Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2005, 09:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14095.html

Si tratta di una presentazione tecnologica per AMD, che anticipa il debutto delle cpu Athlon 64 con architettura Dual Core attese per la seconda metà dell'anno su piattaforme Socket 939

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 10:02   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
domanda da iGNorante (con la GN maiuscola ): che differenza c'è tra due cache separate da un mega l'una e una eventuale da 2 mega condivisa?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 10:05   #3
Vince 15
Senior Member
 
L'Avatar di Vince 15
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1082
Ma perchè due cache distinte?

Se ne usassero una in cui possono accedere entrambe, si genererebbero molti meno page fault nell cache....
Mettiamo che la CPU0 debba accedere a qualcosa che già sta nella Cache1. Questo non la trova nella sua chace e accede alla ram... e questo rallenta di brutto. Mentre se fosse in comune l'avrebbe già a disposizione...

Chi mi spiega?
Vince 15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 10:10   #4
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10846
Re: Ma perchè due cache distinte?

Quote:
Originariamente inviato da Vince 15
Se ne usassero una in cui possono accedere entrambe, si genererebbero molti meno page fault nell cache....
Mettiamo che la CPU0 debba accedere a qualcosa che già sta nella Cache1. Questo non la trova nella sua chace e accede alla ram... e questo rallenta di brutto. Mentre se fosse in comune l'avrebbe già a disposizione...

Chi mi spiega?
Con le CACHE distinte il livello di protezione è più alto.. per esempio si possono far girare 2 Sistemi (s.o.) differenti sulla stessa macchina in parallelo senza risentire del legame che si avrebbe utilizzando una CACHE comune..

Poi, penso che la velocità sia sempre uguale.. c'è da dire che invece di avere una CACHE grande come la somma delle 2.. avranno una CACHE grande la metà del totale.... tutto qui.

Ogni CORE avrà con la CACHE un suo ambiente di lavoro.. molto più pulito e protetto.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 10:15   #5
Vince 15
Senior Member
 
L'Avatar di Vince 15
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1082
Non sono daccordo, perchè se tu fai girare due SO contemporaneamente, avresti che quello che lavora di più usa più cache. Se è distinta invece, quello che lavora di più sarebbe castrato e sarebbe costretto ad accedere più volte alla ram rallentanto il tutto. Il problema della protezione non sussiste, perchè se non ci sono problemi di gestione della cache (e non ce ne sono!) tutto funziona egregiamente.

L'unica cosa è che probabilmente fare due cache distinte è progettualmente più semplice e meno costosa da realizzare.
Vince 15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 10:15   #6
Kuarl
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 735
in futuro ci sarà un unica cache condivisa ma per adesso sono separate. Perchè? difficoltà progettuali
Anche intel dovrebbe adottare la stessa politica.
Kuarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 10:17   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Re: Ma perchè due cache distinte?

Quote:
Originariamente inviato da Vince 15
Questo non la trova nella sua chace e accede alla ram... e questo rallenta di brutto. Mentre se fosse in comune l'avrebbe già a disposizione...
In generale questa è una situazione che si presenta molto raramente...perchè o i dati sono presenti in entrambe le cache o è difficile che un programma possa accedere ai dati presenti nell'altra cache...
Comunque esistono sicuramente delle procedure che permetteranno richieste verso l'altro core per poter accedere ai dati contenuti nell'altra cache (L1 ed L2, visto che sono esclusive)...così come esistono nei sistemi dual CPU
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 10:19   #8
Spyn
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Brescia
Messaggi: 125
Se si utilizzasse una cache condivisa dimezzi la velocità degli accessi visto che 2 CPU non possono accedere contemporaneamente alla cache perchè devono "aspettare" che l'altro core abbia terminato il suo accesso.

Altrimenti si rischia di avere cache con dati non coerenti rispetto alla RAM.
Spyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 10:21   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Kuarl
in futuro ci sarà un unica cache condivisa ma per adesso sono separate. Perchè? difficoltà progettuali
Anche intel dovrebbe adottare la stessa politica.
Le prime CPU dual core di Intel con cache condivisa dovrebbero essere quelle nel segmento mobile...ma per un fatto semplice...senza alimentazione di rete lavorerà un core solo che avrà a disposizione l'intera cache...

Comunque se si guarda bene non tutti sono concordi sul fatto che la cache condivisa sia la soluzione migliore...se non sbaglio anche i Power5 di IBM hanno una cache non condivisa...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 10:22   #10
Vince 15
Senior Member
 
L'Avatar di Vince 15
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1082
X Spyn:

Ohhh, questa è una risposta seria. Hai perfettamente ragione!!! Grazie mille per la risposta.
Vince 15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 10:24   #11
Kuarl
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 735
Quote:
Se si utilizzasse una cache condivisa dimezzi la velocità degli accessi visto che 2 CPU non possono accedere contemporaneamente alla cache perchè devono "aspettare" che l'altro core abbia terminato il suo accesso.

Altrimenti si rischia di avere cache con dati non coerenti rispetto alla RAM
beh... come avviene nei database, si potrebbero impostare dei lock per particolari zone di memoria. Un core può bloccare l'accesso ad una particolare cella finché la usa lui, poi la rilascia

L'accesso concorrente alle risorse è una cosa ampiamente trattata sia a livello teorico che a livello pratico, così come i problemi di protezione... bisogna solo mettersi al tavolo e costruire un sistema solido capace di gestire il tutto al meglio
Kuarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 10:30   #12
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Contesa nell'accesso alla cache

Come gia' detto da Spyn e Kuarl, il problema maggiore e' la contesa dell'accesso alla cache. questo problema gia' avviene per la memoria, e viene appunto mitigato dalla presenza della cache, se anche qui dovesse presentarsi il problema dell'accesso vi sarebbero sensibili fasi di stallo dei core.

Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 10:33   #13
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Più la cache L2 è grande , più la latenza per cercare un determinato dato aumenta : basta guardare la differenza fra i pentium 5xx e i 6xx ... i primi con un mega di L2 hanno bisogno di 23 cicli di clock per trovare un ipotetico dato , i 6xx , con 2 mb di L2 impiegano 27 cicli di clock...

Per non parlare poi di un eventuale risparmio energetico : se un core è occupato e l'altro è in idle , basta "spegnerlo" assieme alla relativa L2 per dimezzare l'assorbimento ..
Poi , penso che abbiano provato per benino entrambe le soluzioni , prima di arrivare a progettare questa CPU ...
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 10:45   #14
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
per chi volesse saperne un po' di piu' sulle scelte progettuali tra un singolo core elaborato con grande cache o piu' core piccoli e veloci, vi consiglio questo articolo sull'architettura del processore Niagara di SUN:
http://www.aceshardware.com/read.jsp?id=65000292

Bye
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 10:55   #15
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
sorry, questo link e' piu' appropriato:

http://www.aceshardware.com/read.jsp?id=60000312
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 10:57   #16
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
errore o evoluzione

Quote:
AMD ha confermato che le cpu Athlon 64 Opteron saranno compatibili con le schede madri Socket 939 attualmente in commercio; sarà necessario un aggiornamento del bios, oltre al fatto che sulla scheda madre sia montata una circuiteria di alimentazione adatta a supportare correttamente le richieste delle cpu Dual Core.
Mi sa che c'è un piccolo errore
Le CPU Opteron sono su socket 940

Oppure saranno disponibili opteron su 939?

Bye
__________________
1a build: AMD Ryzen 9 7950X - Asus Rog Strix B650E-I Gaming Wifi - GSkill FlareX F5-6000J3238F16GX2-FX5 - Sapphire Pulse 9070XT - Samsung 990pro 1Tb CM NR200P MAX (Ali 850W, LCS 280) - LG 38WN95C-W

2a build (quella del bimbo): AMD Ryzen 9 3900pro - Asus ROG Crosshair VIII Impact, RAM 3600 C16 - NZXT Kraken X53 - XFX Merc 310 RX 7900XT - Ali Corsair SF750 - CM NR200P mini-ITX. Asus MG279

NAS QNAP TS-473A + Ram 32 Gb + NVIDIA GTX 1650
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 11:28   #17
hostile
Member
 
L'Avatar di hostile
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 101
Direi che un mega di cache è comunque sufficiente per tutto, e poi ricordiamo le latenze di accesso; Intel con il suo nuovo pentium EE 3,73 recensito ieri (o stamane) ha raddoppiato la cache a 2MB e le latenze di accesso alla cache sono quadruplicate. Evidentemente per contenere il costo\prestazioni AMD ha creduto consigliabile utilizzare questa architettura perchè implementare una cache da 1 MB è più semblice, fermo restando validi i discorsi fatti per quanto riguarda la protezione. Per quanto riguarda la domanda posta da "Vince 15" ricordo che comunque due cache distinte in totale aumentano la velocità di accesso alla medesima e che un mega garantisce comunque un basso tasso di fallimenti di pagina.
hostile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 11:32   #18
davestas
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
DUE A64 939 SI POTRANNO METTERE?

Comprero' prossimamente nforce4+a64 3200+ 939, in futuro potro' accoppiarlo con un altro procio???
davestas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 11:35   #19
BigBug
Senior Member
 
L'Avatar di BigBug
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 853
...se ho capito bene il socket single e dual core è lo stesso, 939?
Mentre le MB 939 attualmente in commercio non sono predisposte ad ospitare un dual core.(aggiornamenti bios e circuiteria)
...che delusione...
BigBug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 11:38   #20
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
penso che abbiano sbagliato gli atlhon saranno compatibili con il 939

mentre gli opteron col 940.

quindi questi cosi avrannno due mega di chache non condivisa l2?
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1