Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2002, 08:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5708.html">http://news.hwupgrade.it/5708.html</a>

<center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/KingMax-DDR400-m.jpg"></center><br><br>

Lo scorso 20 Febbraio VIA ha ufficialmente presentato il nuovo chipset KT333 per sistemi Socket A e memoria DDR333, nuovo standard, anche se ancora da ufficializzare, che prevede l'impiego di moduli memoria DDR operanti alla frequenza di clock di 166 Mhz (333 Mhz effettivi). I principali produttori di memoria taiwanesi, tuttavia, non prevedono per questo nuovo standard un futuro fatto di consistenti quote di mercato, almeno sino alla fine del 2002.
<br><br>
Per i produttori di memoria, i chip DDR333 non avranno che un volume marginale nel corso dell'anno 2002. Secondo Nanya la percentuale di propri chip di tipo DDR sarà del 6-7%, 5% per Micron e Hynix, meno del 5% per Elpida e più del 10% per Samsung. I margini d'incremento delle memorie DDR333 si sono dimostrati essere piuttosto ridotti, per via principalmente dell'impossibilità di sfruttare appieno la bandwidth supplementare con i bus di sistema, Intel e AMD, attualmente disponibili.
<br><br>
Alcuni produttori hanno già iniziato a vociferare prossimo supporto alle memorie DDR400, nuovo standard con chip operanti a 200 Mhz di clock (400 Mhz effettivi) e con bandwidth complessiva di 3,2 Gbytes al secondo. Le prime simulazioni hanno però evidenziato come questi chip possano essere utilizzati solo su moduli memoria a singola faccia, in numero massimo di due per sistema: si tratta di requisiti troppo vincolanti per una diffusione in volumi sul mercato, motivo che pertanto porterà ad un'uscita di scena di questo standard prima ancora che possa diventare realtà.
<br><br>
I progetti per il 2003 parlano invece di forte diffusione del nuovo standard DDR-II, che grazie alle innovazioni in termini di costruzione permetterà di operare a frequenze molto più elevate di quelle attuali, mantenendo sia compatibilità che piena stabilità operativa.
<br>
Le innovazioni tecniche dello standard DDR-II sono nel passaggio da 184pin a 240pin per modulo, nel voltaggio portato a 1.8V e nel prefetch a 4bit contro quello attuale a 2bit. Grazie a queste innovazioni sarà possibile inizialmente introdurre moduli memoria DDR400, per poi salire nel corso dei mesi a DDR533 e possibilmente sino a DDR667.

<br><br>
Fonte: <a href=http://www.eet.com/semi/news/OEG20020221S0065>EETimes</a> - <a href=http://www.vr-zone.com/>VR-Zone</a> - <a href=http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1014612311>xbitlabs</a>.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2002, 08:39   #2
OldGuardian
Senior Member
 
L'Avatar di OldGuardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 229
667 Mhz di bus? Magari ci mettiamo vicino un Hammer da 2,8 e una Radeon R500 Plus che ne dite? SBAV SBAV
OldGuardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2002, 08:39   #3
pg08x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1189
Passaggio da 184pin a 240pin vuol dire nuove mammaboard, sig !
pg08x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2002, 10:08   #4
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3651
Nn penso che AMD cambiera' M.B. cosi' facilmente.Nn e' nella sua politica(al contrario di INTEL :'-( )Cmq vedremo cosa avverra'...tanto ne passera' di acqua sotto i ponti. :-P
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2002, 11:27   #5
saltamine
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 120
Non ha senso proporre nuovi tipi di DDR ad alte prestazioni se si mantiene il bus a 266MHz attuali. Le DDR333 aumentano notevolmente le prestazioni se si overclokka il bus a 333, altrimenti sono praticamente inutili. Conviene aspettare ke escano nuovi processori a 333MHz e + di bus
saltamine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2002, 12:38   #6
noaco
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 5
perké credi di comprare uno d qsti moduli prima d aver cambiato skeda madre?
noaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2002, 12:41   #7
gnxgae
Senior Member
 
L'Avatar di gnxgae
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 3277
quel 5-6% non è altro che la stima dei compratori che usano overclock come pane cotidiano,mi dite che ve ne fate delle ddr 333 se non overcloccate?
visto che il bus attuale è fermo a 266,non vedo perche i produttori di memorie dovrebbe passare alle nuove ddr.
gnxgae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2002, 12:42   #8
Nephorius
Senior Member
 
L'Avatar di Nephorius
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano - Bergamo
Messaggi: 141
Ma non è possibile non faccio in tempo a comprare una mobo che mi tocca già buttarla
Nephorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2002, 13:26   #9
Zelos
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 86
Invece il clawhammer è vicino quindi amd se non coglie la palla al balzo, sicuramente adotterà gli slot a 240 pin visto che comunque causa hammer la scheda madre deve cambiata
meglio dai, infondo la differenza tra un xp1800 e un thunderbird 1400 mhz io na la vedo abissale, si il miglioramento c'è indubbiamente...
ma la differenza con un clawhammer sarà tale da giustificare un cambio di sistema, e poi secondo me un incremento massiccio di prestazione da piu' soddisfazione,poi la tecnologia soi è una vera rivoluzione! chissà in termini di overclock alla fine 2 cpu in una non sono facile da gestire in termini di overclok non vorrei parlare a sproposito ma è come un po' la cache esterna....
e poi ricordiamoci che ha ilmemory conroller on chip... io spero vivamente che si possa overclokkare e che non blocchi il bus
Zelos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2002, 14:54   #10
carlorebel
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1
Scusate l'ignoranza ma il FSB dei P4 non è a 400MHZ?
carlorebel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2002, 15:31   #11
3dZone
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: [VR]
Messaggi: 460
zi ma le rimm lavorano con fbs a 400 MHz ma 8 bit dati mentre le ddr vanno a 64 bit
3dZone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2002, 19:28   #12
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Viva il KT 266-A! Ora che ho reso "stabile" il mio piccolo sistema, non lo cambio di certo per un'altra trafila di test e configurazioni varie! Ci perdo sempre troppe ore! Ma a Voi non succede quello che capita a me?!?!?!!
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2002, 19:59   #13
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
si solo se prendo mobo asus o ram non di marca ^__-
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2002, 20:55   #14
stmz76
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 24
Vorrei far notare una notizia uscita oggi, ma non compresa tra le news...

http://biz.yahoo.com/bw/020225/250251_1.html
stmz76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2002, 22:48   #15
LordBerisha
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 115
Ma sbaglio o Corsair e Muschin (si scrive così) sono gli unici produttori ad aver commercializzato (costosissime)memorie con il bus a 300 (PC2400) e a 333 (PC2700)? Fondamentalmente si potrebbero già montare sulle nuove mobo a 233 giusto? Correggetemi se sbaglio.
LordBerisha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2002, 22:50   #16
LordBerisha
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 115
Volevo dire mobo a 333!!
LordBerisha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2002, 00:45   #17
noaco
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 5
sentite che ne pensate della ecs k7s5a con processore sis?
noaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2002, 18:56   #18
fusionclub
Member
 
L'Avatar di fusionclub
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 125
x noaco
vai sul forum e dgt il nome della mobo in search e ne leggerai di tutti i colori ;-) nel bene e nel male ovviamente!!!!
fusionclub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 17:05   #19
Dix 3
Senior Member
 
L'Avatar di Dix 3
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1024
AMD è un dio, perchè? E' ovvio , con il soket A porterà i thourgbreb !!!(potenza di calcolo si, ma in quanto di nomi....)con DDR 184pin a 266-333-400(forse)
Per la famiglia Hammer cambio scheda madre (ovvio) e cambio supporto memoria DDR 240pin a 400-533-667.
PERFETTO!!!!!!!!!!!!
Dix 3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 19:13   #20
moroboshi76
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 9
io sono femamente convinto che gli aumenti di FSB influenzino poko a livello percentuale sinchè non si passaad aumenti di bus delle CPU..
basta vedere il caso PIII+i820 RDRAM accoppiata inutile eppure l'820 aveva delle caratteristiche molto buone sulla carta.. + banda RAM ,Architettura ad HUB, .. poi in seguito il caso P4 castrato dalla SDRAM, MEDIOCRE con la DDR, OTTIMO con il dual CHANNEL RDRAM!! L'NFORCE penso sia una buona cosa. ma sarebbe sfruttato in una MOBO Dual CPU.. ricodiamo le differenze tra il bus seriale intel ed il bus Poin to Point AMD..!!! li avremmo il max!!
moroboshi76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1