|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#181 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
|
attualmente un pò d differenza d prezzo c'è tra il 10 e l'11.
nn è facile quantificare quanto xkè di 11 se ne trovano pochissim al momento. ho visto dei 500 11 come prezzo piu basso sui 118 eur. il 10 si trova sui 95. xò la differenza in termini di prestazioni nn è poca. al di là d un ulteriore miglioramento dell'affidabilità e dell'MTBF a fronte d un avg read medio tra i 65 e i 68 mb/s dei 10, gli 11 si attestano a ben 86mb!! cioè già i 10 rappresentano l'eccellenza...gli 11 lasciano il baratro rispetto alla concorrenza a 7200 giri.. poi pensa che i raptor 16mb fanno sui 76-77... ci vorrà pochissimo tempo xkè i 500.11 abbiano già prezzi interessanti. cmq se cerchi in rete puoi trovare ampia conferma d ciò che ho detto. sti 11 qua in raid0 fanno paura!
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' [email protected]@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni... |
|
|
|
|
|
#182 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
|
Grazie per la risposta ganj!
Io mi ero orientato verso un Western Digital Caviar SE16 WD5000AAKS tuttavia questi 7200.11 mi hanno incuriosito. Dici che questi 20-25 euro in più possono comportare dei benefici per una macchina orientata al gaming? O non ne vale la pena? ( non mi va di spendere troppo per i raptor purtroppo, avendo anche esigenza di spazio ) Ciao e grazie ^^ |
|
|
|
|
|
#183 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
|
beh a mio parere prima della fine dell'anno i 500.11 avranno prezzi davvero interessanti.
se la vogliamo mettere su un piano numerico, il costo attualmente è circa il 20% in piu x un .11 rispetto a un .10. Ipotizzando che tutto il resto sia uguale o migliore (ed è così!) il grande guadagno è nell'avg rate ( sempre sequenziale si intende) che migliora del 30%. Come ben sai (basti pensare ai processori) nella tecnologia non c'è mai diretta correlazione tra costo e prestazioni...processori da 50 eur, salvo applicazioni particolari, non vanno assolutamente 6 volte piu lenti di processori d 300 eur. quindi nel caso specifico, ragionando da questo punto di vista potrebbe davvero valerne la pena. detto questo io aspetterei i 500.11 almeno nell'area 100 eur e c metteranno pochissimo a mio parere ad arrivarci
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' [email protected]@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni... |
|
|
|
|
|
#184 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 63
|
Parere personale, prendo HDs di taglio medio-piccolo, anche se a GB costano di più, dopo esperienze fatte di grandi quantità di dati perse in un botto solo.
Ho quindi preso di recente due hitachi SATA II 160 GB 8MB e un seagate 7200.10 250 GB SATA II, tutti silenziosi e non troppo calienti. In quanto a resistenza, ho ancora dei vecchi Seagate PATA da 20 GB che vanno benissimo, mentre i maxtor PATA di varia pezzatura (40, 80, 120, 250) sono tutti rumorosi e roventi, e un paio sono defunti. Due Samsung PATA da 250GB 8MB sono davvero silenziosi, forse un po' lenti... |
|
|
|
|
|
#185 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
|
esistono i backup periodici su supporti magnetici, esistono i raid1, i raid in parità...
perdere dati importanti siano essi 200 o 400 mb, se sono davvero importanti, è un brutto colpo in ogni caso. qua cmq nn si discuteva tanto il taglio... si parlava cmq d dischi da 500 in quanto è il taglio minimo della nuova generazione di seagate 7200.11... :-)
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' [email protected]@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni... |
|
|
|
|
|
#186 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17953
|
mi iscrivo a questo thread..molto interessante!i seagate 11+piccoli di500nn li faranno? e mettendo samsung,come marca,anche se'fuori concorso' qualcuno ha opinioni in merito?
|
|
|
|
|
|
#187 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
|
mah..in linea con le altre case piu o meno. lasciando a parte seagate che al momento attuale smebra essere un gradino sopra.
sugli 11. beh...i tagli attuali sonmo 500, 750 e 1TB. nn credo che proporranno tagli inferiori piuttosto cominceranno a passare al tera e un quarto d'altra parte i prezzi dei 500.11 scenderanno rapidamente sotto i 100 eur ed entro 1 anno, mentre il prezzo scnederaà ancora, rapprsenteranno il "level entry" di una confiugurazione media.
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' [email protected]@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni... |
|
|
|
|
|
#188 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Terni
Messaggi: 3532
|
qualcuno possiede un hd Western Digital della nuova serie WDXXXXAAKS? vorrei acquistarne uno da 320 e vorrei sentire prima qualche vostro parere,anche se cmq con i western mi sono sempre trovato ottimamente
__________________
My pc: Mobo Asus b350-plus, Cpu Ryzen 5 3600, Ram 32 gb Kingston Hyperx , Vga Sapphire rx 6600, Ali cooler master M620, Case Corsair 110R - Os: Win 11 Home Ultima modifica di Robertazzo : 01-11-2007 alle 20:20. |
|
|
|
|
|
#189 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#190 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1172
|
Ma non sono meglio i WD Caviar SE16 della famiglia WDxx00AAKS?
Scusate, ma guardando in giro sul Web pare che la scelta migliore per un disco SATA da 7200 rpm sia la famiglia WDxx00AAKS della Western Digital (in tagli da 250, 320, 400, 500 e 750 GB). Vi linko un paio di articoli:
http://www.storagereview.com/WD7500AAKS.sr http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20070706 http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...0gb_index.html Ora ho trovato questo thread e vedo che date molto credito ai 7200.11 della Seagate. C'è qualcuno che, dati alla mano, sa dirmi se esiste effettivamente un vincitore tra i due? Insomma, mi prendo il Western Digital o il Seagate? Un ultimo dubbio ce l'ho sul taglio. Dato che mi ero già orientato sul WD Caviar SE16 (AAKS), ho fatto una piccola ricerca sui prezzi e ho visto che il modello da 400 GB lo si trova a partire dai 70 e rotti euro, il modello da 500 GB parte dai 100 euro circa, mentre il modello da 750 GB non lo si trova a meno di 170 euro abbondanti. Io tenderei a escludere quest'ultimo. Voi tra il 400 e il 500 GB cosa mi consigliereste? Ultima modifica di Topol4ccio : 02-11-2007 alle 12:51. |
|
|
|
|
|
#191 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Terni
Messaggi: 3532
|
vai su Western Digital
__________________
My pc: Mobo Asus b350-plus, Cpu Ryzen 5 3600, Ram 32 gb Kingston Hyperx , Vga Sapphire rx 6600, Ali cooler master M620, Case Corsair 110R - Os: Win 11 Home |
|
|
|
|
|
#192 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
|
topolaccio, sono dal 56k in campagna e nn ho da linkarti le varie prove che ho visto, ma cmq basta fare una ricerca in rete.
è evidente che NESSUN disco attuale è in grado di stare dietro ai 7200.11. x me prenditi un wd, ma, belin, se ti dico che i 7200.11 vanno piu forte anche dei raptor ho detto tutto... (sia chiaro, nn il seek, e..c mancherebbe!)...è quindi chiaro che con un wd 72k nn c sia storia...oh e te lo dice un proprietario (ipersoddisfatto) d un raptor cioè...ragà...ma nn vi ricordate già le prove su strada dei 7200.10? già questi -evidentemente grazie ai benefici della perpendicular recording- hanno dato (e danno) il bianco agli altri concorrenti facendo raggiungere sui size x esempio da 3/4 di tera velocità impressionanti...ripeto con i 7200.11 nn ha neanche senso fare il paragone con gli altri tanto è GRANDE il gap. e lasciate perdere le leggende metropolitane delle temp o dei rumori...bisogna guardare la MEDIA che è ciò che fa statistica...nn caso il mio 7200.10 è il drive piu freddo del sistema...nn aggiungo altro. non parole, numeri
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' [email protected]@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni... Ultima modifica di Gannjunior : 03-11-2007 alle 22:05. |
|
|
|
|
|
#193 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
|
Quali saranno i tagli più bassi della serie 7200.11?
Quando arriveranno nei negozi in italia? |
|
|
|
|
|
#194 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
|
500 750 1000
mi pare qualche negozio ce l'abbia già
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' [email protected]@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni... |
|
|
|
|
|
#195 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
|
|
|
|
|
|
|
#196 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1172
|
Quote:
Allora, per quanto riguarda il confronto vincente con i Raptor in certe condizioni, nelle recensioni che ho linkato nel post precedente dicono la stessa cosa dei WD Caviar SE16 AAKS. Sono i vantaggi del perpendicular recording. Ora, sto facendo un po' di fatica a trovare delle recensioni in italiano sui 7200.11 della Seagate, che sono usciti più di recente. I nuovi WD serie AAKS sono usciti a luglio, quindi c'è più materiale. Sui 7200.11 l'articolo più esaustivo che ho trovato fin ora è questo: http://www.neoseeker.com/resourcelink.html?rid=145833 Ti riporto alcune frasi del commento finale: Quote:
Quote:
Quote:
http://www.neoseeker.com/resourcelink.html?rid=145833 http://www.neoseeker.com/resourcelink.html?rid=145833 Insomma, prestazioni caratterizzate da luci e ombre per il Seagate. Mi piacerebbe trovare un articolo che metta in relazione i nuovi WD serie AAKS coi 7200.11. Che materiale hai tu? |
||||
|
|
|
|
|
#197 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Genova
Messaggi: 429
|
Devo dire che la mia confusione aumenta.
Prima volevo ordinare due Raptor, poi due WD Caviar SE16 AAKS da 250, poi mi sono rivolto a due WD3200YS serie RE, senza dimenticare gli Deskstar T7K500 ed ora questi Barracuda 7200.11. Non ci capisco più un....Belin. Aiutatemi voi, io ne userei due in raid 0 per il S.O. e programmi, quindi da circa 250 gb potrebbero andare bene. Salve |
|
|
|
|
|
#198 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Caravaggio (BG)
Messaggi: 5206
|
salve raga anche io ero indeciso sull'acquisto tra un hitachi da 750gb di 32mb di cache o un seagate mi sarei indirizzato sul primo però vedendo il miglior comportamento dalle recensioni nei game volevosapere se anche per i bench poteva essere una buona scelta (devo stare su grosse dimensioni quindi non cosigliatemi i raptor grazie) o faccio male? aspetto consigli
|
|
|
|
|
|
#199 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1172
|
Quote:
Qui una recensione che mette a confronto i modelli da 750 GB del Caviar SE16 AAKS e della versione RE2: http://techreport.com/articles.x/13253/1 Cito dalle conclusioni: Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
|
|
|
|
|
#200 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1172
|
Mi sono accorto ora che la recensione sul 7200.11 che ho linkato poco sopra dal sito neoseeker.com non è altro che l'articolo di TechReport.com, la stessa testata dalla quale ho ripreso le recensioni dei WD Caviar e SE2:
http://techreport.com/articles.x/13440 L'articolo è del 30 ottobre, quindi aggiornatissimo. Le conclusioni sono quelle che ho quotato poco fa, ovvero che i Barracuda, pur costando un po' di più, NON vincono in tutti i test: Quote:
Ultima modifica di Topol4ccio : 05-11-2007 alle 12:00. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.




















