Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2005, 14:52   #1
Palinus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 168
Pannelli solari per alimentare notebook

Ciao,
ho la necessità di un caricabatterie a pannelli solari per alimentare il notebook che comprerò (Sony Vaio serie S, forse).
Pensavo a:
http://www.ilportaledelsole.it/pag_s...levelsot=0008#
(Modello Solar Kit mod. LACCADIVE, oppure Caricabatterie flessibile Unisolar 32W).
Ho bisogno di questo perchè il portatile dovrà girare qualche mese per i villaggi dell'Eritrea dove non ci sono molte prese di corrente.

Pensate che ci possano essere problemi di qualche tipo?
La batteria del portatile si può rovinare?
Devo usare qualche adattatore, inverter o cose simili?
Come faccio a sapere il tempo di una carica completa?

Grazie a chi mi darà dei consigli, idee, ecc.
Palinus
Palinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 16:13   #2
erreci
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 301
Re: Pannelli solari per alimentare notebook

Pensate che ci possano essere problemi di qualche tipo?
La batteria del portatile si può rovinare?
Devo usare qualche adattatore, inverter o cose simili?
Come faccio a sapere il tempo di una carica completa?

[/quote]
1) no (a parte tenere i pannelli al sole ed il nb all'ombra)
2) beh, dipende dalla tensione di alimentazione e dall'amperaggio in uscita, vedi aventi
3) il laccadive viaggia fornito di un car adapter, che dovrebbe lavorare come regolatore di tensione, perché i nb hanno input diversi a livello di voltaggio di alimentazione, e come quantità (x esprimermi terra terra) di corrente a disposizione (nel senso che i due pannelli in parallelo potrebbero non essere sufficienti x alimentare il nb). IMHO non hai bisogno di un inverter o roba simile perché i pannelli solari producono già corrente continua, che è quella che necessita al tuo nb
4) dipende dall'amperaggio... se i pannelli producono una quantità di corrente paragonabile al tuo ali il tempo è equivalente

cmq se il produttore fuga i tuoi dubbi riguardo la compatibilità con i dati dell'ali del tuo nb non avrai alcun problema
ad esempio il mio nb in sign è un 20V/7,5A
il muletto è un 19V/4,7A
ciao
__________________
Asus P5K-E6850-4 X 1Gb 1066 mhz Dominator-2 X 160Gb raid1-Sapphire 3850 512 Mb GDDR3 (in preparazione crossfire)-2 X Samsung 206 BW 20"
erreci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 11:33   #3
Palinus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 168
Re: Re: Pannelli solari per alimentare notebook

Quote:
Originariamente inviato da erreci
1) no (a parte tenere i pannelli al sole ed il nb all'ombra)
2) beh, dipende dalla tensione di alimentazione e dall'amperaggio in uscita, vedi aventi
3) il laccadive viaggia fornito di un car adapter, che dovrebbe lavorare come regolatore di tensione, perché i nb hanno input diversi a livello di voltaggio di alimentazione, e come quantità (x esprimermi terra terra) di corrente a disposizione (nel senso che i due pannelli in parallelo potrebbero non essere sufficienti x alimentare il nb). IMHO non hai bisogno di un inverter o roba simile perché i pannelli solari producono già corrente continua, che è quella che necessita al tuo nb
4) dipende dall'amperaggio... se i pannelli producono una quantità di corrente paragonabile al tuo ali il tempo è equivalente

cmq se il produttore fuga i tuoi dubbi riguardo la compatibilità con i dati dell'ali del tuo nb non avrai alcun problema
ad esempio il mio nb in sign è un 20V/7,5A
il muletto è un 19V/4,7A
ciao

Grazie per la risposta.
Allora premetto che di tutto quello che riguarda l'elettricità ci capisco veramente pochissimo (diciamo che confondo i watt con i volt...). Detto questo, spero che comunque riusciremo a capirci.

Pensavo di acquistare il modello flessibile da 32W per la praticità.
Queste sono le caratteristiche:

Potenza Nominale(W) 32,00
Vmp (V)16.5
Imp (A) 1,94
Voc (V) 23.8
Isc (A) 2,4

Quindi dici che devo prendere il pannello, collegarlo ad un car adapter (a cui potrò attaccare anche la fotocamera digitale e altri caricabatterie?) e collegare il notebook al car adapter.

I valori di amperaggio (A) e voltaggio (V) del mio notebook come devono essere rispetto a quelli del pannello (che tra l'altro ha due valori V e due A...)? Più bassi, più alti, uguali?

Mi chiedevo in particolare se al limite ci metterà semplicemente più tempo a ricaricarsi (e se si quanto, indicativamente) oppure se rischio di rovinare la batteria?

Ho questi dubbi perchè ho letto una discussione in un newsgroup sull'argomento: una persona diceva che non si possono alimentare direttamente le batterie del notebook, un altra persona si. Poichè poi si sono persi in discorsi complicatissimi non sono riuscito a capire chi avesse ragione. E comunque anche quello che diceva di si consigliava un regolatore (credo...).

Circa gli alimentatori/caricabatterie da auto: ne esistono di universali? Cioè una scatoletta in cui ci infilo la spina che i miei dispositivi già hanno e da cui esce una spina-accendisigari? Se esistono dove li trovo? Oppure mi devo procurare un alimentatore/caricabatterie da auto specifico per la fotocamera e per gli altri apparecchi?
Eventualmente dove trovarli? Hai qualche link?

Nel pannello flessibile che vorrei prendere che tipo di spina ci posso attaccare? Una tipo accendisigari, per l'appunto?

Qui c'è la discussione di cui ti parlavo:
http://arianna.libero.it/usenet/ (ricerca "notebook solare" e la trovi)
Se hai voglia dagli una letta e dimmi che cosa ne pensi....

Scusa per le tante domande. Spero avrai voglia di chiarirmi le idee.
Ciao,
Palinus

Ultima modifica di Palinus : 04-02-2005 alle 12:25.
Palinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 14:14   #4
erreci
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 301
Re: Re: Re: Pannelli solari per alimentare notebook

ho letto l'intera discussione ed effettivamente sono partiti x la tangente...
cmq mi sa che dovrai rinunciare al pannello flessibile, che inoltre pesa un pò di + ed acquistare il laccadive.
il car adapter fornito ha il regolatore di tensione e fornisce i 70w di potenza necessari x alimentare il nb (forse anche acceso) e ricaricare la batteria. eventualmente dovresti acquistare due pannelli flex e collegarli in parallelo.
per quanto riguarda il nb non hanno importanza i valori che chiedi perché il car adapter è fornito di regolatore di tensione e cmq può essere personalizzato (così ho letto nelle note tecniche) presumibilmente interponendo una resistenza sull' uscita.
in definitiva io acquisterei il laccadive.
per le altre tue esigenze (telecamere, cellulari...) considera che ciascun pannello del laccadive dovrebbe avere una uscita su presa accendisigari alla quale collegare l'alimentatore da auto specifico di ciascuno di essi, anche perché l'ingresso al cellulare ha un suo standard, mentre potresti valutare l'acquisto di un caricabatterie apposito, come quello che ho visto sul sito che hai linkato, o soluzioni + artigianali, che prevedano la costruzione di un cavo "regolato", con ingresso accendisigari, uscita compatibile col plug del componente da alimentare ed un regolatore di tensione eventualmente, ma questo dipende dalla tensione di uscita del pannello e dalla tensione di alimentazione del componente.
se hai altri dubbi...
__________________
Asus P5K-E6850-4 X 1Gb 1066 mhz Dominator-2 X 160Gb raid1-Sapphire 3850 512 Mb GDDR3 (in preparazione crossfire)-2 X Samsung 206 BW 20"

Ultima modifica di erreci : 04-02-2005 alle 14:54.
erreci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Meta potenzierà il controllo pare...
iPhone 17 Pro cambia colore, e non &egra...
Non solo iPhone, iPad e Mac: ecco tutte ...
ROG Xbox Ally non potrà che migli...
Il Bonus Elettrodomestici sarà pr...
Svelato il prezzo 'perfetto' per GTA 6, ...
Perché i giochi mobile non mantengono la...
2 minuti per risparmiare: non serve di p...
Le migliori offerte su Apple Watch e Sam...
Call of Duty, futuro incerto? La regia d...
I 4 portatili migliori su Amazon: da 355...
Da 99€ a 151€: ecco i 6 tablet migliori ...
Switch 2 non si ferma più: Ninten...
Wikipedia, meno visite umane e più...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v