|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1331
|
come capisco dove ho installato windows?
Salve
scusate una gentilezza non capisco su quale disco ho installato il s.o. windows 10 dall immagine io capisco che ho un disco 0 (zero) C (ssd) un disco 1 (uno) unico da 1000 gb suddiviso in E: e disco D: ma il mio s.o. è installato sul disco D:? https://i.postimg.cc/k4pN39L9/situazione-dischi.jpg |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20424
|
Da quello che sembra dall'immagine hai due sistemi operativi installalti su quel PC.
Uno sul disco 0 che è quello che sta funzionando nel momento in cui hai fatto lo screenshot, partizione C:, ed un altro sul disco 1 se l'etichetta Windows_10_OS corrisponde all'effettivo contenuto. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 517
|
Confermo, adesso ti stà partendo dall'ssd kingston A400 (lo vedi che è da 240 GB).
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1331
|
Bene grazie
non ero molto sicuro. trovato come è composto disco 1 ![]() perchè ricordo di aver inserito un nuovo HD ssd in quanto molto più rapido nella partenza,ed averci installato windows 10 e probabilmente la partizione D: è quella dove era installato windows 10 in precedenza. Il mio problema è che mi piacerebbe installare w.11 visto che il supporto per w.10 terminerà ma non so se il mio pc lo può supportare e vorrei provare ad installarlo sulla partizione D Ultima modifica di Joele1965 : 13-10-2025 alle 21:21. |
|
|
|
|
|
#5 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20424
|
Quote:
Quote:
Ad ogni modo puoi usare uno dei vari tool disponibili in rete* per accertarti della compatibilità dell'hardware con i requisiti minimi richiesti da Microsoft per Windows 11 ed al limite se non dovessero esserci, puoi comunque installare lo stesso 11 utilizzando uno dei vari metodi per bypassare i requisiti. * uno lo fornisce la stessa Microsoft: https://aka.ms/GetPCHealthCheckApp https://www.ilsoftware.it/controllo-...-usarlo_23424/ Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 13-10-2025 alle 22:16. |
||
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1331
|
è che mi piacerebbe installare w.11 visto che il supporto per w.10 terminerà ma non so se il mio pc lo può supportare e vorrei provare ad installarlo sulla partizione
D (non su ssd) dove prima c'era una versione di windows 10 |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20424
|
Quote:
L'ideale è prendere un altro SSD SATA e collegarlo al posto o assieme all'HD tradizionale. Ad ogni modo se proprio vuoi tentare questa via (sbagliata), puoi tranquillamente installare Windows 11 indicando quel disco come destinazione, non vedo difficoltà. Se vuoi avere altri ragguagli ripeto c'è la sezione di Windows 11 sul forum usiamo lei, qui il discorso modalità installazione Windows 11 è OT. |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1331
|
Quote:
ho comunque fatto l'iscrizione a ESU e sembra sia andata a buon fine per il resto vedrò Grazie ancora |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:21.





















