| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  02-08-2004, 17:00 | #21 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2000 Città: Roma 
					Messaggi: 1784
				 | Quote: 
 
				__________________ La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 | |
|   |   | 
|  02-08-2004, 17:09 | #22 | |
| Bannato Iscritto dal: Jul 2004 Città: Padova 
					Messaggi: 55
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  02-08-2004, 17:11 | #23 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2000 Città: Roma 
					Messaggi: 1784
				 | Quote: 
  Se era lunga approssimativamente 80-90 cm era una 1/5..... 
				__________________ La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 | |
|   |   | 
|  02-08-2004, 17:15 | #24 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2003 
					Messaggi: 1229
				 | Quote: 
  ). Era sicuramente una 1:5, quelle effettivamente sono enormi. So che una volta usavano i motori delle motoseghe..... Cmq i 3,5 a metanolo sono un'altra cosa....roba da 30-40.000 giri/minuto, fino a 2 cavalli   | |
|   |   | 
|  02-08-2004, 17:16 | #25 | |
| Bannato Iscritto dal: Jul 2004 Città: Padova 
					Messaggi: 55
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  02-08-2004, 17:19 | #26 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2000 Città: Roma 
					Messaggi: 1784
				 | 
		Motori da 9.13cc a metanolo non esistono, si fermano a 3.5cc...... Non è che per caso la marca fosse compagnucci??? Quella era un ibrido di auto 1/8 col motore a benzina delle 1/5 (na mezza ciofeca) 
				__________________ La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 | 
|   |   | 
|  02-08-2004, 17:21 | #27 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2003 
					Messaggi: 1229
				 | Quote: 
 Ti assicuro che 800.000 lire non erano poi tanti per un automodello.....la mia (1:8) costava 1.200.000, e non era niente di chè. | |
|   |   | 
|  02-08-2004, 17:28 | #28 | |
| Bannato Iscritto dal: Jul 2004 Città: Padova 
					Messaggi: 55
				 | Quote: 
 la testa era piu o meno di 6*6 cm (credo)e gli rpm attestati sui 20000. a parte che io preferisco le macchine a grandezza naturale... se mai l'incompetente in materia sono io..... | |
|   |   | 
|  02-08-2004, 17:33 | #29 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2004 Città: Roma 
					Messaggi: 2538
				 | 
		secondo me fai prima a comprarla al negozio. La paghi molto meno (ad esempio una dignitosa chrono belt, rigorosamente 4x4, a cinghia), ti scegli un buon radiocomando e via. Poi potrai sceglierti il treno di gomme che ti piace di più, i cerchi, il filtro, il freno a disco, contenendo di molto la spesa. Per non parlare dei pezzi di ricambio. Non ho idea di cosa monti su il modellino in edicola, nè sulla loro reperibilità. Ma tieni conto che prima o poi dovrai comprare qualche pezzo di ricambio (bracci anteriori e cerchi in primis), a meno che ti limiti a girare a ruota in qualche spiazzale pulito. Personalmente preferisco le elettriche, sporcano molto meno, e sono più immediate. Ogni volta imbrattato di benza, olio, snervato da qualche rondella che volava in aria, non chè le interminabili partenze col motorino d'avviamento (svita la candela, riavvita la candela)...mi ero proprio rotto 
				__________________ Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469 Ho concluso affari con tanti amici del forum | 
|   |   | 
|  02-08-2004, 17:38 | #30 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2003 
					Messaggi: 1229
				 | 
		Boh, se era un ibrido, non ne so niente neppure io    Cmq se uno vuole spendere, i prezzi possono essere folli: differenziali torsen, pezzi in carbonio, motori potentissimi (e costosissimi) che durano UNA gara...quando va bene   Insomma, per uno pieno di soldi è una pacchia....per gli altri no  Però puoi limitare molto le spese, e le soddisfazioni sono molte (per un appassionato, ovvio). | 
|   |   | 
|  02-08-2004, 17:41 | #31 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2000 Città: Roma 
					Messaggi: 1784
				 | Quote: 
  Io sono 10 anni che corro con le elettriche (sia on che off)......   
				__________________ La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 | |
|   |   | 
|  02-08-2004, 17:55 | #32 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2003 
					Messaggi: 5199
				 | 
		io lascerei stare i kit in edicola, metti che rompi una sospensione... ed è praticamente inevitabile, io per quanto la usassi con attenzione non sono riuscito ad evitare qualche sospensione fracassata, calcola che raggiungono i 60 / 70 kmh come ridere, a quelle velocità una sospensione di plastica (di cui sicuramente sarà dotato il modello in edicola) quanto vuoi che resista ad un urto... cmq è un hobby che richiede molta passione, io purtroppo mi sono arreso qualche anno fa quando mi si è grippato pesantemente il motore, neanche DUE zii meccanici hanno saputo far resuscitare la mia povera macchinina, che giace in garage da non so quanto ormai. cmq come "benzina" ricordo che nn ciucciava quasi niente, con un pieno girava per ore. discorso diverso per la batteria necessaria all'avviamento, non so perchè ma durava sempre pochissimo. | 
|   |   | 
|  02-08-2004, 17:58 | #33 | |
| Bannato Iscritto dal: Jul 2004 Città: Padova 
					Messaggi: 55
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  02-08-2004, 18:03 | #34 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2003 
					Messaggi: 5199
				 | 
		la mia aveva l'avviamento a strappo, poco pratico tra l'altro... ricordo la prima volta che l'ho accesa, mi sono consumato la scarpa con la quale tenevo alzate le ruote posteriori   ricordo ancora: goccia di miscela nel cilindro, su la candela, su la batteria, due colpi gentili e poi il colpo secco. negli ultimi tempi era diventata quasi impossibile di avviare, un bel giorno dopo qualche settimana di inattività ha deciso di non partire più, ci abbiam provato in 3, anche due zii miei che sono appassionati di meccanica, ma nulla... non ha più voluto saperne di partire.. peccato | 
|   |   | 
|  02-08-2004, 18:06 | #35 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2003 
					Messaggi: 1229
				 | Quote: 
   Per quanto riguarda il tuo motore...se è grippato, come hai detto nel post precendente, non dovrebbe neppure girare, quindi non vedo come potreste rianimarlo...ce ne vuole uno nuovo   | |
|   |   | 
|  02-08-2004, 18:11 | #36 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2003 
					Messaggi: 5199
				 | 
		hai ragione... però abbiamo speso 300.000 lire per quella macchinetta, e stiamo parlando del 94 o 95... aveva due scocche, quella classica da macchina radiocomandata e quella del maggiolone   purtroppo aveva anche l'avviamento a strappo  cmq non abbiamno mai capito che problema avesse: presumo che si trattasse di motore grippato perchè anche provando a tirare la maniglia dell'avviamento, non si schiodava... avremmo dovuto cambiare il motore ma soldi ne avevo davvero pochi   | 
|   |   | 
|  02-08-2004, 19:16 | #37 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri... 
					Messaggi: 10294
				 | 
		io di solito consiglio di prenderle nei negozi di modellismo, anche perchè metti che sbatti e si rompe qualcosa i pezzi di ricambio dove li trovi...poi almeno scegli quello che + ti piace.....cmq è un hobby abbastanza costosetto....io correvo anni fà e qualcosa ne sò....     
				__________________ Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... | 
|   |   | 
|  02-08-2004, 21:25 | #38 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: Napoli 
					Messaggi: 1253
				 | 
		uao! mi avete risposto in tanti! cmq ieri ho mandato una mail a quelli della casa che pubblica il fascicolo, vi riporto di seguito il testo della risposta: Quote: 
 facendo un po i conti il tutto verrebbe oltre 780€ senza kit di accensione e radiocomando... Un furto! Qui ho trovato lo stesso modello, della stessa casa costruttrice a 270€, credo sia più onesto come prezzo. Cmq so che si tratta di un hobby molto costoso, però da appassionato di motori e laureando in ingegneria meccanica non posso fare a meno di provarci...almeno il gusto di montarla e smontarla una volta! magari quando comincio a lavorare!(speriamo!  ) | |
|   |   | 
|  03-08-2004, 09:33 | #39 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2003 
					Messaggi: 5199
				 | 
		loooool 10 ? a uscita   780 ?...  ci compri due macchine complete con quei soldi  e che poi hai l'incognita dei pezzi di ricambio.... mamma mia! che ladrata! | 
|   |   | 
|  03-08-2004, 11:39 | #40 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2003 
					Messaggi: 1229
				 | Quote: 
  Purtroppo ci cascano in tanti   Quote: 
 Cmq, se sei appassionato di meccanica e di motori, non posso che consigliarti almeno una 1:8, completamente da costruire (è uno sballo per un appassionato  ). Sono abbastanza più complicate delle 1:10, hanno 3 differenziali, assi di trasmissione (NON a cinghia)......secondo me sono più "vere". Costano un po' di più, ma neanche tanto. | ||
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:04.









 
		 
		 
		 
		











 
  
 



 
                        
                        










