Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2004, 11:13   #1
pzve803
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Brescia
Messaggi: 230
Ci ho provato, ma...

...non ce l'ho fatta, dopo 9 ore ho cancellato la partizione linux dalla rabbia. Vi spiego, sperando che qualcuno spieghi poi a ame quello che sbagliavo.
Ho installato Suse 9.1 personal senza alcun problema, ma il modem speedtouch non era riconosciuto. Mi sono letto allora le mille guide presenti sul web per questo modem ma, quando digitavo il comando "make" o "make install" nella shell, dopo aver scompattato i file mi riportava l'errore "comando sconosciuto". eeeeeeeeeeeehhhhhhhhh .
No problem penso, scarico l'rpm, ci clicco sopra due volte...niente...provo col comando "rpm -i nomefile.rpm", ma mi dice che non è installato o configurato nessun compilatore cc .
Ci ho rinunciato, anche se a malincuore, smenandoci una partizione ntfs che adesso windows non riconosce più ma Partitionmagic si

L'ultimo spiraglio di luce siete voi. Ovviamente sono disposto a riprovarci...
pzve803 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 11:29   #2
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
di solito le distro in stile suse (non la ho mai provata) hanno una sezione sviluppo contenente automake e i vari gcc.
probabilmente avevi scelto di non installarli
cmq basta installare gcc automake e autoconf (se vuole altro lo scopri rilanciandolo)

cia
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 11:39   #3
pzve803
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Brescia
Messaggi: 230
OK, adesso però non ridete, ma come si fà, scarico il pachetto e poi???
pzve803 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 11:47   #4
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
si installa con yast, ma ti serve qualcuno che abbia toccato suse almeno una volta nella vita

prova man yast, forse ti da qualcosa

cia
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 11:58   #5
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13183
usa yast, il centro di controllo di suse.

Se usi la personal, non so se all'interno è contenuto anche il compilatore.

Se hai una connessione ad internet veloce, fai così:

Vai sul sito di suse, alla voce download segnati l'indirizzo di un mirror di suse, per esempio questo

ftp.rz.hu-berlin.de/pub/mirrors/ftp.suse.com/pub/suse/i386/9.1/

con yast, vai alla voce "modifica sorgenti installazione" o qualcosa del genere, e aggiungi come fonte di tipo "ftp" questo indirizzo, e spostalo in alto rispetto al CD che già era presente.

a questo punto yast cercherà il software su questo sito.

ora basta che vai alla voce "installazione software" e cerchi gcc, automake , autoconf (li dovresti trovare tutti sotto la voce strumenti di sviluppo)

Con i nomi dei menu di yast sono andato a memoria (oggi uso slackware10), quindi mi scuso per eventuali imprecisioni.

Prova, e nel caso posta i tuoi problemi...

E non preoccuparti, è normale avere difficoltà all'inizio... L'unica cosa è di non pensare che le cose si fanno allo stesso modo che in windows, perchè linux non è un clone di windows, ma è un sistema operativo diverso da windows.

bye
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 13:24   #6
pzve803
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Brescia
Messaggi: 230
Grazie, ma il problema è che non riesco ad installare i driver del modem (speedtouch 330), proprio perchè manca un compilatore cc, e quindi non posso ancora collegarmi a internet da linux
pzve803 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 13:43   #7
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
sicuri che non ci sia sul cd? mi sembrerebbe una scelta veramente idiota!
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 13:54   #8
pzve803
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Brescia
Messaggi: 230
non posso installare praticamente nulla, per ora, solo usare le applicazioni gia installate
MORALE DELLA FAVOLA: scusate per il disturbo, mi scarico la Debian che mi sembra moooolto più seria come distribuzione
pzve803 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 14:21   #9
pippicalzelunghe
Senior Member
 
L'Avatar di pippicalzelunghe
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma-ma tifo Lazio
Messaggi: 1741
prova la suse personal.. anche io ho provato mandrake, maa parte le stupidaggini grafiche.... non è un granche.

La suse ha il programma yast, che permette di installare gli rpm in un attimo!!!

provala!!!
pippicalzelunghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 14:26   #10
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
lui ha provato suse

prima di lasciarla controlla che non ci sia gcc sul cd...
non so quanto troverai più facile installare lo speed touch su woody
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 14:32   #11
skara69
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 42
chissà perchè io ci sono riuscito...speedtouch ADSL USB e Suse 9.1 personal.
Guarda che non è difficile, ci sono 4 pacchetti da scricare prima: smpppd, make, linux-atm e gcc.
Qui c'è una guida dettagliata.

http://www.linuxforum.com/linux_tutorials/75/1.php

Non credo che con Debian fai prima...forse te la puoi cavare più velocemente con MEPIS o con Kanotix che possono configurarti il modem in automatico.
Ciao
skara69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 14:33   #12
pzve803
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Brescia
Messaggi: 230
Ho letto che su mandrake 10 sono gia presenti i driver.
Qualcuno col mio stesso modem (alcatel speedtouch 330 ADSL) potrebbe dirmi se viene rilevato e autoconfigurato?? Grazie!!

Ho provato a reinstallare Suse, ma mi dà sempre lo stesso errore del copilatore non configurato.
Ho scaricato il file gcc-3.4.1.tar da 34Mb. Dovrebbe essere il compilatore. Ho retto i readme ma non ho capito nulla. É il pachetto giusto??

EDIT: non avevo ancora letto il tuo post skara, scusa

Ultima modifica di pzve803 : 12-08-2004 alle 14:35.
pzve803 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 15:07   #13
pzve803
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Brescia
Messaggi: 230
x Skara69

i pacchetti che hai segnalato devo installarli prima di configurare il modem. Come faccio però se quando digito da shell make o make install, mi riporta comando sconosciuto...? è questo il mio problema
pzve803 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 23:01   #14
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
ma i comandi make e make install li dai da utente normale ? prova darli da root.

Altrimenti prova a cercarli dove sono:

# cd /

# find -ijname make

se ad esempio sono in /usr/bin per eseguirli dai

/usr/bin/make (cioè indichi tutto il percorso)

( # è il prompt che individua root )

Comunque è molto strano che non riconosca make.

Un consiglio che mi sento di dare a tutti coloro che iniziano (qualunque distro usino) è quello di INSTALLARE TUTTO quello che c'è sui CD, sopratutto quello che riguarda lo sviluppo. Lascia le ottimizzazioni (installando solo quello che serve) a chi le sa fare ...
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2004, 11:51   #15
skara69
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 42
il problema è sempre il solito: manca qualche libreria che soddisfi le dipendenze con make. Verifica se hai installato cpp. Installando il pacchetto make (come rpm!) verifica da yast le dipendenze relative e fai lo stesso con gli altri tre pacchetti.
Poi esegui i comandi da root (digita su e poi la password richiesta). COME SCRITTO NELLA GUIDA
skara69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v