Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2025, 11:37   #2781
dominator84
Senior Member
 
L'Avatar di dominator84
 
Iscritto dal: Aug 2017
Città: sembra talco ma non è, serve a darti l'allegria!
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da Brightblade Guarda i messaggi
A me serviva un portatile da gaming, ho preso un Legion Pro 5 con Ryzen 7, 32GB ram e 4070 8GB, schermo 2k 16:10, se dovessi indicare un collo di bottiglia nei giochi più recenti sono assolutamente gli 8GB, il problema è che per fare il salto a 16 avrei dovuto spendere 800 euro in più per il Legion 7 e onestamente già avevo speso abbastanza, però mi rendo conto che il resto del sistema potrebbe osare di più se avesse più ram video.
eh beh i portatili sono molto limitanti, oppure meglio quando li si sceglie devono aderire alle proprie esigenze attuali

poi, almeno io, li vedo solo come uno strumento per lavorare, al loro esaurirsi - delle risorse (vedi ad es. il tuo problema con la ram), per l'uso che se ne fa - o alla loro morte, via col prossimo modello senza starci a pensare

ti avrei consigliato un framework 16, che ha l'hotswap per la gpu, ma attualmente il massimo ottenibile è solo una 7700s (e il modulo grafico costa sui 500 euro)

oppure un portatile con meno potenza video, ma con l'uscita oculink

Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
Cerchiamo di aver rispetto per gli acquisti che gli utenti fanno che siano da 16 - 8 o 6gb.
L importante è che ognuno sia soddisfatto
con la 6900xt ne avevo 16gb e con la 7900xtx 24, ma in certi giochi (the finals, warzone, bf2042) il frametime... terribile, cosa che con la 4090, poi con la 5070 ti ed anche con la 5060 (quest'utlima in fhd) non si verifica

anche il portoghese (amd jesus) ha rilasciato un video, su questa scia, riguardo la patch di cyberfetecchia, dove addita amd e gli sviluppatori di cybermeme per il terribile frametime
__________________
se lo fumi o lo respiri...
ti dà subito l'allegria!

Ultima modifica di dominator84 : 19-07-2025 alle 11:42.
dominator84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2025, 15:01   #2782
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16558
@dominator
Come mai quel problema di frametime ?
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2025, 06:37   #2783
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8635
Quote:
Originariamente inviato da dominator84 Guarda i messaggi
eh beh i portatili sono molto limitanti, oppure meglio quando li si sceglie devono aderire alle proprie esigenze attuali

poi, almeno io, li vedo solo come uno strumento per lavorare, al loro esaurirsi - delle risorse (vedi ad es. il tuo problema con la ram), per l'uso che se ne fa - o alla loro morte, via col prossimo modello senza starci a pensare

ti avrei consigliato un framework 16, che ha l'hotswap per la gpu, ma attualmente il massimo ottenibile è solo una 7700s (e il modulo grafico costa sui 500 euro)

oppure un portatile con meno potenza video, ma con l'uscita oculink
Il portatile da lavoro me lo fornisce l'azienda. In passato ho sempre assemblato dei fissi ma ora volevo un pc da gaming da poter usare in due case diverse e non volevo portarmi dietro una bara ogni volta Anche se pure questo piu' che un portatile e' un semovibile, ma assolve il suo compito e comunque tweakando due cose qua e la' ci faccio girare tutto egregiamente nonostante gli 8GB di VRAM. Ma non vorrei ora far derivare il topic.
Brightblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2025, 07:29   #2784
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8635
Ho provato a swappare la dll dello smooth motion nei driver ufficiali che ho sul mio pc con quella che lo sblocca anche per la serie RTX 4xxx, l'ho provato con Clair Obscur ed effettivamente funziona, a parita' di settaggi in 2k con tutto su epica mi passa dai 55 frame a circa 100 nello stesso punto ovviamente. Controindicazioni ho notato che l'utilizzo di Vram aumenta e finche' i frame stanno su valori alti, diciamo 70 in su, non mi pare di notare ghosting, mentre sotto i 60 diventa piuttosto evidente. Per chi fosse interessato basta cercare github nvpresent update e trovate uno swapper che ve lo fa... a vostro rischio e pericolo

edit. In Black Myth addirittura si somma al framegen del gioco, praticamente viene fuori un 4x lol Non l'ho provato abbastanza a lungo per valutare la resa video e la latenza, in serata lo provero' un po' piu' a lungo.

Ultima modifica di Brightblade : 22-07-2025 alle 10:54.
Brightblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2025, 11:37   #2785
dominator84
Senior Member
 
L'Avatar di dominator84
 
Iscritto dal: Aug 2017
Città: sembra talco ma non è, serve a darti l'allegria!
Messaggi: 1259
riguardo al discorso black screen

ieri ho assemblato il secondo sff, e ho pensato di avere il problema con la 5060 gigabyte

collegato alla tv in dp (non ricordo dove ho trovato il cavo in uso)

alcuni riavvi bloccavano il pc prima del post, quindi ho flashato il firmware (nvidia uefi firmware tool)

ho spostato il pc sulla postazione, schermo pc, tutto ok

ho collegato l'amd con la 7900xtx alla tv in dp, black screen

ergo, sarà quel cavo maledetto, oppure la tv
__________________
se lo fumi o lo respiri...
ti dà subito l'allegria!

Ultima modifica di dominator84 : 22-07-2025 alle 11:39.
dominator84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2025, 16:09   #2786
Evilquantico
Senior Member
 
L'Avatar di Evilquantico
 
Iscritto dal: Nov 2023
Città: AUDI RS3
Messaggi: 1543
Quote:
Originariamente inviato da dominator84 Guarda i messaggi
riguardo al discorso black screen

ieri ho assemblato il secondo sff, e ho pensato di avere il problema con la 5060 gigabyte

collegato alla tv in dp (non ricordo dove ho trovato il cavo in uso)

alcuni riavvi bloccavano il pc prima del post, quindi ho flashato il firmware (nvidia uefi firmware tool)

ho spostato il pc sulla postazione, schermo pc, tutto ok

ho collegato l'amd con la 7900xtx alla tv in dp, black screen

ergo, sarà quel cavo maledetto, oppure la tv
Di solito sono le impostazioni di gsync o freesync il problema
__________________
PC1-i5 13600KF-Sapphire rx9070xt Pulse 16gb-MSI PRO Z790-P WIFI-32GB DDR 5 @6000-NVME 1TB Corsair MP600gs-LG OLED 42 C2
PC2-i7 12700-ZOTAC TwinEdge RTX 4070 12gb-GB B760M DS3H DDR4-32GB DDR 4 3200-NVME 1TB Lexar NM620-LG OLED 77 C1
DENON AVR-X2700H 7.2-CASSE KLIPSCH RF52II-PS5 e PSVR 2-Xbox Series X-Nintendo Switch 1 e 2
Evilquantico è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2025, 18:20   #2787
dominator84
Senior Member
 
L'Avatar di dominator84
 
Iscritto dal: Aug 2017
Città: sembra talco ma non è, serve a darti l'allegria!
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da Evilquantico Guarda i messaggi
Di solito sono le impostazioni di gsync o freesync il problema
la tv non lo ha, è un vecchio panny va, quello che ho in studio - ottimo scaler per ogni risoluzione, però pessimo response time

secondo me è solo quel cavo displayport

sull'alienware tutto ok, riavviato e spento / riacceso senza problemi - anche se è vero che ho flashato il firmware

ora tocca alla 5070 ti, che per adesso non ha dato segni di anomalie, domani spacchetto l'alienware dual mode (4k/fhd) e inizio a smanettarci su

ho preso un altro ips, non so a voi, ma a me 3 oled su 3 - da quel che leggo dipende dal tipo di matrice - tra gli 50 e 80cm di distanza mi han dato problemi seri agli occhi (ho attivato l'opzione per low bluelight, abbassato la luminosità, non cambia nulla)
__________________
se lo fumi o lo respiri...
ti dà subito l'allegria!
dominator84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2025, 17:01   #2788
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8635
Ho provato lo smooth motion sbloccato a livello driver con nvidia inspector per RTX serie 4 con Elden Ring e mi sembra che funzioni bene, compensa bene il frame drop causato dall'rtx farlocco, non ho notato particolare ghosting o artefatti, ma credo dipenda anche da quanto si riescono a mantenere i frames sopra i 60. Ho fatto un test offline con pure il pc staccato dalla rete, se mi bannano per sta minchi@ta il prossimo non glielo compro
Brightblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2025, 15:14   #2789
dominator84
Senior Member
 
L'Avatar di dominator84
 
Iscritto dal: Aug 2017
Città: sembra talco ma non è, serve a darti l'allegria!
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da Brightblade Guarda i messaggi
Ho provato lo smooth motion sbloccato a livello driver con nvidia inspector per RTX serie 4 con Elden Ring e mi sembra che funzioni bene, compensa bene il frame drop causato dall'rtx farlocco, non ho notato particolare ghosting o artefatti, ma credo dipenda anche da quanto si riescono a mantenere i frames sopra i 60. Ho fatto un test offline con pure il pc staccato dalla rete, se mi bannano per sta minchi@ta il prossimo non glielo compro
mah non penso ti possano bannare per questo... con amd è successo per via dell'antilag 2 su counter strike, ma penso sia risolto ormai

se il framerate di base è buono, non dovresti avere grossi problemi di immagine

Daniel Owen ha fatto vedere che la soluzione driver vs losless è praticamente uguale, stessi "problemi" di qualità dell'immagine che poi... possono essere tollerati dall'utente

sto riprovando l'FG su diverse schede (sia amd che nvidia) in questi giorni, e mi pare vadano bene entrambi, ho rivalutato l'opinione che mi ero fatto su - e già di base non era negativa
__________________
se lo fumi o lo respiri...
ti dà subito l'allegria!

Ultima modifica di dominator84 : 24-07-2025 alle 15:18.
dominator84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2025, 17:07   #2790
spatasso
Member
 
Iscritto dal: May 2025
Messaggi: 128
ragazzi possiedo una 4070s e gioco in 3440x1440 volevo capire se i 12Gb in ottica futura sono ancora sufficienti oppure meglio pensare ad un upgrade verso i 16Gb?
__________________
CASE asus ap201 ALI corsair sf750 MOBO asus b760i strix CPU 13600K COOLING arctic 360 VGA 9070xt Pulse STORAGE ssd 870 1Tb - 2x lexar eq790 2Tb MONITOR msi 34"
spatasso è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2025, 17:33   #2791
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16558
Quote:
Originariamente inviato da spatasso Guarda i messaggi
ragazzi possiedo una 4070s e gioco in 3440x1440 volevo capire se i 12Gb in ottica futura sono ancora sufficienti oppure meglio pensare ad un upgrade verso i 16Gb?

È una bella scheda tienila.
In futuro prendi una con più vram
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2025, 19:16   #2792
spatasso
Member
 
Iscritto dal: May 2025
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
È una bella scheda tienila.
In futuro prendi una con più vram
grazie,sai stavo cominciando a farmi delle paranoie
__________________
CASE asus ap201 ALI corsair sf750 MOBO asus b760i strix CPU 13600K COOLING arctic 360 VGA 9070xt Pulse STORAGE ssd 870 1Tb - 2x lexar eq790 2Tb MONITOR msi 34"
spatasso è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2025, 14:28   #2793
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3650
Ragazzi una domanda "generica". Ho la configurazione in firma e diciamo che se ipoteticamente decidessi di fare il salto alla 5070 liscia(solitamente cambio per la generazione precedente a quella in produzione ... ma visti i costi sarei tentato da passare alle serie 50x0),il mio attuale alimentatore basterebbe o rischio di trasformare casa in un falo'?
L'alimentatore è un Cooler Master GX750 ... questo per intenderci.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2025, 14:32   #2794
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Ragazzi una domanda "generica". Ho la configurazione in firma e diciamo che se ipoteticamente decidessi di fare il salto alla 5070 liscia(solitamente cambio per la generazione precedente a quella in produzione ... ma visti i costi sarei tentato da passare alle serie 50x0),il mio attuale alimentatore basterebbe o rischio di trasformare casa in un falo'?
L'alimentatore è un Cooler Master GX750 ... questo per intenderci.
Lato alimentatore saresti coperto tranquillamente. Il monitor è quello in firma? Perchè se si è un 1080p.... con una 5070 sarebbe un po' uno spreco
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2025, 14:46   #2795
dAbOTZ
Senior Member
 
L'Avatar di dAbOTZ
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 957
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Ragazzi una domanda "generica". Ho la configurazione in firma e diciamo che se ipoteticamente decidessi di fare il salto alla 5070 liscia(solitamente cambio per la generazione precedente a quella in produzione ... ma visti i costi sarei tentato da passare alle serie 50x0),il mio attuale alimentatore basterebbe o rischio di trasformare casa in un falo'?
L'alimentatore è un Cooler Master GX750 ... questo per intenderci.
Come potenza erogata complessiva ci stai dentro alla grande, ma su alimentatori così datati che non si aspettano su un'unica rail il carico delle gpu attuali ti devi assicurare di avere DUE cavi con connettore 8 pin liberi, ovvero NON dovrai usare uno splitter da un unico cavo PSU per arrivare all'adattatore da 2x8 pin a 1x16 pin incluso con la GPU: devi invece arrivare all'adattatore con due cavi 8 pin separati.
__________________

Case Antec C5 ARGB Black | PSU DeepCool PN850M | MB MSI MAG X570 Tomahawk WiFi | CPU AMD Ryzen 7 5800X3D | AIO Thermalright Frozen Prism 360 Black | GPU MSI GeForce RTX 5070 Ti Gaming Trio OC Plus 16GB | RAM Corsair Vengeance RGB Pro 2x32GB DDR4 3600MHz | NVMe Samsung 990 Pro 1TB + 990 Evo Plus 4TB | Monitor LG UltraFine 32UN880-B 4K HDR | OS Windows 11 Home

My mods @ Nexus
dAbOTZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2025, 14:50   #2796
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3650
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Lato alimentatore saresti coperto tranquillamente. Il monitor è quello in firma? Perchè se si è un 1080p.... con una 5070 sarebbe un po' uno spreco
Purtroppo si. In verità vorrei investire prima in un 27" 2k 180hz o superiore. Ne ho visti diversi in promo su AMZ(tra AOC,MSI,Asus TUF,...) sui 150€ ... sinceramente i 2k li vorrei per il desktop più definito soprattutto quando faccio editing,i 180hz per il gaming(si lo so sono strano), per cui non aspiro a 4k o 240hz(che poi nessun titolo ci arriva se non con 5090).

Quote:
Originariamente inviato da dAbOTZ Guarda i messaggi
Come potenza erogata complessiva ci stai dentro alla grande, ma su alimentatori così datati che non si aspettano su un'unica rail il carico delle gpu attuali ti devi assicurare di avere DUE cavi con connettore 8 pin liberi, ovvero NON dovrai usare uno splitter da un unico cavo PSU per arrivare all'adattatore da 2x8 pin a 1x16 pin incluso con la GPU: devi invece arrivare all'adattatore con due cavi 8 pin separati.
Si c'e' li ha perchè gestiva lo SLI e di VGA ne ha viste tra GTX260,GTX295(era una dual GPU su singolo PCB),GTX480, 6970, R9390,...
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64

Ultima modifica di monster.fx : 03-09-2025 alle 14:52.
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2025, 14:58   #2797
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Purtroppo si. In verità vorrei investire prima in un 27" 2k 180hz o superiore. Ne ho visti diversi in promo su AMZ(tra AOC,MSI,Asus TUF,...) sui 150€ ... sinceramente i 2k li vorrei per il desktop più definito soprattutto quando faccio editing,i 180hz per il gaming(si lo so sono strano), per cui non aspiro a 4k o 240hz(che poi nessun titolo ci arriva se non con 5090).


Si c'e' li ha perchè gestiva lo SLI e di VGA ne ha viste tra GTX260,GTX295(era una dual GPU su singolo PCB),GTX480, 6970, R9390,...
Eh, allora si, io prima di tutto farei l'upgrade al monitor, a seguire la 5070. poi vediamo la cpu. Perchè anche quella è un po' al limite
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2025, 15:31   #2798
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da dAbOTZ Guarda i messaggi
Come potenza erogata complessiva ci stai dentro alla grande, ma su alimentatori così datati che non si aspettano su un'unica rail il carico delle gpu attuali ti devi assicurare di avere DUE cavi con connettore 8 pin liberi, ovvero NON dovrai usare uno splitter da un unico cavo PSU per arrivare all'adattatore da 2x8 pin a 1x16 pin incluso con la GPU: devi invece arrivare all'adattatore con due cavi 8 pin separati.
Questa è una regola da seguire sempre a prescindere, meglio dimezzare la corrente su due cavi che averla tutta su un solo cavo.

Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Eh, allora si, io prima di tutto farei l'upgrade al monitor, a seguire la 5070. poi vediamo la cpu. Perchè anche quella è un po' al limite
Io avevo un 5600 liscio con la 5070 e giocavo in 1440p, la GPU era limitata specie quando si usano DLSS e RT. Su CP77, anche ora col 9600x, in 1440p DLLS Quality e RT, la GPU non sempre sta al 99%... Non sembra ma la 5070 è una bella bestiolina da gestire
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2025, 15:50   #2799
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Questa è una regola da seguire sempre a prescindere, meglio dimezzare la corrente su due cavi che averla tutta su un solo cavo.



Io avevo un 5600 liscio con la 5070 e giocavo in 1440p, la GPU era limitata specie quando si usano DLSS e RT. Su CP77, anche ora col 9600x, in 1440p DLLS Quality e RT, la GPU non sempre sta al 99%... Non sembra ma la 5070 è una bella bestiolina da gestire
Ah ecco, infatti
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2025, 16:03   #2800
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22563
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Questa è una regola da seguire sempre a prescindere, meglio dimezzare la corrente su due cavi che averla tutta su un solo cavo.



Io avevo un 5600 liscio con la 5070 e giocavo in 1440p, la GPU era limitata specie quando si usano DLSS e RT. Su CP77, anche ora col 9600x, in 1440p DLLS Quality e RT, la GPU non sempre sta al 99%... Non sembra ma la 5070 è una bella bestiolina da gestire
Discorsi che portavo ai tempi della 3080. Purtroppo è così.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v