Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2007, 20:13   #181
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
attualmente un pò d differenza d prezzo c'è tra il 10 e l'11.
nn è facile quantificare quanto xkè di 11 se ne trovano pochissim al momento.
ho visto dei 500 11 come prezzo piu basso sui 118 eur. il 10 si trova sui 95.
xò la differenza in termini di prestazioni nn è poca.
al di là d un ulteriore miglioramento dell'affidabilità e dell'MTBF a fronte d un avg read medio tra i 65 e i 68 mb/s dei 10, gli 11 si attestano a ben 86mb!!
cioè già i 10 rappresentano l'eccellenza...gli 11 lasciano il baratro rispetto alla concorrenza a 7200 giri..

poi pensa che i raptor 16mb fanno sui 76-77...

ci vorrà pochissimo tempo xkè i 500.11 abbiano già prezzi interessanti.
cmq se cerchi in rete puoi trovare ampia conferma d ciò che ho detto.
sti 11 qua in raid0 fanno paura!
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' [email protected]@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 21:07   #182
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Grazie per la risposta ganj!

Io mi ero orientato verso un Western Digital Caviar SE16 WD5000AAKS tuttavia questi 7200.11 mi hanno incuriosito.

Dici che questi 20-25 euro in più possono comportare dei benefici per una macchina orientata al gaming? O non ne vale la pena?

( non mi va di spendere troppo per i raptor purtroppo, avendo anche esigenza di spazio )

Ciao e grazie ^^
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 23:46   #183
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
beh a mio parere prima della fine dell'anno i 500.11 avranno prezzi davvero interessanti.

se la vogliamo mettere su un piano numerico, il costo attualmente è circa il 20% in piu x un .11 rispetto a un .10.
Ipotizzando che tutto il resto sia uguale o migliore (ed è così!) il grande guadagno è nell'avg rate ( sempre sequenziale si intende) che migliora del 30%. Come ben sai (basti pensare ai processori) nella tecnologia non c'è mai diretta correlazione tra costo e prestazioni...processori da 50 eur, salvo applicazioni particolari, non vanno assolutamente 6 volte piu lenti di processori d 300 eur.
quindi nel caso specifico, ragionando da questo punto di vista potrebbe davvero valerne la pena.
detto questo io aspetterei i 500.11 almeno nell'area 100 eur e c metteranno pochissimo a mio parere ad arrivarci
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' [email protected]@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 23:48   #184
ant.greco
Member
 
L'Avatar di ant.greco
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 63
Parere personale, prendo HDs di taglio medio-piccolo, anche se a GB costano di più, dopo esperienze fatte di grandi quantità di dati perse in un botto solo.
Ho quindi preso di recente due hitachi SATA II 160 GB 8MB e un seagate 7200.10 250 GB SATA II, tutti silenziosi e non troppo calienti.
In quanto a resistenza, ho ancora dei vecchi Seagate PATA da 20 GB che vanno benissimo, mentre i maxtor PATA di varia pezzatura (40, 80, 120, 250) sono tutti rumorosi e roventi, e un paio sono defunti.
Due Samsung PATA da 250GB 8MB sono davvero silenziosi, forse un po' lenti...
ant.greco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 01:21   #185
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
esistono i backup periodici su supporti magnetici, esistono i raid1, i raid in parità...
perdere dati importanti siano essi 200 o 400 mb, se sono davvero importanti, è un brutto colpo in ogni caso.
qua cmq nn si discuteva tanto il taglio...
si parlava cmq d dischi da 500 in quanto è il taglio minimo della nuova generazione di seagate 7200.11... :-)
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' [email protected]@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 10:30   #186
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17953
mi iscrivo a questo thread..molto interessante!i seagate 11+piccoli di500nn li faranno? e mettendo samsung,come marca,anche se'fuori concorso' qualcuno ha opinioni in merito?
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 13:05   #187
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
mah..in linea con le altre case piu o meno. lasciando a parte seagate che al momento attuale smebra essere un gradino sopra.
sugli 11. beh...i tagli attuali sonmo 500, 750 e 1TB. nn credo che proporranno tagli inferiori piuttosto cominceranno a passare al tera e un quarto
d'altra parte i prezzi dei 500.11 scenderanno rapidamente sotto i 100 eur ed entro 1 anno, mentre il prezzo scnederaà ancora, rapprsenteranno il "level entry" di una confiugurazione media.
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' [email protected]@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 20:15   #188
Robertazzo
Senior Member
 
L'Avatar di Robertazzo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Terni
Messaggi: 3532
qualcuno possiede un hd Western Digital della nuova serie WDXXXXAAKS? vorrei acquistarne uno da 320 e vorrei sentire prima qualche vostro parere,anche se cmq con i western mi sono sempre trovato ottimamente
__________________
My pc: Mobo Asus b350-plus, Cpu Ryzen 5 3600, Ram 32 gb Kingston Hyperx , Vga Sapphire rx 6600, Ali cooler master M620, Case Corsair 110R - Os: Win 11 Home

Ultima modifica di Robertazzo : 01-11-2007 alle 20:20.
Robertazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 20:33   #189
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da Robertazzo Guarda i messaggi
qualcuno possiede un hd Western Digital della nuova serie WDXXXXAAKS? vorrei acquistarne uno da 320 e vorrei sentire prima qualche vostro parere,anche se cmq con i western mi sono sempre trovato ottimamente
Ne ho preso uno da 500 circa 5 mesi fa e, per ora (grattatina scaramantica ), sono molto soddisfatto: scalda poco e non si sente proprio, altro che barracuda
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 12:38   #190
Topol4ccio
Senior Member
 
L'Avatar di Topol4ccio
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1172
Ma non sono meglio i WD Caviar SE16 della famiglia WDxx00AAKS?

Scusate, ma guardando in giro sul Web pare che la scelta migliore per un disco SATA da 7200 rpm sia la famiglia WDxx00AAKS della Western Digital (in tagli da 250, 320, 400, 500 e 750 GB). Vi linko un paio di articoli:
http://www.storagereview.com/WD7500AAKS.sr
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20070706
http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...0gb_index.html

Ora ho trovato questo thread e vedo che date molto credito ai 7200.11 della Seagate. C'è qualcuno che, dati alla mano, sa dirmi se esiste effettivamente un vincitore tra i due? Insomma, mi prendo il Western Digital o il Seagate?

Un ultimo dubbio ce l'ho sul taglio. Dato che mi ero già orientato sul WD Caviar SE16 (AAKS), ho fatto una piccola ricerca sui prezzi e ho visto che il modello da 400 GB lo si trova a partire dai 70 e rotti euro, il modello da 500 GB parte dai 100 euro circa, mentre il modello da 750 GB non lo si trova a meno di 170 euro abbondanti. Io tenderei a escludere quest'ultimo. Voi tra il 400 e il 500 GB cosa mi consigliereste?

Ultima modifica di Topol4ccio : 02-11-2007 alle 12:51.
Topol4ccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 13:08   #191
Robertazzo
Senior Member
 
L'Avatar di Robertazzo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Terni
Messaggi: 3532
vai su Western Digital ,per la dimensione non posso consigliarti,fai tu.
__________________
My pc: Mobo Asus b350-plus, Cpu Ryzen 5 3600, Ram 32 gb Kingston Hyperx , Vga Sapphire rx 6600, Ali cooler master M620, Case Corsair 110R - Os: Win 11 Home
Robertazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 21:33   #192
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
topolaccio, sono dal 56k in campagna e nn ho da linkarti le varie prove che ho visto, ma cmq basta fare una ricerca in rete.
è evidente che NESSUN disco attuale è in grado di stare dietro ai 7200.11.
x me prenditi un wd, ma, belin, se ti dico che i 7200.11 vanno piu forte anche dei raptor ho detto tutto... (sia chiaro, nn il seek, e..c mancherebbe!)...è quindi chiaro che con un wd 72k nn c sia storia...oh e te lo dice un proprietario (ipersoddisfatto) d un raptor

cioè...ragà...ma nn vi ricordate già le prove su strada dei 7200.10? già questi -evidentemente grazie ai benefici della perpendicular recording- hanno dato (e danno) il bianco agli altri concorrenti facendo raggiungere sui size x esempio da 3/4 di tera velocità impressionanti...ripeto con i 7200.11 nn ha neanche senso fare il paragone con gli altri tanto è GRANDE il gap.

e lasciate perdere le leggende metropolitane delle temp o dei rumori...bisogna guardare la MEDIA che è ciò che fa statistica...nn caso il mio 7200.10 è il drive piu freddo del sistema...nn aggiungo altro.

non parole, numeri
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' [email protected]@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...

Ultima modifica di Gannjunior : 03-11-2007 alle 22:05.
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 11:04   #193
Sste
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
Quali saranno i tagli più bassi della serie 7200.11?

Quando arriveranno nei negozi in italia?
Sste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 12:52   #194
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
500 750 1000
mi pare qualche negozio ce l'abbia già
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' [email protected]@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 13:01   #195
Sste
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da Gannjunior Guarda i messaggi
500 750 1000
mi pare qualche negozio ce l'abbia già
Da 160 o 200 o 320 per un raid0 non esistono?



Non era più utile fare dischi così iperveloci da tagli minori? Se volessi fare un raid0 ne devo mettere due da 500?..
Sste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 16:25   #196
Topol4ccio
Senior Member
 
L'Avatar di Topol4ccio
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da Gannjunior Guarda i messaggi
topolaccio, sono dal 56k in campagna e nn ho da linkarti le varie prove che ho visto, ma cmq basta fare una ricerca in rete.
è evidente che NESSUN disco attuale è in grado di stare dietro ai 7200.11.
x me prenditi un wd, ma, belin, se ti dico che i 7200.11 vanno piu forte anche dei raptor ho detto tutto... (sia chiaro, nn il seek, e..c mancherebbe!)...è quindi chiaro che con un wd 72k nn c sia storia...oh e te lo dice un proprietario (ipersoddisfatto) d un raptor

cioè...ragà...ma nn vi ricordate già le prove su strada dei 7200.10? già questi -evidentemente grazie ai benefici della perpendicular recording- hanno dato (e danno) il bianco agli altri concorrenti facendo raggiungere sui size x esempio da 3/4 di tera velocità impressionanti...ripeto con i 7200.11 nn ha neanche senso fare il paragone con gli altri tanto è GRANDE il gap.

e lasciate perdere le leggende metropolitane delle temp o dei rumori...bisogna guardare la MEDIA che è ciò che fa statistica...nn caso il mio 7200.10 è il drive piu freddo del sistema...nn aggiungo altro.

non parole, numeri
Innanzitutto grazie per la risposta.

Allora, per quanto riguarda il confronto vincente con i Raptor in certe condizioni, nelle recensioni che ho linkato nel post precedente dicono la stessa cosa dei WD Caviar SE16 AAKS. Sono i vantaggi del perpendicular recording.

Ora, sto facendo un po' di fatica a trovare delle recensioni in italiano sui 7200.11 della Seagate, che sono usciti più di recente. I nuovi WD serie AAKS sono usciti a luglio, quindi c'è più materiale. Sui 7200.11 l'articolo più esaustivo che ho trovato fin ora è questo:
http://www.neoseeker.com/resourcelink.html?rid=145833

Ti riporto alcune frasi del commento finale:
Quote:
With 250GB platters, 32MB of cache, and a 7,200-RPM spindle speed, the Barracuda 7200.11 should be the fastest high-capacity drive on the market. Except that it isn't. Results from our performance testing are mixed at best, with the new 'cuda excelling in some tests but faltering badly in others.
Quote:
fast transfer rates don't carry over to FC-Test, where we saw the Barracuda turn in dismal throughput with file creation workloads and an uninspired performance overall.
Quote:
FC-Test wasn't the only test suite to run slowly on the 'cuda. The drive's WorldBench score was also a few points off the pace—and even lower than that of the 7200.10.
Qui vedi il grafico delle prestazioni dei test di copia file, dove vince alla grande il WD Caviar SE16 (AAKS), anche sopra i Raptor:
http://www.neoseeker.com/resourcelink.html?rid=145833
http://www.neoseeker.com/resourcelink.html?rid=145833

Insomma, prestazioni caratterizzate da luci e ombre per il Seagate. Mi piacerebbe trovare un articolo che metta in relazione i nuovi WD serie AAKS coi 7200.11. Che materiale hai tu?
Topol4ccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 19:03   #197
Ziobello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Genova
Messaggi: 429
Devo dire che la mia confusione aumenta.
Prima volevo ordinare due Raptor, poi due WD Caviar SE16 AAKS da 250, poi mi sono rivolto a due WD3200YS serie RE, senza dimenticare gli Deskstar T7K500 ed ora questi Barracuda 7200.11.
Non ci capisco più un....Belin.
Aiutatemi voi, io ne userei due in raid 0 per il S.O. e programmi, quindi da circa 250 gb potrebbero andare bene.

Salve
Ziobello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 21:17   #198
Amon 83
Senior Member
 
L'Avatar di Amon 83
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Caravaggio (BG)
Messaggi: 5206
salve raga anche io ero indeciso sull'acquisto tra un hitachi da 750gb di 32mb di cache o un seagate mi sarei indirizzato sul primo però vedendo il miglior comportamento dalle recensioni nei game volevosapere se anche per i bench poteva essere una buona scelta (devo stare su grosse dimensioni quindi non cosigliatemi i raptor grazie) o faccio male? aspetto consigli
__________________
TRATTATIVE - www.idea-pc.it
Amon 83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 11:30   #199
Topol4ccio
Senior Member
 
L'Avatar di Topol4ccio
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da Ziobello Guarda i messaggi
Devo dire che la mia confusione aumenta.
Prima volevo ordinare due Raptor, poi due WD Caviar SE16 AAKS da 250, poi mi sono rivolto a due WD3200YS serie RE
La serie RE2 rispetto ai Caviar SE16 hanno la garanzia di 5 anni (contro 3), sono certificati per il RAID e dovrebbero supportare più cicli lettura/scrittura prima di schiattare. Per il resto sono praticamente identici alle loro versioni "base" (i Caviar SE16). Un po' come i MaxLine contro i DiamondMax in casa Maxtor. Ovviamente, costano un tantinello di più.

Qui una recensione che mette a confronto i modelli da 750 GB del Caviar SE16 AAKS e della versione RE2:
http://techreport.com/articles.x/13253/1

Cito dalle conclusioni:
Quote:
With the 750GB Caviar SE16 already offering arguably the most attractive blend of performance, noise levels, and power consumption of any desktop Serial ATA drive, Western Digital's latest RE2 couldn't start with a better foundation.
Quote:
the RE2 current starts at $260 online while its desktop counterpart can be had for as little as $190. $70 is a lofty premium to scale considering just how close these drives are in terms of performance. An extra two years of warranty coverage surely isn't worth that much, either.
Ma, soprattutto, qui dice:
Quote:
So the RE2 doesn't unseat the Caviar SE16 as the best 7,200-RPM Serial ATA hard drive for PC enthusiasts
Questo best 7,200-RPM Serial ATA hard drive for PC enthusiasts, riferito ai WD Caviar SE16 (ovviamente serie AAKS), in teoria non dovrebbe lasciare spazio a ulteriori dubbi. Contando poi che l'articolo è di fine settembre, dovremmo anche poter stare tranquilli sul fatto che sia sufficientemente aggiornato.
Quote:
Originariamente inviato da Ziobello Guarda i messaggi
senza dimenticare gli Deskstar T7K500 ed ora questi Barracuda 7200.11.
Guarda, io a questo giro non li stavo neanche considerando i Dekstar... troppa carne al fuoco!
Topol4ccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 11:54   #200
Topol4ccio
Senior Member
 
L'Avatar di Topol4ccio
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1172
Mi sono accorto ora che la recensione sul 7200.11 che ho linkato poco sopra dal sito neoseeker.com non è altro che l'articolo di TechReport.com, la stessa testata dalla quale ho ripreso le recensioni dei WD Caviar e SE2:
http://techreport.com/articles.x/13440

L'articolo è del 30 ottobre, quindi aggiornatissimo. Le conclusioni sono quelle che ho quotato poco fa, ovvero che i Barracuda, pur costando un po' di più, NON vincono in tutti i test:
Quote:
The new 'cuda is no doubt an improvement over its predecessor—a huge one in some cases—but it's not a clear winner across the board.
Insomma, sono tutti dischi ottimi, ma si fa fatica a capire quale sia meglio dell'altro. Direi che sia prendendo un WD AAKS, sia predendo un 7200.11, non si possa dire di aver fatto un cattivo acquisto!

Ultima modifica di Topol4ccio : 05-11-2007 alle 12:00.
Topol4ccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v