Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2004, 18:17   #1
ninjo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 49
Salve a tutti

Ciao a tutti
un suggerimento se possibile, ho scaricato il cd Suse 9.1 per provare linux senza bisogno di installazione, e devo dire che è molto veloce, considerando che caricava da Dvd rom, la macchina ha un Athlon Xp 2600, con 512 Mega di Ram.
Ora vorrei provare a installare su Hard disk la versione Personal 9.1, senza perdere però il sistema Xp installato nel primo Hdisk di 80 giga.
Il secondo Hard disk è di 60 Giga, quanto spazio dovrei riservargli?

Scusate le curiosità.

Saluti
ninjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2004, 18:20   #2
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Per l' installazione compelta, richiedi 15gb di spazio.
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2004, 18:27   #3
ninjo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 49
Grazie per la dritta nico.
Io accedo a Internet Adsl tramite un modem Ericsson 220dp collegato con scheda di rete al pc, e Xp configura l'accesso come banda larga.
Linux contempla un accesso di questo tipo??

Saluti
ninjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2004, 18:40   #4
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
configura tutti in automatico
a meno che tu nonabbia una scheda di rete non supportata, ma ne dubito fortemente

cia
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 15:43   #5
ninjo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 49
Installazione riuscita di Suse 9.1 personal. Ho usato PQmagic per ricavare una partizione da 28 giga + 1 partizione da 1 Giga (Swap) su un disco secondario da 60 Giga, di cui 30 sono destinati a dati di Xp.
Il disco primario ha Xp montato, e il linux ha installato un boot manager molto figo.
Il rilevamento periferiche ha configurato quasi tutto, anche l'adsl con modem ethernet, stupendo e molto veloce.
Però non capisco perche pur avendo rilevato la stampante R300 epson, all'atto di mandare i doc in stampa, non accade nulla.
Ora sto provando a far aggiornare Online il sistema in automatico tramite Yast2.

Devo dire che sono rimasto sorpreso rispetto a quando installai una pubblicazione molti anni fa che usci da una rivista.


Saluti e grazie dei suggerimenti
ninjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 16:19   #6
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Linux sta facendo passi da gigante, ogni giorno che passa migliora.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v