Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2005, 09:24   #1
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Simulazione batteria in caricabatterie fotovoltaico

Ho da poco preso un piccolo caricabatterie solare , pero' e' progettato per funzionare SOLO se sono presenti 4 pile stilo collegate in serie.

Quello che voglio fare e' fare in modo che possa funzionare con 3 pile stilo , cioe' devo sostituire una pila con un circuito equivalente.


Io pesavo di usare due diodi al silicio tipo 1N4148 con una caduta di tensione di 0.6V ciascuno collegati in serie per avere una caduta di tensione di 1,2 Volts, cioe' piu' o meno quella che e' data dalla presenza di una batteria.


Qualcuno ha qualche altro suggerimento ???

Avevo anche pensato alle resistenze pero' mi sono accorto che la caduta di tensione che producono non e' costante ma dipende dalla corrente di ricarica.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 11:29   #2
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
ti avrei suggerito delle resistenze ma in effetti i diodi sono migliori.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 14:53   #3
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Alla fine un pannello fotovoltaico da energia che puoi sfruttare con una piccola lampadina o diodo. E' un semplice generatore.

Byezzzzzzzz zzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 01:32   #4
MaPPaZZo
Senior Member
 
L'Avatar di MaPPaZZo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 676
vai di diodi...
__________________
CERCO ELETTRONICA MAXTOR D740X-6L
Aspire Timeline X 4820tg 5464g50mnks | Q6600+P5K Premium wi-fi @p+GTS 250 1GB+ 2x Hitachi 1,5 TB (Raid1)
MaPPaZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 18:31   #5
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Re: Simulazione batteria in caricabatterie fotovoltaico

Quote:
Originariamente inviato da Athlon

Io pesavo di usare due diodi al silicio tipo 1N4148 con una caduta di tensione di 0.6V ciascuno collegati in serie per avere una caduta di tensione di 1,2 Volts, cioe' piu' o meno quella che e' data dalla presenza di una batteria.
se al diodo non ci metti un carico o un qualcosa per limitare la corrente lo cremi...(verificato sperimentalmente )
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 19:24   #6
MaPPaZZo
Senior Member
 
L'Avatar di MaPPaZZo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 676
Re: Re: Simulazione batteria in caricabatterie fotovoltaico

Quote:
Originariamente inviato da gurutech
se al diodo non ci metti un carico o un qualcosa per limitare la corrente lo cremi...(verificato sperimentalmente )

va beh ne prende 2 tali da sopportare la corrente fornita dal caricabatterie...se ci metti le resistenze che risolvi?
limiti la corrente sui diodi in quanto sono sottoposti ad una minore ddp, ma limiti anche la corrente di riarica delle batterie (essendo tutto collegato in serie...)
__________________
CERCO ELETTRONICA MAXTOR D740X-6L
Aspire Timeline X 4820tg 5464g50mnks | Q6600+P5K Premium wi-fi @p+GTS 250 1GB+ 2x Hitachi 1,5 TB (Raid1)
MaPPaZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 19:36   #7
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Re: Re: Re: Simulazione batteria in caricabatterie fotovoltaico

Quote:
Originariamente inviato da MaPPaZZo
va beh ne prende 2 tali da sopportare la corrente fornita dal caricabatterie...se ci metti le resistenze che risolvi?
limiti la corrente sui diodi in quanto sono sottoposti ad una minore ddp, ma limiti anche la corrente di riarica delle batterie (essendo tutto collegato in serie...)
ok, ma bisogna verificare il datasheet.
AFAIK in un caricabatterie passano correnti dell'ordine dei 100mA e più, quindi ci vogliono dei bei diodi.
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 22:10   #8
MaPPaZZo
Senior Member
 
L'Avatar di MaPPaZZo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 676
Re: Re: Re: Re: Simulazione batteria in caricabatterie fotovoltaico

Quote:
Originariamente inviato da gurutech
ok, ma bisogna verificare il datasheet.
AFAIK in un caricabatterie passano correnti dell'ordine dei 100mA e più, quindi ci vogliono dei bei diodi.
bisogna vedere di che caricabatterie si tratta...

se nn si trovano diodi in grado di supportare quell'amperaggio, allora se ne possono mettere in parallelo due o piu...quindi si avranno diodi in parallelo in serie con altri diodi in parallelo...

altrimenti esistono sempre i tiristori...secondo me uno da 1KVA andrebbe bene!!!!!!!!
__________________
CERCO ELETTRONICA MAXTOR D740X-6L
Aspire Timeline X 4820tg 5464g50mnks | Q6600+P5K Premium wi-fi @p+GTS 250 1GB+ 2x Hitachi 1,5 TB (Raid1)
MaPPaZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 23:42   #9
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Re: Re: Re: Re: Simulazione batteria in caricabatterie fotovoltaico

Quote:
Originariamente inviato da gurutech
ok, ma bisogna verificare il datasheet.
AFAIK in un caricabatterie passano correnti dell'ordine dei 100mA e più, quindi ci vogliono dei bei diodi.

se non ricordo male il diodo al silicio 1N4148 supporta senza problemi fino ad 1 Ampere ..

comunque se serve quando hanno rifatto l'impianto ascensori del condomino ho recuperato dalla rumenta dei vecchi diodi da 100 Ampere


P.S. dimenticavo .. i panneli del caricabatterie al massimo danno 100 mA
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 00:27   #10
MaPPaZZo
Senior Member
 
L'Avatar di MaPPaZZo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 676
Re: Re: Re: Re: Re: Simulazione batteria in caricabatterie fotovoltaico

Quote:
Originariamente inviato da Athlon


comunque se serve quando hanno rifatto l'impianto ascensori del condomino ho recuperato dalla rumenta dei vecchi diodi da 100 Ampere
io allora userei un paio di quelli messi in parallelo...
__________________
CERCO ELETTRONICA MAXTOR D740X-6L
Aspire Timeline X 4820tg 5464g50mnks | Q6600+P5K Premium wi-fi @p+GTS 250 1GB+ 2x Hitachi 1,5 TB (Raid1)
MaPPaZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 19:21   #11
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
gli 1N4148 sono diodi di segnale e reggono max 100mA.
Molto meglio i diodi 1N4004 ... 1N4007 da 1A
oppure gli 1N5404 ... 1N5408 da 3A

L'idea di sostituire una batteria con 2 o 3 diodi, mi sembra
davvero ottima..

Ciao_
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 19:27   #12
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Re: Re: Re: Re: Re: Simulazione batteria in caricabatterie fotovoltaico

Quote:
Originariamente inviato da MaPPaZZo
bisogna vedere di che caricabatterie si tratta...

se nn si trovano diodi in grado di supportare quell'amperaggio, allora se ne possono mettere in parallelo due o piu...quindi si avranno diodi in parallelo in serie con altri diodi in parallelo...
.... ..... .....
mai mettere i diodi in parallelo e dire che sè un diodo
sopporta max 1A con 3 ho 3A !

Tchuss_
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 19:27   #13
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
gli 1N4148 sono diodi di segnale e reggono max 100mA.
Molto meglio i diodi 1N4004 ... 1N4007 da 1A
oppure gli 1N5404 ... 1N5408 da 3A

L'idea di sostituire una batteria con 2 o 3 diodi, mi sembra
davvero ottima..

Ciao_

1N4004 ecco e' quello il diodo che ho che mi pascola per i vari barattolini di rumenta elettronica che ho in camera ...

o forse il 1N4001 .. esiste una sigla del genere ???

o forse sono 1N4007 con il 7 stampato male che sembrea un 1
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 19:28   #14
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Simulazione batteria in caricabatterie fotovoltaico

Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
mai mettere i diodi in parallelo e dire che sè un diodo
sopporta max 1A con 3 ho 3A !

Tchuss_
o meglio .. se proprio lo si vuole fare bisogna per forza mettere in serie ad ogni diodo una resistenza.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 12:26   #15
MaPPaZZo
Senior Member
 
L'Avatar di MaPPaZZo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 676
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Simulazione batteria in caricabatterie fotovoltaico

Quote:
Originariamente inviato da Athlon
o meglio .. se proprio lo si vuole fare bisogna per forza mettere in serie ad ogni diodo una resistenza.
perchè?


all'uni non mi sembra che abbiano detto una cosa del genere..
__________________
CERCO ELETTRONICA MAXTOR D740X-6L
Aspire Timeline X 4820tg 5464g50mnks | Q6600+P5K Premium wi-fi @p+GTS 250 1GB+ 2x Hitachi 1,5 TB (Raid1)
MaPPaZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 13:00   #16
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Simulazione batteria in caricabatterie fotovoltaico

Quote:
Originariamente inviato da MaPPaZZo
perchè?


all'uni non mi sembra che abbiano detto una cosa del genere..

La corrente si muove attraverso il cammino di minore resistenza , se meti piu' diodi in parallelo la corrente NON si divide in parti uguali ma si concentra TUTTA verso il diodo con resistenza minore (diodi anche con specifiche ugulai in realta' hanno tolleranze diverse che li rendono diversi)


Se al diodo metti in serie una resistenza la caduta di tensione ai capi della resistenza e' dipendente dalla corrente che attraversa la resistenza stessa ...
in pratica questo impedisce che la corrente raggiunga picchi troppo elevati
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 17:54   #17
MaPPaZZo
Senior Member
 
L'Avatar di MaPPaZZo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 676
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Simulazione batteria in caricabatterie fotovoltaico

Quote:
Originariamente inviato da Athlon
La corrente si muove attraverso il cammino di minore resistenza , se meti piu' diodi in parallelo la corrente NON si divide in parti uguali ma si concentra TUTTA verso il diodo con resistenza minore (diodi anche con specifiche ugulai in realta' hanno tolleranze diverse che li rendono diversi)


Se al diodo metti in serie una resistenza la caduta di tensione ai capi della resistenza e' dipendente dalla corrente che attraversa la resistenza stessa ...
in pratica questo impedisce che la corrente raggiunga picchi troppo elevati

ecco...alla lezione sui diodi reali nn ci sono andato
uhm mi interessa sta cosa...appena si avvicina l'esame imparo per benino!

ma arrivati a questo punto diventa difficile anche determinare la caduta di tensione ai capi della serie diodi-resistenze...essendo tutto dipendente dalla corrente che vi circola...

la soluzione è mettere allora due diodi serie abbastanza "tolleranti" alle correnti che ci devono passare...
__________________
CERCO ELETTRONICA MAXTOR D740X-6L
Aspire Timeline X 4820tg 5464g50mnks | Q6600+P5K Premium wi-fi @p+GTS 250 1GB+ 2x Hitachi 1,5 TB (Raid1)
MaPPaZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 20:08   #18
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Simulazione batteria in caricabatterie fotovoltaico

Quote:
Originariamente inviato da MaPPaZZo
ecco...alla lezione sui diodi reali nn ci sono andato
uhm mi interessa sta cosa...appena si avvicina l'esame imparo per benino!

ma arrivati a questo punto diventa difficile anche determinare la caduta di tensione ai capi della serie diodi-resistenze...essendo tutto dipendente dalla corrente che vi circola...

la soluzione è mettere allora due diodi serie abbastanza "tolleranti" alle correnti che ci devono passare...
Link x i datasheet di elettronica
http://www.alldatasheet.com/

Quello che dice Athlon è perfettamente vero, è aggiungo,
che se un diodo lavora leggermente più dell' altro, allora
si scalda maggiormente.
Se un diodo si scalda, diminuisce la sua resistenza, e quindi
tende sempre più a far passare corrente, sottraendola
all' altro, il risultato è che un diodo si brucia. (và in corto)

Il problema della deriva termica dei semiconduttori ha
almeno 60 anni di storia.
Questo fenomeno era molto sentito soprattutto con i
transistor al germanio usati nei finali con trasformatore
d'uscita.

Tchuss_

















Ultima modifica di Goldrake_xyz : 23-03-2005 alle 20:21.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 00:29   #19
MaPPaZZo
Senior Member
 
L'Avatar di MaPPaZZo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 676
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Simulazione batteria in caricabatterie fotovoltaico

Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Link x i datasheet di elettronica
http://www.alldatasheet.com/

Quello che dice Athlon è perfettamente vero, è aggiungo,
che se un diodo lavora leggermente più dell' altro, allora
si scalda maggiormente.
Se un diodo si scalda, diminuisce la sua resistenza, e quindi
tende sempre più a far passare corrente, sottraendola
all' altro, il risultato è che un diodo si brucia. (và in corto)


Tchuss_
uhm...ma nn aumenta la resistenza all'aumentare della temperatura?
__________________
CERCO ELETTRONICA MAXTOR D740X-6L
Aspire Timeline X 4820tg 5464g50mnks | Q6600+P5K Premium wi-fi @p+GTS 250 1GB+ 2x Hitachi 1,5 TB (Raid1)
MaPPaZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 06:40   #20
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Simulazione batteria in caricabatteri

Quote:
Originariamente inviato da MaPPaZZo
uhm...ma nn aumenta la resistenza all'aumentare della temperatura?
non è mica detto. per i semiconduttori non è così, e a volte neanche per le resistenze (mai sentito parlare di NTC resistor )
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v