Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2004, 00:26   #1
Pc Mate
Senior Member
 
L'Avatar di Pc Mate
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Puglia
Messaggi: 315
CONCETTI BASE ....

Dopo varie vicissitudini, dovrei finalmente cambiare il PC e ho deciso di passare all'ADSL.
I dubbi sono i seguenti:
- meglio un modem USB esterno o un' interno PCI (non mi serve l'ethernet) rispetto alle relative velocita' di trasferimento dati delle due interfacce? (penso USB 2.0)
- quali caratteristiche dovrebbe avere un modem per essere valido (anche se non il migliore) ?
-Ci sono problemi di compatibilita' con i gestori (TIN o LIBERO)?
Confesso ne so molto poco sui modem ADSL ..
Pc Mate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 01:52   #2
Gervasoni
Senior Member
 
L'Avatar di Gervasoni
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 417
Io ti consiglio di comprare un modem ethernet sono molto + sicuri.
Gervasoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 09:42   #3
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: CONCETTI BASE ....

Quote:
Originariamente inviato da Pc Mate
Dopo varie vicissitudini, dovrei finalmente cambiare il PC e ho deciso di passare all'ADSL.
I dubbi sono i seguenti:
- meglio un modem USB esterno o un' interno PCI (non mi serve l'ethernet) rispetto alle relative velocita' di trasferimento dati delle due interfacce? (penso USB 2.0)
- quali caratteristiche dovrebbe avere un modem per essere valido (anche se non il migliore) ?
-Ci sono problemi di compatibilita' con i gestori (TIN o LIBERO)?
Confesso ne so molto poco sui modem ADSL ..
I modem USB prendono l'alimentazione dal PC e hanno bisogno dei driver. I modem Ethernet funzionano anche a PC spento.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 17:25   #4
ripez
Member
 
L'Avatar di ripez
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Franciacorta
Messaggi: 194
altre differenze tra usb e ethernet? qualità prestazionali? + alte o + basse? identiche? sto anche io scegliendo se prenderlo usb o ethernet.....
thks
djr
ripez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 17:32   #5
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
ti consiglio ethernet
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 21:39   #6
Gervasoni
Senior Member
 
L'Avatar di Gervasoni
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da ripez
altre differenze tra usb e ethernet? qualità prestazionali? + alte o + basse? identiche? sto anche io scegliendo se prenderlo usb o ethernet.....
thks
djr
Io i modem usb li scarterei a priori e mi indirizzerei solamente su quelli ethernet.
Un mio amico aveva un modem usb e si è ritrovato il pc pieno di virus...
Meglio spendere qualcosina di + ma avere un modem di buona qualità.
Gervasoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 22:21   #7
ripez
Member
 
L'Avatar di ripez
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Franciacorta
Messaggi: 194
è che devo scegliere tra usb e ethernet, lo forniscono con tin.it......

qui sotto trovate i modelli:

Ethernet
Ericsson HM210 Speedweb

USB
Urmet Speedaccess
Sagem Fast800

il sagem fast 800 tuttavia è di tipo usb 1.1 e non 2.0

........che dilemma scegliere!

cmq non ho problemi tra uno e l'altro perchè porte usb ce ne sopno a iosa, porte ethernet non mancano........

se mi consigliate sono qui, accetto tutto!

grazie

djr.
ripez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 22:29   #8
Pc Mate
Senior Member
 
L'Avatar di Pc Mate
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Puglia
Messaggi: 315
Ma la vera differenza tra i 2 modelli qual' é?
Ci sono differenze di prestazioni tra i 2 tipi di protocollo ?
Cosa centrano i virus sull' USB? e a cosa servirebbe la possibilita' di usare il modem a computer spento ????
Pc Mate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 22:35   #9
Gervasoni
Senior Member
 
L'Avatar di Gervasoni
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 417
In termini di velocità di download non ci sono differenze.
Non so dire per quale motivo ma con il modem usb il mio amico aveva continui problemi, tipo norton gli individuava sempre virus. Con quello ethernet ora invece va tutto liscio.
La comodità di tenere il modem acceso a pc spento è quella di trovarsi automaticamente connessi ai successivi riavvii senza dover fare continuamente la procedura di connessione.
Gervasoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 09:08   #10
ripez
Member
 
L'Avatar di ripez
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Franciacorta
Messaggi: 194
.......eccolo qui un vantaggio FIGO!!! interessante!!!
ripez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 10:06   #11
randolph
Member
 
L'Avatar di randolph
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cles (trento)
Messaggi: 196
Ciao,
con modem ethernet intendete dire router adsl, vero?

nota, per usare quest'ultimo devi avere una scheda di rete sul pc ...
ciao
randolph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 10:10   #12
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da randolph
Ciao,
con modem ethernet intendete dire router adsl, vero?

nota, per usare quest'ultimo devi avere una scheda di rete sul pc ...
ciao
No con modem Ethernet si intende un modem con interfaccia Ethernet al quale si può collegare uno ed un solo PC; con router si intende un modem che permette di condividere più PC contemporaneamente per condividere un unico abbonamento Internet
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 10:36   #13
ripez
Member
 
L'Avatar di ripez
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Franciacorta
Messaggi: 194
secondo me pero' è possibile anche farlo in lan.

io ho un pc connesso a internet, l'altro è collegato su ethernet gigabit. basta impostare un po' la rete ma secondo me funziona.

un pc collegato a adsl e l'altro gli succhia la banda. morale 2 pc in internet.........

boh......

djr.
ripez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 13:11   #14
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da ripez
secondo me pero' è possibile anche farlo in lan.

io ho un pc connesso a internet, l'altro è collegato su ethernet gigabit. basta impostare un po' la rete ma secondo me funziona.

un pc collegato a adsl e l'altro gli succhia la banda. morale 2 pc in internet.........

boh......

djr.
Sì certo si può fare, ma un PC dovrà rimanere acceso e fare da router per gli altri PC della rete. Nel vantaggio di spendere meno soldi per comprare il modem ADSL Ethernet c'è lo svantaggio (più oneroso) di tenere acceso un PC in più per forza, che costa parecchi soldi in elettricità.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 17:06   #15
ripez
Member
 
L'Avatar di ripez
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Franciacorta
Messaggi: 194
....hai ragione... succhia elettricità su questo sono d'accordo!

allora che dici, abbonarsi a sto' tin.it con adsl a 33,96 24 su 24h FLAT e prendere la versione del modem pero' usb (anche se è 1.1 e non 2.0)? dato che per ora il progetto router lo tengo da parte....

?

djr
ripez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 07:28   #16
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da ripez
....hai ragione... succhia elettricità su questo sono d'accordo!

allora che dici, abbonarsi a sto' tin.it con adsl a 33,96 24 su 24h FLAT e prendere la versione del modem pero' usb (anche se è 1.1 e non 2.0)? dato che per ora il progetto router lo tengo da parte....

?

djr
La velocità dell'USB non importa, perché è molto oltre quella massima della più veloce ADSL oggi disponibile.
Se per te va bene, prendilo pure...
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 09:31   #17
ripez
Member
 
L'Avatar di ripez
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Franciacorta
Messaggi: 194
ok boss!
ripez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 10:11   #18
Ciavatt@
Member
 
L'Avatar di Ciavatt@
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 36
USB...

Non credo ti abbiamo spiegato bene qual è la velocità do trasferimento di un'interfaccia USB 1.1... non arriva nemmeno ad 1Mb in LETTURA (circa 670K). Ciò significa che con una rete a 1,2 Mbps hai già un grosso problema... con la 640 ci vai liscio liscio...
Ciavatt@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 10:16   #19
ripez
Member
 
L'Avatar di ripez
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Franciacorta
Messaggi: 194
non so se equivale, qui sono le caratteristiche per una penna usb 1.1. vs 2.0...... forse la stessa cosa vale per il modem......

Qui di seguito riportiamo una tabella comparativa dei risultati dei due dispositivi con interfaccia USB 1.1:

http://www.azpoint.net/articoli.asp?id=5511&Pag=6

Ecco invece una tabella che mette a confronto i risultati ottenuti dalla PenDrive utilizzando un'interfaccia USB 2.0 e dal dispositivo Exagerate utilizzando USB 1.1:


http://www.azpoint.net/articoli.asp?id=5511&Pag=6
ripez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 10:25   #20
ripez
Member
 
L'Avatar di ripez
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Franciacorta
Messaggi: 194
morale, dato che in italia la rete a 2mb ce la pippiamo noi poveri mortali..... (vai su tele2.fr e vedi che prezzi porca miseria altro che i nostri in italia, e che velocità!)

dicevo, morale anche se è un modem adsl 1.1 pace, tanto la rete per lo meno la nostra che ci danno per ora è solo 640.... quindi ora che "regalano" altra banda come han fatto da 256 a 640 (solo per standardizzarsi all'europa) ce lo possiamo pure scordare.........

quindi dicevo (dato che i modem che fornisce la tin.it sono solo usb 1.1 e nulla di +...... pace amen....... prendero' uno dei due:

Urmet Speedaccess
Sagem Fast800

quale consigliate?

io pensavo l'urmet...........
ripez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v