|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. GE
Messaggi: 3421
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#182 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#183 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
|
Quote:
siamo d'accordo sul fatto che sono due mercati diversi? Partiamo da qui. Se si, allora di conseguenza il prezzo viene definito in base al mercato che si vuole penetrare (legge economica). Ora, il mercato americano accetta bene macchine di grossa cilindrata (spero che anche su questo siamo d'accordo) rigorosamente a benzina, con il cambio automatico (nemmeno sequenziale) ma che costano (secondo le loro percezioni) il giusto. In Italia mal digeriamo cilindrate elevate, sono molto benvenute le auto ad alimentazione diesel, il cambio automatico stenta a diffondersi quanto quello manuale e siamo disposti a pagare 9.000 € per una panda, 20.000 € per una golf e via dicendo. Allora la Ford, così come qualsiasi altra casa automobilistica cosa fa per massimizzare i profitti? In America vendiamo macchinoni enormi (tanto lì strade e parcheggi sono 4 volte le nostre), con il cambio automatico (che sono circa il 90% delle auto in circolazione negli states) rigorosamente a benzina e di cilindrata abnorme (e che tra l'altro, ma questo è IMHO, non rendono un caxxo) ad un prezzo che è intorno ai 16.000 $. In Italia invece vendiamo macchine di medie - piccole dimensioni (occhio che stiamo parlando di volumi, non di valore), meglio se disponibili in versione diesel (un 1.9 turbo diesel di ultima generazione non ha nulla da invidiare ad una pari cilindrata benzina in quanto a prestazioni) con il cambio manuale e come optional l'automatico, di cilindrata contenuta ad un prezzo che evidentemente, visto che non stiamo tutti a piedi ma secondo l'ultima indagine l'Italia è il primo paese europeo per automobili in circolazione, ci sta bene. Ecco spiegata la differenza di prezzo. La presa per il culo potrebbero anche pensarla gli americani, se si soffermano un attimo a pensare che le auto diesel consumano molto di meno e il gasolio costa molto di meno... Siccome non c'è nessuna legge che impedisce alle aziende produttrici di beni di stabilire il prezzo come meglio credono (che è la definizione di libero mercato, in quanto deleghi alle aziende la reponsabilità dei propri successi o dei propri fallimenti), le aziende lo fanno. Il cartello è diverso. Si parla di cartello quando le aziende infrangono la legge della libera concorrenza del mercato, si associano, e fissano un prezzo uguale ma molto alto, costringendo il consumatore a pagare più di quanto pagherebbe se ci fosse concorrenza. In Italia c'è concorrenza, sei d'accordo? ![]()
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#184 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. GE
Messaggi: 3421
|
Quote:
riguardo il diesel, che senso avrebbe con il prezzo basso che hanno in america della benzina ? credo che anche in italia se avessimo la benzina senza una così pesante tassazione non avremmo tutti questi diesel ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#185 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
|
Quote:
non faccio altro che leggere "mi diverto di più con il diesel" "ahhh la coppia" "tiddiasensescionnnnn" mi piacerebbe vedere se consumassero uguale e costassero uguale in quanti sceglierebbero ancora la trattormoda ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#186 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
|
Quote:
Il discorso della benzina e del diesel sono proporzionali. Se costasse meno la benzina, costerebbe meno anche il gasolio. Di conseguenza il risparmio in termini di costo carburante rimane, con qualche variazione ma rimane, il risparmio in termini di consumi sarà sempre a vantaggio dei diesel. Sia ben chiaro, neanche a me piacciono i diesel nonostante ne abbia uno, ma c'è diesel e diesel... provate a guidare un 530d, vi accorgerete che il diesel non è solo rumore di trattore.
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#187 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
|
Quote:
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#188 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#189 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
|
Quote:
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:39.