche io li divido chiamandoli "app" e "programmi", mentre uso "applicazioni" quando voglio includerli entrambi

Imho la gente vuole fare confusione apposta su win8, non so come mai si è scatenato quest'odio, mi sembrano i cartelloni elettorali della Moratti contro Pisapia quando gli dava la colpa per ogni cosa e poi sul web si è scatenato il delirio
"Windows 8 vi tromba la moglie"
Io ho installato anche Chrome perchè avevo sincronizzato tutti i preferiti, ma soprattutto per l'adblock
Se dovessi trovare un escamotage per IE, disinstallerei Chrome al volo (a parte che me lo ritroverei installato non appena scarico qualsiasi tipo di software )
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 11:22   #194
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Dovresti leggere con più attenzione
Io ho detto che ho utilizzato W8 per la prima volta e che ho trovato tutto cambiato, se dici che non è così, chiudiamo subito la discussione, visto che mancheresti di obiettività.
Che poi con un uso "prolungato" il sistema possa recuperare un po' di appeal, vorrei proprio sperarlo, visto che, come ho scritto alla fine, mi toccherà pure comprarlo.

Detto questo, non risolvi la questione spiegandomi "come" si arriva ad un determinato risultato, perchè, se pur guidato dal proprietario del PC che utilizza W8 dalla sua uscita, mi sembrava di fare i contorsionismi tra desktop, metro, pannello di controllo, impostazioni, store, per verificare il problema (non aveva utilizzato lo stesso account admin per lo store, non riusciva dunque ad installare alcuni programmi ed app), per installargli un semplice programmino per recuperare il cd key (PC Dell con W8 preinstallato, ma niente DVD e niente seriale), e per utilizzare IE per cercare quattro informazioni.
Non ho ben capito come da metro tu riesca a monitorare il browser con relative finestre aperte ed i programmi aperti, ma a me non sembrava che da lì si potesse fare. Non dirmi "un click e sei sul desktop", perchè per me quel passaggio è irrazionale, non serve a me l'obbligo di passare continuamente tra due interfacce, serve esclusivamente a Microsoft.
Dici che c'è il desktop? Ok, ma perchè non ci hanno messo lo start classico obbligandomi così a passare di continuo per l'interfaccia metro?
Il vero cuore di W8 è metro (per il mio modo di usare il PC assolutamente inutile), non il rimasuglio del vecchio desktop, così se uno vuole continuare ad utilizzare il desktop, è costretto a fare la spola tra le due interfacce.
Inoltre il sapere che per passare da desktop e metro devi puntare il mouse sull'angolo in basso a sinistra, da metro per le impostazioni e spegnere il PC devi andare sull'angolo in basso a destra e per chiudere un programma da metro devi andare in alto a sinistra... a me sembrano inutili complicazioni.

Sicuramente non ho utilizzato il sistema nel modo più corretto (lo avevo appena visto), sicuramente potrai insegnarmi qualche utile "tip" e probabilmente utilizzando W8 altri ne imparerò da solo, ma la prima impressione è di un S.O brutto, caotico e poco intuitivo. Soprattutto ho la certezza che per fare quanto facevo prima, dovrò fare qualche click di troppo e non voluto e che spesso mi troverò di fronte a metro dal quale non riesco ad avere il PC sotto controllo come lo avevo prima con il vecchio desktop.

Tutto questo ha uno scopo? Si, ma non certo quello di rendere semplice la vita dell'utilizzatore, il fine risiede negli interessi commerciali Microsoft.

Ma alla fine, io capisco che qualcuno troverà intrigante il "telefonone" con i suoi quadratoni, le sue app ed il suo store; capisco ovviamente che Microsoft ha i suoi interessi in questa operazione: ma un minimo di considerazione anche per una buona fetta di utenti che non avrebbero gradito questa "innovazione", non la si poteva avere? Soprattutto quando la soluzione era semplicissima.
Cosa costava lasciare un desktop completo, identico al precedente, così che uno potesse scegliere se utilizzare il PC nella modalità "classica" od attivare la nuova interfaccia? Penso non avrebbe dato fastidio, avrebbero accontentato tutti gli utilizzatori invece che solo una parte. Ma ovviamente Microsoft vuole che tu utilizzi metro, altrimenti come fa a ricordarti che hanno uno store che vende app?
E' evidente che l'hai usato una sola volta. Non serve switchare continuamente tra le due interfacce, una volta che sei sul desktop classico usi quello e basta. Se devi aprire un programma, il pannello di controllo o quello che ti pare basta muoversi sull'angolo in basso a destra dello schermo, cliccare su "Ricerca" e ti compariranno gli eseguibili di tutte le applicazioni installate. E' un'operazione più veloce del vecchio "start-->programmi-->ecc"
Nota bene che neanche a me piace la nuova interfaccia, difatti uso quella vecchia, che è esattamente uguale rispetto al passato. Non bsogna fare click in più, nè stato cambiato posto o metodo di funzionamento a qualsivoglia impostazione o programma. Bastava perde 5 minuti di tempo per capire come fare.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 11:50   #195
Krusty
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4334
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Io sono abituato ad aprire molti programmi e molte finestre del browser ed ho bisogno della barra in basso che mi mostri cosa sto usando e mi permetta di passare con un solo movimento da un programma ad un altro, con W8 non capivo cosa avevo aperto e come arrivarci.
Senza menù start devi fare dei giri enormi se vuoi aprire un programma, cercare tra le risorse del computer, aprire la guida, cercare un file o cercare tra gli strumenti di Windows. E' un caos, è tutto macchinoso, mal gestito, illogico, oltre che brutto.
si però potreste anche usare di più la tastiera anzichè mouse [click] barra applicazioni [click] tutti i programmi [click] ecc....
per cambiare tra i programmi / finestre attivi si usa ALT+TAB, per lanciare qualsiasi applicazione si usa il tasto windows+lettera iniziale del programma... si fa un pacco prima, ci vuole un po' di adattamento...
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty
Krusty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 13:32   #196
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da M47AMP Guarda i messaggi
"M47, scusa se te lo dico, ma mi stavo addormentando a leggere il tuo post!
filosofia & IT non vanno molto d' accordo mi sa"

Lo considero un prezioso suggerimento, per ora sono indeciso se cambiare il mio nickname in tavor oppure se optare per valium.
senza offesa eh..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 15:24   #197
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
WP8? è vero che non se lo fila proprio nessuno.
A quanto pare nemmeno i ladri!

http://www.assoblog.it/news/113388/L...-e-rubano-iPad

Quando l'ho letta mi sono scompisciato!
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 15:31   #198
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
Mah tecnicamente penso che windows 8 sia ottimo. Questi risultati invece dipendono da una serie di ragioni:
-il fatto di avere un predecessore ancora giovanissimo e praticamente perfetto, al punto che un eventuale upgrade praticamente non porterebbe miglioramente singnificativi a differenza di come poteva accadere in passato.
-il tentativo di sostituire un interfaccia vecchia decenni, quando l'utenza normale non ha nè tempo nè voglia di cambiare le proprie abitudini apparte gli smanettoni.
-la crisi che di certo riduce le vendite di nuovi pc
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81

Ultima modifica di sbudellaman : 06-01-2013 alle 15:34.
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 17:34   #199
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
A quanto pare nemmeno i ladri!

http://www.assoblog.it/news/113388/L...-e-rubano-iPad

Quando l'ho letta mi sono scompisciato!
Che strano, hanno rubato dei prodotti in vendita, facilmente smerciabili e di facile trasporto e non dei prototipi (ammesso che ce ne fossero in giro)!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 20:10   #200
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Che strano, hanno rubato dei prodotti in vendita, facilmente smerciabili e di facile trasporto e non dei prototipi (ammesso che ce ne fossero in giro)!
Alcuni iphone 5 sono stati venduti anche a 2000 euro, io credo che un prototipo di casa apple potrebbe valere anche 10k o 20k di euro, sai molte persone pagherebbe cifre folli solo per avere in anticipo di qualche mese un prodotto.

Secondo me era meglio se rubavano un prototipo MS che 5 ipad tanto vuoi che non c'era nulla li dentro?? O se proprio qualche dato sensibile magari sulle ricerche salvato nei pc.

Per me sti ladri sono stati un pò locchi altro che...
__________________
PSN MrBanana91
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1