|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1
|
Unico piccolo neo è stata la configurazione dell'operatore nel FRITZ!Box che in Download mi dava valori leggermente superiori che con il Sagecom mentre in Upload avevo valori decimati rispetto a prima.
Dopo una consultazione con i tecnici della FRITZ!Box sono riuscito a configurare il 4690 rimediando a quell'errore. Ciao zamindar, che parametri hai inserito nel Fritz per migliorare l'upload? Anche io riscontro valori più bassi rispetto al modem TIM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#163 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 766
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#165 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Trento
Messaggi: 5
|
Quote:
Dopo una consultazione con i tecnici della FRITZ!Box sono riuscito a configurare il 4690 rimediando a quell'errore. FRITZ!Box sta lavorando per ovviare anche a questo problema nei prossimi aggiornamenti di Fritz!OS. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#166 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 9967
|
Hai messo i dati a mano quindi? Perché provando con la configurazione automatica appunto non si possono mettere i dati di download e upload
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 9 9950X3D | AIO: NZXT Kraken Elite 360 v2 | MB: ASUS ProArt X870E | RAM: Corsair 64GB DDR5 6000 CL30 | SSD: Samsung 9100 PRO 4TB | GPU: PNY RTX 5080 OC | PSU: NZXT C1000W ATX 3.1 | Audio: Creative AE-9 & Edifier S550 Encore | Case: NZXT H6 Flow | Monitor: LG 34GN850P Notebook: MacBook Pro 14 M4 24GB 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#167 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Trento
Messaggi: 5
|
Si, con Accesso a Internet via "TIM" non funziona ancora. Nei prossimi aggiornamenti di Fritz!OS potrà esserlo. Intanto lo ho configurato come scritto nel precedente messaggio, il risultato è come nella fotografia allegata.
Ultima modifica di zamindar : 22-05-2025 alle 15:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#168 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Taranto
Messaggi: 320
|
IPV6 non funziona con Fastweb in Ftth
Salve.
Ho da poco configurato il Fritz!Box 4690 per sostituirlo al Fastweb Nexxt. Per la mia connessione FTTH a 1Gbps con ONT esterno, clonando il MAC Address del Nexxt ed inserendo la stringa per il VendorID alias Option 60. La connessione funziona ed è stabile. Purtroppo, nonostante nelle impostazioni del 4690 l'IPV6 sia attivo di default, facendo il test tramite il sito test-ipv6.com non riesco a superare il test, come se l'IPV6 non fosse attivo. Sul Fritz!Box 4690 è intallato l'ultimo aggiornamento 8.03 del Friz!OS. Qualcuno conosce i parametri da inserire nelle impostazioni del 4690 per attivare correttamente l'IPV6 con Fasweb? Ringrazio anticipatamente.. joytag ![]()
__________________
Case Corsair Crystal 680x, CPU i7 9700k no oc, Asus Z390 Maximus XI Hero Wifi, Gigabyte RTX 3070 Aorus Trattative concluse positivamente con: M4to |
![]() |
![]() |
![]() |
#169 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Macerata
Messaggi: 908
|
Ciao, come si comporta il 4690 lato WiFi rispetto al 7690? Qual è il più prestante? Leggevo che il 7690 ha il WiFi 7 anche sulla 2.4Ghz mentre il 4690 no. Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#170 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Taranto
Messaggi: 320
|
Quote:
Anche il 4690 supporta il WiFi 7 sulla 2.4GHz. Infatti è un Dual Band. Ma manca il supporto per la banda a 6 GHz esattamente come sul 7690.. Considera che al momento non posso sfruttare il Wi-Fi 7, non avendo dispositivi che lo supportano. Ma a breve monterò sul PC desktop una scheda di rete Wi-Fi 7 e vedrò come si comporta. Questo è tutto. joytag
__________________
Case Corsair Crystal 680x, CPU i7 9700k no oc, Asus Z390 Maximus XI Hero Wifi, Gigabyte RTX 3070 Aorus Trattative concluse positivamente con: M4to |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#171 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 9967
|
il 4690 ha un processore più potente, la pecca di non avere un wifi7 full la hanno entrambi ma secondo me vedendo i test alla fine è un mezzo problema, nel senso che la velocità massima si ha davvero solo nella stessa stanza, perde tantissimo spostandosi quindi... poco male.
Per il resto secondo me il 7690 ha poco senso, il plus è la parte dsl e zigbe. dsl a che serve? si presume che ormai uno prende un modem di questi se ha almeno una gigabit(o se no il paragone con il 4690 non lo fa), quindi a che gli serve la parte dsl? Collegandosi al discorso di prima, si parte già limitati con la sola 2.5, che ok, può andar benissimo a molti però magari tra qualche anno, un aggiornamento...e si ha già il modem limitato. Secondo me meglio il 4690 lato porte, wifi sono uguali alla fine. Zigbe, se serve... non ho capito poi l'utilità in se, nel senso cosa puoi controllare, come, ecc ecc
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 9 9950X3D | AIO: NZXT Kraken Elite 360 v2 | MB: ASUS ProArt X870E | RAM: Corsair 64GB DDR5 6000 CL30 | SSD: Samsung 9100 PRO 4TB | GPU: PNY RTX 5080 OC | PSU: NZXT C1000W ATX 3.1 | Audio: Creative AE-9 & Edifier S550 Encore | Case: NZXT H6 Flow | Monitor: LG 34GN850P Notebook: MacBook Pro 14 M4 24GB 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#172 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lanciano
Messaggi: 4319
|
Quote:
__________________
CASE ZALMAN Z3 PLUS BLACK CPU Amd Ryzen 7 3800X Box AM4 (3,600GHz) Main ASRock AB350 Pro4 AM4 RAM DIMM DDR4 16GB Adata 3000 C16 Flame GPU Amd RX 6600 PSU550W Evga B3 HD SSD Samsung 980 PRO 1 TB CON DISSI DISSI Arctic Freezer 33 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#173 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2119
|
Quote:
https://imgur.com/Ta6uTUz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#174 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lanciano
Messaggi: 4319
|
Quote:
__________________
CASE ZALMAN Z3 PLUS BLACK CPU Amd Ryzen 7 3800X Box AM4 (3,600GHz) Main ASRock AB350 Pro4 AM4 RAM DIMM DDR4 16GB Adata 3000 C16 Flame GPU Amd RX 6600 PSU550W Evga B3 HD SSD Samsung 980 PRO 1 TB CON DISSI DISSI Arctic Freezer 33 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#175 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 620
|
Quote:
Sulla 2.4GHz hai solo il WiFi 6 vero? Oppure è presente anche la voce WiFi7? Da scheda tecnica sul sito dovrebbe fermarsi alla versione 6. Grazie
__________________
Ncase M1 - R7 5800X3D cooled by NH-C14S offset + 14x25 G2 - Asus X570 Crosshair VIII impact - 32GB G.Skill Trident Z 3600 CL16 - Asus Dual RTX4070 12GB - Samsung 990 Pro 4TB - Sabrent Q4 1TB - Samsung 840Pro 256GB - Samsung 850EVO 500GB - SF750 - LG 27UD68 - Glorious Model O - Keychron K5 max (Gateron Brown) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#176 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2119
|
Confermo che sulla banda 2.4Ghz è solo Wi-Fi 6, quindi niente MLO.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#177 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 620
|
Quote:
Grazie! Quindi in WiFi è meglio il 7690 (v.7 anche sulla 2.4GHz) se uno dovesse prediligere le connessioni senza fili. Di poco ma è cmq migliore. A dispetto di questo sinceramente prenderei un 4630 in sostituzione del mio 7530 in attesa di tempi migliori. Speriamo regga ancora un po' e non faccia saltare la domotica di casa
__________________
Ncase M1 - R7 5800X3D cooled by NH-C14S offset + 14x25 G2 - Asus X570 Crosshair VIII impact - 32GB G.Skill Trident Z 3600 CL16 - Asus Dual RTX4070 12GB - Samsung 990 Pro 4TB - Sabrent Q4 1TB - Samsung 840Pro 256GB - Samsung 850EVO 500GB - SF750 - LG 27UD68 - Glorious Model O - Keychron K5 max (Gateron Brown) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#178 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31637
|
Se vogliamo dirla tutta, neppure il 5690 pro sbandierato come il più completo dei fritz, è veramente wifi7 perchè ha si la banda a 6ghz wifi7 e quella a 5ghz wifi 7 ma in 2,4ghz è wifi 6 pure questo.... oltre a questo manca di una ulteriore lan a 2,5gbit oltre a una sola wan, e visto che il modulo sfp che ha non è utilizzabile ad oggi nel nostro paese, la scelta cadde sul 7690 che ha pure quello le sue magagne ( manca il wifi 7 6ghz, monta usb2 e non 3 e ha solo 3 lan oltre alla wan però una da 2,5gbit e 2 da 1gbit ) ma che perlomeno risponde almeno alle esigenze basiche di chi ha una ftth 2,5gbit.
__________________
IL MENNE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#179 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 620
|
Quote:
Sinceramente della 6GHz farlocca uno ne fa anche a meno, per ora. Ma su porte e limitazioni di WiFi con bande esistenti ad oggi non transigo. Alla fine il modem lo cambi veramente ogni 7-8 anni, se limito la cosa già adesso che senso ha? ![]()
__________________
Ncase M1 - R7 5800X3D cooled by NH-C14S offset + 14x25 G2 - Asus X570 Crosshair VIII impact - 32GB G.Skill Trident Z 3600 CL16 - Asus Dual RTX4070 12GB - Samsung 990 Pro 4TB - Sabrent Q4 1TB - Samsung 840Pro 256GB - Samsung 850EVO 500GB - SF750 - LG 27UD68 - Glorious Model O - Keychron K5 max (Gateron Brown) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#180 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31637
|
Ha il senso che marginalizzano di più, e che vorrebbero spingerti a cambiare più spesso, e/o a comprare accessori loro.
Il problema delle lan, con la presa ottica in stanza gaming, ci sarebbe in teoria, ma si risolve bene con un bello switch, oppure come ho fatto io, avendo sia oltre al 7690 anche i porecedenti 7490 e 3490 ho piazzato il 3490 nella stessa stanza del router collegandolo a una lan a 1gbit del 7690 e quindi mi fa da switch per altre tre periferiche fino a 1gbit quindi alla fine mi ritrovo la lan 2,5 del 7690 collegata al pc e poi altre 4 invece di 2 a portata di cavo il che ha risolto tutti i problemi di connessione fino a 1gbit, e quindi ok anche per ps5 pro, series x, switch2, e per periferiche più vecchie che hanno solo la lan a 100 tipo l'avr yamaha di cui uso molto la net radio .... il 7490 invece è nell'altra ala della casa e mi fa da repeater.
__________________
IL MENNE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.