Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2005, 11:20   #1
=Cipo2003=
Member
 
L'Avatar di =Cipo2003=
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 251
molti del HT degli Athlon64 cosa è?

scusate la mia ignoranza, ma sono ancora a 32bit
come da oggetto, ne sento parlare in vari ambiti,
qualcuno mi portebbe spiegare cosa è ,come funzia ecc ecc???

thx a lot
__________________
Cipo
=Cipo2003= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 12:21   #2
Alex23
Senior Member
 
L'Avatar di Alex23
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7040
L'Hyper Transport, il bus degli Athlon 64, è di 800MHz nelle cpu 754 e di 1000MHz nelle cpu 939. La sua frequenza è data dal prodotto del bus di sistema (200MHz in default) per un fattore moltiplicativo che va da 5x a 1x! Ovviamente in Default è di 5x nelle cpu Socket 939 (200x5=1000) e di 4x nelle cpu Socket 754 (200x4=800).

Quando overclocchi devi sempre far sì che l'HTT resti sempre alla sua frequenza di Default o perlomeno non superarla. Ad esempio se vado fino a 250MHz di bus con la mia cpu Socket 939 devo abbassare il moltiplicatore di HTT a 4x (4x250=1000)...

Spero di essere stato chiaro e di non aver detto fesserie!!!

Byez!
ALEX23
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9070 16GB Red Devil |
Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz |

NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S25 256GB
Alex23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 13:53   #3
nnaia
Member
 
L'Avatar di nnaia
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 113
Anch'io mi ponevo la stessa domanda.. diciamo che fino a quanto chiarito c'ero arrivato..
quello che non m'è chiaro, invece, è su quali componenti influisce l'HTT: sulla velocità di trasferimento del bus pci? Sullo scambio dati con la ram?
nnaia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 13:56   #4
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
Quote:
Originariamente inviato da Alex23
Spero di essere stato chiaro e di non aver detto fesserie!!!

Byez!
ALEX23
Giustissimo.

Come ti hanno gia detto se sali di bus tieniti sotto il GHz di bus, che oltre diventa instabile.

La mia AV8 (via k8t800 pro) ad esempio regge frequenze di bus fino ad 1,1GHz, xò per sicurezza se salgo sopra i 250 di bus metto il molti a 3x (es 280x3 --> 840MHz). Fidati che fra 800 e 1000MHz cambia poco se non nulla, hai solo un sys + stabile!
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 19:46   #5
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da nnaia
Anch'io mi ponevo la stessa domanda.. diciamo che fino a quanto chiarito c'ero arrivato..
quello che non m'è chiaro, invece, è su quali componenti influisce l'HTT: sulla velocità di trasferimento del bus pci? Sullo scambio dati con la ram?
l'HTT influisce solo nel collegamento tra CPU e CHIPSET
quindi tutti i flussi dati che dal chipset passano alla CPU
dati per la skeda video (PCI-E/AGP)
HDD
USB ecc ecc
solo che è talmente grande che nn si satura.....
quindi anke se è 800/1000/1200 nn vedrai mai il gioko skizzare da 80 a 100 o 120 FPS solo perchè hai alzato o abbassato l'HTT

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 20:35   #6
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Nonostante le spiegazioni molto chiare che avete dato continuo a nn capire xchè il mio winchy 3200+ su AV8 a 250Mhz di fsb con htt a 4x appena entra in win anche alzando i voltaggi di nb sb e htt, mentre con htt a 3x é rs.
La cosa nn mi preoccupa molto, visto che le prestazioni sono nella norma (da quello che ho letto in vari 3D), Spi 34" e 20xxx punti al 3D mark 2001 con una 5900xt e ram tarocche che tengo a 333 perchè nn reggono i 250 neanche con timings a 3 cifre (se fosse possibile impostarli), ma sarei curioso di capire il perchè.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v