|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
|
Quote:
Preferisco essere inondato dai POPUP piuttosto che un malware automaticamente "sandboxato MALE (o parzialmente)" crei casini..... Quote:
![]() PS. il tutto è una mia opinione chiaramente ![]() .....e ovviamente mi auguro di essere spinto dalla Comodo a riattivare la funzione sandbox il prima possibile,una volta che la reputerò migliore...
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro |
||
![]() |
![]() |
#182 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Quote:
allo stesso tempo, la 2° release (v779) ha risolto realmente diversi problemi, in particolare tutti quelli (noti) legati alla sicurezza del modulo. Pertanto mi chiedo: di cosa si stà parlando? Di sicurezza? Perchè se si parla di questa, il Sandbox già ora è efficace. Se invece si parla degli n miglioramenti (anche urgenti) di cui l'intera suite ha bisogno perchè possa realmente fregiarsi di qualcosa di importante, allora è un altro discorso (potrei scrivere ad es. un trattato sulle migliorie da apportare al modulo HIPS puro perchè questo ricordi in qualche maniera ProSecurity o Malware Defender...), ma cmq, e da quello anche che rilevo dal forum ufficiale, non mi sembra che siano strettamente legati al problema sicurezza in se per se... |
|
![]() |
![]() |
#183 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Visto che non mi sono ancora sconnesso, volevo precisare un punto che serve a chiarire ulteriormente il mio pensiero.
A prescindere dal fatto che non avrei neppure titolo per emettere giudizi su un software delicato come un HIPS/Sandbox visto che non ho nessuna competenza particolare nel ramo informatico se non un amore viscerale verso l'universo PC, e dunque quello che dico dovrebbe valere come il 2 di picche quando briscola è cuori mentre invece percepisco che diversi prendono per oro colato le mie parole manco fossi eraser, mi sembra pacifico oltrechè onesto affermare che CISv4 sia ancora un programma immaturo, giovane... I problemi di gioventù, cmq, ovvero l'immaturità della soluzione, attengono xò essenzialmente aspetti importanti ma NON vitali specie per un programma che ha la presunzione di sorvegliare la sanità [ ![]() Parlare di immaturità, quindi, non implicava automaticamente attribuirgli l'accezione di inefficace. Rinnovo pertanto la mia domanda, e cioè "Sarei ... curioso di capire su quali basi si affermerebbe che l'utenza esperta troverebbe (allo stato attuale, almeno...) > giovamento in termini di protezione dal tenere disabilitato questo modulo"... Grazie. ![]() PS: siccome la "sviolinata" di cui sopra potrebbe portare qualcuno a pensare che sia nato un amore a prima vista verso questa soluzione o che nutra improvvisamente una fiducia incondizionata sul modo di sviluppar prodotti tenuto da Comodo, preferisco smontare fin da subito il teorema prima che nasca il caso.... Ultima modifica di nV 25 : 08-04-2010 alle 20:31. Motivo: aggiunto il PS... |
![]() |
![]() |
#184 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1241
|
Quote:
forse non mi sono spiegato bene io.... dicevo che nelle regole indicate per svchost viene indicato di inserire il dns secondario quando la regola viene nominata come dns primario...
__________________
Intel i5 4670|ASRock H87 Pro4|Corsair 8Gb DDR3 1600Mhz cl7|Gigabyte GTX760 OC 2.0|iiyama Prolite E2407HDS|Creative X-Fi Titanium 5.1|WD Velociraptor 1Tb|Belkin n52te|Razer Mamba|Razer Piranha|SteelSeries SX| ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#185 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 363
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Ciao |
||
![]() |
![]() |
#186 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 384
|
Quote:
ma niente, continua a darmi lo stesso problema. Ho rifatto anche il download. A questo punto mi chiedo, ma è compatibile con il sp3 di Win? Qualcuno ha installato su sp3 questa suite? |
|
![]() |
![]() |
#187 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
#188 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 344
|
Quote:
![]() ciao Roby
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#189 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Ho riletto il tuo post ed ho riletto l'help di CIS e mi sono fatta l'idea che hai ragione tu, c'è qualcosa che non torna
![]() La lista dei File Sicuri la usa di default solo in Safe Mode e non in Paranoid Mode, mentre la lista dei Produttori di Software Fidati può essere abilitata oppure no. Ma io ora sono in Paranoid Mode ed ho abilitato l'uso della lista dei Produttori di Software Fidati e continuo a ricevere i pop up per le applicazioni di sistema ![]() |
![]() |
![]() |
#190 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
#191 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 344
|
Quote:
e il tutto avrebbe anche senso poi, secondo la mia esperienza, questo non avviene poiché nel livello Safe alcune applicazioni non "sicure" partivano senza pop-up perché il produttore relativo era nella lista nonostante avessi scelto di non usare quest'ultima; la prova l'ho avuta eliminando il produttore in questione dalla lista per poi vedere al successivo lancio i pop-up per tale applicazione (alla Comodo sono proprio bastardi ...e pignoli ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#192 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
|
@done75
Senza entrare nella discussione, volevo solo far notare che il post di "mouse1" è stato scritto circa 2 settimane PRIMA dell'uscita della .779 che, a quanto dicono, ha risolto i problemi della SB puramente legati all'aspetto della sicurezza. Se così fosse effettivamente il quesito posto da nV 25 resta ancora valido... BuonaSerata |
![]() |
![]() |
#193 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
|
Quote:
![]() ...azz'....vado a ridare un 'occhiata all'altro forum in cerca di notizie allora...
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
#194 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 82
|
Per le impostazioni antivirus di Comodo secondo voi, non sarebbe meglio alzare il limite da 20Mb ad almeno 100Mb?
|
![]() |
![]() |
#195 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1241
|
grazie a te!
__________________
Intel i5 4670|ASRock H87 Pro4|Corsair 8Gb DDR3 1600Mhz cl7|Gigabyte GTX760 OC 2.0|iiyama Prolite E2407HDS|Creative X-Fi Titanium 5.1|WD Velociraptor 1Tb|Belkin n52te|Razer Mamba|Razer Piranha|SteelSeries SX| ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#196 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Quote:
![]() Pensavo di fare un test su VM con CIS appena installato per togliermi ogni dubbio. Se metto in Safe Mode (CIS è appena installato, quindi in File Sicuri non c'è niente) e tolgo la spunta a Fidati delle applicazioni digitalmente firmate da Autori Software Sicuri, dovrei ricevere i pop up per le applicazioni di sistema, giusto? Se mi dite che il ragionamento è giusto, appena ho un attimo faccio questo test. |
|
![]() |
![]() |
#197 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Quote:
![]() Scusa il ritardo, ma come sai in questi giorni sono un pò distratta ... Ho riletto il tuo post e finalmente ho capito quello che intendevi ![]() Di conseguenza ho deciso di togliere la spunta alla voce nella Sandbox che permette di riconosce gli installer, come suggerito anche da nV in questo post Quote:
![]() Ciao ciao ![]() |
||
![]() |
![]() |
#198 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Quote:
![]() Per curiosità tu ce l'hai la spunta sull'opzione per riconoscere gli installer? Sai per caso cosa succede all'installer quando lo esegui dal browser, nel senso ha diritti limitati oppure no? |
![]() |
![]() |
#199 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Quote:
Per me la Sandbox (o sarebbe meglio dire la polity default-deny ![]() La Sandbox integrata nell'HIPS è un ottima idea. Certo sono idee nuove e gli ci vorrà un pò per renderle solide quanto il firewall o il Defense+, ma già ora funzionano bene. Infatti, la Sandbox la sto usando, mentre l'antivirus l'ho installato solo ad un anno dalla sua uscita. Questo per dire quanta fiducia abbia nella Sandbox ![]() Ciao ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
#200 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 344
|
Quote:
poi, di fatto, si comporta in alcuni casi in questo modo, ma secondo me è un malfunzionamento o, quanto meno, si comporta in maniera differente da quanto scritto sulla guida ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() |
||||
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.