|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
|
Link aggiornato in prima pagina
Changelog Modalità Ibrida/Diretta
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
![]() |
![]() |
![]() |
#182 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10122
|
Si, certo.
![]() 1) Verifica questo comportamento della modalità ibrida, quella diretta non l'ho provata. -Invia a easycrypt un file da criptare e criptalo. Al termine della procedura non chiudere il modulo di easycrypt. -Invia a easycrypt il file che hai appena criptato, non succede nulla e non ci sono messaggi di avviso. -Chiudi il modulo di criptaggio e reinvia a easycrypt il file da decriptare: il file compare due volte nel modulo. Il decriptaggio va a buon fine. 2) Easycrypt riesce a criptare i file di testo vuoti, ma poi non li decripta. Ho creato il file con Notepad++ ma penso che sia lo stesso anche usando il notepad delle varie versioni di windows. Se ad es. cripto una cartella contenente vari file tra cui anche un file.txt vuoto, e dopo un mese vado a decriptare la cartella, mi accorgerei che il file di testo non è stato decriptato e considererei easycrypt come inaffidabile, no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#183 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
|
Quote:
Se leggi il changelog sopra, adesso nella modalità ibrida/diretta la finestra si chiude (il programma viene terminato) quando clicchi su OK o chiudi il messaggio di file criptato/decriptato correttamente. La finestra rimane aperta solo se hai un messaggio di errore. Scarica nuovamente EasyCrypt dalla prima pagina. Quote:
Posso farci poco, dovrei controllare la dimensione di ogni file ma rallenterei tutto il processo e preferiei evitarlo. Lo scrivo in prima pagina che non si possono decriptare file da 0kb? ![]()
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . Ultima modifica di x_Master_x : 06-03-2013 alle 18:29. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#184 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 830
|
ma dove si scarica questa nuova versione NERA ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#185 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
|
Quote:
Quote:
![]() Ho messo in una cartella anche qualche file "vuoto" da 0kB (.txt e .eml), ed ho criptato tutto. Successivamente ho decriptato tutto… ed EasyCrypt mi ha ripristinato tutto correttamente (compresi i file da 0kB). Dove sbaglio? A me sembra tutto ok… Segnalo invece altri 3 problemini. (1) Se in "modalità ibrida" seleziono più file e con "Invia a" cerco di criptarli tutti assieme, EasyCrypt ne cripta solo uno (senza avvisare di nulla). Analogo discorso se tramite "Invia a" cerco di decriptare più file assieme: ne viene decriptato uno solo. Se EasyCrypt può criptare [decriptare] solo un file per volta, forse sarebbe meglio che in questi casi interrompesse l'operazione segnalasse all'utente l'errore di selezione con un messaggio di errore (evitando di criptare [decriptare] solo un file): un utente "sbadato" potrebbe infatti erroneamente credere di aver fatto tutto correttamente. (1bis) È un problema probabilmente legato a quello precedente: se in "modalità ibrida" seleziono più file marcando la casellina "Cancella file sorgente" e con "Invia a" cerco di criptarli tutti assieme, EasyCrypt ne cripta solo uno e non cancella alcun file (neppure l'unico file criptato!). Stesso discorso se si cerca di decriptare più file selezionando "Cancella file criptati". (2) Se in "modalità ibrida" cripto un file tramite "Invia a", il file criptato viene correttamente posizionato nella stessa cartella del file sorgente. Se in quella stessa cartella è già presente un file criptato con lo stesso nome (cosa improbabile, ma teoricamente possibile), questo file viene automaticamente sovrascritto senza alcun messaggio di avviso. Stesso discorso se si vuole decriptare un file (in tal caso, se è presente un file in chiaro con lo stesso nome, viene automaticamente sovrascritto). Non ho provato in "modalità classica"… ma immagino che succeda la stessa cosa. Secondo me per evitare questo problema (potenzialmente disastroso) sarebbe utile che in questi casi comparisse automaticamente un pop-up di selezione che del tipo "sostituisci/conserva il file già esistente/conservali entrambi". |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#186 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
|
L'ho già scritto una volta:
Quote:
La Black Edition di Easycrypt che rilascerò sarà uguale per tutti i PC, il tema non farà differenza. Se vuoi inizia ad usare la versione classica e prova le novità, quando rilascerò la versione nera userai quella, cambia solo l'interfaccia, le funzionalità sono identiche.
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#187 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
|
Quote:
Quote:
Se cripto File.txt, diventa File.txt.criptato. In questa cartella NON posso mettere manualmente anche se volessi due File.txt.criptato, Windows mi chiederebbe di sovrascrivere o conservare il file, se lo conservi il nome cambia e lo puoi decriptare tranquillamente. Quando decripti se esiste un file con lo stesso nome e la stessa estensione viene sovrascritto, in "teoria" può essere dannoso se uno mette un file diverso ma con il nome uguale in una cartella che contiene un file criptato che ha già lo stesso nome, uno scenario che uno si deve costruire appositamente ![]() Anche se volessi evitarlo, la tua soluzione per evitare l'improbabile mi risulta estremamente complessa da gestire, non è un semplice popup da aggiungere.
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . Ultima modifica di x_Master_x : 06-03-2013 alle 20:45. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#188 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
|
Quote:
In ogni caso, questo "scenario" (benché improbabile) non è impossibile: ad esempio, un utente potrebbe voler "confrontare" 2 versioni temporalmente successive di uno stesso "file sensibile" (magari una in chiaro ed una criptata perché proveniente da un disco di backup). In tal caso magari l'utente potrebbe incautamente posizionare i 2 file nella stessa cartella (cosa che in un attimo di disattenzione potrebbe sembrare molto naturale) e lì decriptare il file criptato (con lo stesso nome di quello in chiaro): a questo punto il file in chiaro verrebbe sovrascritto ed irreversibilmente perso (se non presente altrove). È solo un esempio… ma si riferisce ad una situazione secondo me non impossibile. ![]() Quote:
![]() Non sarebbe possibile "delegare" a Windows la gestione dell'eventuale pop-up in caso di conflitto? Non so se il caso sia tecnicamente analogo… ma, se non sbaglio, anche 7-Zip e WinRAR si comportano proprio in questo modo: se estraendo un file da un archivio compresso viene rilevato un "conflitto di nome" nella cartella di destinazione, è Windows a chiedere di scegliere cosa fare tramite un apposito pop-up (che chiede se sovrascrivere il file vecchio o ignorare il file nuovo o tenere entrambi i file aggiungendo al nome un suffisso). Ultima modifica di Toucan : 07-03-2013 alle 01:29. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#189 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
|
Quote:
Potrei evitarlo in "teoria", ma solo molte ( molte ![]() Quote:
WinRAR prima estrae i file nella cartella temporanea, poi li sposta nella cartella di destinazione, per questo Windows rileva il conflitto. Se usassi lo stesso metodo creerei una vera pericolosità perchè nel frattempo i file sarebbero in chiaro in una cartella temporanea ![]() Invece con EasyCrypt i file non si muovono dalla cartella impostata come destinazione, non troverai altri file in chiaro sparsi sul PC e credo sia questa la cosa più importante Facciamo così, dò un'occhiata al codice e vedo se posso fare qualcosa ma non ti prometto nulla, soprattutto a discapito della sicurezza ![]()
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . Ultima modifica di x_Master_x : 07-03-2013 alle 07:45. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#190 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
|
Link aggiornato in prima pagina
Changelog Modalità Ibrida/Diretta
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . Ultima modifica di x_Master_x : 07-03-2013 alle 07:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#191 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10122
|
Quote:
Se usi un'altra codifica ad es. UTF-8, Unicode ecc., allora EasyCrypt riesce a decriptare senza errori. Questo è ciò che succede a me. ![]() Ultima modifica di Styb : 07-03-2013 alle 11:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#192 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10122
|
Quote:
Ho cmq visto che da quando ho scritto ieri, sono stati fatti 2 aggiornamenti. Ora scarico l'ultima versione e appena ho tempo inizio a cliccare a casaccio! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#193 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
|
Quote:
Ho creato dei file testuali vuoti con codifica ANSI, poi li ho criptati… e successivamente sono stati tutti correttamente decriptati. Ho provato sia con Notepad++ sia col Notepad di Windows… ed in entrambi i casi è tutto ok. Quote:
![]() In effetti non usare una cartella temporanea rende più sicura tutta la procedura… anche se probabilmente questo è il motivo per cui, in caso di conflitto, Windows non fa comparire automaticamente il pop-up al momento del trasferimento dei file nella "cartella finale". Ultima modifica di Toucan : 07-03-2013 alle 12:17. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#194 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 267
|
Ma davvero vi interessa se il programma riesce a decriptare file da 0 byte?
![]() Imaggino che dipenda come il sistema operativo gestisce questo tipo di codifica visto che su due pc diversi ha diversi risultati. Ho provato anche io, su un PC con Xp non sono riuscito a decriptare un file ansi vuoto, su sette invece sì. Credo che sia una questione irrilevante IMHO @x_Master_x Ho testato l'ultima versione e non ho avuto problemi, bel lavoro visto che nessuno te l'ha detto te lo dico io ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#195 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10122
|
Ciao, ho provato la terza build della versione 2 che hai pubblicato, e non ho trovato nulla di nuovo da segnalare. Complimenti.
Di nuovo 4 pollici su! (mani e piedi). ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#196 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
|
Quote:
![]() Io ho provato con Windows 8 x64… e, come detto, non ho il problema: riesco a criptare e decriptare tranquillamente anche i file vuoti con codifica ANSI. ![]() @x_Master_x Ottimo lavoro, è un programma molto utile… i complimenti erano sottintesi!! ![]() Finora mi sembra tutto ok. Ultima modifica di Toucan : 08-03-2013 alle 13:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#197 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
|
Vi ringrazio per i complimenti ritardatari e sottintesi
![]() Si scherza ovviamente ![]() Stò lavorando a quello che mi ha chiesto Toucan, ed in qualche modo riesco. Vi anticipo che sarà così: Di default la flag sarà --> Sovrascrivi file di destinazione Perchè? Perchè anche se di poco ( dipende sempre dalla quantità di file ) allunga la fase finale se si disattiva. Quindi se si disattiva la flag, prima di decriptare/criptare un file/cartella, apparirà un messaggio tipo: I seguenti file: blabalba elenco Non verranno decriptati/criptati perchè sono presenti file di destinazione con lo stesso nome Solo pulsate "OK" I file nell'elenco verranno esclusi dal processo come se non fossero presenti nella cartella, nessuna sovrascrizione perchè non ci sarà nessuna criptazione/decriptazione del file in oggetto. Nessun file temporaneo, la sicurezza è la stessa. Và bene così?
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . Ultima modifica di x_Master_x : 08-03-2013 alle 16:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#198 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10122
|
Per me è ottimo, però se riesci a introdurre la possibilità di criptare lo stesso file con password differenti e quindi di rinominare il file di destinazione lo sarebbe ancor di più.
![]() Oppure annotati questa richiesta per una versione futura di Easycrypt, quella che spero sia tutta in italiano. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#199 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
|
Quote:
Per me è inutile, una password basta e avanza. Se ti riferisci alla cartella, non posso cambiare la password in corsa. Quote:
Mi raccomando la nuova versione con "Sovrascrivi file di destinazione", vedete se è tutto corretto. P.S. Ho sudato non poco per inserire questa flag ![]()
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#200 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
|
Link aggiornato in prima pagina
Changelog Modalità Ibrida/Diretta/Classica
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.