Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2005, 15:14   #1
Ghepardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 963
Scrivere su ntfs come su fat ?

Sono riusciti ad accedere ad hd ntfs in modo ottimo come con gli hd fat ?
__________________
Asus P5K-E WiFi | Intel Core 2 Due E8400 | 4*1gb ram Kingston | MSI GeForce 9800GTX 512Mb | Tagan X-Eye II 600watt | Win7 Business 64bit
Ghepardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 15:32   #2
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Che sappia io, ntfs in scrittura è ancora sperimentale.
Se vuoi puoi attivare lo stesso la scrittura su ntfs, ma a tuo rischio
Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 21:50   #3
Danilo68
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Marche
Messaggi: 112
Credo che la scrittura su "ntfs" che sia sperimentale o no, è un suicidio. Pensa se per sbaglio vai ad eliminare un file di windows xp che già si incazza di suo se non trova il suo habitat. Dovresti perdere almeno 4 ore tra re-installazione dell'so e vari programmi che hanno perso il link.

Io al momento lo uso solo in lettura (fedora core 3) mentre ti posso consigliare per windows xp un programmino che si chiama "explore2fs-1.07" che ti permette di vedere le partizioni linux a meno che siano ext2 o ext3. Io uso questo per scambiare dati tra gli os.

Ciao.
Danilo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 23:17   #4
mayor
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 242
ho notato che dalla versione del kernel 2.6.10 se andate nella voce relativa alla scrittura su ntfs del kernel nn è + specificato NTFS write (sperimental) (o qualcosa di simile) ma c'è scritto NTFS write e basta quindi suppongo che nn sia + sperimentale però nn ne ho la certezza quindi mi piacerebbe avere una conferma o una smentita delle mie affermazioni
__________________
--------------------------------
P4 3.0 Ghz - Asus P4P800 Deluxe - 2x256 Mb di RAM DDR 400 - Sapphire Radeon 9800 PRO 128 Mb- Saegate 7200.7 SATA 120 GB
mayor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 01:46   #5
e-Tip
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: /dev/zero
Messaggi: 666
mmm vero anche se dicono che sia ancora in via sperimentale nell'help del kernel
per piu info, sempre come dice l'help, http://linux-ntfs.sourceforge.net/
__________________
Powered By Imac 27" , iPhone X and watch Series 5
Si sono un apple fan
e-Tip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 01:48   #6
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Esatto, lasciate perdere la scrittura su Ntfs, almeno per i prossimi anni.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 08:03   #7
t_yorke
Member
 
L'Avatar di t_yorke
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 235
tanto per curiosità ntfs è più veloce rispetto a ext3 e raiser4?
t_yorke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 08:46   #8
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
bella questa !!
è da un poco che cerco "Paragoni velocistici/sicuristici" fra tipi di FS ... linux vari e Winozz vari.

A win XP mi pare "piaccia di più, sia più stabile su" NTFS che su FAT32;
A spanne direi che EXT3 e FAT32 si equivalgono ... così come che Reiser è più veloce di EXT3 ... però poi è nebbia fitta, almeno per me.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 08:48   #9
t_yorke
Member
 
L'Avatar di t_yorke
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 235
mi piacerebbe sapere se reiser4 è più veloce di ntfs
in certi casi mi sembra di si
e altre volte no
bo...
t_yorke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 09:10   #10
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da t_yorke
tanto per curiosità ntfs è più veloce rispetto a ext3 e raiser4?
A quanto posso ricordare di anni fa, è più lenta di Ext2 e di Fat32. Di Ext3 e di Raiser4 che sono journaled non mi esprimo, ma la logica mi porta a pensare che siano sullo stesso piano.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 09:14   #11
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Ext3: evoluzione della specie

Già il nome dà un indizio più che chiaro sulla natura di questo FS: infatti Ext3 non è null'altro che l'evoluzione di Ext2, con l'aggiunta del supporto per il journaling. In altre parole, dal punto di vista della struttura Ext3 è del tutto simile ad Ext2, con questa importantissima aggiunta. Effettivamente, Ext2 è sempre stato reputato un ottimo filesystem, con l'unico neo dato da una certa debolezza nei confronti delle interruzioni di sistema; il journaling, quindi, viene a medicare questa ferita, e rende Ext3 un filesystem davvero completo... al prezzo inevitabile di un certo degrado nelle prestazioni. Infatti, nonostante gli autori assicurino che sono state apportate delle migliorie rispetto ad Ext2 per quanto riguarda la velocità, gli accessi dovuti all'aggiornamento del journal rendono Ext3 piuttosto lento rispetto al suo antenato.
http://www.pluto.linux.it/journal/pj0201/pjjfs.html

Su questo non mi sbagliavo
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 09:18   #12
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
http://www.linux-sec.net/FS/Scripts/

Alcuni script e i relativi risultati su file system di derivazione *nix.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v