Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2009, 18:01   #181
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Negadrive Guarda i messaggi
Curare va bene, ma bisogna vedere com'è la cura: fino a pochi decenni fa, negli ospedali psichiatrici erano molto in voga la lobotomia e l'elettroshock Allora erano cose più o meno accettate (e in parte si fanno ancora), ma non è detto che una certa cura accettata oggi sia la buona cura che potrebbe sembrare. Gli psicofarmaci (benzodiazepine, barbiturici...) per funzionare funzionano, ma hanno una serie di effetti collaterali come tutti i farmaci e vanno usati con cautela e moderazione.

Bisogna poi vedere cosa si va a curare, perché certi sintomi possono essere originati da cause differenti e/o si rischia di curare un sintomo lasciando lì la causa: magari era qualcosa di risolvibile con una psicoterapia cognitivo comportamentale e qualche camomilla, oppure c'è il rischio di diagnosticare troppo facilmente dei sintomi come semplice ansia/depressione o attacchi di panico, quando poi potrebbero trattarsi di disturbi di tipo endocrinologico (ad esempio problemi a carico della tiroide) o di ipoglicemia, eccetera, oppure disturbi psichiatrici - neurologici, che in realtà hanno alla base un'intossicazione e così via... se non si fanno i dovuti esami, che un buon medico di solito fa fare, ma qualche diagnosi sbagliata può sempre scapparci.

Se poi parliamo di serotonina, gran parte viene prodotta nell'intestino:
http://en.wikipedia.org/wiki/Serotonin
Se da una parte ci possono essere "somatizzazioni", dall'altra problemi gastrointestinali possono agire a loro volta sulla psiche.
http://www.gfmer.ch/TMCAM/Ansia_depr.../Intestino.htm
Il corpo umano ha una complessa serie di interdipendenze.

Le benzodiazepine creano notevoli effetti collaterali, a lungo andare (anche abbastanza impressionanti per chi li vive), ma talvolta anche nel breve periodo, e danno una dipendenza che può richiedere mesi o anni prima di uscirne, a seconda di quanto e per quanto tempo si sono prese:
http://en.wikipedia.org/wiki/Benzodi...e#Side_effects
http://en.wikipedia.org/wiki/Benzodi...rawal_syndrome

Sono molto usati anche gli SSRI:
http://en.wikipedia.org/wiki/Ssri
http://en.wikipedia.org/wiki/Serotonin_syndrome
Si noti che nei foglietti informativi (bugiardini) di questi farmaci (non so se posso fare nomi) potreste leggere che "non è completamente chiaro come funzionino, ma potrebbero aiutare aumentando i livelli di serotonina nel cervello".

Sono farmaci molto utili, che possono portare anche grandi benefici, ma non sono da prendersi alla leggera. Un bravo psichiatra saprà valutare tempi e dosi, ma sono da somministrare in situazioni in cui non c'è altra soluzione (quindi dopo avere escluso altre cause) e purtroppo in certi casi è così, allo stato attuale delle conoscenze mediche.
Infatti la cura farmacologica è una stampella di un più complesso sistema che mira a recuperare il recuperabile.
Parlo per esperienza...
Un mio (oramai ex) amico ha tentato il suicidio.
Salvatosi è stato ricoverato e gli sono stati prescritti dei farmaci, in attesa di riportarlo a casa per "curarlo" (il fattaccio è successo dove studiava all'università).
Lui s'è rifiutato ed il padre l'ha assecondato.

Morale ?

Appena fermi in un albergo di Napoli in attesa del traghetto dell'indomani il padre s'è allontanato dieci minuti per fare una doccia e lui s'è buttato giù dalla finestra.

Colpa dei farmaci ?
Si, perché non li ha presi.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 02-06-2009 alle 18:04.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 18:01   #182
9957
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da Negadrive Guarda i messaggi
Curare va bene, ma bisogna vedere com'è la cura: fino a pochi decenni fa, negli ospedali psichiatrici erano molto in voga la lobotomia e l'elettroshock Allora erano cose più o meno accettate (e in parte si fanno ancora), ma non è detto che una certa cura accettata oggi sia la buona cura che potrebbe sembrare. Gli psicofarmaci (benzodiazepine, barbiturici...) per funzionare funzionano, ma hanno una serie di effetti collaterali come tutti i farmaci e vanno usati con cautela e moderazione.

Bisogna poi vedere cosa si va a curare, perché certi sintomi possono essere originati da cause differenti e/o si rischia di curare un sintomo lasciando lì la causa: magari era qualcosa di risolvibile con una psicoterapia cognitivo comportamentale e qualche camomilla, oppure c'è il rischio di diagnosticare troppo facilmente dei sintomi come semplice ansia/depressione o attacchi di panico, quando poi potrebbero trattarsi di disturbi di tipo endocrinologico (ad esempio problemi a carico della tiroide) o di ipoglicemia, eccetera, oppure disturbi psichiatrici - neurologici, che in realtà hanno alla base un'intossicazione e così via... se non si fanno i dovuti esami, che un buon medico di solito fa fare, ma qualche diagnosi sbagliata può sempre scapparci.

Se poi parliamo di serotonina, gran parte viene prodotta nell'intestino:
http://en.wikipedia.org/wiki/Serotonin
Se da una parte ci possono essere "somatizzazioni", dall'altra problemi gastrointestinali possono agire a loro volta sulla psiche.
http://www.gfmer.ch/TMCAM/Ansia_depr.../Intestino.htm
Il corpo umano ha una complessa serie di interdipendenze.

Le benzodiazepine creano notevoli effetti collaterali, a lungo andare (anche abbastanza impressionanti per chi li vive), ma talvolta anche nel breve periodo, e danno una dipendenza che può richiedere mesi o anni prima di uscirne, a seconda di quanto e per quanto tempo si sono prese:
http://en.wikipedia.org/wiki/Benzodi...e#Side_effects
http://en.wikipedia.org/wiki/Benzodi...rawal_syndrome

Sono molto usati anche gli SSRI:
http://en.wikipedia.org/wiki/Ssri
http://en.wikipedia.org/wiki/Serotonin_syndrome
Si noti che nei foglietti informativi (bugiardini) di questi farmaci (non so se posso fare nomi) potreste leggere che "non è completamente chiaro come funzionino, ma potrebbero aiutare aumentando i livelli di serotonina nel cervello".

Sono farmaci molto utili, che possono portare anche grandi benefici, ma non sono da prendersi alla leggera. Un bravo psichiatra saprà valutare tempi e dosi, ma sono da somministrare in situazioni in cui non c'è altra soluzione (quindi dopo avere escluso altre cause) e purtroppo in certi casi è così, allo stato attuale delle conoscenze mediche.
non ti conviene mettere i link da wikipedia, potrebbe arrivare qualcuno (come successo a me) a dirti questo:
Quote:
Senti, lo vuoi un consiglio da amico? Chiudi quel cavolo di youtube (che raccoglie tutta la spazzatura che c'è nel globo) e iscriviti all'università. Tra un paio d'anni ne riparliamo...
purtroppo i link in questo forum sono accettati solo quando convengono, cioè se dicono una cosa a favore, quando non conviene sono solo spazzatura indottrinamento dei cattocomunisti pagati dagli alieni che indagano sulle scie chimiche e sul signoraggio
__________________
Marco Travaglio http://fire.rettorato.unito.it/blog/?id=20544
9957 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 18:07   #183
9957
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Infatti la cura farmacologica è una stampella di un più complesso sistema che mira a recuperare il recuperabile.
Parlo per esperienza... un mio (oramai ex) amico ha tentato il suicidio.
Salvatosi è stato ricoverato e gli sono stati prescritti dei farmaci, in attesa di riportarlo a casa per "curarlo" (il fattaccio è successo dove studiava all'università).
Lui s'è rifiutato ed il padre l'ha assecondato.

Morale ?

Appena fermi in un albergo di Napoli in attesa del traghetto dell'indomani il padre s'è allontanato dieci minuti per fare una doccia e lui s'è buttato giù dalla finestra.

Colpa dei farmaci ?
Si, perché non li ha presi.
mi spiace x il tuo amico, ma invece io guardacaso conosco una persona la cui mamma dopo mesi di psicofarmaci si è suicidata, gli stessi psicofarmaci che avrebbero dovuto curarla
come la mettiamo?
se noi leggiamo un bugiardino di uno psicofarmaco qualsiasi c'è scritto che quel farmaco può aumentare il rischio di suicidio
http://www.agenziafarmaco.it/wscs_re....1175104433330

ah no aspetta, l'agenzia del farmaco è prezzolata da scientology, dai cattocomunisti, dalle toghe rosse e dagli alieni....
come vedi ognuno porta le sue esperienze, senza bisogno di tirare in ballo alieni, malafede, prezzolamenti, toghe rosse e balle varie

oppure:
AVVERTENZE SPECIALI E OPPORTUNE PRECAUZIONI D`IMPIEGO:
Poiche` durante le prime settimane di trattamento potrebbe non
verificarsi subito un miglioramento, i pazienti devono essere
tenuti sotto stretto monitoraggio durante questo primo periodo. La
possibilita` di un tentativo di suicidio e` connessa con la
depressione e puo` persistere fino a quando non si realizza un
significativo effetto terapeutico e l`esperienza clinica generale
con tutti gli inibitori selettivi della ricaptazione della
serotonina (SSRIs) e` che il rischio di suicidio puo` aumentare
nelle prime fasi di trattamento.
http://www.medicinelab.net/farmaci/citalopram.htm

anche medicinelab è prezzolata dagli alieni....
__________________
Marco Travaglio http://fire.rettorato.unito.it/blog/?id=20544

Ultima modifica di 9957 : 02-06-2009 alle 18:15.
9957 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 18:17   #184
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da 9957 Guarda i messaggi
non ti conviene mettere i link da wikipedia, potrebbe arrivare qualcuno (come successo a me) a dirti questo:


purtroppo i link in questo forum sono accettati solo quando convengono,
ma non sei stato tu a rifiutare i link che ti sono stati proposti per rispondere alle tue domande sulle cause delle malattie in oggetto?
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 18:18   #185
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da 9957 Guarda i messaggi

oppure:
AVVERTENZE SPECIALI E OPPORTUNE PRECAUZIONI D`IMPIEGO:
Poiche` durante le prime settimane di trattamento potrebbe non
verificarsi subito un miglioramento, i pazienti devono essere
tenuti sotto stretto monitoraggio durante questo primo periodo. La
possibilita` di un tentativo di suicidio e` connessa con la
depressione e puo` persistere fino a quando non si realizza un
significativo effetto terapeutico e l`esperienza clinica generale
con tutti gli inibitori selettivi della ricaptazione della
serotonina (SSRIs) e` che il rischio di suicidio puo` aumentare
nelle prime fasi di trattamento.
http://www.medicinelab.net/farmaci/citalopram.htm

anche medicinelab è prezzolata dagli alieni....
ma guarda che non ci volevi tu a rivelare che gli antidepressivi (secondo meccanismi ben conosciuti) possono aumentare in un primo momento gli istinti suicidi....


cmq hai ignorato alla grande il mio ultimo post
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
scusa ma se trovi il tempo di leggere testi su scientologi...perche' non compri un bel testo di psichiatria?







in conclusione:


Al mondo esistono milioni di persone in cura per problemi psichiatrici

dal 600 ad oggi sono stati fatti passi da gigante in questo settore (basti pensare alle cure trovate per le epilessie) ma, nonostante questo, le certezze sull'eziologia di molti disturbi sono ancora lontane.

Tuttavia la maggior parte delle persone riesce a trovare benefici dalle cure proposte da questa FANTOMATICA PSEUDOSCIENZA qual e' la psichiatria

puoi andare a fare un giro in un qualsiasi reparto di neuropsichiatria e neuropsichiatria infantile per renderti conto dei quotidiani progressi che si ottengono. Bambini che tornano a parlare, che riescono ad interagire con gli altri, sorrisi dei genitori che tornano sulle labbra, anoressie sconfitte, depressioni e manie suicide superate brillantemente...etc...etc

Ovviamente c'e' il rovescio della medaglia...ovvero malattie delle quali si sa ancora molto poco (esempio...autismo) che possono essere diagnosticate tranquillamente poiche' presentano dei sintomi ormai standardizzati, in questo caso l'unica cosa che puo' fare la psichiatria e' diagnosticare e supportare


non so cos'altro aggiungere
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 18:20   #186
9957
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
ma non sei stato tu a rifiutare i link che ti sono stati proposti per rispondere alle tue domande sulle cause delle malattie in oggetto?
guarda che il mio era un post ironico, io accetto i link anche da wikipedia, ma i tuoi link nn rispondevano alle mie domande, oltretutto in inglese poi....
__________________
Marco Travaglio http://fire.rettorato.unito.it/blog/?id=20544
9957 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 18:22   #187
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da 9957 Guarda i messaggi
guarda che il mio era un post ironico, io accetto i link anche da wikipedia, ma i tuoi link nn rispondevano alle mie domande, oltretutto in inglese poi....
invece rispondevano tranquillamente alle tue domande...solo che non capisci l'inglese

in un post precedente ho tradotto pure un pezzetto...

ovviamente anche quello ignorato...




contento tu
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 18:23   #188
9957
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
ma guarda che non ci volevi tu a rivelare che gli antidepressivi (secondo meccanismi ben conosciuti) possono aumentare in un primo momento gli istinti suicidi....


cmq hai ignorato alla grande il mio ultimo post
non l'ho ignorato
per quel che riguarda i libri ti dico che li sto leggendo e mi sto facendo grasse risate a leggere la miriade di baggianate scritti in quei libri di pseudo-scienza
dire che cose normali come fare pipì a letto, litigare con la propria sorella, fumare troppo, essere troppo grassi o troppo magri, essere tristi x un lutto per più di 6 mesi, giocare d'azzardo, andare male in matematica, avere una brutta calligrafia ecc....
bene, secondo gli psichiatri tutte ste cose sono malattie mentali
io mi scompiscio
__________________
Marco Travaglio http://fire.rettorato.unito.it/blog/?id=20544
9957 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 18:25   #189
9957
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
invece rispondevano tranquillamente alle tue domande...solo che non capisci l'inglese

in un post precedente ho tradotto pure un pezzetto...

ovviamente anche quello ignorato...




contento tu
io sto ancora aspettando che mi dici come si chiama un esame scientifico x diagnosticare la depressione
se me lo dici (magari in italiano) mi fai un favore
devi dirmi solo un nome, forza non è difficile
__________________
Marco Travaglio http://fire.rettorato.unito.it/blog/?id=20544
9957 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 18:26   #190
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da 9957 Guarda i messaggi
mi spiace x il tuo amico, ma invece io guardacaso conosco una persona la cui mamma dopo mesi di psicofarmaci si è suicidata, gli stessi psicofarmaci che avrebbero dovuto curarla
come la mettiamo?
se noi leggiamo un bugiardino di uno psicofarmaco qualsiasi c'è scritto che quel farmaco può aumentare il rischio di suicidio
http://www.agenziafarmaco.it/wscs_re....1175104433330

ah no aspetta, l'agenzia del farmaco è prezzolata da scientology, dai cattocomunisti, dalle toghe rosse e dagli alieni....
come vedi ognuno porta le sue esperienze, senza bisogno di tirare in ballo alieni, malafede, prezzolamenti, toghe rosse e balle varie

oppure:
AVVERTENZE SPECIALI E OPPORTUNE PRECAUZIONI D`IMPIEGO:
Poiche` durante le prime settimane di trattamento potrebbe non
verificarsi subito un miglioramento, i pazienti devono essere
tenuti sotto stretto monitoraggio durante questo primo periodo. La
possibilita` di un tentativo di suicidio e` connessa con la
depressione e puo` persistere fino a quando non si realizza un
significativo effetto terapeutico e l`esperienza clinica generale
con tutti gli inibitori selettivi della ricaptazione della
serotonina (SSRIs) e` che il rischio di suicidio puo` aumentare
nelle prime fasi di trattamento.
http://www.medicinelab.net/farmaci/citalopram.htm

anche medicinelab è prezzolata dagli alieni....
E non scordiamoci i demoni e l'inferno tutto
Mi spiace per la mamma dell'amico tuo, difatto però è probabile che senza farmaci si sarebbe suicidata anche prima... non a caso si dà ai depressi.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 18:28   #191
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da 9957 Guarda i messaggi
io sto ancora aspettando che mi dici come si chiama un esame scientifico x diagnosticare la depressione
se me lo dici (magari in italiano) mi fai un favore
devi dirmi solo un nome, forza non è difficile
Io, in cambio, vorrei sapere qual'è l'esame scientifico per diagnosticare la sindrome di Kawasaki.
Hai tutto il tempo che vuoi, puoi pure chiedere ad un medico.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 18:28   #192
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da 9957 Guarda i messaggi
non l'ho ignorato
per quel che riguarda i libri ti dico che li sto leggendo e mi sto facendo grasse risate a leggere la miriade di baggianate scritti in quei libri di pseudo-scienza
dire che cose normali come fare pipì a letto, litigare con la propria sorella, fumare troppo, essere troppo grassi o troppo magri, essere tristi x un lutto per più di 6 mesi, giocare d'azzardo, andare male in matematica, avere una brutta calligrafia ecc....
bene, secondo gli psichiatri tutte ste cose sono malattie mentali
io mi scompiscio
non puoi essere serio....

fare pipi' a letto a 15 anni non e' normale! ed puo' essere sintomo sia di un disordine mentale che di uno organico

per il resto...non credo tu abbia letto su un testo di psichiatria (testo universitario) che chi va male in matematica e' un malato mentale....

in caso contrario puoi dirmi titolo del testo, autore, edizione e numero della pagina? (anche la citazione precisa puo' andare)
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 18:29   #193
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da 9957 Guarda i messaggi
io sto ancora aspettando che mi dici come si chiama un esame scientifico x diagnosticare la depressione
se me lo dici (magari in italiano) mi fai un favore
devi dirmi solo un nome, forza non è difficile
ti ho gia' risposto
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 18:30   #194
9957
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
non puoi essere serio....

fare pipi' a letto a 15 anni non e' normale! ed puo' essere sintomo sia di un disordine mentale che di uno organico

per il resto...non credo tu abbia letto su un testo di psichiatria (testo universitario) che chi va male in matematica e' un malato mentale....

in caso contrario puoi dirmi titolo del testo, autore, edizione e numero della pagina? (anche la citazione precisa puo' andare)
tutte cose scritte nel DSM, chi cerca trova la pagina nn la so
__________________
Marco Travaglio http://fire.rettorato.unito.it/blog/?id=20544
9957 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 18:31   #195
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da 9957 Guarda i messaggi
tutte cose scritte nel DSM, chi cerca trova la pagina nn la so
cosa dovrei cercare precisamente? se hai la pagina davanti basta che fai copiaincolla...
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 18:32   #196
9957
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Io, in cambio, vorrei sapere qual'è l'esame scientifico per diagnosticare la sindrome di Kawasaki.
Hai tutto il tempo che vuoi, puoi pure chiedere ad un medico.
non ne ho idea, ma una cosa sono le malattie sconosciute (es. Sla) di cui si sa poco o nulla ed allora dobbiamo aspettare anni per risolverle
un conto sono le malattie inventate, che non hanno un riscontro scientifico
dire che la depressione è uno squilibrio chimico del cervello è falso perchè non è provato da test scientifici
io non dico che non esiste la depressione, dico che è falsa la teoria dello squilibrio chimico
se poi tu hai prove per smentirmi io sono qui
dove sono ste prove?
__________________
Marco Travaglio http://fire.rettorato.unito.it/blog/?id=20544
9957 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 18:34   #197
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da 9957 Guarda i messaggi
non ne ho idea, ma una cosa sono le malattie sconosciute (es. Sla) di cui si sa poco o nulla ed allora dobbiamo aspettare anni per risolverle
un conto sono le malattie inventate, che non hanno un riscontro scientifico
dire che la depressione è uno squilibrio chimico del cervello è falso perchè non è provato da test scientifici
io non dico che non esiste la depressione, dico che è falsa la teoria dello squilibrio chimico
se poi tu hai prove per smentirmi io sono qui
dove sono ste prove?
se avessi letto il link ora ne sapresti leggermente di piu' circa le cause della depressione


se non vuoi aprire il link compra un testo universitario di psichiatria e li troverai le ipotesi e le certezze sulle cause della depressione


ma poi che' e' sta teoria dello squilibrio chimico?
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 18:38   #198
9957
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
cosa dovrei cercare precisamente? se hai la pagina davanti basta che fai copiaincolla...
non ho il libro materiale con me, però

(DSM) Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders

Il Manuale dei disordini mentali è un "Dizionario" dove sono elencati tutti i disordini mentali, eppure non vi sono prove scientifiche che dimostri ad essere malattia. Non esistono prove biologiche, né organiche di alcun tipo. Anche tutti omosessuali sono elencati come aggettivo con un numero all'interno di questo manuale. Tutti i disturbi e non sono citati, e nessuno cerca la causa comune.

Alle assicurazioni lo psichiatra comunica il numero inerente al disordine per farsi capire di che cosa soffre il soggetto, se omosessuale , se un bambino iperattivo (il quale viene sedato con psicofarmaci) , se fa la pipi a letto ecc.. a questo passo ogni stadio emotivo sia buono o no sarà presto citato in questo manuale. All'interno del manuale non vi sono nessune prove scientifiche che dimostri ad essere disordine o malattia , non si elenca nessuna prova biologiche .
(DSM) Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders
__________________
Marco Travaglio http://fire.rettorato.unito.it/blog/?id=20544
9957 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 18:41   #199
9957
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
se avessi letto il link ora ne sapresti leggermente
ma poi che' e' sta teoria dello squilibrio chimico?
cioè io dovrei anche darti ancora retta?
non sai minimamente cosa stai dicendo e vuoi insegnare a me?

Il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali IV (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders - DSM IV), su cui la psichiatria nazionale e internazionale fonda la propria attività, è il documento che ha subito più critiche ed è considerato il peggior lavoro della psichiatria dell'ultimo secolo. Da uno studio pubblicato nel 2006 dalla rivista statunitense "Psychotherapy and Psychosomatics", effettuato da Lisa Cosgrove, dell'Università del Massachusetts e da Sheldon Krimsky, della Tufts University, si è scoperto che il 56 % degli psichiatri che hanno collaborato alla stesura del DSM IV ha avuto legami finanziari, non dichiarati, con una o più case farmaceutiche. Questo spiega bene il motivo del considerevole aumento di "Disturbi Mentali" elencati in questo Manuale.
__________________
Marco Travaglio http://fire.rettorato.unito.it/blog/?id=20544
9957 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 18:42   #200
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da 9957 Guarda i messaggi
non ho il libro materiale con me, però

(DSM) Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders

Il Manuale dei disordini mentali è un "Dizionario" dove sono elencati tutti i disordini mentali, eppure non vi sono prove scientifiche che dimostri ad essere malattia. Non esistono prove biologiche, né organiche di alcun tipo. Anche tutti omosessuali sono elencati come aggettivo con un numero all'interno di questo manuale. Tutti i disturbi e non sono citati, e nessuno cerca la causa comune.

Alle assicurazioni lo psichiatra comunica il numero inerente al disordine per farsi capire di che cosa soffre il soggetto, se omosessuale , se un bambino iperattivo (il quale viene sedato con psicofarmaci) , se fa la pipi a letto ecc.. a questo passo ogni stadio emotivo sia buono o no sarà presto citato in questo manuale. All'interno del manuale non vi sono nessune prove scientifiche che dimostri ad essere disordine o malattia , non si elenca nessuna prova biologiche .
(DSM) Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders
Nella pratica e nella teoria di medici clinici e patologi, si definisce malattia un'alterazione dello stato fisiologico e psicologico dell'organismo, capace di ridurre, modificare negativamente o persino eliminare le funzionalità normali del corpo


secondo te fare pipi' a letto a 15 anni e' sintomo di una malattia o no?

Ultima modifica di gigio2005 : 02-06-2009 alle 18:48.
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v