Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2003, 10:58   #41
snake2002
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: milano
Messaggi: 8
..dunque ho provato hotCPU con un altro pc (p3 500) e ottengo
Addition 38, subtraction 39, mult 4, div 3 (sempre floating point)

i risultati mi sembrano in linea con l'altro p31000..
snake2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 11:57   #42
margraz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 333
ligos...fa un bel test col pcmark2002 poi vedi che il piv viaggia pure la'!oppure un bel cpu test con sandra ...dammi i tuoi valori cosi' ci facciamo due risate...

carissimo fan amd!!!

PS:se il mio processore sta a 30° e il tuo a 60° significa due cose:

-ho margini di overclock ancora enormi!(infatti sto a 1.575V valore che te ti sogni...)

-ho una durata della cpu maggiore della tua!

tu avevi un 2.0 ghz prova un 2.4B e vedi le differenze!
margraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 12:45   #43
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Quote:
Originally posted by "margraz"

ligos...fa un bel test col pcmark2002 poi vedi che il piv viaggia pure la'!oppure un bel cpu test con sandra ...dammi i tuoi valori cosi' ci facciamo due risate...

carissimo fan amd!!!

PS:se il mio processore sta a 30° e il tuo a 60° significa due cose:

-ho margini di overclock ancora enormi!(infatti sto a 1.575V valore che te ti sogni...)

-ho una durata della cpu maggiore della tua!

tu avevi un 2.0 ghz prova un 2.4B e vedi le differenze!

va be, sai , io non tengo le cpu per 10-15 anni ( perchè la durata media di una cpu prima che si fonda è questa se non maggiore )
per il margine di overclock ancora una volta dimostri di non sapere nulla in tema. Prova a overvoltare di un po il tuo P4 poi mi dici quanto scalda, ma lo sai che il P4 dissipa più watt di un AMD XP?
La mia cpu ha una frequenza effettiva di 1751 mhz, porta la tua a tale frequenza o anche a 2000 mhz poi vediamo chi ride
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 13:09   #44
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Margraz, ma quando crescerai un po'? Qui si sta parlando di UN test specifico. Poi è ovvio che ci sono tanti altri test in cui il P4 va meglio degli Athlon (e viceversa): mi sembra di avertelo già ripetuto milioni di volte!

I test con Sandra e PCMark lo sai benissimo che non servono assolutamente a niente, a parte fare il fighetto con gli amici... SuperPI ha invece l'intrinseca utilità di effettuare un calcolo scientifico di notevole spessore.

Se l'architettura del P4 con questo programma si è rivelata per quello che è, puoi solo biasimare Intel che ha buttato a mare ANNI di evoluzione nel campo delle ottimizzazioni dell'esecuzione di codice x86...

Per il resto, il P4 va benissimo nelle applicazioni specificamente ottimizzate per l'SSE-2, e qui nessuna persona di buon senso potrebbe negarlo...

Accontentati di quello che hai, se A TE sta bene, e lascia che gli altri si godano il loro sistema se A LORO sta altrettanto bene così...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 15:24   #45
margraz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 333
Il mio 2.2 arriva a 3 ghz a 1.85 V e stiamo parlando di una cpu di 6-7 mesi fa.....

sotto stress arriva al max a 58-60° e non li ha mai superati!!!

intel e amd hanno preso strade diverse sulla cpu si sa e il super pi e' un programma di 10 anni fa...che sia interessante e' tutto da dimostrare...

cdmauro abbiamo avuto tante discussioni..ma io non vengo a dire amd e' un cesso come scrive qualcuno qua'..magari senza avere provato un piv...e poi guarda che uno puo' comprare quello che vuole ci mancherebbe..

pero' dire che il piv scalda...a 60 gradi ci sono molti xp originali mentre io ci arrivo col voltaggio di 1.85 che e' tanto!!

sono queste cose che mi fanno un po' arrabiare
margraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 16:32   #46
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Quote:
Originally posted by "margraz"

Il mio 2.2 arriva a 3 ghz a 1.85 V e stiamo parlando di una cpu di 6-7 mesi fa.....

sotto stress arriva al max a 58-60° e non li ha mai superati!!!

intel e amd hanno preso strade diverse sulla cpu si sa e il super pi e' un programma di 10 anni fa...che sia interessante e' tutto da dimostrare...

cdmauro abbiamo avuto tante discussioni..ma io non vengo a dire amd e' un cesso come scrive qualcuno qua'..magari senza avere provato un piv...e poi guarda che uno puo' comprare quello che vuole ci mancherebbe..

pero' dire che il piv scalda...a 60 gradi ci sono molti xp originali mentre io ci arrivo col voltaggio di 1.85 che e' tanto!!

sono queste cose che mi fanno un po' arrabiare

Se ti riferisci a me io il P4 come scritto precedentemente l'ho provato e non mi è piaciuto,ma è questione di gusti.
Per la temperatura, guarda che 60° per un P4 non sono come 60° per un XP perchè la cpu Intel comincia a smarronare proprio intorno a 60-65° mentre gli amd vanno benissimo anche a 70-75°
Ciao e buon proseguimento.
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 17:37   #47
kurt81
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 118
margraz....

le vostre cpu scaldano perchè ci mettete ventole ridicole o dissy del cavolo (con tutto il rispetto).... Che sia AMD o INTEL, mettete una bella ventola come si deve (non importa la velocità, conta il valore cfm o cmq la superficie delle palette...) e un bel dissipatore massiccio e con alettature fatte bene (mica ve lo devo dire io come si fa... si da per scontato che un branco di overclockers come voi --e me -- ) lo sappia....) e pasta conduttiva in abbondanza (non quella al silicone...). Il sistema di raffreddamento non è più un fattore trascurabile o di importanza secondaria. C'è gente che ancora non lo capisce. Chiaro che se ti accontenti del blokkettino cooler che ti danno nella scatolina o che ti monta il tuo assemblatore...
L'ultimo pc che ho montato per un mio amico: athlon xp 2000+ al max 45-50 °C... forse perchè è inverno...
kurt81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 19:12   #48
margraz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 333
io ho avuto un thunderbird xp1400 che faceva fissi 70°...e' durato 3 mesi...poi me lo hanno sostituito con un xp1700 che una volta che superava una certa temp..si BLOCCAVA TUTTO e toccava riavviare....comprai un dissy con le palle slk 600 e ci misi i gommini alla base della cpu...non lo avessi mai fatto...mi parti' la cpu la skmadre(ando' in corto)e l'alimentatore!!!

da quel di' passai al piv!
margraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 12:30   #49
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originally posted by "margraz"

Il mio 2.2 arriva a 3 ghz a 1.85 V e stiamo parlando di una cpu di 6-7 mesi fa.....

sotto stress arriva al max a 58-60° e non li ha mai superati!!!
OK, e allora? Anche se gli Athlon arrivano a temperature più elevate, l'importante è che funzionino sempre...

Quote:
intel e amd hanno preso strade diverse sulla cpu si sa e il super pi e' un programma di 10 anni fa...che sia interessante e' tutto da dimostrare...
Facile: è un programma utile in ambito scientifico. I numeri che tirano fuori PCMark, Sandra e 3DMark invece non sono utili a nessuno...

Quote:
pero' dire che il piv scalda...a 60 gradi ci sono molti xp originali mentre io ci arrivo col voltaggio di 1.85 che e' tanto!!

sono queste cose che mi fanno un po' arrabiare
Vedi sopra: fino a quando il sistema ti funziona, non ti puoi lamentare per le temperature che raggiunge. Altrimenti cosa dovrebbero dire quelli che hanno comprato un P4 a 3,06Ghz...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 21:51   #50
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Quote:
Originally posted by "margraz"

io ho avuto un thunderbird xp1400 che faceva fissi 70°...e' durato 3 mesi...poi me lo hanno sostituito con un xp1700 che una volta che superava una certa temp..si BLOCCAVA TUTTO e toccava riavviare....comprai un dissy con le palle slk 600 e ci misi i gommini alla base della cpu...non lo avessi mai fatto...mi parti' la cpu la skmadre(ando' in corto)e l'alimentatore!!!

da quel di' passai al piv!

Io sto a 55-60° con un dissipatore da 15€ ed ho pure il q-fan della scheda madre attivata che fa diminuire i giri della ventola.............
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1