Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2002, 17:33   #1
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3986
Chi mia aiuta a capire come mai i cd-audio non mi vengono be

Ciao a tutti, oggi ho masterizzato il mio primo cd audio.
Posseggo un Plextor 24x v. 1.02 e un Asus 50x.
I cd sono dei Tdk 16x.
Il cd di origine è Hybrid Theory dei Linkin Park masterizzato da un Cd-Rw Philips audio (quello da salotto) su un supporto Tdk For Audio.
Ora ho masterizzato il cd al volo a 12x.
Lo acolto a subito all'inizio sento un rumore di meno di un sec, come un colpo.
Poi si sente bene.
Riprovo a 4x ma niente il suono inziale c'è ancora.
Sul cd di partenza non c'è niente di tutto questo.
Come mai? Da cosa può dipendere? Pensavo fosse la velocità, ma a 4x lo fa ancora.
Che sia l'Asus 50x? Come faccio a testarlo?
Un ultima domanda. Mentre masterizzavo un cd ho aperto internet, vedo che il sistema rallenta e nero mi ha detto Scrittura fallita. Un cd da buttare. Ma il Burn Proof a cosa serve?
Ciao e grazie a tutti
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2002, 18:11   #2
MikyDo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 58
Secondo me il cd che utilizzi come master (quello riscrivibile) è stato inciso in modalità track at once e non disc at once (come sarebbe stato moooolto meglio...)
Per verificarlo prova a salvare le singole tracce, e poi ascolta l'inizio e/o la fine per vedere (anzi sentire) se c'è una specie di scoppio. Se così fosse dovresti eliminare i primi o gli ultimi frame della traccia, settare le pause come si deve e poi lanciarlo in scrittura con la modalità disc at once.
Ciao
MikyDo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2002, 18:12   #3
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Ehehe, solita, vecchia questione: l'audio. Allora, il presupposto di base che io adotto (ma molti lo contestano... una ricerca sul forum lo dimostra) è che l'audio, per farlo al meglio, deve essere fatto ad 1x. Ora, non sto qui a spiegare i motivi tecnici della mia teoria, perché sono lunghi e tediosi, sappi solo che un CD audio è leggermente diverso da un CD di dati, e se si cerca la qualità solo l'1x aiuta. Oltre a scrivere ad 1x, io tolgo sempre il BP, responsabile dei famigerati clicks dell'audio (anche qui i motivi tecnici ci sono... ed ancora non sto a spiegarli, sempre perché è una cosa lunga e abbastanza noiosa). Inoltre, aprendo altre applicazioni, hai sicuramente influito negativamente su una corretta masterizzazione. Io ti consiglio di rifare il CD a 1x, senza BP e facendo solo quello. Prova. Poi mi dici com'è uscito.

Se ti interessano le spiegazioni "tecniche" fammi sapere.
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2002, 20:22   #4
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3986
Ciao Mister, tu dici che sia il BP quindi?
In effetti lo scoppio avveine solo all'inizio della prima traccia, quando "attacca".
E' in quel momento che si attiva il Bp?
Ho provato a 4x e a 12x a non sento differenza come mai?
Ci serve un maga impianto?
MAgari una qualche spigazione potresti darmle, mi interessa.
Ciauuuuz e grazie a tutti
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2002, 21:39   #5
ant@res
Senior Member
 
L'Avatar di ant@res
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
Quote:
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
[b]Ciao !

Ehehe, solita, vecchia questione: l'audio. Allora, il presupposto di base che io adotto (ma molti lo contestano... una ricerca sul forum lo dimostra) è che l'audio, per farlo al meglio, deve essere fatto ad 1x. Ora, non sto qui a spiegare i motivi tecnici della mia teoria, perché sono lunghi e tediosi, sappi solo che un CD audio è leggermente diverso da un CD di dati, e se si cerca la qualità solo l'1x aiuta. Oltre a scrivere ad 1x, io tolgo sempre il BP, responsabile dei famigerati clicks dell'audio (anche qui i motivi tecnici ci sono... ed ancora non sto a spiegarli, sempre perché è una cosa lunga e abbastanza noiosa). Inoltre, aprendo altre applicazioni, hai sicuramente influito negativamente su una corretta masterizzazione. Io ti consiglio di rifare il CD a 1x, senza BP e facendo solo quello. Prova. Poi mi dici com'è uscito.

Se ti interessano le spiegazioni "tecniche" fammi sapere.

hai un messaggio privato....
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM
ant@res è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2002, 20:21   #6
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Si, per me è il BP.

Ant@res, hai la mailbox piena... Cmq complimenti e benveuto nel clan
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2002, 21:02   #7
ant@res
Senior Member
 
L'Avatar di ant@res
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
Quote:
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
[b]Ciao !

Si, per me è il BP.

Ant@res, hai la mailbox piena... Cmq complimenti e benveuto nel clan

ora è vuota....
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM
ant@res è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2002, 18:08   #8
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
per ant@res

OK, hai un pvt
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v