Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2004, 23:50   #1
boe2k2
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 13
Modellazione/Simulazione/Acquisizione Dati

Ciao a tutti,
premesso che ho un pochino di esperienza con le workstation ad uso CAD3D/CAE vi chiederei un consiglio per un portatile, in quanto in questo settore mi sento un po' spaesato.
Vi spiego il mio problema:
devo utilizzare un notebook per preparare la tesi, e dovrò lavorare tutto l'anno con un CAD3D/CAE non dei più pesanti (probabilmente Solid Works con Cosmos, o Visual Natsran4D), forse fare qualcosa con ADAMS e sicuramente con MAtlab/Simulink ed Excel/VBA. Inoltre dovrò sfruttare un sistema di acquisizione dati, per cui questa macchinetta dovrà spesso venire in pista con me.

Se avete cinque minuti da perdere datemi la vostra opinione, non ho ancora capito se devo pensare ad un Centrino o NO?!? Ne ho sentite di tutti i colori, nei negozi che ho visitato, e visto che mi pare che qui ci siano persone più competenti di quelle che ho incontrato mi affido a voi.

Grazie in ogni caso.
boe2k2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 09:05   #2
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Io con il mio Toshiba M30-304 del dicembre dell'anno scorso (centrino 1.4, 512 mb ram, 40gb hdd e scheda video nvidia fx go5200 con 32mb di memoria video dedicata ho preparato la tesi usando autocad 2002, matlab7 e ho provato per un po' anche fluent e Catia.
Il mio consiglio è di rimanere su schede video nvidia i cui driver funzionano meglio con le applicazioni cad.
Ti consiglio però una scheda da almeno 64mb (adesso che ce ne sono) e se è una 5700 è molto meglio.
Il centrino è una scheggia quindi se vuoi un notebook un po' più portatile io te lo consiglio.
Se invece lo usi sempre nello stesso posto o non devi fare lunghi tragitti con il notebook in spalla puoi pensare anche ad un amd64.
Lascia perdere i pentium4 e derivati.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 13:04   #3
boe2k2
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 13
Grazie del consiglio.
In effetti dovrò fare cose simili a quanto hai descritto.
Ciao.
boe2k2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 13:15   #4
alieno79
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 65
mi aggancio anch'io alla discussione visto che anch'io dovrò utilizzare matlab 7 e altri software per il calcolo; a questi si potrebbe aggiungere altro software tipo GIS.
il centrino ce la farà???la ATI 9700 128MB è buona per le animazioni Matlab (che possono essere pesanti) o per i file raster del GIS??

ultima domanda: la partizione per poter mettere il linux è fattibili su un centrino??
grazie
alieno79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 22:44   #5
Mizar77
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: siracusa
Messaggi: 4
Ottima scheda video, una Super CPU... e una buona ventilazione!!!

Premetto che faccio simulazione da molto tempo, e tra le mie mani ho visto morire arrosto CPU che di fare conti non ne volevano fare proprio più, neanche a frustarle !!!!

Credo che per un software "leggero" come Matlab non sia necessario una bomba di PC.
Se usi software di simulazione numerica ( per intenderci, tipo Fluent, CFX, StarCD, o simili) che richiedono tempi di calcolo lunghi e impegnativi (giorni, settimane....ecc) è chiaro che di potenza c'è ne vuole tanta.

Il mio Centrino ancora non l'ho testato con Fluent per problemi vari con la batteria, però sembra veloce, e non riscalda anche con alimentazione AC.


Quindi in definitiva il mio consiglio è di optare su:

> Pentium Centrino con frequenza + alta possibile
> 512 Mb di Ram
> Scheda Video con 128MB
> Migliore Ventilazione Possibile
> Garanzia Notebook più lunga possibile

Il resto per me è superfluo. Del resto vale il detto con XP: più periferiche hai,più lento vai


Puoi risparmiare sul tipo di CPU ma non sulla scheda video


Il mio personalissimo consiglio è di non usare AMD64( è inutile le architetture software di calcolo non sono ottimizzate, e non conviene investire su un futuro così incerto), o Athlon(si friggono a meravglia) per simulazione.










"Usate Linux che è più veloce del 30%, ed è "un po" più stabile"
Mizar77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 11:38   #6
boe2k2
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 13
Ho provato a configurare una macchina su Dell.
Per budget mi sto orientando su un Inspiron 8600c (Centrino), oppure anche solo sul 5160 (p4HT).
Ho notato alcune cose:
1) Configurare l'8600 come il Toshiba M30-873 (che era la mia scelta iniziale) mi costa meno, trasporto compreso, per cui sarei orientato su quello.
2)Sul sito Dell non ho trovato alcuna scheda Nvidia FXGo5700 a 128, ma solo la 5200 a 64Mb . La mia domanda è, per applicazioni CAD3D rimane da preferirsi la Nvidia suddetta, anche rispetto ad una scheda Ati con il doppio della memoria (oltretutto in Dell spingono sulla Ati)??
3) Il 5160, pur con uno schermo un po' più piccolo riesco a "pomparlo" per bene di Hardware ed il costo è decisamente interesante, pur non essendo un Centrino.

Ho ancora qualche dubbio in merito. Idee??

Ciao e grazie.
Andrea
boe2k2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 13:24   #7
Moteuchi_y
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 7
Se usi tanto l'opengl per modellare e per cad io fossi in te lascerei stare direttamente la 5700 e prenderei la quadro go10000,è l'equivalente professionale e la differenza in dcc e cad la vedi eccome.
Moteuchi_y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v