Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2003, 00:44   #1
MauryWeb
Senior Member
 
L'Avatar di MauryWeb
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Torino
Messaggi: 616
Controllo neon via software...

Come dal titolo...
Non c'è un modo per controllare via software l'accensione di un neon???

Sarebbe carino no?
MauryWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 09:23   #2
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Re: Controllo neon via software...

Quote:
Originally posted by "MauryWeb"

Come dal titolo...
Non c'è un modo per controllare via software l'accensione di un neon???

Sarebbe carino no?
Se sei pratico di sviluppo software e di elettronica si può fare tutto... basta una scheda a relè comandata dalla parallela, però poi devi svilupparci un softwarino che la piloti...

Concettualmente è abbastanza banale, e direi che anche la realizzazione non è complicatissima... ed estendendo il concetto potresti regolare velocità delle ventole e leggere le temperature applicate alle sonde...

Una specie di DD5 insomma...

Il mio unico cruccio è quanto possa impattare un software del genere sulle prestazioni del sistema... penso non più di un LCDSmartie, ma non si sa mai...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 09:57   #3
MrFRag
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 387
Qunato impatta dipende tutto dall'abilità del programmatore e dal compilatore che usa....
__________________
My pc: AMD Athlon xp 2200+ core thoroughbread, MSI kt4 Ultra, 256mb ddr cl 2, ati radeon 8500 64mb ddr, hard disk 60gb 7200 & 10gb, cooled by Thermaltake Volcano 9 & Artic Silver III
MrFRag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 09:59   #4
MauryWeb
Senior Member
 
L'Avatar di MauryWeb
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Torino
Messaggi: 616
in effetti ci ho pensato anch'io...

ma dalla parallela è brutto...

sarebbe carino attaccarlo magari ad una porta sata...

Tanto anche lei sputa fuori della corrente no???

Comunque ci vorrebbe una buona dose di conoscenza (un bel pacco credo )

poi, in effetti si potrebbe fare un po' tutto....

La cosa più carina che mi viene in mente è farlo accendere a tempo di musica tipo in discoteca
MauryWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 10:00   #5
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Quote:
Originally posted by "MrFRag"

Qunato impatta dipende tutto dall'abilità del programmatore e dal compilatore che usa....
Eh lo so questo... Però penso che un minimo di perdita ci sia sempre... mi piacerebbe fare una cosa del genere pilotata da un PIC, in modo tale che sia completamente autonoma dal PC, e che magari piloti un bell'LCD... il fatto è che di PIC non so proprio nulla... appena avrò tempo mi documenterò...

Inoltre fare un controllo ventole pilotato da PC è un casino, in quanto finchè non sei in Windows, le ventole non sono controllate... quindi o inserisci una memoria non volatile, o una volatile con batteria tampone... insomma un sacco di complicazioni...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 10:07   #6
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Quote:
Originally posted by "MauryWeb"

in effetti ci ho pensato anch'io...

ma dalla parallela è brutto...

sarebbe carino attaccarlo magari ad una porta sata...

Tanto anche lei sputa fuori della corrente no???

Comunque ci vorrebbe una buona dose di conoscenza (un bel pacco credo )

poi, in effetti si potrebbe fare un po' tutto....

La cosa più carina che mi viene in mente è farlo accendere a tempo di musica tipo in discoteca
Mmm... direi che pilotare un canale serial ATA non è affatto banale... e non credo sia la soluzione più indicata... piuttosto, se proprio dovessi scegliere una porta, la USB potrebbe andare, ma non so come lavori e credo implichi un pò di complicazioni a livello circuitale... mentre una scheda che lavora su parallela è abbastanza banale da progettare...

Se vuoi fare accendere il neon a tempo di musica, non ti serve comandarlo da PC... ti fai un circuito ad attivazione sonora, tipo quelli che pilotano le luci psichedeliche, e ci colleghi il neon... anche se il neon non mi sembra una lampada azzeccatissima... infatti ci un impiega qualche attimo ad accendersi, e ti perderesti i transitori...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 13:28   #7
MrFRag
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 387
Oppure molto più semplicemente ti compri un neon sound activated.....
__________________
My pc: AMD Athlon xp 2200+ core thoroughbread, MSI kt4 Ultra, 256mb ddr cl 2, ati radeon 8500 64mb ddr, hard disk 60gb 7200 & 10gb, cooled by Thermaltake Volcano 9 & Artic Silver III
MrFRag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 14:12   #8
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Quote:
Originally posted by "MrFRag"

Oppure molto più semplicemente ti compri un neon sound activated.....
Ovvio... ma dove sta il divertimento in quel caso? IMHO la pappa pronta non è da veri modders...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 18:12   #9
MrFRag
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 387
si, ma i neon sound sono fatti per accendersi e spegnersi di continuo, penso che tra questi e i normali neon che stan sempre accesi vi siano delle piccole differenze a livello costruttivo.....

sbaglio?
__________________
My pc: AMD Athlon xp 2200+ core thoroughbread, MSI kt4 Ultra, 256mb ddr cl 2, ati radeon 8500 64mb ddr, hard disk 60gb 7200 & 10gb, cooled by Thermaltake Volcano 9 & Artic Silver III
MrFRag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 18:23   #10
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Non saprei, non ne ho mai visto uno... ma a rigor di logica un tubo al neon è sempre lo stesso... un tubo pieno di gas, che si accende a seguito di una grossa differenza di potenziale applicata ai suoi capi...

Forse accendendoli con un inverter anzichè reattore-starter si ha un effetto immediato, ma non saprei...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v