Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2004, 13:48   #1
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Aiuto su come controllare un altro pc via rete

Salve a tutti, vorrei metter su un muletto nella mia rete locale, però vorrei poterlo controllare da altri pc della rete, lasciandolo privo di mouse/tastiera/monitor ... come faccio a far tutto via rete? intendo installare S.O. (se possibile, vorrei anche evitare di montarci un lettore CD sul muletto, solo HD) sempre via rete e continuare ad usarlo comunque via rete. E' possibile o devo rassegnarmi ??
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 15:19   #2
antenore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Padova
Messaggi: 561
Per controllare il pc in rete usa realvnc o simili.
antenore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 15:21   #3
Benjo
Senior Member
 
L'Avatar di Benjo
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Monti di Licciana
Messaggi: 747
si potrebbe provare con linux...magari con una minidistro da caricare sui pc senza monitor in modo che abbiano un indirizzo ip..da li si può provare a caricare il s.o. in remoto!
AUGURIIIIIIIIIIIIII
__________________
www.genzianella.net
Benjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 22:58   #4
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da Benjo
si potrebbe provare con linux...magari con una minidistro da caricare sui pc senza monitor in modo che abbiano un indirizzo ip..da li si può provare a caricare il s.o. in remoto!
AUGURIIIIIIIIIIIIII
Questa mi interessa . Qualche link e guide??

Il pc mi servirebbe solo come serverino da scaricaggio, però non ho spazio per monitor tastiere etc. quindi vorrei solo il case infognato in un angolo senza null'altro che mobo/procio (ho raccattato un vecchio pentium 300mhz ) e dischi (oltre alla scheda di rete). Non vorrei però ceh al boot mi dicesse che gli manca una tastiera e non può continuare (col mio vecchio pc lo faceva ), si può aggirare questo ostacolo?
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 10:14   #5
Benjo
Senior Member
 
L'Avatar di Benjo
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Monti di Licciana
Messaggi: 747
sei veramente un pazzoide
dovresti girare con google alla ricerca delle minidistro....dovrei aver conservato qualche link e se li trovo te li posto....ricorda che e' indispensabile la tastiera per caricare da floppy la minidistro...dopo puoi eliminarla
__________________
www.genzianella.net
Benjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 10:25   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
Questa mi interessa . Qualche link e guide??

Il pc mi servirebbe solo come serverino da scaricaggio, però non ho spazio per monitor tastiere etc. quindi vorrei solo il case infognato in un angolo senza null'altro che mobo/procio (ho raccattato un vecchio pentium 300mhz ) e dischi (oltre alla scheda di rete). Non vorrei però ceh al boot mi dicesse che gli manca una tastiera e non può continuare (col mio vecchio pc lo faceva ), si può aggirare questo ostacolo?
Distribuzioni Linux che girano da remoto (senza tastiera, mouse e monitor) sono ad esempio IPcop e Clark Connect, ma queste sono solo router/firewall software e non completi sistemi operativi. Per fare un muletto hai bisogno di configurare bene una distribuzione Linux come Debian (7 CD contengono tutte le applicazioni, compreso il controllo totale da remoto), ma devi documentarti bene. Prova a chiedere nella sezione Linux / Sistemi operativi alternativi (il nome è quasi giusto, eh eh!).

PS: per evitare che al boot il PC si blocchi perché non trova tastiera e/o mouse, basta selezionare l'impostazione giusta nel BIOS. Cerca cerca...
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 10:26   #7
Benjo
Senior Member
 
L'Avatar di Benjo
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Monti di Licciana
Messaggi: 747
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Distribuzioni Linux che girano da remoto (senza tastiera, mouse e monitor) sono ad esempio IPcop e Clark Connect, ma queste sono solo router/firewall software, non completi sistemi operativi. Per fare un muletto hai bisogno di configurare bene una distribuzione Linux come Debian (7 CD contengono tutte le applicazioni, compreso il controllo totale da remoto), ma devi documentarti bene. Prova a chiedere nella sezione Linux / Sistemi operativi alternativi (il nome è quasi giusto, eh eh!).

BRAVISSIMO!!! ipcop va benissimo...alla grande!
sono arrivato con un filo di ritardo
__________________
www.genzianella.net
Benjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 10:53   #8
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Benjo
BRAVISSIMO!!! ipcop va benissimo...alla grande!
sono arrivato con un filo di ritardo
IPcop non va benissimo, perché è solo un router/firewall. Serve un sistema operativo completo.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 13:20   #9
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Grazie a tutti dei consigli. L'unica cosa ceh ci sarà installata su quel pc è il S.O., un software di controllo remoto e software p2p vari ... ora vado a vedere i vari link.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 18:01   #10
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
scusate ma.... pensavo....

sul pc da controllare si installa (attaccando tastiera, mouse e monitor durante l'installazione e la configurazione) un xp pro

poi lo si abbandona a se stesso e lo si controlla totalmente da remoto con un altro pc con xp pro tramite l'apposita fnzione di windows...

vi siete dimenticati di questa possibilità o c'è qualche controindicazione (tipo di sicurezza) della quale non son al corrente?


approfitto per farvi qualche domanda su IPcop

io ho un router, ma dato che controlla solo il traffico in entrata sono costretto a mantenere installato un firewall sul pc per controllare il traffico in uscita
con un os/programma tipo IPcop potrei eliminare del tutto firewall e altra robaccia simile dal computer?
potrei utilizzare un vetustissimo pentium 166mhz con 32mb di ram... installo IPcop o simili, riempo gli slot pci con schede di rete e quello filtra tutto in entrata ed uscita...
il pc con IPcop come lo dovrei controllare poi?
tastiera, mouse e monitor
tramite browser web come il mio router
programma apposito? (da un pc win)

grazie
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 18:02   #11
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da FAM
scusate ma.... pensavo....

sul pc da controllare si installa (attaccando tastiera, mouse e monitor durante l'installazione e la configurazione) un xp pro

poi lo si abbandona a se stesso e lo si controlla totalmente da remoto con un altro pc con xp pro tramite l'apposita fnzione di windows...

vi siete dimenticati di questa possibilità o c'è qualche controindicazione (tipo di sicurezza) della quale non son al corrente?
Non so se Windows XP Pro parte senza tastiera, mouse e monitor. IPcop lo fa di sicuro perché l'ho provato. In ogni caso su Windows non è comodo impostare le politiche di sicurezza, meglio IPcop che è fatto per quello.
Quote:
Originariamente inviato da FAM
approfitto per farvi qualche domanda su IPcop

io ho un router, ma dato che controlla solo il traffico in entrata sono costretto a mantenere installato un firewall sul pc per controllare il traffico in uscita
con un os/programma tipo IPcop potrei eliminare del tutto firewall e altra robaccia simile dal computer?
Sì.
Quote:
Originariamente inviato da FAM
potrei utilizzare un vetustissimo pentium 166mhz con 32mb di ram... installo IPcop o simili, riempo gli slot pci con schede di rete e quello filtra tutto in entrata ed uscita...
il pc con IPcop come lo dovrei controllare poi?
tastiera, mouse e monitor
tramite browser web come il mio router
programma apposito? (da un pc win)

grazie
Il PC con installato IPcop si usa con monitor, tastiera e mouse all'atto di installazione, poi stacchi tutto, disabiliti la funzione nel BIOS che ferma la macchina perché non trova monitor, tastiera e mouse e lo controlli da remoto.
Il controllo da remoto avviene digitando l'indirizzo IP che hai scelto per IPcop durante l'installazione nel web browser.
IPcop è un router/firewall, quindi filtra traffico in entrata e in uscita.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 18:37   #12
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
si, in effetti windows avrebbe qualche "limitazione" di sicurezza

ieri ho letto molta documentazione sul sito ed è davvero un gran bel programma, ha davvero di tutto, come il controllo di un ip dinamico che già ora utilizzo e non potrei rinunciarvi


riguardo il traffico in uscita..

allora... ora il firewall installato sul pc mi dice:
il programma "tal dei tali" vuole connettersi ad internet sulla porta xxx
lo lascio fare o lo blocco?

quindi se disinstalo il firewall e metto i mezzo ipcop quest'ultimo mi permette, nella sua configurazione di dire tipo:

dal computer sotto l'ip locale xxx.xxx.xxx.xxx il programma "yyy" ha tentato di collegarsi ad intenet sula porta "zzz". consento la connessione o blocco?

fa davvero una cosa simile?
perchè di questo non ho avuto idea... vabbè che non ho letto tutto perchè ero sfinito

quindi approfitto per chiedere a qualcuno che già ha esperienza

se riesce davvero a controllare i programmi in uscita questa settimana lo installo al volo
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 19:28   #13
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
Quote:
Originariamente inviato da antenore
Per controllare il pc in rete usa realvnc o simili.
Quoto alla grande, ma perchè nessuno ha notato questo suggerimento? E' facile da usare, completamente free, e si controlla il pc remoto direttamente dal suo desktop.
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v