Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2005, 18:04   #1
alkaid
Senior Member
 
L'Avatar di alkaid
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
Rete wireless ad hoc, non riesco a condividere

ho 2 portatile che si vedono via wireless, sono connessi ad hoc alla velocità di 22 Mbs l'uno e 11 Mbs l'altro
il problema è che non riesco a vedere le cartelle che ho condiviso nei 2 pc (per capirci ho seguito questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=945276
ma appunto quando vado su risorse di rete non vedo le condivisioni
__________________
IMac 24" alu, 3,06 GHz Intel Core Duo, 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
alkaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 20:17   #2
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

quale sistema operativo? Se Win XP, Home o Professional?

La guida è corretta, l'ho provata. Per la condivisione delle cartelle, prova ad assegnare ad entrambi i notebook lo stesso nome utente e proteggilo con password. Riavvia e loggati con quello. Secondo me così funziona.
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 11:58   #3
alkaid
Senior Member
 
L'Avatar di alkaid
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
win xp professional
__________________
IMac 24" alu, 3,06 GHz Intel Core Duo, 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
alkaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 16:41   #4
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

per quanto con win xp professional sia perfettamente fattibile il collegamento in lan tra pc con utenti diversi tra loro, ti consiglio in ogni caso di fare le prime prove creando due utenti identici protetti da password.

Per la cronaca, usando utenti diversi, le cartelle possono essere condivise solo seguendo questi passi:

ovviamente, questa è una banalità, occorre lo stesso nome di rete su entrambe le macchine e bisogna mettere in condivisione almeno una cartella

- andare su "opzioni cartella" -> visualizzazione e togliere la spunta da "utilizza condivisione semplice"
- assegnare una password a tutti gli utenti della rete, altrimenti non funziona nulla
- nelle proprietà avanzate della/delle cartelle condivise, alla voce "autorizzazioni" occorre aggiungere l'utente o gli utenti autorizzati alla condivisione.

E'un sistema un po' incasinato, ecco perchè nelle piccole reti di casa con xp pro si preferisce assegnare a tutti i pc lo stesso nome utente protetto da password. E' più semplice e funziona (quasi ) sempre
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 17:33   #5
alkaid
Senior Member
 
L'Avatar di alkaid
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
grazie per le info, non ho ancora provato ma appena posso lo faccio.
Ti chiedo inoltre se il collegamento tramite access point è più semplice da configurare rispetto a quello ad-hoc, inoltre, come funziona l'a.p.? e cioè:
l'access point come assegna i numeri ip? ovvero è possibile fare in modo che ai portatili wireless venga assegnato l'i.p. tramite il dhcp? oppure l'a.p. non ha nessuna di queste funzioni ma funziona solo come collegamento fra la rete fissa e il wi-fi?
grazie
__________________
IMac 24" alu, 3,06 GHz Intel Core Duo, 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
alkaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 20:29   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da alkaid
grazie per le info, non ho ancora provato ma appena posso lo faccio.
Ti chiedo inoltre se il collegamento tramite access point è più semplice da configurare rispetto a quello ad-hoc, inoltre, come funziona l'a.p.? e cioè:
l'access point come assegna i numeri ip? ovvero è possibile fare in modo che ai portatili wireless venga assegnato l'i.p. tramite il dhcp? oppure l'a.p. non ha nessuna di queste funzioni ma funziona solo come collegamento fra la rete fissa e il wi-fi?
grazie
L'access point ha la funzione di server DHCP ed inoltre estende la copertura della rete Wi-Fi, specie se messo a metà strada tra i PC che deve collegare. La velocità tuttavia si dimezza, perché metà serve a ricevere e metà a trasferire.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 21:15   #7
alkaid
Senior Member
 
L'Avatar di alkaid
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
e se ne mettessi 2 ap? uno collegato al portatile e uno al pc che mi fa da server, la velocità come andrebbe?
__________________
IMac 24" alu, 3,06 GHz Intel Core Duo, 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
alkaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 00:12   #8
mix4567
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 137
non ho capito.....

scusa Wgator a proposito di :
1) " assegnare ad entrambi i notebook lo stesso nome utente e proteggilo con password."
2) assegnare una password a tutti gli utenti della rete, altrimenti non funziona nulla
forse le domande ti sembreranno banalissime ma sono all'inizio
...lo stesso nome lo assegno in Propriètà del sistema-->Nome computer (forse)
ma come si protegge con password???
e come si mettono le password agli utenti della rete??
mix4567 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 07:36   #9
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Wi-Fi

Quote:
Originariamente inviato da alkaid
e se ne mettessi 2 ap? uno collegato al portatile e uno al pc che mi fa da server, la velocità come andrebbe?
È una spesa inutile. Sarebbe meglio prendere un access point (che fa da server DHCP) e collegarlo via LAN ad un PC (rinunciando così ad una scheda Wi-Fi) e tenere l'altro PC con la scheda Wi-Fi. L'access point funziona da server DHCP e assegna gli IP al PC via LAN e a quello via Wi-Fi. Comunque guarda che anche con l'assegnamento manuale degli IP tutto funziona alla perfezione...
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)

Ultima modifica di alexmere : 07-09-2005 alle 07:37. Motivo: Completamento messaggio
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 08:05   #10
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

@mix4567

devi andare in "pannello di controllo -> account utente" e devi creare un nuovo account (uguale per entrambi i pc) con diritti di amministratore. Devi quindi assegnare una password (che verrà richiesta ogni volta che avvii i PC)
Vedrai che è molto semplice...

Fatto questo, riavvii i computer e ti logghi con questo nuovo nome utente. Fatto questo, controlli in "Propriètà del sistema -> Nome computer" e verifichi che il gruppo di lavoro sia uguale per tutti i PC. Metti in condivisione le cartelle che ti servono e vedrai che la rete funziona...
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 04:08   #11
mix4567
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 137
un altro chiarimento

ciao wgator ti ringrazio prima di tutto x la risposta precedente
x quanto riguarda nelle tue spiegazioni ad alkaid su l' uso di utenti con nome diverso mi sfugge questo:
"assegnare una password a tutti gli utenti della rete, altrimenti non funziona nulla"
con questa frase summenzionata intendi ke l' utente deve avere una password che si ottiene
da : pannello di controllo->account utente->crea password come mi hai spiegato prima ........o ALTRO
ciao e complimenti al forum
mix4567 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 07:24   #12
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

si, intendevo proprio di assegnare la pw da pannello di controllo -> account utente -> crea password.

In questo modo, se i pc sono tutti dotati di Win XP (home o Professional) con SP2 funziona sempre.

Qualche problema purtroppo a volte si verifica con la "messa in rete" di macchine dotate di sistemi operativi differenti o con diversi Service pack
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 02:07   #13
mix4567
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 137
ciao wgator ancora non ho provato il tutto xkè non ho momentaneamente un altro pc con una scheda wireless, ma penso che andrà bene.....
da qualche parte sul web ho letto che se non si dovessero vedere è un problema del programma che gestisce la wireless per win xp , zero configuration da : pannello di controllo->strumenti amministrazione ->servizi, sai qualche cosa in proposito.......
....o forse ho preso una cantonata
cmq grazie di tutto bye mix
mix4567 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 03:39   #14
alkaid
Senior Member
 
L'Avatar di alkaid
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
È una spesa inutile. Sarebbe meglio prendere un access point (che fa da server DHCP) e collegarlo via LAN ad un PC (rinunciando così ad una scheda Wi-Fi) e tenere l'altro PC con la scheda Wi-Fi. L'access point funziona da server DHCP e assegna gli IP al PC via LAN e a quello via Wi-Fi. Comunque guarda che anche con l'assegnamento manuale degli IP tutto funziona alla perfezione...

Il problema è che i pc sono molto distanti e hanno molti muri in mezzo, per questo dovrò optare per 2 access point
__________________
IMac 24" alu, 3,06 GHz Intel Core Duo, 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
alkaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 07:58   #15
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da alkaid
Il problema è che i pc sono molto distanti e hanno molti muri in mezzo, per questo dovrò optare per 2 access point
Allora non sarebbe meglio fare così?
Codice:
Server                                                          Notebook
|                                                                    |
|___ AP Access Point )))   ((( AP Repeater )))   ((( Scheda Wi-Fi ___|
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 16:31   #16
alkaid
Senior Member
 
L'Avatar di alkaid
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Allora non sarebbe meglio fare così?
Codice:
Server                                                          Notebook
|                                                                    |
|___ AP Access Point )))   ((( AP Repeater )))   ((( Scheda Wi-Fi ___|
Ciao

è proprio quello che ho intenzione di fare, solo che come ( AP Repeater ) debbo metterci un AP Access Point configurato come repeater? esistono dei AP repeater che fanno solo da repeater? se si potresti darmi un link anche in pvt se non si può qui, hai capito al volo il mio dubbio/problema
grassie

p.s. se hai un numero icq risolvo più velocemente tutti i miei dubbi
__________________
IMac 24" alu, 3,06 GHz Intel Core Duo, 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
alkaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 19:55   #17
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da alkaid
Ciao

è proprio quello che ho intenzione di fare, solo che come ( AP Repeater ) debbo metterci un AP Access Point configurato come repeater? esistono dei AP repeater che fanno solo da repeater? se si potresti darmi un link anche in pvt se non si può qui, hai capito al volo il mio dubbio/problema
grassie

p.s. se hai un numero icq risolvo più velocemente tutti i miei dubbi
Allora i REPEATER puri costano poco meno degli access point, ragion per cui è sempre meglio comprare un access point, se non altro perché è più configurabile.

Ci sono una marea di modelli, per esperienza personale ti consiglio i D-Link, perché ce li ho e funzionano bene. Se non hai necessità di banda (del tipo non devi trasferire frequentemente grossi files da un PC all'altro) è sufficiente usare un access point come il D-Link DWL-900AP+, che come modello da 22 Mbit/s garantisce circa 6 Mbit/s di banda reale passante. Tieni presente però che in modalità REPEATER la banda reale effettiva è di circa la metà (quindi 3 Mbit/s netti), perché metà serve a ricevere e metà a trasferire.

Se invece hai bisogno di più banda, puoi orientarti sui modelli da 54 e 108 Mbit/s. D-Link ha il DWL-2000AP+, che garantisce circa 20 Mbit/s di banda reale passante (10 effettivi in modalità REPEATER), mentre se ne vuoi ancora di più c'è il DWL-2100AP che di Mbit/s ne ha 30 reali (15 Mbit/s effettivi in modalità REPEATER) (occhio: a questao velocità funzionano solo con le schede a 108 Mbit/s della serie Xtreme-G+, altrimenti si scende a 54 MBit/s teorici, ovvero 20 reali).

Infine c'è un nuovo protocollo, che per i più affamati di banda offre circa 40 Mbit/s reali (20 Mbit/s effettivi in modalità REPEATER) e si chiama 802.11g+ with MIMO. Stanno uscendo questi nuovi prodotti proprio in questi giorni... Vedi tu. D-Link per il momento non ha presentato access point MIMO, mentre so che NetGear, US Robotics, Belkin e LinkSys hanno una linea completa.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 23:42   #18
alkaid
Senior Member
 
L'Avatar di alkaid
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
BENISSIMO...
altre domandine: questi access point quando vengono staccati dalla rete elettrica si resettano oppure la configurazione rimane memorizzata?
inoltre l' A.P. che fa da repeater, una volta configurato come tale funziona con il solo collegamento alla rete elettrica vero?

Come configurazione ho pensato: attivo il dhcp sul primo access point collegato in lan wired al server (devo creare 2 classi di i.p.? una per la lan wired e una wi-fi?), metto il secondo come repeater, sul portatile imposto che gli venga assegnato l'i.p. automaticamente, al server dò un ip statico con i dns del gestore e imposto la condivisione del modem isdn (a tale proposito mi viene un dubbio: come faccio dal portatile ad esser sicuro che il modem isdn condiviso sul server chiuda la connessione quando mi scollego da internet?)

grasspie
__________________
IMac 24" alu, 3,06 GHz Intel Core Duo, 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM

Ultima modifica di alkaid : 09-09-2005 alle 23:44.
alkaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 00:22   #19
alkaid
Senior Member
 
L'Avatar di alkaid
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
sull'access point da configurare come repeater, quale delle seguenti 4 opzioni devo scegliere?:

1.Access Point mode is the default setting.
This mode is used to create a wireless LAN.

2.Wireless Client mode will transform any IEEE 802.3 Ethernet device (e.g., a
computer, printer, etc.) into an 802.11b wireless client, if you are connecting to
another DWL-2000AP+ when it is acting as an Access Point.

3.Wireless Bridge mode will allow you to connect two LANs together. The wireless bridge will only work with another DWL-2000AP+.

4.Multi-Point Bridge mode will allow you to connect multiple wireless LANs
together. Other wireless LANs must be using DWL-2000AP+s.

..pensavo ci fosse la voce repeater
__________________
IMac 24" alu, 3,06 GHz Intel Core Duo, 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
alkaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 07:16   #20
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
D-Link DWL-2000AP+

Quote:
Originariamente inviato da alkaid
..pensavo ci fosse la voce repeater
Ma porc?!#! Hai comprato i DWL-2000AP+? Ho appena letto il manuale utente ed in effetti dice che ha 4 modalità operative e non fa da REPEATER. C'è invece il DWL-G710 che funziona da repeater puro... Io sapevo che il DWL-2000AP+ funzionava anche da REPEATER, ma si vede che hanno cambiato il firmware per vendere il DWL-G710.
A questo punto hai due possibilità: rendere 1 (uno) DWL-2000AP+ in cambio di un DWL-G710, oppure prendere 2 (due) DWL-2100AP (che funzionano anche da REPEATER, per scrupolo ho controllato sul manuale utente) al posto dei DWL-2000AP+. Il negoziante comunque non dovrebbe farti problemi: hai comprato per sbaglio una cosa che non ti serve.

Per la configurazione degli IP a quando hai tutti gli apparecchi giusti

OT: non è che mi dai qualche dritta per l'installazione di Gentoo? È qualche tempo che sbatto la testa con l'installazione di Linux (Debian in particolare, ma andrebbe bene anche un'altra distribuzione), ma mi fermo sempre alla linea di comando e non riesco a far partire l'interfaccia grafica.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)

Ultima modifica di alexmere : 10-09-2005 alle 07:18. Motivo: Completamento messaggio
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v