Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2005, 09:44   #1
Leo81
Senior Member
 
L'Avatar di Leo81
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3625
FAT32 Vs NTFS

ciao raga

volevo kiedervi,una volta x tutte:x installare win xp su una partizione di 10 gb,voi che formato consigliate:fat32 o ntfs? parlo in termini di prestazioni..quale dei 2 fornisce le prestazioni migliori con xp e 10 gb?
__________________

Trattative concluse positivamente con: boldre, avvelenato, natiss88, Gandalf72, Parappaman, pole91, Njon, ferragno, LionelHutz, spinaspina88, Logico68, vonflafa
Leo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 10:14   #2
gionapper
Senior Member
 
L'Avatar di gionapper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 856
Come velocità la fat32, come sicurezza e integrità dei dati sicuramente ntfs che ti consiglio.
gionapper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 11:03   #3
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5981
comunque in termini di velocità ti sfido a vedere una reale e tangibile differenza, meglio ntfs che almeno ti garantisce una maggiore sicurezza per i dati
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 12:10   #4
gionapper
Senior Member
 
L'Avatar di gionapper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 856
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
comunque in termini di velocità ti sfido a vedere una reale e tangibile differenza, meglio ntfs che almeno ti garantisce una maggiore sicurezza per i dati
Concordo ma comunque è leggermente più performante. La mia scelta rimane su ntfs
gionapper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 13:31   #5
kurt10
Senior Member
 
L'Avatar di kurt10
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1286


http://www.swzone.it/articoli/xpfat32vsntfs/pagina4.php
__________________
Quei giorni perduti a rincorrere il vento a chiederci un bacio e volerne altri cento
un giorno qualunque li ricorderai amore che fuggi da me tornerai
kurt10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 13:55   #6
200011
Senior Member
 
L'Avatar di 200011
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 635
La scelta migliore ance per me rimane l'ntfs
ciaooo!!
__________________
Visita il mio sito!
200011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 16:23   #7
Leo81
Senior Member
 
L'Avatar di Leo81
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3625
pero se uno fa come me,cioe non usa il pc di casa x andar in internet, fat 32 forse va meglio? punto alle prestazioni...
__________________

Trattative concluse positivamente con: boldre, avvelenato, natiss88, Gandalf72, Parappaman, pole91, Njon, ferragno, LionelHutz, spinaspina88, Logico68, vonflafa
Leo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 17:07   #8
gionapper
Senior Member
 
L'Avatar di gionapper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 856
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
comunque in termini di velocità ti sfido a vedere una reale e tangibile differenza, meglio ntfs che almeno ti garantisce una maggiore sicurezza per i dati
Come dice Tommy781 non è che ci sia una differenza particolarmente apprezzabile.
gionapper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 17:37   #9
Leo81
Senior Member
 
L'Avatar di Leo81
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3625
COMUNQUE DICIAMO CHE Cè SEMPRE ,ANCHE SE LIEVE,UN MIGLIRAMENTO NELLE PRESTAZIONI,NO? IN CASO SEREBBE DA INSTALLARE SOLO WIN XP E I PROGRAMMI SU PARTIZIONE FAT32,CHE DITE? MAGARI FILE PIU GRANDI,TIPO ARCHIVI,FARLI INVECE SU NTFS
__________________

Trattative concluse positivamente con: boldre, avvelenato, natiss88, Gandalf72, Parappaman, pole91, Njon, ferragno, LionelHutz, spinaspina88, Logico68, vonflafa
Leo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 18:36   #10
Psiche
Bannato
 
L'Avatar di Psiche
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
FAT32
  • Volumi da 512 MB a 2 Terabyte (fino a Windows 2000 max 32 GB)
  • Supportato da tutti i sistemi Operativi
  • Non supporta i domini.
  • Le dimensioni massime dei file sono di 4 GB
  • Necessario nella situazione in cui si prevede l'installazione di più sistemi operativi
  • Una partizione NTFS non può essere mutata in FAT32 senza la perdita dei dati.

NTFS
  • dimensione massima consigliata per i volumi è di 2 TB anche se sono cmq consentite dimensioni superiori
  • Migliore scalabilità alle unità più grandi. (la dimensione massima dell'unità per NTFS come detto sopra può essere superiore a quella supportata da FAT ma un incremento di tale dimensione non comporta alcun peggioramento delle prestazioni, come invece accade con FAT)
  • Crittografia dei file, che garantisce una maggiore protezione
  • Autorizzazioni configurabili sui singoli file invece che sulle sole cartelle
  • File caricati in memoria bassa. (file di grandi dimensioni creati dalle applicazioni in modo da occupare uno spazio limitato sul disco; NTFS alloca lo spazio su disco solo alle porzioni del file che vengono scritte)
  • Registrazione del ripristino delle attività del disco (consente di ripristinare rapidamente le informazioni in caso di interruzione della tensione o altri problemi di sistema)
  • Quote del disco ( possono essere utilizzate per tenere sotto controllo la quantità di spazio su disco utilizzata dai singoli utenti)
  • Migliore compressione disco
  • Una partizione NTFS è accessibile ai soli sistemi operativi Windows Xp e Windows 2000. Windows NT 4.0 con Service Pack 4 o successivo può accedere solo ad alcuni file
  • Non può essere utilizzato sui dischi floppy
  • Una partizione FAT32 può essere mutata in NTFS senza perdita di dati quindi senza necessariamente procedere alla formattazione.
Psiche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 07:17   #11
Leo81
Senior Member
 
L'Avatar di Leo81
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3625
Psiche dunque tu cosa mi consigli?
tieni conto ke l'hard disk su cui installo xp è di 10 gb circa,e ke nn vado in internet con quel computer,dunque non ho il problema di crittografare i file..mi interessa avere le prestazioni migliori..su quella partizione intendo installare xp e i programmi..i giochi li installo su un'altra partizione
__________________

Trattative concluse positivamente con: boldre, avvelenato, natiss88, Gandalf72, Parappaman, pole91, Njon, ferragno, LionelHutz, spinaspina88, Logico68, vonflafa
Leo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 11:26   #12
Psiche
Bannato
 
L'Avatar di Psiche
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
Se devi installare il solo Xp, il consiglio che dà mamma Microsoft è quello di partizionare in NTFS.
In parole povere... diciamo che Xp se abbinato ad una partizione NTFS si "trrova" a suo agio.


Psiche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 16:37   #13
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
poi ragazzi è + facile tener deframmentato un file system tipo ntfs che uno tipo fat32 quindi in termini di velocità se uno non ha molta cura di fare deframmentazioni programmate è meglio ntfs

CONSIGLIO: NTFS
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 23:26   #14
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Ok per il NTFS nella partizione in cui si ha il sistema operativo.
MA nelle partizioni restanti dell'HD, magari utilizzate come "magazzino" di file, non è meglio la FAT32?

Almeno per il fatto che se qualcosa si incasina... esiste sempre il vecchio DOS per correre ai ripari...

Ultima modifica di Aiace : 20-01-2005 alle 23:32.
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 07:15   #15
Leo81
Senior Member
 
L'Avatar di Leo81
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3625
pero raga guardando il grafico che si trova nella pagina col link sopra posto, si vede che come prestazioni il fat32 è superiore al ntfs..dunque dite che installando l xp sul fat 32 non sia meglio? o dite che la differenza di prestazioni è talmente minima che non ci sono effettivi vantaggi?
__________________

Trattative concluse positivamente con: boldre, avvelenato, natiss88, Gandalf72, Parappaman, pole91, Njon, ferragno, LionelHutz, spinaspina88, Logico68, vonflafa
Leo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 07:23   #16
SMILEY
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Brescia
Messaggi: 68
Secondo me è talmente minima che non apprezzeresti alcun vantaggio se non una minore sicurezza.
SMILEY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 08:59   #17
gionapper
Senior Member
 
L'Avatar di gionapper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 856
Quote:
Originariamente inviato da sirus
poi ragazzi è + facile tener deframmentato un file system tipo ntfs che uno tipo fat32 quindi in termini di velocità se uno non ha molta cura di fare deframmentazioni programmate è meglio ntfs

CONSIGLIO: NTFS
Veramente il NTFS si frammente molto più rapidamente della FAT32 da quel che so io.
gionapper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 13:59   #18
WYJKX
Registered User
 
L'Avatar di WYJKX
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 746
Io in passato avevo FAT32 poi ho formattato in NTFS, la differenza di velocità non è visibile, al massimo sarà uno 0,1 %

cmq NTFS ha molti vantaggi in più (soprattutto la sicurezza e poter usare file che superano i 4 GB)
WYJKX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 15:00   #19
gionapper
Senior Member
 
L'Avatar di gionapper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 856
NTFS, anche perchè la FAT32 essendo vecchia si rischia di perdere compatibilità con sw futuri, penso...
gionapper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 10:27   #20
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
con xp ho provato all'inizio con la fat 32, ed a volte dopo un crash, reset o mancanza di corrente, il sistema operativo si poteva incasinare, magari spariva qualche files di sistema e toccava di nuovo riformattare x rinstallare il tutto, con ntfs mai perso 1 dato!la velocità è rilevabile solo con benchmark e test, ma a occhio umano non lo noti!se non erro ntfs oltre alla sicurezza dovrebbe avere anche una gestione dello spazio sù disco + intelligente, mentre per la defframentazione, è vero si frammenta prima, ma ci vuole metà tempo rispetto a fat 32 x deframmentarlo....quindi ergo + volte và defframentato ma poi risparmi tempo perchè è + veloce.
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v