Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2013, 17:09   #181
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Link aggiornato in prima pagina

Changelog

Modalità Ibrida/Diretta
  • Aggiunto il tasto INVIO per confermare l'operazione
  • L'input della password adesso è in primo piano all'apertura
  • Chiusura automatica della finestra se il file è correttamente critpato/decriptato, previo messaggio di conferma.
    In caso di messaggio di errore la finestra non verrà chiusa
  • Tolte le 's'
Modalità Classica
  • Rimossa la selezione multipla della finestra per criptare/decriptare file
  • Risolto piccolo bug con Text Encryption
  • Pulizia codice per l'eliminazione dei temporanei
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 17:13   #182
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Le tolgo, contento?
Si, certo.

1) Verifica questo comportamento della modalità ibrida, quella diretta non l'ho provata.
-Invia a easycrypt un file da criptare e criptalo. Al termine della procedura non chiudere il modulo di easycrypt.
-Invia a easycrypt il file che hai appena criptato, non succede nulla e non ci sono messaggi di avviso.
-Chiudi il modulo di criptaggio e reinvia a easycrypt il file da decriptare: il file compare due volte nel modulo. Il decriptaggio va a buon fine.

2) Easycrypt riesce a criptare i file di testo vuoti, ma poi non li decripta. Ho creato il file con Notepad++ ma penso che sia lo stesso anche usando il notepad delle varie versioni di windows.
Se ad es. cripto una cartella contenente vari file tra cui anche un file.txt vuoto, e dopo un mese vado a decriptare la cartella, mi accorgerei che il file di testo non è stato decriptato e considererei easycrypt come inaffidabile, no?
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 18:14   #183
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
1) Verifica questo comportamento della modalità ibrida, quella diretta non l'ho provata.
-Invia a easycrypt un file da criptare e criptalo. Al termine della procedura non chiudere il modulo di easycrypt
Non sò perché ma immaginavo che qualcuno avrebbe provato a non chiudere la schermata al termine della corretta sessione e cliccare cose a caso.
Se leggi il changelog sopra, adesso nella modalità ibrida/diretta la finestra si chiude (il programma viene terminato) quando clicchi su OK o chiudi il messaggio di file criptato/decriptato correttamente. La finestra rimane aperta solo se hai un messaggio di errore.

Scarica nuovamente EasyCrypt dalla prima pagina.

Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
2) Easycrypt riesce a criptare i file di testo vuoti, ma poi non li decripta
Anche di questo "problema" ne ero a conoscenza, in generale con i file di 0kb
Posso farci poco, dovrei controllare la dimensione di ogni file ma rallenterei tutto il processo e preferiei evitarlo.
Lo scrivo in prima pagina che non si possono decriptare file da 0kb?
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 06-03-2013 alle 18:29.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 19:44   #184
vale46pc
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 830
ma dove si scarica questa nuova versione NERA ?
vale46pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 20:13   #185
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
2) Easycrypt riesce a criptare i file di testo vuoti, ma poi non li decripta. Ho creato il file con Notepad++ ma penso che sia lo stesso anche usando il notepad delle varie versioni di windows.
Se ad es. cripto una cartella contenente vari file tra cui anche un file.txt vuoto, e dopo un mese vado a decriptare la cartella, mi accorgerei che il file di testo non è stato decriptato e considererei easycrypt come inaffidabile, no?
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Anche di questo "problema" ne ero a conoscenza, in generale con i file di 0kb
Posso farci poco, dovrei controllare la dimensione di ogni file ma rallenterei tutto il processo e preferiei evitarlo.
Lo scrivo in prima pagina che non si possono decriptare file da 0kb?
Ho provato… ma non riscontro il problema (o forse non ho capito bene).

Ho messo in una cartella anche qualche file "vuoto" da 0kB (.txt e .eml), ed ho criptato tutto.
Successivamente ho decriptato tutto… ed EasyCrypt mi ha ripristinato tutto correttamente (compresi i file da 0kB).
Dove sbaglio? A me sembra tutto ok…



Segnalo invece altri 3 problemini.

(1)
Se in "modalità ibrida" seleziono più file e con "Invia a" cerco di criptarli tutti assieme, EasyCrypt ne cripta solo uno (senza avvisare di nulla).
Analogo discorso se tramite "Invia a" cerco di decriptare più file assieme: ne viene decriptato uno solo.

Se EasyCrypt può criptare [decriptare] solo un file per volta, forse sarebbe meglio che in questi casi interrompesse l'operazione segnalasse all'utente l'errore di selezione con un messaggio di errore (evitando di criptare [decriptare] solo un file): un utente "sbadato" potrebbe infatti erroneamente credere di aver fatto tutto correttamente.


(1bis)
È un problema probabilmente legato a quello precedente: se in "modalità ibrida" seleziono più file marcando la casellina "Cancella file sorgente" e con "Invia a" cerco di criptarli tutti assieme, EasyCrypt ne cripta solo uno e non cancella alcun file (neppure l'unico file criptato!).
Stesso discorso se si cerca di decriptare più file selezionando "Cancella file criptati".


(2)
Se in "modalità ibrida" cripto un file tramite "Invia a", il file criptato viene correttamente posizionato nella stessa cartella del file sorgente. Se in quella stessa cartella è già presente un file criptato con lo stesso nome (cosa improbabile, ma teoricamente possibile), questo file viene automaticamente sovrascritto senza alcun messaggio di avviso.
Stesso discorso se si vuole decriptare un file (in tal caso, se è presente un file in chiaro con lo stesso nome, viene automaticamente sovrascritto).

Non ho provato in "modalità classica"… ma immagino che succeda la stessa cosa.

Secondo me per evitare questo problema (potenzialmente disastroso) sarebbe utile che in questi casi comparisse automaticamente un pop-up di selezione che del tipo "sostituisci/conserva il file già esistente/conservali entrambi".
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 20:18   #186
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
L'ho già scritto una volta:
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x
La Black Edition verrà rilasciata se non ci saranno problemi con la versione classica, per evitare di lavorare 2 volte sullo stesso codice. Ci stò ancora lavorando, non è pronta.
Se hai visto la "versione nera" di ezio è perchè usa un visual style nero fatto da lui.

La Black Edition di Easycrypt che rilascerò sarà uguale per tutti i PC, il tema non farà differenza.
Se vuoi inizia ad usare la versione classica e prova le novità, quando rilascerò la versione nera userai quella, cambia solo l'interfaccia, le funzionalità sono identiche.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 20:36   #187
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Se in "modalità ibrida" seleziono più file e con "Invia a" cerco di criptarli tutti assieme, EasyCrypt ne cripta solo uno (senza avvisare di nulla).
Puoi inviare un solo file/cartella alla volta, l'ho scritto:
  • Tasto Destro su una sola cartella che NON contiene file criptati --> Invia a --> EasyCrypt
  • Tasto Destro su una sola cartella che contiene almeno un file criptato --> Invia a --> EasyCrypt
  • Tasto Destro su un solo file NON criptato di qualsiasi estensione --> Invia a --> EasyCrypt
  • Tasto Destro su un solo file criptato di qualsiasi estensione --> Invia a --> EasyCrypt
Non posso aggiungere nessun messaggio di errore, 2Bis è legato all'errato utilizzo della modalità "Invia a"

Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Se in quella stessa cartella è già presente un file criptato con lo stesso nome (cosa improbabile, ma teoricamente possibile), questo file viene automaticamente sovrascritto senza alcun messaggio di avviso.
Stesso discorso se si vuole decriptare un file (in tal caso, se è presente un file in chiaro con lo stesso nome, viene automaticamente sovrascritto).
...
Secondo me per evitare questo problema (potenzialmente disastroso) sarebbe utile che in questi casi comparisse automaticamente un pop-up di selezione che del tipo "sostituisci/conserva il file già esistente/conservali entrambi".
Quello che scrivi è vero, ma in una cartella NON possono esistere 2 file con lo stesso nome e stessa estensione.
Se cripto File.txt, diventa File.txt.criptato. In questa cartella NON posso mettere manualmente anche se volessi due File.txt.criptato, Windows mi chiederebbe di sovrascrivere o conservare il file, se lo conservi il nome cambia e lo puoi decriptare tranquillamente.

Quando decripti se esiste un file con lo stesso nome e la stessa estensione viene sovrascritto, in "teoria" può essere dannoso se uno mette un file diverso ma con il nome uguale in una cartella che contiene un file criptato che ha già lo stesso nome, uno scenario che uno si deve costruire appositamente

Anche se volessi evitarlo, la tua soluzione per evitare l'improbabile mi risulta estremamente complessa da gestire, non è un semplice popup da aggiungere.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 06-03-2013 alle 20:45.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 21:51   #188
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Quando decripti se esiste un file con lo stesso nome e la stessa estensione viene sovrascritto, in "teoria" può essere dannoso se uno mette un file diverso ma con il nome uguale in una cartella che contiene un file criptato che ha già lo stesso nome, uno scenario che uno si deve costruire appositamente
I file che vengono criptati sono tendenzialmente file molto "importanti"… quindi secondo me per file di questo tipo il "rischio sovrascrittura" può essere potenzialmente pericoloso.

In ogni caso, questo "scenario" (benché improbabile) non è impossibile: ad esempio, un utente potrebbe voler "confrontare" 2 versioni temporalmente successive di uno stesso "file sensibile" (magari una in chiaro ed una criptata perché proveniente da un disco di backup). In tal caso magari l'utente potrebbe incautamente posizionare i 2 file nella stessa cartella (cosa che in un attimo di disattenzione potrebbe sembrare molto naturale) e lì decriptare il file criptato (con lo stesso nome di quello in chiaro): a questo punto il file in chiaro verrebbe sovrascritto ed irreversibilmente perso (se non presente altrove).

È solo un esempio… ma si riferisce ad una situazione secondo me non impossibile.


Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
... Windows mi chiederebbe di sovrascrivere o conservare il file, se lo conservi il nome cambia e lo puoi decriptare tranquillamente.
...
Anche se volessi evitarlo, la tua soluzione per evitare l'improbabile mi risulta estremamente complessa da gestire, non è un semplice popup da aggiungere.
Domanda da profano
Non sarebbe possibile "delegare" a Windows la gestione dell'eventuale pop-up in caso di conflitto?

Non so se il caso sia tecnicamente analogo… ma, se non sbaglio, anche 7-Zip e WinRAR si comportano proprio in questo modo: se estraendo un file da un archivio compresso viene rilevato un "conflitto di nome" nella cartella di destinazione, è Windows a chiedere di scegliere cosa fare tramite un apposito pop-up (che chiede se sovrascrivere il file vecchio o ignorare il file nuovo o tenere entrambi i file aggiungendo al nome un suffisso).

Ultima modifica di Toucan : 07-03-2013 alle 01:29.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 07:26   #189
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Quindi secondo me per file di questo tipo il "rischio sovrascrittura" può essere potenzialmente pericoloso.

In ogni caso, questo "scenario" (benché improbabile) non è impossibile

È solo un esempio… ma si riferisce ad una situazione secondo me non impossibile.
Ho capito quello che vuoi dire, ma è uno scenario che si crea l'utente da solo e non in modo casuale, non "nasce" direttamente da EasyCrypt.
Potrei evitarlo in "teoria", ma solo molte ( molte ) ore di lavoro. Inoltre:

Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Non sarebbe possibile "delegare" a Windows la gestione dell'eventuale pop-up in caso di conflitto?
Guarda che è proprio Windows a gestire il tutto, non sono i che cancello i file ma Windows che si ritrova 2 file con lo stesso nome e cancella automaticamente il file con la data più vecchia.

WinRAR prima estrae i file nella cartella temporanea, poi li sposta nella cartella di destinazione, per questo Windows rileva il conflitto.
Se usassi lo stesso metodo creerei una vera pericolosità perchè nel frattempo i file sarebbero in chiaro in una cartella temporanea
Invece con EasyCrypt i file non si muovono dalla cartella impostata come destinazione, non troverai altri file in chiaro sparsi sul PC e credo sia questa la cosa più importante

Facciamo così, dò un'occhiata al codice e vedo se posso fare qualcosa ma non ti prometto nulla, soprattutto a discapito della sicurezza
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 07-03-2013 alle 07:45.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 07:31   #190
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Link aggiornato in prima pagina

Changelog

Modalità Ibrida/Diretta
  • Risolto "file compare due volte nel modulo" segnalato da styb se si tenta di avviare due volte la Modalità Ibrida/Diretta contemporaneamente per decriptare un file, cosa che ricordo non è prevista ( un solo file/cartella per volta nella Modalità Ibrida, una sola finestra per volta nella Modalità Ibrida/Diretta )
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 07-03-2013 alle 07:40.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 10:53   #191
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Ho provato… ma non riscontro il problema (o forse non ho capito bene).

Ho messo in una cartella anche qualche file "vuoto" da 0kB (.txt e .eml), ed ho criptato tutto.
Successivamente ho decriptato tutto… ed EasyCrypt mi ha ripristinato tutto correttamente (compresi i file da 0kB).
Dove sbaglio? A me sembra tutto ok…
Il problema insorge se salvi il file testuale vuoto con la codifica ANSI.
Se usi un'altra codifica ad es. UTF-8, Unicode ecc., allora EasyCrypt riesce a decriptare senza errori.
Questo è ciò che succede a me.

Ultima modifica di Styb : 07-03-2013 alle 11:39.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 11:05   #192
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Non sò perché ma immaginavo che qualcuno avrebbe provato a non chiudere la schermata al termine della corretta sessione e cliccare cose a caso.
Mah! Non penso che da queste parti ci sia qualcuno che clicca a caso. Certo è che se inviti a testare il programma, qualcosa bisogna pur fare. Se ci limitassimo semplicemente a criptare e a decriptare, diremmo che il programma funziona bene. Punto.
Ho cmq visto che da quando ho scritto ieri, sono stati fatti 2 aggiornamenti.
Ora scarico l'ultima versione e appena ho tempo inizio a cliccare a casaccio!
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 11:30   #193
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Il problema insorge se salvi il file testuale vuoto con la codifica ANSI.
Se usi un'altra codifica ad es. UTF-8, Unicode ecc., allora EasyCrypt riesce a decriptare senza errori.
Questo è ciò che succede a me.
Continuo a non riscontrare il problema.

Ho creato dei file testuali vuoti con codifica ANSI, poi li ho criptati… e successivamente sono stati tutti correttamente decriptati.

Ho provato sia con Notepad++ sia col Notepad di Windows… ed in entrambi i casi è tutto ok.



Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
WinRAR prima estrae i file nella cartella temporanea, poi li sposta nella cartella di destinazione, per questo Windows rileva il conflitto.
Se usassi lo stesso metodo creerei una vera pericolosità perchè nel frattempo i file sarebbero in chiaro in una cartella temporanea
Invece con EasyCrypt i file non si muovono dalla cartella impostata come destinazione, non troverai altri file in chiaro sparsi sul PC e credo sia questa la cosa più importante
Giusto… non avevo pensato al discorso della cartella temporanea.

In effetti non usare una cartella temporanea rende più sicura tutta la procedura… anche se probabilmente questo è il motivo per cui, in caso di conflitto, Windows non fa comparire automaticamente il pop-up al momento del trasferimento dei file nella "cartella finale".

Ultima modifica di Toucan : 07-03-2013 alle 12:17.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 14:49   #194
WELive
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 267
Ma davvero vi interessa se il programma riesce a decriptare file da 0 byte?
Imaggino che dipenda come il sistema operativo gestisce questo tipo di codifica visto che su due pc diversi ha diversi risultati. Ho provato anche io, su un PC con Xp non sono riuscito a decriptare un file ansi vuoto, su sette invece sì.
Credo che sia una questione irrilevante IMHO

@x_Master_x
Ho testato l'ultima versione e non ho avuto problemi, bel lavoro visto che nessuno te l'ha detto te lo dico io
WELive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 12:54   #195
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
Ciao, ho provato la terza build della versione 2 che hai pubblicato, e non ho trovato nulla di nuovo da segnalare. Complimenti.
Di nuovo 4 pollici su! (mani e piedi).
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 13:38   #196
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da WELive Guarda i messaggi
Ma davvero vi interessa se il programma riesce a decriptare file da 0 byte?
Imagino che dipenda come il sistema operativo gestisce questo tipo di codifica visto che su due pc diversi ha diversi risultati. Ho provato anche io, su un PC con Xp non sono riuscito a decriptare un file ansi vuoto, su sette invece sì.
Potrebbe quindi essere un problemino legato alla versione di Windows.

Io ho provato con Windows 8 x64… e, come detto, non ho il problema: riesco a criptare e decriptare tranquillamente anche i file vuoti con codifica ANSI.


@x_Master_x
Ottimo lavoro, è un programma molto utile… i complimenti erano sottintesi!!
Finora mi sembra tutto ok.

Ultima modifica di Toucan : 08-03-2013 alle 13:40.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 16:00   #197
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Vi ringrazio per i complimenti ritardatari e sottintesi
Si scherza ovviamente

Stò lavorando a quello che mi ha chiesto Toucan, ed in qualche modo riesco. Vi anticipo che sarà così:
Di default la flag sarà --> Sovrascrivi file di destinazione
Perchè? Perchè anche se di poco ( dipende sempre dalla quantità di file ) allunga la fase finale se si disattiva.

Quindi se si disattiva la flag, prima di decriptare/criptare un file/cartella, apparirà un messaggio tipo:

I seguenti file:
blabalba elenco
Non verranno decriptati/criptati perchè sono presenti file di destinazione con lo stesso nome
Solo pulsate "OK"

I file nell'elenco verranno esclusi dal processo come se non fossero presenti nella cartella, nessuna sovrascrizione perchè non ci sarà nessuna criptazione/decriptazione del file in oggetto.
Nessun file temporaneo, la sicurezza è la stessa.
Và bene così?
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 08-03-2013 alle 16:18.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 16:29   #198
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Và bene così?
Per me è ottimo, però se riesci a introdurre la possibilità di criptare lo stesso file con password differenti e quindi di rinominare il file di destinazione lo sarebbe ancor di più.
Oppure annotati questa richiesta per una versione futura di Easycrypt, quella che spero sia tutta in italiano.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 09:33   #199
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Per me è ottimo, però se riesci a introdurre la possibilità di criptare lo stesso file con password differenti
Lo puoi fare già ora. Interfaccia classica --> Cripta file --> Selezioni il file criptato e dai una password diversa.
Per me è inutile, una password basta e avanza.
Se ti riferisci alla cartella, non posso cambiare la password in corsa.

Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
e quindi di rinominare il file di destinazione lo sarebbe ancor di più.
Non posso rinominare il file di destinazione senza usare una cartella diversa, dovrei rinominare il file sorgente ma non credo che lo farò perchè non penso faccia piacere trovare i propri file rinominati.

Mi raccomando la nuova versione con "Sovrascrivi file di destinazione", vedete se è tutto corretto.
P.S. Ho sudato non poco per inserire questa flag
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 09:34   #200
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Link aggiornato in prima pagina

Changelog

Modalità Ibrida/Diretta/Classica
  • Aggiunto la flag "Sovrascrivi file di destinazione"
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v