Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2003, 15:16   #1
Miciomiao
Senior Member
 
L'Avatar di Miciomiao
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 752
DivX e qualità altalenante

Raga ho encodato stanotte il mio primo filmato in DivX (5.0.3 NON pro), se la qualità media è molto buona il bitrate mi sembra sia sfruttato proprio in maniera pessima. In alcune scene molto "semplici" la qualità video è buonissima, si potrebbe anche dire eccessiva, quasi ai lvl di un dvd, nelle scene molto frastagliate invece la qualità cala pesantemente, se poi in 'ste scene ci sono anche dei panning veloci si formano cubettoni come se piovesse! Sembra quasi che il bitrate sia costante O_o
Per la creazione del DivX ho lasciato fare tutto al GuardianKnot, seguendo le istruzioni su doom9.org, il bitrate medio alla fine dovrebbe essere venuto attorno agli 800kbit/s, avevo settato 2 cd ma poi me ne ha fatto uno solo-____-;
Ho letto un po' le faq su divx.com e ho trovato questo:
If your source is excessively noisy, and the end DivX file ends up very blocky in some places, I would recommend turning the Pre-processing level up to Light or Normal.
Sembra un po' il mio problema, ma nel guardian knot non riesco a trovare 'sta voce! E' accessibile solo con la versione PRO del codec?
Cmq volevo chiedere a chi conosce il guardian knot quali siano le opzioni giuste da settare per avere una variazione del bitrate più intelligente, e a tutti quelli che conoscono il DivX se passare alla versione pro del codec possa aiutare in questo caso specifico, o altrimenti quel altro codec sia consigliato.
Grazie
__________________
Intel i5 3570k @105x42 - 1,35V = 4400 MHz - 8x2 Gb Kingston (CL9) - Msi GTX 970 4Gb Gaming @202-405MHz - Samsung B2330HD - Logitech Performance MX & Wave 450, Crucial ssd 1Tb, hard disk meccanici vari... ;-)
Miciomiao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2003, 15:31   #2
CappelloPower
Senior Member
 
L'Avatar di CappelloPower
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 589
Re: DivX e qualità altalenante

Quote:
Originally posted by "Miciomiao"

Raga ho encodato stanotte il mio primo filmato in DivX (5.0.3 NON pro), se la qualità media è molto buona il bitrate mi sembra sia sfruttato proprio in maniera pessima. In alcune scene molto "semplici" la qualità video è buonissima, si potrebbe anche dire eccessiva, quasi ai lvl di un dvd, nelle scene molto frastagliate invece la qualità cala pesantemente, se poi in 'ste scene ci sono anche dei panning veloci si formano cubettoni come se piovesse! Sembra quasi che il bitrate sia costante O_o
Per la creazione del DivX ho lasciato fare tutto al GuardianKnot, seguendo le istruzioni su doom9.org, il bitrate medio alla fine dovrebbe essere venuto attorno agli 800kbit/s, avevo settato 2 cd ma poi me ne ha fatto uno solo-____-;
Ho letto un po' le faq su divx.com e ho trovato questo:
If your source is excessively noisy, and the end DivX file ends up very blocky in some places, I would recommend turning the Pre-processing level up to Light or Normal.
Sembra un po' il mio problema, ma nel guardian knot non riesco a trovare 'sta voce! E' accessibile solo con la versione PRO del codec?
Cmq volevo chiedere a chi conosce il guardian knot quali siano le opzioni giuste da settare per avere una variazione del bitrate più intelligente, e a tutti quelli che conoscono il DivX se passare alla versione pro del codec possa aiutare in questo caso specifico, o altrimenti quel altro codec sia consigliato.
Grazie
Io ho avuto risultati peggiori usando il 5.03 e sono quindi tornato al vecchio 2pass 5.02. Ho anche abbandonato GKnot in favore di AviSynth + VirtualDubMod. Il mio contributo si ferma qui.

Saluti,

CappelloPower
__________________
Un uomo che non si interessa dello Stato non lo consideriamo innocuo, ma inutile.Pericle
Con los pobres de la tierra, quiero yo mi suerte echar. Jose Marti
Amnesty International | Emergency | Medici Senza Frontiere
CappelloPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2003, 15:51   #3
robbie85
Senior Member
 
L'Avatar di robbie85
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 755
A me addirittura con il 5.0.3 neanche parte la codifica con Gordian.
Per quanto riguarda l'opzioni Light e Normal si trovano o in OPTIONS oppure nella "cartella" Video dopo che hai fatto SAVE & ENCODE...non si capisce bene se sono features della versione PRO o NO, in ogni caso, abilitando o meno la casella delle Pro Features, può comunque settare Light Normal o None
robbie85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2003, 19:06   #4
Miciomiao
Senior Member
 
L'Avatar di Miciomiao
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 752
grazie per la risposte raga Alla fine sono tornato pure io alla 5.0.2, l'ultima versione mi dà problemi col postprocessing, non si ricorda i settaggi e la seconda linguetta fa chiudere la finestra!
Proverò a rifare il video con 'sta penultima versione abilitando le opzioni PRO, ah a proposito ma è normale che col decoder 5.0.2 non mi si veda più il video fatto col 5.0.3??_?? A me pare strano, soprattutto considerando che una versione piuttosto vecchia di ffdshow ci riesce benissimo!
Mi sa che st'ultima versione del codec è proprio rognosetta!
Gknot penso che per il momento non l'abbandonerò, in meno di un'oretta(+encoding) mi ha permesso di crearmi il mio primo DivX, addirittura coi sottotitoli embeddati (o come si dice) nel video! L'unico problema è stato il numero di cd sbagliato, ma penso di aver fatto casino io!
Cmq riguardo al bitrate gestito male pensate che ci siano altri codec che possano eseguire ancora meglio il lavoro? Se la qualità calasse un po' di più nelle scene "semplici" ci sarebbe poi più spazio per quelle più complesse, cmq stanotte provo col 2 pass del 5.0.2, magari già questo basta, domani vi faccio sapere
__________________
Intel i5 3570k @105x42 - 1,35V = 4400 MHz - 8x2 Gb Kingston (CL9) - Msi GTX 970 4Gb Gaming @202-405MHz - Samsung B2330HD - Logitech Performance MX & Wave 450, Crucial ssd 1Tb, hard disk meccanici vari... ;-)
Miciomiao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2003, 19:33   #5
robbie85
Senior Member
 
L'Avatar di robbie85
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 755
Potresti orientarti sull'XVID...promette davvero bene (io sono inesperto, ma ne sento parlare in giro molto ma molto bene). Una delle caratteristiche che lo rendono tale è l'essere open source
Se poi ci fai i caso, tutti o quasi i più recenti film che trovi online, sono fatti con questo codec. (da "...Le Due Torri" a "The Ring")...
Però penso proprio che GordianKnot non vada bene per l'XVID...quindi se pensi di provarlo, dovrai orientarti su altri software
Un altro codec che ha iniziato a diffondersi anche se molto più lentamente è un codec della Real, ma non ricordo il nome...
robbie85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2003, 23:51   #6
Miciomiao
Senior Member
 
L'Avatar di Miciomiao
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 752
Grazie per l'ennesimo consiglio, se non rimarrò soddisfatto dal DivX proverò il suo contrario
Cmq ho rivisto un po' il video, c'è un'altra scena con molti colori, molti dettagli, molti panning, insomma una scena molto complessa... che ha una qualità quasi da DVD-____- BOH Mi sa che è proprio 'sto 5.0.3 che fa casino!
Domani vedremo =)
Byez
__________________
Intel i5 3570k @105x42 - 1,35V = 4400 MHz - 8x2 Gb Kingston (CL9) - Msi GTX 970 4Gb Gaming @202-405MHz - Samsung B2330HD - Logitech Performance MX & Wave 450, Crucial ssd 1Tb, hard disk meccanici vari... ;-)
Miciomiao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2003, 12:14   #7
CappelloPower
Senior Member
 
L'Avatar di CappelloPower
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 589
Quote:
Originally posted by "Miciomiao"

grazie per la risposte raga Alla fine sono tornato pure io alla 5.0.2, l'ultima versione mi dà problemi col postprocessing, non si ricorda i settaggi e la seconda linguetta fa chiudere la finestra!
Proverò a rifare il video con 'sta penultima versione abilitando le opzioni PRO, ah a proposito ma è normale che col decoder 5.0.2 non mi si veda più il video fatto col 5.0.3??_?? A me pare strano, soprattutto considerando che una versione piuttosto vecchia di ffdshow ci riesce benissimo!
Mi sa che st'ultima versione del codec è proprio rognosetta!
Gknot penso che per il momento non l'abbandonerò, in meno di un'oretta(+encoding) mi ha permesso di crearmi il mio primo DivX, addirittura coi sottotitoli embeddati (o come si dice) nel video! L'unico problema è stato il numero di cd sbagliato, ma penso di aver fatto casino io!
Cmq riguardo al bitrate gestito male pensate che ci siano altri codec che possano eseguire ancora meglio il lavoro? Se la qualità calasse un po' di più nelle scene "semplici" ci sarebbe poi più spazio per quelle più complesse, cmq stanotte provo col 2 pass del 5.0.2, magari già questo basta, domani vi faccio sapere
Anche a me i Divx 5.03 si vedono solo con ffdshow (avendo installata la 5.02, intendo). GKnot non supporta (almeno, fino a qualche tempo fa era così) la 5.03. Xvid è simpatico, davvero. La qualità è identica al Divx, non so se nell'encoding migliorino o peggiorino i tempi. Ma un Xvid con audio ac3 (the ring) non ha nulla da invidiare agli altri codec.

Saluti,

CappelloPower
__________________
Un uomo che non si interessa dello Stato non lo consideriamo innocuo, ma inutile.Pericle
Con los pobres de la tierra, quiero yo mi suerte echar. Jose Marti
Amnesty International | Emergency | Medici Senza Frontiere
CappelloPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2003, 13:54   #8
Miciomiao
Senior Member
 
L'Avatar di Miciomiao
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 752
Quote:
Originally posted by "CappelloPower"


Anche a me i Divx 5.03 si vedono solo con ffdshow (avendo installata la 5.02, intendo).
Ah allora non capita solo a me

Quote:
Originally posted by "CappelloPower"


GKnot non supporta (almeno, fino a qualche tempo fa era così) la 5.03.
Sì anche nell'ultimissima versione che ho io c'è scritto tested with 5.0.2, cmq a me l'encoding funziona, ma visti i gran problemi che dà st'ultima versione preferisco la penultima

Quote:
Originally posted by "CappelloPower"


Xvid è simpatico, davvero. La qualità è identica al Divx, non so se nell'encoding migliorino o peggiorino i tempi. Ma un Xvid con audio ac3 (the ring) non ha nulla da invidiare agli altri codec.
Be' mi attrezzerò e lo proverò Stanotte visto che c'ero, sempre dal Gordian (e non guardian come lo chiamavo io^^) ho fatto anche un divx3.11 ma è venuto fuori tutto verde??_?? Boh, cmq la 5.0.2 PRO è molto migliore, un sacco di quadrettoni sono andati via, nelle stesse scene della 5.0.3 la qualità è ancora troppo alta a discapito della qualità di altre scene più complesse, anche se, ripensandoci, in 'ste scene "perfette" il bitrate potrebbe essere cmq basso/medio, magari sono semplicemente molto "gradite" al DivX che le mostra in alta qualità pur mantenendo un bitrate basso! Ci vorrebbe un programmino per vedere il bitrate... me lo troverò e vedrò per curiosità, e appena avrò tempo proverò l'xvid!
Ah mi svelereste l'ultimo arcano? Perchè dal GKnot non posso scegliere la grandezza del CD pari a 800Mb? Attorno a quella capienza ci sono solo i valori di 790 e 865MB
Grazie raga
__________________
Intel i5 3570k @105x42 - 1,35V = 4400 MHz - 8x2 Gb Kingston (CL9) - Msi GTX 970 4Gb Gaming @202-405MHz - Samsung B2330HD - Logitech Performance MX & Wave 450, Crucial ssd 1Tb, hard disk meccanici vari... ;-)
Miciomiao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2003, 16:25   #9
robbie85
Senior Member
 
L'Avatar di robbie85
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 755
La grandezza puoi sceglierla tu... basta che invece che selezionare dal menù a discesa, scrivi tu, nella casella di testo più a destra, la dimensione che vuoi
robbie85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2003, 18:46   #10
Miciomiao
Senior Member
 
L'Avatar di Miciomiao
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 752
Ah grazie non me n'ero accorto^^ ...più facile di così
__________________
Intel i5 3570k @105x42 - 1,35V = 4400 MHz - 8x2 Gb Kingston (CL9) - Msi GTX 970 4Gb Gaming @202-405MHz - Samsung B2330HD - Logitech Performance MX & Wave 450, Crucial ssd 1Tb, hard disk meccanici vari... ;-)
Miciomiao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v