Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2005, 08:26   #1
genestar
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 198
A7v600-X con Barton 2600

Ciao Ragazzi ^_^
Ho una configurazione come quella in oggetto ed avrei bisogno di overcloccare perchè ho dei piccoli problemi di microscatti su video ad alta definizione; per la precisione ho una skystar2 collegata alla parabola, ed i canali ad alta definizione si vedono un po' scattosi e la cpu schizza a valori prossimi al 100%.

Vorrei sapere cosa posso fare con una macchina così configurata; prima immagino di dovercontrollare se la cpu è sbloccata e quindi aumentare il moltiplicatore, ma in caso contrario avrei paura a fare altre modifiche senza sapere dei valori precisi... potete aiutarmi dandomi 2 dritte?

P.S.: Ho fatto alcune ricerche all'interno del forum, ma non ho trovato nessuno con questa configurazione...
genestar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 18:23   #2
AXIA
Senior Member
 
L'Avatar di AXIA
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 537
prsss!

allora, se sei stato così bravo da sbloccare i ponticelli della L5 allora sei bravo anche a scaricarti cpuMSR e Cpu Z

.... il resto è una puttanata!
AXIA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 18:36   #3
genestar
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 198
Da cosa hai capito che ho "sbloccato i ponticelli della L5"?... non ho proprio fatto niente; per la cronaca ho provato a variare il moltiplicatore da bios, ma caricato windows cpu-z mi dice sempre lo stesso clock e il moltiplicatore a 11.5...
L'unica cosa che ho visto che posso fare senza che il sistema si blocchi è aumentare la frequenza esterna (ho provato da 166 a 180) mantenendo il vcore a 1.65 (auto) e il clock è aumentato da 1910 a 2000 circa, però non sò se è stabile... per paura di compromettere qualcosa ho subito riavviato e riportato i valori allo standard; senza conferme da qualcuno di voi che quello che ho fatto è sopportabile dall'hardware, preferisco andarci cauto ^_^
genestar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 18:47   #4
AXIA
Senior Member
 
L'Avatar di AXIA
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 537
io ho la tua stessa mobo solo che ho un sempron 2800+ sbloccato...

allora se vuoi modificare il molti ti dico già che dal bios anche se il procio è sbloccato non lo puoi modificare.

per bloccarlo e renderlo mobile devi andare sui ponticelli L5 i, gli ultimi due verso destra e unirli con della grafite, il penultimo ponticello serve a renderlo mobile, mentre l'ultimo serve a sbloccare il molti.

.. e spero che fin qui ci sei...

x la storia del FSB lo puoi alzare finchè vuoi... tanto anche se si impalla non succede niente.. al massimo resetti il bios..
io sono stabile a 185mhz con win xp mentre con win 98 se si impalla già a 170mhz...

x il Vcore:
se alzi l'fsb fino a 180 lo tieni a 1.70 / 1.75 V mentre se vai sopra fai il salto fino al max consentito dalla mobo a 1.80 V.

AXIA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 18:49   #5
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da AXIA
x il Vcore:
se alzi l'fsb fino a 180 lo tieni a 1.70 / 1.75 V mentre se vai sopra fai il salto fino al max consentito dalla mobo a 1.80 V.

se vuoi bruciare la cpu fai pure...

sara che ho un barton fortunato ma il mio fa 2300Mhz (magari anche di più? maledetta A7V600-X!!!) a vcore default (1,65v)

poi la A7V600-X non ha i fix quindi i 180 di fsb te li sogni....166 o 200...non altri...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 18:57   #6
AXIA
Senior Member
 
L'Avatar di AXIA
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 537
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT
se vuoi bruciare la cpu fai pure...

sara che ho un barton fortunato ma il mio fa 2300Mhz (magari anche di più? maledetta A7V600-X!!!) a vcore default (1,65v)

poi la A7V600-X non ha i fix quindi i 180 di fsb te li sogni....166 o 200...non altri...

ma guarda che forse avrai un'altra mobo!

io con la mia sono riuscito arrivare a 205 ... sempre senza mai che windows si avvi, perche si impiantava tutto appena si avviava, quando fuori faceva -6/-7
...

e il mio bus stabile a 185 con il vcore a 1.70v

e poi è normale che ci arrivi a 2300 Mhz dai 2166 originali ... credo del tuo 3000+

io con il mio 2800+ arrivo a 2340 stabilissimi a 1.75... il vale come un athlon 3276+

.. ma scusa guarda che sulle a7v600-x puoi variare il fsb a 1 mhz alla volta....
AXIA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 14:50   #7
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da AXIA
ma guarda che forse avrai un'altra mobo!

io con la mia sono riuscito arrivare a 205 ... sempre senza mai che windows si avvi, perche si impiantava tutto appena si avviava, quando fuori faceva -6/-7
...

e il mio bus stabile a 185 con il vcore a 1.70v

e poi è normale che ci arrivi a 2300 Mhz dai 2166 originali ... credo del tuo 3000+

io con il mio 2800+ arrivo a 2340 stabilissimi a 1.75... il vale come un athlon 3276+

.. ma scusa guarda che sulle a7v600-x puoi variare il fsb a 1 mhz alla volta....

prima di prendere per il c*lo informati.

il KT600 non dispone di fix. quindi la a7v600-x (come tutte le mobo che montano KT600) non ha i fix.

205 di FSB è poco fuori specifica quindi non ci dovrebbero essere particolari problemi, nutro seri dubbi invece sul 185...

poi se non lo sapessi un Barton 3000+ è già al limite...2300mhz vcore default (1,65v) sono un'ottimo risultato (sono riuscito anche a Bootare a 2600mhz con 1,85v ma era instabilissimo...)

".. ma scusa guarda che sulle a7v600-x puoi variare il fsb a 1 mhz alla volta.... "

questa frase poi non ha nessun senso...anche se il bios permette di variare di 1mhz alla volta non è mica detto che l'hw ci arrivi...per inciso il bios da fino a 250mhz di fsb...vuoi dirmi che ci arriva????
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 18:03   #8
genestar
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 198
Allora ragazzi... io sono ancora qui con i miei dubbi; delle vostre diatribe ho capito poco.
Ricapitolando: io sto lavorando solo da bios per cambiare i parametri di lavoro della macchina; il moltiplicatore è bloccato a 11.5X, infatti anche aumentandolo solo a 12 e riavviando cpuz mi dice comunque 11.5X; aumentando la frequenza esterna (...forse quella che voi chiamate FSB...) da 166/33 l'ho portato fino a 180 mantenendo invariato il vcore ed ho notato le performance del processore aumentare leggermente (...i canali in alta definizione invece di far schizzare al 100% fisso il processore, ora lo fanno andare al 94/97% con alcune punte al 100%...), è corretto quello che ho fatto o è pericoloso?... Posso aumentare ancora senza correre grossi rischi?... Devo aumentare un pochino il vcore per non incorrere in instabilità?... Tenete conto che il pc è dedicato all'audio video, quindi è un htpc; non ci navigo, non ci gioco ed ho installato solo applicazioni audio/video.
genestar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 18:29   #9
AXIA
Senior Member
 
L'Avatar di AXIA
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 537
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT
prima di prendere per il c*lo informati.

il KT600 non dispone di fix. quindi la a7v600-x (come tutte le mobo che montano KT600) non ha i fix.

205 di FSB è poco fuori specifica quindi non ci dovrebbero essere particolari problemi, nutro seri dubbi invece sul 185...

poi se non lo sapessi un Barton 3000+ è già al limite...2300mhz vcore default (1,65v) sono un'ottimo risultato (sono riuscito anche a Bootare a 2600mhz con 1,85v ma era instabilissimo...)

".. ma scusa guarda che sulle a7v600-x puoi variare il fsb a 1 mhz alla volta.... "

questa frase poi non ha nessun senso...anche se il bios permette di variare di 1mhz alla volta non è mica detto che l'hw ci arrivi...per inciso il bios da fino a 250mhz di fsb...vuoi dirmi che ci arriva????
ma sbuffff..... ma fai di ogni questione una faccenda personale!??!?!
Stai calmo e raffreddati... guarda che siamo qui per dialogare mica per fare a botte... io non ti ho preso, come hai detto tu per il "c*lo" ti ho solo detto cosa ho sperimentato e ti ho dato la mia esperienza...

se poi non ti interessa sono fattacci tuoi,, io te lo detta poi sta a te contestare.

Ma che senso ha invele la frese che dici: "
...non è mica detto che l'hw ci arrivi..."... ma scusa che centra..!!==!?!??!?!

se il bios forza l'fsb al rialzo e poi vado su CPU-Z e mi segna che la mia cpu e il mio fsb è oltre lo standard consentito, forse , sempre secondote, quello è tutto falso... va beh lasciamo stare. che se no ti scaldi troppo....

quella soglia dei 250 mhz è solo indicativa dato che è quasi impossibile raggiungerla... cmq è li forse per stimolare chi vuole ad alzare il bus a livelli estremi come chi usa l'azoto liquido per overcloccare...
AXIA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 19:05   #10
genestar
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 198
Ragazzi... mi sento un po' messo da parte
Invece di rispondere l'uno all'altro, potreste anche darmi un consiglio?... Ho aperto il topic per avere un aiuto, non per creare un campo di battaglia per gli altri
genestar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 20:17   #11
CLX
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 257
ciao genestar!

per quanto riguarda l'overclock del tuo processore ci sei quasi.....
il limite lo scopri soltanto facendo dei tentativi.....

io ti consiglio al momento di lasciare il voltaggio a 1,65 (per il momento) e di alzare l'fsb (oramai hai capito cos'è) fino a quando il pc rimane stabile...

quando non è più stabile? semplice: ti si riavvia, non ti si riaccende più (in quel caso devi resettare il bios).

se vuoi andare oltre l'unico modo è alzare (di un piccolo passo alla volta) il voltaggio del processore per permettargli di operare con più stabilità!

ATTENZIONE. l'overvolt (o aumento del voltaggio) ha una controindicazione importante: scalda notevolmente il processore e, se non vuoi rischiare di bruciarlo, devi controllare le temperature con software appositi....(io non andrei, per i barton, oltre ai 50-55....max60 a spalare!)

io ti consiglio mother board monitor.......(un po pesante ma utile)

spero di esserti stato d'aiuto!

ragazzi le discussioni ot magari in pm! diamo una mano a genestar....
__________________
Mobo: asrock h170 extreme 4 Processore: intel I7 6700 liscio,Ram: 2x8GB kingston ddr4 2100 mhz Scheda video: 6700XT Hd: crucial mx200 512 gb
CLX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 07:12   #12
AXIA
Senior Member
 
L'Avatar di AXIA
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 537
Quote:
Originariamente inviato da genestar
Ragazzi... mi sento un po' messo da parte
Invece di rispondere l'uno all'altro, potreste anche darmi un consiglio?... Ho aperto il topic per avere un aiuto, non per creare un campo di battaglia per gli altri

si scusa se ho tralasciato...

non hai problemi ad alzare il bus fino 170-175, infatti anche se non alzi il V.core li tiene benissimo.

Se intendi andare più su alza di 0.05 V il Vcore e testi la sua stabilità, sarebbe meglio sempre tenere il voltaggio standard.. ma guarda io ho il sempron da circa 1 anno e non mi ha mai dato problemi ne di stabilità ne di alta temperatura.

IL MIO CONSIGLIO, PORTA IL vcore A 1.70 E ALZA IL BUS A 175-180 mHZ.

TESTI LA STABILITà E HA UN OVERCLOCK ABBASTANZA SIGNIFICATIVO.

CIAO E FAMMI SAPERE..
AXIA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 10:12   #13
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da AXIA

quella soglia dei 250 mhz è solo indicativa dato che è quasi impossibile raggiungerla... cmq è li forse per stimolare chi vuole ad alzare il bus a livelli estremi come chi usa l'azoto liquido per overcloccare...
forse non ha ancora capito che la A7V600-X non ci arriverà mai a 250mhz...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 10:50   #14
AXIA
Senior Member
 
L'Avatar di AXIA
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 537
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT
forse non ha ancora capito che la A7V600-X non ci arriverà mai a 250mhz...
ma guarda che sti stai contraddicendo.. infatti io ho detto CHE è QUASI IMPOSSIBILE RAGGIUNGERLA QUELLA CIFRA.


e tu puntualmente insisti nel pensare che io credo che si possa raggiungere...

allora ti dico subito che molto probabilmente è possibile raggingerla.. ma solo con strumentazioni adatte... come l'elevato abbassamento di temperatura.

e cmq è inutile che insisti nel darmi contro. i fatti sono questi.
AXIA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 11:00   #15
mikeshare78
Senior Member
 
L'Avatar di mikeshare78
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trento
Messaggi: 1041
La questione è semplice..con quella mobo se vuoi overcloccare il processore o lo porti a 200 di fsb o rimani così come sei visto che la mobo NON ha i fix e rischi di danneggiare altre cose.
Se il processore è sbloccato puoi variare il moltiplicatore da bios senza problemi. Se il processore fosse sbloccato è non riesci comunque a variare il molti, controlla il jumper sulla mobo che ti abilita il jumperfree.
col tuo processore dovresti tenere i 200 senza problemi o con un leggero overvolt, ram permettendo.
__________________
Comprato da: HighVoltage_FiSHBoNE_carlos_m.massimo_tenor_grazg(x2)_CiAoRaGa1_Echirulli_Cikos_intakeem _Oronzo Canà_Vipera_-Loki-Fulgore76-Venduto a :tone8_intakeem_Frapavel_xolix
mikeshare78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 14:07   #16
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da AXIA
ma guarda che sti stai contraddicendo.. infatti io ho detto CHE è QUASI IMPOSSIBILE RAGGIUNGERLA QUELLA CIFRA.


e tu puntualmente insisti nel pensare che io credo che si possa raggiungere...

allora ti dico subito che molto probabilmente è possibile raggingerla.. ma solo con strumentazioni adatte... come l'elevato abbassamento di temperatura.

e cmq è inutile che insisti nel darmi contro. i fatti sono questi.
no forse non hai capito che se anche lavori al polo nord e hai ram, cpu e tutto il resto superculati quella mobo lì non ci arriverà mai perchè non ne è capace. anche prendendo un XP-M e mettendo un molty molto basso tu non ci arriveresti mai. la mobo non ha i fix ed ha pure un chipset super-scarso.

forse una DFI o un'ABIT con Nforce2 e con molto culo ci arrivi...

ma non con questa A7V600-X....
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 14:21   #17
CLX
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 257
non credo che a genestar interessi andare oltre i 200 di fsb

FIGURATI!!! se non riesce a abbassare il moltiplicatore forse si ferma già a 180 !
__________________
Mobo: asrock h170 extreme 4 Processore: intel I7 6700 liscio,Ram: 2x8GB kingston ddr4 2100 mhz Scheda video: 6700XT Hd: crucial mx200 512 gb
CLX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 14:25   #18
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da CLX
non credo che a genestar interessi andare oltre i 200 di fsb

FIGURATI!!! se non riesce a abbassare il moltiplicatore forse si ferma già a 180 !
si ma a 180 il pci sta a 36mhz e l'agp a 72mhz...

non vorrei essere nei suoi panni quando VGA e HD si friggeranno...

la mobo in questione mi ha già dato problemi all'hd col pci a 35mhz...

non oso immaginare cosa succederà oltre...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 14:32   #19
CLX
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 257
Quote:
si ma a 180 il pci sta a 36mhz e l'agp a 72mhz...

non vorrei essere nei suoi panni quando VGA e HD si friggeranno... .

Si!!!!
nemmeno io ci voglio essere....il rischio è molto...troppo!

peccato non abbia i fix cacchiarola!

Quote:
non credo che a genestar interessi andare oltre i 200 di fsb

FIGURATI!!! se non riesce a abbassare il moltiplicatore forse si ferma già a 180 !
....volevo skiantare il discorso del max fsb....
__________________
Mobo: asrock h170 extreme 4 Processore: intel I7 6700 liscio,Ram: 2x8GB kingston ddr4 2100 mhz Scheda video: 6700XT Hd: crucial mx200 512 gb
CLX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 07:36   #20
genestar
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 198
Innanzitutto grazie per avermi risposto;
da quanto ho capito dagli ultimi post mi sconsigliate di arrivare a 180 di fsb perchè i bus sarebbero troppo alti e potrebbero friggere qualche periferica.... quindi non è un problema di temperatura de processore, giusto?... le memorie comunque dovrebbero essere buone.
In caso di overclock impossibile da fare in sicurezza, potrei anche decidere di cambiare processore e prenderne uno più performante; la mia scheda madre supporta fino a Athlon XP 3200+ oppure Sempron 3000+, quale mi consigliereste?... ho notato che parlate molto bene delle capacità del Athlon XP-M, non è possibile montarlo sulla mia scheda madre?...
genestar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v