Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2025, 19:53   #61
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4149
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Con la svalutazione non vengono interessati solo le liquidità, tutte le merci prodotte si svalutano, così quelle in magazzino, quelle di importazione costano di più ecc. in pratica ci possono teoricamente guadagnare gli esportatori se i loro prodotti non sono composti anche da parti prodotte all'estero.
Andava benino per l'Italia quando era "la Cina" dell'Europa, cioè aveva capacità manifatturiera e poteva trasformare e produrre a basso costo, non saprei quantificare la capacità degli USA di fare concorrenza alla Cina vera anche con i dazi.

Vedremo, quello che è certo, è che per gli statunitensi i prodotti importati costeranno di più.
Quella USA più che concorrenza è guerra economica, c'è la volontà di tagliare fuori la Cina sia come meta dei dollari americani sia come fornitore in sé, per non dover dipenderne in caso di guerra.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2025, 20:00   #62
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Quella USA più che concorrenza è guerra economica, c'è la volontà di tagliare fuori la Cina sia come meta dei dollari americani sia come fornitore in sé, per non dover dipenderne in caso di guerra.
La sfida è titanica, vedremo come andrà a finire.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2025, 20:03   #63
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Che tra l'altro, mi viene in mente adesso, che la svalutazione del 1992 non è stata una manovra mirata, bensì un giochetto del caro Soros.
In gran parte si, ma permise un rilancio per la manifattura italiana che ne beneficio per gli anni a seguire fino più o meno all'arrivo della manifattura Cinese di qualità (la famigerata delocalizzazione)
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2025, 20:13   #64
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9260
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Che tra l'altro, mi viene in mente adesso, che la svalutazione del 1992 non è stata una manovra mirata, bensì un giochetto del caro Soros.
vero anche questo. i "giochini sul cambio" fatti volontariamente sono roba degli anni 80...
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2025, 23:30   #65
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4149
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
La sfida è titanica, vedremo come andrà a finire.
Tieni presente che certi obbiettivi che hanno gli USA prescindono l'amministrazione che c'è al potere, al massimo cambia il modo in cui questi obbiettivi li si vuole perseguire. Colpire la Cina è uno di questi obbiettivi. Trump nel suo primo mandato ci si è buttato a testa bassa ma con i suoi modi da showman si è esposto a facili attacchi. L'amministrazione Biden non ha cambiato rotta anzi, su certe cose ci è andata giù anche più pesante ma in maniera meno plateale (hanno raddoppiato i dazi sui semiconduttori cinesi, hanno vietato la vendita negli USA di cartine geografiche in cui Taiwan ha lo stesso colore della Cina, hanno vietato TikTok a certe categorie sensibili, ecc...). Trump 2 sta semplicemente calcando ulteriormente la mano.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2025, 06:37   #66
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5543
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
L'idea alla base può sembrare buona, ma se le produzioni sono state spostate all'estero è per avere più margini da parte dei produttori e di conseguenza fare prezzi più contenuti ai consumatori, il riportare le produzioni in patria, ammesso di trovare competenze e capacità, in teoria dovrebbe fare alzare i prezzi al consumo o limitare i guadagni per i produttori, i dazi dovrebbero automaticamente rendere meno appetibili le merci importate allineando il costo con quelle prodotte in loco, la svalutazione della moneta porta con sè inevitabilmente l'inflazione, metti assieme inflazione monetaria e aumento dei prezzi al consumo e per i cittadini non si prospettano dei bei tempi.

Poi sarò smentito e gli USA diventeranno una grossa manifattura e non avranno inflazione.
Io ho solo una riflessione:
Tutto bello, dazi esteri, produzione in loco ecc, ma:
Per produrre in Usa bisogna costruire stabilimenti, chi ripagherà tale costo?
Certo che se la produzione è solo in Usa la pagherà tutto il mondo, ma se la radiolina ( esempio ) di samsung aumenterà i costi globali non credo che sarebbe matematico aumentare i costi d'appertutto perchè la LG di turno potrebbe aumentare la sua fetta di mercato tenendo prezzi globali più bassi e rinunciando magari al mercato USA dove la sua presenza era solo marginale.

Gli operai e l'indotto in USA subiranno un'impennata di richiesta e i relativi salari dovranno per forza di cosa aumentare.
Quest'aumento dovrà ricadere per forza di cose sul prezzo del prodotto.
Le infrastrutture dovranno essere adeguate e spostare materie prime su rotte diverse, e qui ancora costi in aumento.
Insomma gira e rigira i costi saranno più alti di quelli che immaginiamo, ma la reale portata la vedremo solo tra 18/24 mesi perchè la prima fase sarà quella di temporeggiare mentre nel frattempo i bilanci federali vanno su per l'inerzia della spinta al consumo, ma non può durare a lungo quell'inerzia egli usa rischiano una deflazione importante quando finita.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2025, 10:30   #67
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6510
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Che tra l'altro, mi viene in mente adesso, che la svalutazione del 1992 non è stata una manovra mirata, bensì un giochetto del caro Soros.
molti criticano Soros però allo stesso tempo dicono che la svalutazione fa bene perché ti permette di esportare di più

quindi in teoria ha fatto una cosa cattiva e una buona allo stesso tempo
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2025, 10:38   #68
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6510
i dazi hanno un effetto protezionista
esempio, un paio di scarpe estere costa 60 , un paio americano costa 80

dopo il dazio al 50% la scarpa estera costerà 90, quindi il produttore domestico a questo punto ha un vantaggio, può aumentare la sua quota di mercato oppure può aumentare il suo prezzo a 85 rimanendo competitivo

però sia che il consumatore scelga la scarpa estera che quella domestica di sicuro pagherà più di prima
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2025, 13:06   #69
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5543
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
i dazi hanno un effetto protezionista
esempio, un paio di scarpe estere costa 60 , un paio americano costa 80

dopo il dazio al 50% la scarpa estera costerà 90, quindi il produttore domestico a questo punto ha un vantaggio, può aumentare la sua quota di mercato oppure può aumentare il suo prezzo a 85 rimanendo competitivo

però sia che il consumatore scelga la scarpa estera che quella domestica di sicuro pagherà più di prima
Non quelli di Trump: se gli iPhone vengono tassati perché prodotti in Cina l'utente non lo acquista.
La maggior parte dei dazi sono fatti da Trump per portare manifattura negli states.
Quindi possiamo accantonare l'opzione protezionismo.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2025, 13:38   #70
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6510
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Non quelli di Trump: se gli iPhone vengono tassati perché prodotti in Cina l'utente non lo acquista.
La maggior parte dei dazi sono fatti da Trump per portare manifattura negli states.
Quindi possiamo accantonare l'opzione protezionismo.
l'iphone è un caso particolare dato che vengono prodotti in Cina ed India

mi sa che nel caso il prezzo degli iphone prodotti all'estero o eventualmente in futuro in USA fosse troppo alto, agli americani converrebbe fare un salto in Messico o in Canada e comprarli lì, a questo punto i doganieri dovrebbero controllare tutti i viaggiatori americani per controllare se al rientro hanno un iphone nuovo
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2025, 13:52   #71
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9260
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
l'iphone è un caso particolare dato che vengono prodotti in Cina ed India

mi sa che nel caso il prezzo degli iphone prodotti all'estero o eventualmente in futuro in USA fosse troppo alto, agli americani converrebbe fare un salto in Messico o in Canada e comprarli lì, a questo punto i doganieri dovrebbero controllare tutti i viaggiatori americani per controllare se al rientro hanno un iphone nuovo
OT.
ma quanto non è bella la cover che hai in firma?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2025, 14:36   #72
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6510
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
OT.
ma quanto non è bella la cover che hai in firma?
è bravo e simpatico, suonava nella band dei Sabaton e adesso nei Majestica

ha fatto anche la cover di una canzone dei Ricchi e poveri

https://www.youtube.com/watch?v=QG2ETO2ML10
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2025, 14:53   #73
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7416
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
C'è da dire che "Sarà perché ti amo" è famosissima anche all'estero, tanto che non si contano i video di yotuber tiktoker stanieri che la usano come base tanto che ormai ne ho la nausea (al pari di Pedro di Raffaella Carrà) mentre "una canzone d'amore"? Sinceramente non so quanti gli 883 siano conosciuti fuori dall'Italia...
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2025, 17:59   #74
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4149
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
i dazi hanno un effetto protezionista
esempio, un paio di scarpe estere costa 60 , un paio americano costa 80

dopo il dazio al 50% la scarpa estera costerà 90, quindi il produttore domestico a questo punto ha un vantaggio, può aumentare la sua quota di mercato oppure può aumentare il suo prezzo a 85 rimanendo competitivo

però sia che il consumatore scelga la scarpa estera che quella domestica di sicuro pagherà più di prima
I dazi in questo caso non sono stati messi solo per protezionismo, hanno anche scopi diversi, servono per raggiungere obiettivi economici, geopolitici, militari, ecc...
Ho scritto un po' di post fa qualcosa a riguardo.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1