|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Imperia
Messaggi: 96
|
Problema Excel
C'è una funzione o formattazione che mi permmetta di cancellare in automatico una riga o colonna lasciando inalterate le funzioni immesse?
Grassie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
puoi spiegarti meglio con un esempio, please?
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Imperia
Messaggi: 96
|
Nell'esempio in allegato,,, inserendo il valore 1 in A8 secondo la funzione impostata nella colonna C mi compare un valore positivo in C8 in questo caso è il numero 1. Io vorrei si cancellasse tutto (tranne le funzioni) alla comparsa di un valore positivo nella colonna C. Per capirci meglio,,, io inserisco solo i valori nella colonna A e in automatico grazie alle funzioni compaiono dei valori nelle colonne B e C. Appena ''spunta'' un valore positivo nella colonna C voglio si cancelli tutto quello che ho scritto (tranne le funzioni).
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
credo sia alquanto improbabile fare quello che vuoi in automatico
nel senso che si creerebbero riferimenti circolari non molto graditi ad excel...in pratica per semplificare dovresti scrivere in A1 che se A1 + B1 è maggiore di 0 allora azzera A1 che poi ti azzererebbe c1 quindi poi a1 e b1.....ecc ecc potresti fare una piccola macro che però devi far partire con un tastino
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi. L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus] |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Imperia
Messaggi: 96
|
Anche io avevo pensato ad una macro ma nn so crearle. Potrebbe essere una soluzione quello che hai detto: ,,,A1 che se A1 + B1 è maggiore di 0 allora azzera A1 che poi ti azzererebbe c1 quindi poi a1 e b1.....ecc ecc. Tradotto in funzione come verrebbe?
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 311
|
Quote:
puoi fare fogli che risolvono centinaia di equazioni non lineari con metodi iterativi circolari (senza risolutore).
__________________
Senior Member Registrato il: Jan 2001 Messaggi: 2609 |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Imperia
Messaggi: 96
|
Che si possono fare non lo metto in dubbio, ma sul COME SI FANNO nasce il problema. Qualche suggerimento?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:59.




















