Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2005, 10:23   #1
okay
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
c++ decimi centesimi e millisecondi

sto cercando di scrivere a video i decimi centesimi e i millisecondi
per ora sono riuscito a scrivere le ore i minuti e i secondi.

la funzione che uso è questa:
dwSecondi = (timeGetTime() - m_dwStartT) / 1000;
dove mi ritornano i secondi e poi mi calcolo i minuti e le ore ma non riesco a farmi tornare i decimi i centesimi e i millesimi
okay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 10:50   #2
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
io sono solito usare

clock() / CLK_TCK;

includendo l'header ctime
però così m ifermo ai secondi,per arrivare a decimi centesimi e millesimi non so,ma avendo sollevto la domanda sono curioso anch'io e fiducioso in una risposta che attenderò con ansia
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 10:54   #3
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Tutte le funzioni dichiarate in time.h che conosco, calcolano il tempo in secondi... ho la sensazione che la suddivisione in intervalli più piccoli non sia standard (e forse nemmeno portabile)... chiedo conferma.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 11:05   #4
okay
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
io ci sto sbattendo la testa.......... ma la soluzione ci deve essere
............. ora io probabulmente mi confondo nel senzo che:
queste le prove che sto facendo:

if(dwSecondi>0){
dwDecimi = (timeGetTime() - m_dwStartT)/ 100;

if (dwDecimi>=60000){
dwDecimi=0;
}

... ecco il risulato per i decimi c'è l'ho ma continua a stamparmi questo cioè al primo secondo passato mi stampa 100 al secondo mi stampa 200... ci sono quasi
per chiarificare: tra il primo e il secondo secondo stampato la var dwDecimi a schermo lavora bene stampa i numeri da 0 a 100 quando stampo il secondo numero 2 la var dwDecimi mi va da 100 a 200..... quindo il procedimento è giusto.

devo fare in modo che tra un secondo all'altro la var dwDecimi stampi da 0 a 99

vediamo un pò....... se avete la soluzione ......postate
che poi i centesimi e i millesimi c'è li mangiamo.............

è chiaro che per i decimi dovrei fare da 0 a 9 ma è uguale se tutto funziona è un attimo sistemare le var

Ultima modifica di okay : 09-02-2005 alle 11:07.
okay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 11:17   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Prova così

dwDecimi = (timeGetTime() - m_dwStartT)% 100;
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 11:23   #6
okay
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
mitico cionci grande fratello metallaro che non sei altro.......
sei un animale da palcoscenico come i led zeppelin

ciao fratellone come và?

----------------
PERFETTO (e io che giravo su google..... a cercare che poi?)

dunque con %10 & 100 e &1000 si hanno i decimi centesimi e millesimi................. è come dire fai il mod 10 mod 100 mod 1000
in c/c++ il % è come fare il mod in vb

grande cionci

a presto grazie
okay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 15:14   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da okay
mitico cionci grande fratello metallaro che non sei altro.......
sei un animale da palcoscenico come i led zeppelin

ciao fratellone come và?
Benone !!!
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v