Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2003, 09:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Pronto XFree86 release 4.3.0

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9427.html

Rilasciata una nuova versione del popolare X11 window system per Unix. Il numero di release è 4.3.0.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 09:26   #2
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
ottimo!

bye by CNC
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 09:29   #3
Gundam766
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam766
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 390
Scusate una domanda.... Cosa è? A che serve?

Grazie

Chico
Gundam766 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 09:32   #4
marck77
Senior Member
 
L'Avatar di marck77
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
è il sottosistema grafico del sistema operativo Linux. In pratica è il substrato software all'interfaccia grafica (Gnome, KDE etc.)
marck77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 09:36   #5
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
Ahime' non supporta ancora ne' la Parhelia...

joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 09:39   #6
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
e neppure la Radeon 9500/9700 sul 3D...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 09:57   #7
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
la radeon dovrebbe avere i driver ati per cui no problemo
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 10:06   #8
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
la parhelia dovrebbe avere i driver Beta o 1.0 della Matrox (o almeno così dissero 1 anno fà non sò se li hanno mai rilasciati)
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 10:13   #9
juggler3
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 144
Finalmente il supporto x 9100

Aspettavo i driver o il nuovo xfree xkè sono a 800x600 in vesa compatibile poichè nemmeno i driver 2.51 di ati supportavano la mia 8500@9100
juggler3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 10:27   #10
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
La parhelia ha i driver 0.2.1, che supportano
solo il 2D e comunque non compilano con i kernel
ne con XFree86 recenti come il 4.3.0.

joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 10:47   #11
Gundam766
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam766
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 390
Grazie per la spiegazione


Chico
Gundam766 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 10:51   #12
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
nForce2?

PEr prima cosa, un saluto a tutti...

Ma scusate, Linux supporta le scede madri basate sul chipset nForce2? Da quello che ne sapevo io no... Forse sono stato male informato, ma se fosse come dico io, sarebbe assurdo che XFree86 avesse il supporto per la grafica integrata, mentre Linux non avesse il supporto per la scheda madre...

E per il sonoro?

Un saluto a tutti.

Masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 11:57   #13
evil_getta
Member
 
L'Avatar di evil_getta
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 110
ASUS A7N8X

Credo che la asus abbia fornito dei driver per la loro nForce2. Sul loro sito c'é un link a un fantomatico file zippato dei driver per Linux. Non lo ho ancora provato (ho il pc da 3 gg e ho avuto già molto da fare a far funzionare WinXP).
evil_getta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 12:26   #14
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
Per quanto ne so e' supportato solo parzialmente
dalle distribuzioni. Per esempio solo per i dischi
e non l'ethernet. Questo perche' NVidia non
rilascia mai totalmente i propri driver free,
in modo che le distribuzioni o il kernel
possano includerli direttamente, ma si limita a fornire qualche binario qua e la, generalmente compilato su
qualche distribuzione vecchia di 2 anni o qualche vecchio compilatore tipo egcs, che si "speri" funzioni anche su quelle più recenti... e il più delle volte non avviene.

Stesso discorso per XFree86 4.3.0 che non include il
supporto per le schede NVidia sul 3D (salvo le vecchie TNT).

La situazione di Linux non si deve immaginare
come quella di Windows: scarico il driver
binario dal sito del venditore hardware, me lo installo e sono a posto. Su Linux la compatibilità e a livello di sorgente, e proprio perche' le distribuzioni cambiano ogni 6 mesi, è impossibile assicurare
la compatibilità binaria del driver vecchi. Per
questo su Linux è preferibile adottare hardware
supportato direttamente dalla distribuzione, e
non millantato come "supportato" dal venditore
attraverso driver proprietari.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 13:18   #15
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
x joe:
guarda che sulle schede video il supporto nvidia è molto buono, sull'nforce2 non lo sò ma la scheda di rete in genere è realtek ed è supportata, la scheda video ora pure, manca la scheda audio ma probabile di sì.
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 13:49   #16
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
XFree86 4.3.0 supporta fino alle Geforce FX ma non
sull'accelerazione 3D, per la quale devi
ricorrere ai driver proprietari del sito NVidia.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 14:28   #17
GokuSSJ
Senior Member
 
L'Avatar di GokuSSJ
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
Salve a tutti! In questi giorni io ho testato il driver DRI per XFree 4.2.0, ovvero, quello gia' integrato nel XFree 4.3.0. Ho fatto prove tra i drivers Ati e questi e ahime', i drivers Ati sono NETTAMENTE meglio, senza contare poi il fatto che il driver DRI non ha il supporto per il S3TC, quindi, grazie per XFree nuovo, ma e' meglio il 4.2.0 con i drivers Ati... oh gia', questo per i possessori di Radeon 8500 :-) Numericamente parlando: il GlxGears fa circa 1000 secchi fps in meno (1200 a 2200), mentre per i giochi non ha senso usare il driver DRI, visto che, per esempio, in UT2003 avrete un decompressore hardware per le textures, mentre i drivers Ati useranno il S3TC.

Comodo assai per tutti quelli che vogliono un sistema Linux di base senza smenarsela troppo, ma AHIME' che non senta paragoni con applicazioni Windows usando i driver di base di XFree, mi raccomando!
GokuSSJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 14:31   #18
GokuSSJ
Senior Member
 
L'Avatar di GokuSSJ
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
Ehm... in UT2003 volevo dire decompressore software, ovviamente, quindi perderete in prestazioni :-(((
GokuSSJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 14:58   #19
krokus
Bannato
 
L'Avatar di krokus
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
Attenzione!
XFree86 NON è esclusivo di Linux, ma viene usato anche da altri Unix (FreeBSD, OpenBSD, Solaris...), così avere una scheda video supportata dal DRI vuol dire, almeno in teoria, disporre dell'accelerazione sotto ogni sistema operativo che faccia uso di XFree. Ben diverso dall'avere dei driver già compilati per Linux.
È comunque importante tenere sempre presente che Linux e XFree86 sono due cose distinte.
krokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 15:24   #20
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
xGokuSSJ

Si, solo che a un utente secca di tenersi
l'XFree vecchio solo per far funzionare il
driver ATI 2.5.1 (che tra l'altro non funziona
piu' ne' con XFree86 4.3.0 ne il modulo fglrx
si installa [si compila ma non si installa] nei kernel piu' recenti, per esempio con quelli della MDK 9.1RCX). Il problema non e' avere le cose senza smenarsela troppo, piuttosto utilizzare hardware stabile (possibilmente performante) e supportato.
Purtroppo a livello di DRI
la situazione e' a dir poco drammatica, visto
che le schede piu' veloci di NVidia, Matrox
e ATI 9500/9700 non sono supportate in DRI
e driver proprietari forniti sono pulciosi
o malfunzionanti o non esistono proprio! Per giunta alcune schede non sono supportate neppure in
AcceleratedX di Xinside (che comunque costa minimo quanto la scheda stessa...)
Ciao.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1