Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2005, 20:05   #1
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Perchè le batterie ricaricabili sono a 1,2V?

Come da titolo, mi riferisco in particolare alle stilo, dovrebbero chiamarsi le AA. C'è qualche problema tecnologico?

Il fatto che alcune batterie che si trovano in commercio sono a 2300 mhA sopperisce alla mancanza di 0,3 V?

Nella pratica infatti mi sembra che i dispositivi alimentati con batterie (soprattutto con più batterie) da 1,5 V durano di più delle ricaricabili.

Già che ci sono vi chiedo l'amperaggio delle normali pile, perchè sulle confezioni non c'è scritto, neanche in piccolo.

Grazie.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 21:31   #2
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
ogni cella ha un suo particolare voltaggio

la cella Nichel-Idruri Metallici ha un potenziale di cella di 1,2 Volts

la cella al Piombo-Ossido di Piombo ha un potenziale di 2 Volts

La cella Litio - Ioni di Litio ha un potenziale di 3 Volts.

La cella delle pile alkaline (mi pare ossido di manganese - idrossido di sodio) ha un potenziale di 1,5 volts.


La grande differenza tra le Stilo ricaricabili e quelle normali e' che la cella delle alkaline parte da 1,5 volts e scende progressivamente che la pila si scarica , ciendendo fino a 0,9 quando la pila e' quasi completamente esaurita.
la Ni-Mh invece ha un voltaggio di partenza di 1,2 pero' anche con il procedere della scarica mantiene sempre questo voltaggio fino alla fine ...

quindi dal punto di vista dell' apparechio non cambia praticamente nulla usare una pila piuttosto che un altra.


l'unita' della capacita mA/h indica semplicemente """""""quanta""""" energia e' imagazzinata dentro la cella ... il voltaggio invece indica """""""""""di che qualita'"""""""" e' il potenziale elettrico.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 21:46   #3
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Spero di non dire castronerie. Ma in un'apparecchio (tv portatile) dove ci vanno 8 pile stilo, la differenza si incrementa

1,2V x 8 = 9,6V batterie ricaricabili
1,5V x 8 = 12V batterie normali

oppure mi confermi che l'apparecchio ha più o meno la stessa autonomia?
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 22:09   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Johnn
Spero di non dire castronerie. Ma in un'apparecchio (tv portatile) dove ci vanno 8 pile stilo, la differenza si incrementa

1,2V x 8 = 9,6V batterie ricaricabili
1,5V x 8 = 12V batterie normali

oppure mi confermi che l'apparecchio ha più o meno la stessa autonomia?

l'autonomia non c'entra, semmai l'apparecchio potrebbe funzionare peggio ad una tensione inferiore.

l'autonomia dipende dalla carica in mAh che possiede la batteria...

cmq 2,4 v di differenza non sono tantissimi, la maggior parte degli apparecchi funziona anche con una tensione di poco minore (anche se magari le prestazioni diminuiscono, per esempio in una radiolina portatile si potrebbe sentire peggio e con volume più basso).
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 22:50   #5
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
In realtà esistono anche le pile ricaricabili da 1,5 V: http://www.alcava.it/Italia/alcava21.htm

Ma non hanno mai sfondato il mercato.

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 11:00   #6
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
ogni cella ha un suo particolare voltaggio

la cella Nichel-Idruri Metallici ha un potenziale di cella di 1,2 Volts

la cella al Piombo-Ossido di Piombo ha un potenziale di 2 Volts

La cella Litio - Ioni di Litio ha un potenziale di 3 Volts.

La cella delle pile alkaline (mi pare ossido di manganese - idrossido di sodio) ha un potenziale di 1,5 volts.


La grande differenza tra le Stilo ricaricabili e quelle normali e' che la cella delle alkaline parte da 1,5 volts e scende progressivamente che la pila si scarica , ciendendo fino a 0,9 quando la pila e' quasi completamente esaurita.
la Ni-Mh invece ha un voltaggio di partenza di 1,2 pero' anche con il procedere della scarica mantiene sempre questo voltaggio fino alla fine ...

quindi dal punto di vista dell' apparechio non cambia praticamente nulla usare una pila piuttosto che un altra.


l'unita' della capacita mA/h indica semplicemente """""""quanta""""" energia e' imagazzinata dentro la cella ... il voltaggio invece indica """""""""""di che qualita'"""""""" e' il potenziale elettrico.
ok però speciica che l'energia immagazzinata è proporzionale anche
dal voltaggio. Occhio poi che l'unità è mAh e non mA/h, in quanto non si tratta di una quantità di corrente per unità di tempo, ma di corrente erogata complessivamente, es 3Ah= può erogare una corrente di 3A per un ora prima di scaricarsi, oppure 1,5A per 2 h eccc ecc
Ovvio che in questo il voltaggio sia fondamentale, dimensionalmente infatti moltiplicando mAh*V otteniamo un'energia.... per questo una batteria da 1,5V contiene metà energia di una 3V a parità di mAh
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 16:52   #7
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
ok però speciica che l'energia immagazzinata è proporzionale anche
dal voltaggio. Occhio poi che l'unità è mAh e non mA/h, in quanto non si tratta di una quantità di corrente per unità di tempo, ma di corrente erogata complessivamente, es 3Ah= può erogare una corrente di 3A per un ora prima di scaricarsi, oppure 1,5A per 2 h eccc ecc
Ovvio che in questo il voltaggio sia fondamentale, dimensionalmente infatti moltiplicando mAh*V otteniamo un'energia.... per questo una batteria da 1,5V contiene metà energia di una 3V a parità di mAh
Sei sicuro che 3Ah voglia dire 3A in un h prima di scaricarsi e non che la batteria può erogare correnti di 3A ma senza indicazioni di durata?
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 17:27   #8
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
Sei sicuro che 3Ah voglia dire 3A in un h prima di scaricarsi e non che la batteria può erogare correnti di 3A ma senza indicazioni di durata?

Si, è sicuro!



Anche perchè le pile Ni-Mh possono sostenere correnti di scarica anche di 60A continui (con picchi di 90-100A)
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31

Ultima modifica di FastFreddy : 12-02-2005 alle 17:30.
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 17:36   #9
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
Sei sicuro che 3Ah voglia dire 3A in un h prima di scaricarsi e non che la batteria può erogare correnti di 3A ma senza indicazioni di durata?
non avrebbe senso come dicitura altrimenti... sarebbe riportato come amperaggio massimo. Invece è scritto proprio come una corrente per un tempo, esprime insomma la corrente accumulata nella batteria.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 17:36   #10
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
Sei sicuro che 3Ah voglia dire 3A in un h prima di scaricarsi e non che la batteria può erogare correnti di 3A ma senza indicazioni di durata?
non avrebbe senso come dicitura altrimenti... sarebbe riportato come amperaggio massimo. Invece è scritto proprio come una corrente per un tempo, esprime insomma la "corrente" (meglio la carica) accumulata nella batteria.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 17:37   #11
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Quindi è corretto dire che una pila ricaricabile da 1,2 V a 2300 mAh eroga 2300 mA per un'ora prima di scaricarsi?
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 17:46   #12
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax

Ovvio che in questo il voltaggio sia fondamentale, dimensionalmente infatti moltiplicando mAh*V otteniamo un'energia.... per questo una batteria da 1,5V contiene metà energia di una 3V a parità di mAh
Quindi scegliere una batteria normale 1,5V x 1800 mAh è equivalente circa a una ricaricabile 1,2V x 2300 mAh?

Se sì, allora mi si ripresenta una delle domande iniziali, le normali pile da 1,5V a quanti mAh sono?
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 17:46   #13
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Johnn
Quindi è corretto dire che una pila ricaricabile da 1,2 V a 2300 mAh eroga 2300 mA per un'ora prima di scaricarsi?
si...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 10:57   #14
walternet
Senior Member
 
L'Avatar di walternet
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 745
Quote:
Originariamente inviato da Johnn
Se sì, allora mi si ripresenta una delle domande iniziali, le normali pile da 1,5V a quanti mAh sono?
UP!
walternet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Amazon taglia i prezzi della serie LG OL...
DMA, Bruxelles risponde ad Apple: "...
Memorie che consumano dieci volte meno: ...
DEEBOT T30C OMNI a 399€ su Amazon non ha...
Tineco IFloor Y2 a 179€ su Amazon con co...
Apple Mac mini con chip M4 a 549€ su Ama...
Spotify vuole regolare l'uso dell'AI e c...
I veicoli a guida autonoma comunicherann...
Roborock porta in Italia il nuovo aspira...
Core Ultra 200S contro Ryzen 9000, la nu...
HONOR esagera: il suo nuovo mid-range ha...
Deus Ex Remastered è ufficiale e ...
Xiaomi accelera sulle auto elettriche: c...
TikTok resterà negli USA: ecco ch...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v