Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2025, 10:22   #23721
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
https://www.tomshardware.com/pc-comp...nt-of-new-tech

Una diminuzione di fatturato con i dazi è normale/prevedibile anche in ambito innovazione, ma, vista l'intraprendenza di YMTC non la darei per spacciata... hanno inventato un nuovo modo di fare nand, vuoi che si fermano perchè non hanno più le tecnologie produttive?
Immagino già tanti brevetti (che poi verranno contestati e copiati).
Infatti penso che per buttare giù YMTC che ha firmato un accordo con Samsung per la progettazione delle NAND flash V10 ce ne voglia, ma è sicuramente preoccupante una diminuzione del market share del 3%. È anche preoccupante il divieto di accesso a strumentazione giapponese anche se usano pure quella coreana (di nascosto).
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2025, 14:04   #23722
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Infatti penso che per buttare giù YMTC che ha firmato un accordo con Samsung per la progettazione delle NAND flash V10 ce ne voglia, ma è sicuramente preoccupante una diminuzione del market share del 3%. È anche preoccupante il divieto di accesso a strumentazione giapponese anche se usano pure quella coreana (di nascosto).
Sai che penso che YMTC non avrebbe nessun problema a realizzare degli stabilimenti in USA?
Anzi, sarebbe un modo di fare maggiori affari, compiacendo e rispettando i dictat del taycoo
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2025, 15:52   #23723
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12685
Con windows 10 e backup manuali di files... si inchiodava su alcuni file.
Allora son passato a windows 11, ma si inchioda sempre.

Non voglio fare clonazioni di hard disk o immagini del del disco.. vorrei solo copiare molti files di lavoro da un hard disk all'altro, per avere un backup.

Cosa consigliate?
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2025, 16:30   #23724
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10942
Manuali cosa intendi ?
Copia incolla ?
Si inchioda cosa significa ? la velocità scende a zero ?
Si inchioda il software di backup ?

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2025, 18:01   #23725
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Sai che penso che YMTC non avrebbe nessun problema a realizzare degli stabilimenti in USA?
Mh… Autorizzerebbe Trump visto che YMTC è nell’Entity List? Anche se non sarebbe un guadagno da poco per gli USA (come dici tu).
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2025, 19:02   #23726
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
Con windows 10 e backup manuali di files... si inchiodava su alcuni file.
Allora son passato a windows 11, ma si inchioda sempre.

Non voglio fare clonazioni di hard disk o immagini del del disco.. vorrei solo copiare molti files di lavoro da un hard disk all'altro, per avere un backup.

Cosa consigliate?
Un buon software di backup o di sincronizzazione file come minimo.

Di che hardware si tratta? Marche e modelli delle periferiche di archiviazione interessate come minimo. Non sarebbe male conoscere anche il computer, magari è lui che è lento e ingolfa il trasferimento.

In aggiunta controllare che negli eventuali hard disk non ci siano settori riallocati o pendenti, questo sì che potrebbe ostacolare le scritture o letture.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2025, 11:36   #23727
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1330
BREAKING: fonti dall'Asia dicono che, a seguito di una discussione tra Sandisk (azienda americana) e i due CSP Google e Meta (che hanno bisogno sempre di più di offerta di NAND flash e SSD ma che i produttori non prevedono di dare), è stato riconosciuto¹ il fatto che Sandisk non produca le NAND flash in proprio ma lo faccia attraverso la joint venture con Kioxia instaurata a inizio anni 2000 e che prevede una clausola di scioglimento nel 2029 e quindi, perciò, farà produrre a Sandisk le proprie NAND flash da PSMC per poter assicurare una continua offerta a Google e Meta. Intanto ognuno di questi due CSP si sono assicurati 30.000 wafer al mese (wpm) ad un aver selling price (ASP, il prezzo medio che deve pagare un cliente in un determinato periodo) 1.000 nuovi dollari taiwanesi (TWD).

¹: "è stato riconosciuto" non nel senso che ora hanno scoperto che è Kioxia a produrre le NAND flash di Sandisk, ma era per fare un po' di contesto...
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Samsung, il produttore di NAND flash con il più vasto market share, si è unito alla corsa per lo sviluppo di HBF: https://x.com/jukanlosreve/status/19...znqnYfUronfTJw. I concorrenti ufficiali, come ho già detto nel thread, sono SK hynix e Sandisk (inseme) che prevedono la produzione di massa per il 2027 e Kioxia che ha già costruito un prototipo da 5TB a 64 GB/s.

Ultima modifica di Black (Wooden Law) : 01-10-2025 alle 14:01.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2025, 13:36   #23728
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12685
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Manuali cosa intendi ?
Copia incolla ?
Si inchioda cosa significa ? la velocità scende a zero ?
Si inchioda il software di backup ?

.
Si intendo che ci sono alcuni files che sono corrotti.. tipo imgs dal cell.. che bloccano tutto, la velocità scende a zero... stà li per minuti poi finalmente esce l'avviso "il file xxx crea problemi in copia... vuoi ignorare, riprovare o chiudi?"
Così premendo su ignora, la copia riparte... fino al blocco successivo.

Quindi copiare grandi volumi di dati, è una menata pazzesca.

Ma non cerco di risolvere il problema, perchè pensavo fosse window10 e il computer. Ho quindi cambiato il computer e messo windows 11... stessi problemi!

Quindi cerco un qualcosa per fare copie manuali (trascinando cartelle) che però bypassi il problema.
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2025, 14:17   #23729
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1748
Hai provato con TeraCopy ?
Mi sembra di ricordare che abbia delle opzioni per skippare la copia
in caso di errore (e forse ha anche qualche opzione di retry..)
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2025, 14:29   #23730
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10942
Ma hai verificato lo stato del disco?
Non è tanto normale che hai dei files corrotti.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2025, 10:29   #23731
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Segnalo Patriot Transporter Lite 2TB Type-C USB 3.2 Gen 2 External Portable SSD a 108 €:

https://www.hwupgrade.it/news/multim...ri_144310.html
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2025, 11:32   #23732
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1330
E io segnalo un bel Lexar NM1090 Pro (controller SM2508 con NAND flash Micron B58R) da 1TB a soltanto 111 euro! Ricordo che è un PCIe 5.0 di fascia alta che fa in lettura 14 GB/s e in scrittura 10 GB/s (nel taglio da 2TB e 4TB le la scrittura tocca 13 GB/s).

Finalmente i Gen5 stanno scendendo di prezzo.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2025, 13:06   #23733
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1330
Intanto, già che ci sono, segnalo le news che ho letto oggi:

1) Samsung e SK hynix stanno tagliando la produzione delle NAND flash anche per il settore mobile, non soltanto quello degli SSD. Questo perché YMTC ha preso piede anche in questo segmento che è quello che richiede di più le NAND flash (più anche degli SSD). Più nello specifico è stata rimpiazzata la linea di produzione delle Universal Flash Storage (UFS) e embedded Multi Media Card (eMMC) con "attrezzature per data center NAND". Quindi, in poche parole, si stanno focalizzando sull'IA anche in questo caso.

Il problema con YMTC non è soltanto la sua diffusione tra i clienti ma anche i prezzi bassi che ammazzano la competizione con gli altri produttori di NAND flash.

Qui la fonte.

2) Solidigm, il comparto di SK hynix che si occupa dello sviluppo e della produzione di NAND flash e SSD enterprise, ha annunciato che per seguire la corsa all'IA ha accelerato lo sviluppo di NAND flash QLC a 200+L con architettura a floating gate (FG), un tipo di transistor attualmente utilizzato soltanto da loro. Perché sono gli unici fermi ancora a FG? Tre motivi principalmente:
1. l'architettura FG è migliore di quella charge trap flash (CTF) con NAND flash QLC (e PLC);
2. teoricamente per un'esagerata interferenza tra celle le NAND flash FG da 200+L non vanno bene e andrebbe adottato direttamente l'architettura CTF ma a quanto si dice Solidigm sembra aver superato questo problema;
3) Solidigm/Intel ha sempre usato NAND flash FG, non ha mai usato NAND flash CTF quindi continuando su questa possono risparmiare più CAPEX sull'attrezzatura e sui processi che sarebbero necessari per spostarsi da FG a CTF.

L'altra notizia di Solidigm che a tanti non piacerà è che sta valutando la transizione da 144L QLC a 192L PLC per le fabbriche, infatti "secondo quanto riportato, recentemente alcuni partner nazionali ed esteri hanno visitato gli stabilimenti Solidigm per esaminare i piani di configurazione delle attrezzature". Ciò non vuol dire che d'ora in poi avremo sicuramente NAND flash PLC dovunque, penso che sia ancora una tecnologia immatura, soprattutto dal punto di vista di inserimento nel mercato, però è possibile che vedremo qualche SSD con NAND flash pQLC usando appunto le 192L di Solidigm.

P.S.: Solidigm è obbligata a fare questa transizione visto l'aumento della richiesta di SSD ad alta capacità per l'IA.

Qui la fonte della notizia.

3) Kioxia e Sandisk - a seguito della loro previsione su un aumento annuale del 20% della domanda delle NAND flash - hanno annunciato l'inizio delle operazioni della Fab2 (K2) nella centrale di Kitakami (prefettura Iwate). Questa fab che dovrebbe iniziare a operare "seriamente" durante la prima metà del 2026 è in grado di produrre le ultimissime Kioxia BiCS8.

Qui la fonte della notizia.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2025, 18:51   #23734
weaponX
Senior Member
 
L'Avatar di weaponX
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1842
Salve a tutti.
Domanda stupida ma gli NVMe sono sempre retrocompatibili?
Volevo aggiornare il mio SSD con uno da 2TB, il PC è quello in firma.
La mia scheda madre è PCIe 3 con NVMe 1.3 (una Asus Prime X470-Pro).
Posso installere SSD più recenti tipo PCIe 4 o 5 e NVMe 2.0?
Naturalmente con le prestazioni limitate dal PCIe 3.
Grazie per il chiarimento.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X | Thermalright Le Grand Macho RT | ASUS Prime X470-Pro | 32GB GSkill Trident Z Neo 3600 CL14 | ZOTAC GeForce RTX 2080 Ti Twin Fan | Creative AE-7 | ADATA XPG SX8200 Pro 1TB | Corsair Vengeance K68 RGB | Corsair Glaive RGB | Corsair RM750x | Fractal Design Meshify C White | LG 43UD79-B | Linktree | Steam | GOG/Epic/EA/Ubisoft/Xbox vitgar83 | Battle.net vitgar83 #2908
weaponX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2025, 19:36   #23735
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da weaponX Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Domanda stupida ma gli NVMe sono sempre retrocompatibili?
Volevo aggiornare il mio SSD con uno da 2TB, il PC è quello in firma.
La mia scheda madre è PCIe 3 con NVMe 1.3 (una Asus Prime X470-Pro).
Posso installere SSD più recenti tipo PCIe 4 o 5 e NVMe 2.0?
Naturalmente con le prestazioni limitate dal PCIe 3.
Grazie per il chiarimento.
Sì, PCIe è retrocompatibile e sì, puoi installare un Gen4/Gen5 su uno slot Gen3.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2025, 21:32   #23736
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3089
Io alla fine ho ceduto e per 260 euro ho preso l'sn8100 da 2tb. Spero nel weekend di riuscire a montarlo e tra l'altro credo che per ora lo metterò sul pci-e 4 in quanto nella mia scheda madre per montare ssd pci-e 5 devo aggiungere una scheda di espansione che credo mi vada a sbattere o contro il radiatore in basso o contro i tubi...
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Western Digital Black SN8100 2tb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2025, 10:35   #23737
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Io alla fine ho ceduto e per 260 euro ho preso l'sn8100 da 2tb.
Ottima scelta! Facci sapere come va poi.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
È uscita la prima recensione del P51 comunque: https://www.techpowerup.com/review/s...platinum-2-tb/. Consumi altini, prestazioni ottime (anche se al di sotto del T710 e dell'SN8100 come immaginavo) e temperature fuori di testa: SK hynix, non so perché¹, ha messo la soglia del TT a 100 °C e giustamente il controller è andato in TT soltanto sotto stress, quando ha superato appunto i 100 °C, altrimenti nel test "reale" il controller arrivava a 95 °C e le prestazioni non calavano. Addirittura le NAND flash sotto stress toccano i 90 °C, roba assolutamente fuori di testa che supera i range di temperature operativa delle NAND flash di Micron:



(Qui la fonte)

¹: o forse lo so: per dire che il loro SSD non va in TT impostano una soglia altissima, talmente tanto che l'utente pensa che l'SSD stia operando in maniera sicura quando sta usurando tantissimo il controller e le NAND flash.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2025, 11:14   #23738
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1330
In un'intervista, Pua Khein-Seng, il CEO di Phison, ha detto che questo superciclo dei prezzi delle memorie durerà per 10 anni e non finirà nel 2026: https://www.tomshardware.com/pc-comp...es-are-at-hand.

Penso che sia una bella cagata o che perlomeno è difficile dare previsioni del genere visto che potrebbe succedere di tutto come esplodere la bolla dell'IA.

Ultima modifica di Black (Wooden Law) : 03-10-2025 alle 13:42.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2025, 12:19   #23739
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Ottima scelta! Facci sapere come va poi.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
È uscita la prima recensione del P51 comunque: https://www.techpowerup.com/review/s...platinum-2-tb/. Consumi altini, prestazioni ottime (anche se al di sotto del T710 e dell'SN8100 come immaginavo) e temperature fuori di testa: SK hynix, non so perché¹, ha messo la soglia del TT a 100 °C e giustamente il controller è andato in TT soltanto sotto stress, quando ha superato appunto i 100 °C, altrimenti nel test "reale" il controller arrivava a 95 °C e le prestazioni non calavano. Addirittura le NAND flash sotto stress toccano i 90 °C, roba assolutamente fuori di testa che supera i range di temperature operativa delle NAND flash di Micron:



(Qui la fonte)

¹: o forse lo so: per dire che il loro SSD non va in TT impostano una soglia altissima, talmente tanto che l'utente pensa che l'SSD stia operando in maniera sicura quando sta usurando tantissimo il controller e le NAND flash.
Come faceva in passato Samsung con i suoi ssd che raggiungevano temperature altissime senza andare in TT.
Spero per loro che il controller sia solido come lo era il samsung!

Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Io alla fine ho ceduto e per 260 euro ho preso l'sn8100 da 2tb. Spero nel weekend di riuscire a montarlo e tra l'altro credo che per ora lo metterò sul pci-e 4 in quanto nella mia scheda madre per montare ssd pci-e 5 devo aggiungere una scheda di espansione che credo mi vada a sbattere o contro il radiatore in basso o contro i tubi...
Lo metterai in un adattatore vero?
La z690 non è pcie 5.0 nativa o ricordo male...

Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
In un'intervista, Pua Khein-Seng, il CEO di Phison, ha detto che questo superciclo dei prezzi delle memorie durerà per 10 anni e non finirà nel 2026: https://www.tomshardware.com/pc-comp...es-are-at-hand.

Penso che sia una bella cagata o che perlomeno è difficile dare previsioni del genere visto che potrebbe succedere di tutto come esplodere la bolla di IA.
Al CEO di Phison piace allargarsi... può darsi che l'anno prossimo la Cina si riprenda Taiwan e che lui sia messo alla porta a favore di un CEO filo-statale (ps. dell'altro ...Stato; specifico perchè anche la Phison è un azienda non completamente privata...anzi).
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2025, 13:49   #23740
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Come faceva in passato Samsung con i suoi ssd che raggiungevano temperature altissime senza andare in TT.
Spero per loro che il controller sia solido come lo era il samsung!
Non lo sapevo, ma "in passato" intendi tipo serie 950 e 960?
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v