Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2004, 18:02   #1
pistacoppi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 46
Pioneer 107D e problemi con il Firmware.... AIUTO!!!!!

Raga ho un grosso problema se avete qualche idea per aiutarmi ve ne sarò moooolto grato.
Ho aggiornato il firmware del mio Pio 107D con la versione Moddata 1.18 (con l'utility DVDFlash 2.0) bene da allora non riesco + a farlo funzionare...
se inserisco un cd o un DVD (dati e Video) nell'unità si accende a la spia di lettura ... e lampeggia dopo un po il tutto si blocca e se provo a vedere con l'esplora risorse il contenuto della periferica mi dice di inserire un disco.
allora ho provato a installare il firmware ufficiale della pioneer (v. 1.21) ma non me la installa + e non so + come resettare il firmware del masterizzatore per poterlo far funzionare di nuovo. ho anche fatto una prova... installare il firmware 1.21 ufficiale con l'utility DVDFlash 2.0 ma il risultato è che Alchool 120% mi dice che la periferica esiste, il firmware è 1.21 ma il problema che non mi legge+ nessun supporto è rimasto. I cavi sono tutti atttaccati bene, come periferica viene regolarmente riconosciuto ma non funziona +.
C'E' UN MODO PER RESETTARRE IL FIRMWARE E RIPRISTINARE TUTTO COME ALL'ORIGINE????????
VI PREGO CHI PUO' MI AIUTI NON VOGLIO BUTTARE IL MASTERIZZATORE.
pistacoppi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 09:55   #2
saccio
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 67
problema del tutto uguale a quello che ho avuto io!

ho il tuo stesso masterizzatore ed anche a me era successa la stessa cosa.
nel mio caso il problema era più semplice di quello che pensavo: in pratica inserendo un cd vuoto nel master non mi ero accorto che sul cd era rimasta la rotellina di gomma che si trova nelle campane da 50/100 cd. questa rotellina era rimasta all'interno del master e non permetteva il riconoscimento del supporto. quindi veniva sempre mostrata la scritta inserire un disco.
infatti la spia del master faceva la stessa cosa se inserivo un disco e se chiudevo il carrello vuoto.
io ho risolto dopo aver installato vari firmware e aggiornato i driver aspi nonchè la versione di nero (tutti tentativi inutili!), quando per caso a furia di aprire e chiudere il carrello la rotellina è venuta fuori da sola!
direi che culo!
però se tutti i tentativi sono andati male prova a smontarlo e col carrello aperto cerca di controllare che non ci sia nulla all'interno, perchè se lo mandi in garanzia in quelle condizioni e si scopre che c'è qualcosa all'interno ti fanno pagare assistenza e spese di trasporto!
ciao e fammi sapere se sono stato d'aiuto!
saccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 10:21   #3
GiuFor
Senior Member
 
L'Avatar di GiuFor
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1538
Re: Pioneer 107D e problemi con il Firmware.... AIUTO!!!!!

Quote:
Originariamente inviato da pistacoppi
[..]
C'E' UN MODO PER RESETTARRE IL FIRMWARE E RIPRISTINARE TUTTO COME ALL'ORIGINE????????
VI PREGO CHI PUO' MI AIUTI NON VOGLIO BUTTARE IL MASTERIZZATORE.
Prova a leggere ATTENTAMENTE quì.

Poi facci sapere se hai risolto in questo modo.
GiuFor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 15:01   #4
Berty
Senior Member
 
L'Avatar di Berty
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Altre vittime dei f.w hackerati!
__________________
Ho concluso positivamente con numerosi membri qui.
Berty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 12:08   #5
pistacoppi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 46
ho risolto... ora funziona tutto....
ho semplicemente reinstallato i driver ASPI e non mi ha dato + problemi anzi dopo aver installato il firmware originale 1.21 con l'utility DVDFlash il mast ha tutte le velocità di scrittura e di ripping su VIDEO e DATI sbloccate...

Grazie cmq a tutti quelli che sono intervenuti
pistacoppi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 12:48   #6
albertino78
Senior Member
 
L'Avatar di albertino78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da Berty
Altre vittime dei f.w hackerati!

sarebbe costruttivo dire il perchè....invece di sparare a zero....

io è da quando ho preso il pio 105 che metto fw hackerati e contunuo ad utilizzare tutti i dvd recorder usciti fin'ora di casa pioneer (105 - 106 - 107 - 108) alla perfezione.....

basta avere un attimo di cognizione su quello che si sta facendo....
__________________
iMac 21,5 Retina 4K - Intel Core i7 - MacBookAir 13" - iPhone XS
albertino78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 18:25   #7
pistacoppi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 46
Raga mi sa che è stato solo un fuoco di paglia...
dopo un reboot il masterizzatore è tornato a non funzionare....
che faccio lo tiro dalla finestra o potete aiutarmi in qualche modo?
pistacoppi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 19:39   #8
albertino78
Senior Member
 
L'Avatar di albertino78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2987
vai sul mio sito, cliccando su www qui sotto.

scaricati il pacchetto per ripristinare il firmware originale alla versione 1.18 (dentro lo zip trovi tutte le istruzioni....) e poi facci sapere.....
__________________
iMac 21,5 Retina 4K - Intel Core i7 - MacBookAir 13" - iPhone XS
albertino78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 20:07   #9
pistacoppi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 46
Ho scaricato l'archivio ripristino118.zip dal tuo sito ma prima di utilizzarlo volevo chiederti se funziona anche in caso di Downgrade... ovvero io ho già installato la ver. 1.21 per cercare di porre rimedio ora non è che non mi installa più una versione inferiore?
pistacoppi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 20:31   #10
albertino78
Senior Member
 
L'Avatar di albertino78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2987
certo che funge anche in caso di downgrade.

provato di persona.

riporta il pio 107 al firmware originale.
__________________
iMac 21,5 Retina 4K - Intel Core i7 - MacBookAir 13" - iPhone XS
albertino78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 21:05   #11
pistacoppi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 46
FATTO!!!
Semra funzionare tutto perfettamente.... anche dopo numerosi riavvii il mast. non ha + dato problemi. Mi sono anche divertito a fare una prova: aggiornare il firm. dalla ver. 1.18 alla 1.21 con il file scaricato dal sito della Pioneer.
Ebbene non ha dato (contrariamente a quanto accadeva prima) nessun problema, ha subito riconosciuto la periferica e l'ha aggiornata alla ver. 1.21; anche qui ho fatto più riavvii di sistema e il tutto funziona a meraviglia. L'unico neo è che si sono reimpostati i blocchi di velocità nel ripping... ma pazienza meglio un masterizzatore che funzioni bene che uno che rippa veloce ma 9 volte su 10 non funziona a dovere.
Non sai che gran favore mi hai fatto.
Grazie INFINITE!!!!!
pistacoppi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 21:08   #12
albertino78
Senior Member
 
L'Avatar di albertino78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2987
prego non c'è di che.

cmq adesso puoi tranquillamente utilizzare un altro dei miei firmware taroccati e non avrai piu problemi.

prova ne vale la pena !

ciao !!!
__________________
iMac 21,5 Retina 4K - Intel Core i7 - MacBookAir 13" - iPhone XS
albertino78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 21:10   #13
pistacoppi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 46
Cosa mi consigli e che procedura devo seguire per non incorrere in altri problemi di questo tipo?
pistacoppi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 21:42   #14
albertino78
Senior Member
 
L'Avatar di albertino78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2987
l'ultimo disponibile.....le istruzioni sono sempre dentro lo zip.

se qualcosa andasse storto lo recuperi come hai fatto prima....
__________________
iMac 21,5 Retina 4K - Intel Core i7 - MacBookAir 13" - iPhone XS
albertino78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 21:52   #15
pistacoppi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 46
ok grazie ancora
pistacoppi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v