Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2025, 20:05   #14181
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4990
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
no, nel nas c'è un suo utente e una sua password che non c'entrano nulla con l'utenza windows

fino a 23H2 l'ho messa una volta al primo accesso e poi mai più, dando la spunta su memorizza

adesso con 24H2 di tanto in tanto la chiede, anche se gli dico di memorizzarla
Si, ma sono richieste che ti fa il NAS, perché è il suo O.S che gestisce l'accesso.

Piuttosto, non so di che marca sia il tuo NAS, ma hai provato a vedere se esiste un aggiornamento ?

Inoltre, quando entri e devi rimettere le credenziali, cosa intendi:

Entrata da percorso di rete locale, oppure, entrando con un Browser ?
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 20:05   #14182
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4990
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Devo passare più spesso in questo thread.

É decisamente PREGNO di chicche e post veramente ganzi !
Hai visto come siamo forti ?

DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 13:00   #14183
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10942
Senza fiondarsi, i5-6600k su h170 :


__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2025, 19:20   #14184
SiMcarD
Senior Member
 
L'Avatar di SiMcarD
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 313
Dopo l'aggiornamento di ieri
"Cumulative Update for Windows 11 Insider Preview (10.0.26200.5651) (KB5060818)" ogni tot minuti mi si sparisce la barra delle applicazioni e devo avviare manualmente il processo explorer.exe.
__________________
SiMcarD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2025, 19:21   #14185
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da SiMcarD Guarda i messaggi
Dopo l'aggiornamento di ieri
"Cumulative Update for Windows 11 Insider Preview (10.0.26200.5651) (KB5060818)" ogni tot minuti mi si sparisce la barra delle applicazioni e devo avviare manualmente il processo explorer.exe.


AZZZ !!! ecco perche NON mi piace aggiornare il PC ....
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2025, 20:00   #14186
SiMcarD
Senior Member
 
L'Avatar di SiMcarD
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
AZZZ !!! ecco perche NON mi piace aggiornare il PC ....
Aggiornamento: in realtà se attendo una 30ina di secondi riappare da sola.
Però mi pare chiaro che sia un bel bug.
__________________
SiMcarD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 04:06   #14187
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da SiMcarD Guarda i messaggi
Dopo l'aggiornamento di ieri
"Cumulative Update for Windows 11 Insider Preview (10.0.26200.5651) (KB5060818)" ogni tot minuti mi si sparisce la barra delle applicazioni e devo avviare manualmente il processo explorer.exe.
Se sei insider devi aspettarti queste "stranezze", anzi sarebbe tuo compito segnalarle tramite feedback.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 10:18   #14188
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4990
Quote:
Originariamente inviato da SiMcarD Guarda i messaggi
Aggiornamento: in realtà se attendo una 30ina di secondi riappare da sola.
Però mi pare chiaro che sia un bel bug.
Ma sai, l'informatica di oggi, nonostante quel che se ne dica, secondo il mio modesto parere in alcuni campi è una scienza ancora un po' diciamo "vulnerabile". Ecco perché non salirò mai su una autovettura a totale guida autonoma. Che se le tenga quello che ha le visioni.

Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Se sei insider devi aspettarti queste "stranezze", anzi sarebbe tuo compito segnalarle tramite feedback.
Esattamente, confermo, il vero problema è che devi limitarti a segnalare in maniera propositiva, perché io un giorno ho scritto in maniera forse un po' polemica e un assistente mi ha risposto molto chiaramente che se non volevo problemi avrei dovuto evitare di installare le versioni preview.

Da allora, ho limitato la versione preview al PC muletto che uso per prove e smanettamenti, dove è in effetti più logico che stia.

Ultima modifica di DLINKO : 16-06-2025 alle 10:46.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 11:45   #14189
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da vash79 Guarda i messaggi
hai mai guardato, quando non entri più, se nella gestione credenziali ci sono ancora o se la voce relativa al nas non c'è più?
mi è capitato che mi perdesse l'accesso se le credenziali erano memorizzate per il nome del nas, andava invece con l'indirizzo ip, immagino per problemi al dns.
ci sono, sempre sull'ip, accedo sempre con ip non con nome

Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Si, ma sono richieste che ti fa il NAS, perché è il suo O.S che gestisce l'accesso.
perchè il nas se la password è memorizzata in windows, e se la digito nuovamente funziona correttamente?

Quote:
Piuttosto, non so di che marca sia il tuo NAS, ma hai provato a vedere se esiste un aggiornamento ?
synology aggiornato all'ultimo

Quote:
Inoltre, quando entri e devi rimettere le credenziali, cosa intendi:

Entrata da percorso di rete locale, oppure, entrando con un Browser ?
no no, intendo percorso rete locale

es per intenderci \\192.168.1.3 oppure \\192.168.1.3\cartellacondivisa
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 17:03   #14190
SiMcarD
Senior Member
 
L'Avatar di SiMcarD
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Se sei insider devi aspettarti queste "stranezze", anzi sarebbe tuo compito segnalarle tramite feedback.
Sì, ne sono stato sempre consapevole ma un errore così palese e grossolano non mi era mai capitato.
Ovviamente ho segnalato il tutto con tanto di entry del registro eventi.

Per la cronaca o per curiosità allego anche a voi il testo:

Nome applicazione con errore: Explorer.EXE, versione: 10.0.26100.5651, timestamp: 0x5eb9903a
Nome modulo non valido: Taskbar.View.dll, versione: 2125.15101.0.0, timestamp: 0x683b7993
Codice eccezione: 0xc000027b
Offset errore: 0x00000000003c149f
Id di processo in errore: 0x8508
Ora di avvio dell'applicazione in errore: 0x1DBDED72AE59CB1
Percorso dell'applicazione in errore: C:\WINDOWS\Explorer.EXE
Percorso del modulo in errore: C:\WINDOWS\SystemApps\MicrosoftWindows.Client.Core_cw5n1h2txyewy\Taskbar.View.dll
Id di rapporto: ad3eaf15-8c49-4791-9d60-c1dc497f9c8b
__________________
SiMcarD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 17:21   #14191
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23379
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi


Esattamente, confermo, il vero problema è che devi limitarti a segnalare in maniera propositiva, perché io un giorno ho scritto in maniera forse un po' polemica e un assistente mi ha risposto molto chiaramente che se non volevo problemi avrei dovuto evitare di installare le versioni preview.
In pratica ti ha detto: "Non so lo sai che hai il privilegio di usare una Beta Tester Official preview? Di che ti lamenti?! Se non ti piace fai il beta tester sulla Home /Pro come tutti gli altri! "
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 09:47   #14192
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4990
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
In pratica ti ha detto: "Non so lo sai che hai il privilegio di usare una Beta Tester Official preview? Di che ti lamenti?! Se non ti piace fai il beta tester sulla Home /Pro come tutti gli altri! "
Si, ma una volta si diceva a chi dialogava con la clientela di essere assertivi e professionali, anche se a casa avevi litigato con la moglie e non avevi ......

DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 10:16   #14193
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4990
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi

perchè il nas se la password è memorizzata in windows, e se la digito nuovamente funziona correttamente?

synology aggiornato all'ultimo

no no, intendo percorso rete locale

es per intenderci \\192.168.1.3 oppure \\192.168.1.3\cartellacondivisa
Allora, anche il mio NAS è un synology e ti garantisco che è il suo O.S. che gestisce l'entrata, sia che io acceda con un browser puntando al suo IP e sia che io acceda cliccando sulla sua icona visibile in rete LAN come network-attached storage (NAS).

Se le credenziali fossero gestite da Windows che hai sul PC, dovresti lasciarlo acceso, altrimenti, se fosse spento, chi farebbe la verifica ?

Discorso diverso se invece condividi dal tuo PC sulla LAN risorse come: cartelle, file, dischi/partizioni ecc. in quel caso è il tuo Windows che gestisce se protetto da PW oppure no e se decidi per la PW di protezione, allora dovrai impostarla e sarà windows a gestire le credenziali per gli accessi. Praticamente come avviene con i servers, loro condividono sulla rete e la gestione è lasciata al O.S. installato: windows, Linux, ecc.

Mentre il vero NAS è autonomo, anche perché ha a bordo un sistema operativo e non va confuso con i dischi di rete con la loro interfaccina da 4 palanche su RJ45 e spesso spacciati per dei NAS.

Ultima modifica di DLINKO : 17-06-2025 alle 12:09.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 16:08   #14194
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Allora, anche il mio NAS è un synology e ti garantisco che è il suo O.S. che gestisce l'entrata, sia che io acceda con un browser puntando al suo IP e sia che io acceda cliccando sulla sua icona visibile in rete LAN come network-attached storage (NAS).

Se le credenziali fossero gestite da Windows che hai sul PC, dovresti lasciarlo acceso, altrimenti, se fosse spento, chi farebbe la verifica ?

Discorso diverso se invece condividi dal tuo PC sulla LAN risorse come: cartelle, file, dischi/partizioni ecc. in quel caso è il tuo Windows che gestisce se protetto da PW oppure no e se decidi per la PW di protezione, allora dovrai impostarla e sarà windows a gestire le credenziali per gli accessi. Praticamente come avviene con i servers, loro condividono sulla rete e la gestione è lasciata al O.S. installato: windows, Linux, ecc.

Mentre il vero NAS è autonomo, anche perché ha a bordo un sistema operativo e non va confuso con i dischi di rete con la loro interfaccina da 4 palanche su RJ45 e spesso spacciati per dei NAS.
forse mi sono spiegato male, è giusto quello che dici

nel senso che le credenziali sono gestite dal nas

ma l'utente e la password che io digito in windows quando accedo a \\192.168.1.3\film e premo MEMORIZZA le registra windows nel suo elenco credenziali che poi accedendo alle cartelle del nas, negozia con questo le credenziali e io nemmeno me ne accorgo, visto che non sempre le devo ri-digitare

il problema sembra sia in queste credenziali salvate in windows, che o "scadono" (?) o vengono in qualche modo intaccate in un aggiornamento (?) oppure semplicemente il nas dopo che windows si aggiorna a una nuova build non sente più una autenticazione "forte" con i suoi parametri e me la richiede

idem steam mi sembra di avere capito che dopo ogni grosso grosso aggiornamento mi richiede le credenziali, come se in qualche modo questi aggiornamenti cambiassero l'id hardware (o software?) del pc

impossibile?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 17:22   #14195
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4990
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
forse mi sono spiegato male, è giusto quello che dici

nel senso che le credenziali sono gestite dal nas

ma l'utente e la password che io digito in windows quando accedo a \\192.168.1.3\film e premo MEMORIZZA le registra windows nel suo elenco credenziali che poi accedendo alle cartelle del nas, negozia con questo le credenziali e io nemmeno me ne accorgo, visto che non sempre le devo ri-digitare

il problema sembra sia in queste credenziali salvate in windows, che o "scadono" (?) o vengono in qualche modo intaccate in un aggiornamento (?) oppure semplicemente il nas dopo che windows si aggiorna a una nuova build non sente più una autenticazione "forte" con i suoi parametri e me la richiede

idem steam mi sembra di avere capito che dopo ogni grosso grosso aggiornamento mi richiede le credenziali, come se in qualche modo questi aggiornamenti cambiassero l'id hardware (o software?) del pc

impossibile?
Allora, intanto in rete si dice questo: Un NAS (Network Attached Storage) richiede credenziali di rete per garantire la sicurezza dell'accesso ai dati archiviati. Questo meccanismo impedisce che utenti non autorizzati possano accedere alle informazioni sensibili memorizzate sul dispositivo.
In pratica, quando si tenta di accedere a un NAS, il sistema operativo (come Windows) richiede nome utente e password. Questi dati vengono confrontati con quelli configurati nel NAS per verificare l'identità dell'utente. Se le credenziali corrispondono, l'accesso alla risorsa condivisa (come cartelle o file) viene concesso; in caso contrario, l'accesso viene negato.

Poi, inserisci i dati per il login sul NAS nelle impostazioni che Windows ti chiede quando fai click sul NAS per la prima volta proprio per evitare di continuare a inserirli ad ogni accesso.

Ecco, il mio DS216play, dopo averli inseriti la prima volta, non me li ha più chiesti e di aggiornamenti ne sono passati un infinità, difatti siamo arrivati alla 24H2.

Ora, secondo me dovresti capire chi perde ogni tanto le credenziali, il NAS e che le gestisce oppure Windows che le ha semplicemente memorizzate associandole a quella risorsa di rete e al suo IP ?

Quando le perde sul PC, prova a puntare al NAS con un altro apparato che abitualmente si connetteva, giusto per capire se anche quello non dovesse connettersi, allora stabiliresti che è il NAS che non tiene più a lungo le credenziali e quindi di concentrarti su quel dispositivo per trovare la spiegazione.

Comunque, ti dico già che nel caso fosse il NAS, tieni presente che i synology più recenti non contengono batterie tampone, i dati vengono scritti in una memoria flash. Pertanto, anche in caso di blackout non dovresti avere problemi.



Ultima modifica di DLINKO : 17-06-2025 alle 17:39.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 18:10   #14196
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8037
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
....
Ora, secondo me dovresti capire chi perde ogni tanto le credenziali, il NAS e che le gestisce oppure Windows che le ha semplicemente memorizzate associandole a quella risorsa di rete e al suo IP ?
...
Non sarà che viene usato come identificativo anche l'IP di rete interna del pc e questo cambia dopo il riavvio per aggiornamento? ipotizzo che il nas se vede un accesso da un nuovo ip voglia la procedura manuale per sicurezza, oppure si incasina e basta .

Quando avevo un nas collegato fisso ad una lettera di gestione risorse, a volte ci metteva parecchio a collegarsi, bisognava chiudere e aprire risorse pc/di rete un po di volte, aggiornare con F5, oppure solo aspettare 5min.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 19:17   #14197
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4990
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Non sarà che viene usato come identificativo anche l'IP di rete interna del pc e questo cambia dopo il riavvio per aggiornamento? ipotizzo che il nas se vede un accesso da un nuovo ip voglia la procedura manuale per sicurezza, oppure si incasina e basta .

Quando avevo un nas collegato fisso ad una lettera di gestione risorse, a volte ci metteva parecchio a collegarsi, bisognava chiudere e aprire risorse pc/di rete un po di volte, aggiornare con F5, oppure solo aspettare 5min.
Mah, io direi, dipende da come hai configurato la rete.

Intendo dire che se colleghi un vero NAS con interfaccia di rete e presa RJ45, proprio grazie al fatto che è in grado di gestire le credenziali attraverso il suo O.S., ti puoi dimenticare la famosa opzione:"connetti unità di rete" che a ogni avvio di windows ripercorreva il percorso di rete fino all'indirizzo IP e te lo mostrava disponibile.

Io il mio NAS della synology, lo vedo sia in questo PC con la sua ICONA personalizzata dal produttore e sia in rete dove appare come se fosse un computer con sotto il suo indirizzo IP.

In entrambi i casi, basta clickarci sopra e ti si apre immediatamente il totale contenuto sotto forma di cartelle e files in stile windows.

Poi, ovviamente lo vedo anche nei dispositivi multimediali come server multimedia e in quel caso vedo solamente le cartelle: video, music e pictures/image.

Ultimo ma non meno importante, posso accedervi sia in locale attraverso browser e sia dall'esterno sempre attraverso browser e supporto di synology.

Praticamente c'è solo l'imbarazzo della scelta.

Chiaramente ci sono soluzioni più economiche, ma, ovviamente non possiamo parlare di NAS.

Per esempio ho anche un semplice disco USB da 1 TB collegato al router che viene spacciato per disco di rete che fa si il suo "sporco lavoro", ma è tutta un'altra cosa e comunque si vede in rete perché supportato dal router.

Infine, ho un vecchio disco di rete che non utilizzo più perché andava mappato con la famosa funzione connetti unità di rete, gli davi il percorso, gli assegnavi la lettera libera e il PC lo vedeva.

In ogni caso, oggi, con le LAN di casa, dove si affacciano: Smart TV, smartphone, tablet, PC e tanto altro, molto meglio periferiche di rete autonome come i NAS, a mio modesto parere.


Ultima modifica di DLINKO : 17-06-2025 alle 19:20.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 19:53   #14198
SiMcarD
Senior Member
 
L'Avatar di SiMcarD
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da SiMcarD Guarda i messaggi
Sì, ne sono stato sempre consapevole ma un errore così palese e grossolano non mi era mai capitato.
Ovviamente ho segnalato il tutto con tanto di entry del registro eventi.

Per la cronaca o per curiosità allego anche a voi il testo:

Nome applicazione con errore: Explorer.EXE, versione: 10.0.26100.5651, timestamp: 0x5eb9903a
Nome modulo non valido: Taskbar.View.dll, versione: 2125.15101.0.0, timestamp: 0x683b7993
Codice eccezione: 0xc000027b
Offset errore: 0x00000000003c149f
Id di processo in errore: 0x8508
Ora di avvio dell'applicazione in errore: 0x1DBDED72AE59CB1
Percorso dell'applicazione in errore: C:\WINDOWS\Explorer.EXE
Percorso del modulo in errore: C:\WINDOWS\SystemApps\MicrosoftWindows.Client.Core_cw5n1h2txyewy\Taskbar.View.dll
Id di rapporto: ad3eaf15-8c49-4791-9d60-c1dc497f9c8b
Se dovesse succedere ad altri pubblico qui il workaround.

UPDATE: If you open a Command Prompt window as admin, running the following command should hopefully resolve it for you, given the underlying cause:

reg add HKCU/Software/Microsoft/Windows/CurrentVersion/Explorer/Advanced /v ShowClockInNotificationCenterToastSent /t REG_DWORD /d 1 /f
__________________
SiMcarD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2025, 11:20   #14199
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4990
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
forse mi sono spiegato male, è giusto quello che dici

nel senso che le credenziali sono gestite dal nas

ma l'utente e la password che io digito in windows quando accedo a \\192.168.1.3\film e premo MEMORIZZA le registra windows nel suo elenco credenziali che poi accedendo alle cartelle del nas, negozia con questo le credenziali e io nemmeno me ne accorgo, visto che non sempre le devo ri-digitare

il problema sembra sia in queste credenziali salvate in windows, che o "scadono" (?) o vengono in qualche modo intaccate in un aggiornamento (?) oppure semplicemente il nas dopo che windows si aggiorna a una nuova build non sente più una autenticazione "forte" con i suoi parametri e me la richiede

idem steam mi sembra di avere capito che dopo ogni grosso grosso aggiornamento mi richiede le credenziali, come se in qualche modo questi aggiornamenti cambiassero l'id hardware (o software?) del pc

impossibile?
Dimenticavo, una piccola cosa, su quel NAS, utilizzi IP fisso oppure lo riceve dal server DHCP ?
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2025, 13:28   #14200
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1683
qualcuno usa la TOOL di microsoft chiamata PC MANAGER ?


una specie di ccleanear che pulisce e ripara , va bene davvero ?


PS : chissa poi perche NON e' disponibile per noi in Italia, boh ???
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v