Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2025, 08:46   #101
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3302
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
quindi loro +50% noi +100%

direi bello impattante.. e durante l'anno horribilis loro solo +200% e noi +300%

come dicevo anche questo è un bel problema per noi e il drenaggio della cassa ha fatto il resto
inoltre in cina il costo maggiorato viene assorbito dallo stato e non dalle aziende..
piccola differenza

hai mai visto le bollette di energia degli stabilimenti cinesi ? io si..
Ma lo stato cinese sti soldi per assorbire le perdite dove li prende?
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2025, 09:05   #102
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12477
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Ma lo stato cinese sti soldi per assorbire le perdite dove li prende?
Lo Stato cinese, essendo formalmente una economia socialista con un sistema di libero mercato ( pare una contraddizione ma non lo è ), è il monopolista di tutti i settori strategici per la produzione industriale.
Energia elettrica, carbone, ferro, minerali, acciaio, idrocarburi, agricoltura sono sotto il diretto controllo statale che viene esercitato anche nei confronti dei privati che operano in questi settori.
Le politiche di sviluppo ed espansione dei settori strategici sono gestite direttamente dal Governo che non è altro una emanazione del PCC che decide su cosa, come e quanto investire; i soldi non sono quindi un problema ( relativo ), visto che i fondi vengono garantiti dalla politica monetaria e dalla fiscalità decisa dal Governo. Le eventuali perdite ed inefficienze sono quindi collettivizzate e spalmate su tutti i cittadini della RPC.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2025, 09:08   #103
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3302
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Lo Stato cinese, essendo formalmente una economia socialista con un sistema di libero mercato ( pare una contraddizione ma non lo è ), è il monopolista di tutti i settori strategici per la produzione industriale.
Energia elettrica, carbone, ferro, minerali, acciaio, idrocarburi, agricoltura sono sotto il diretto controllo statale che viene esercitato anche nei confronti dei privati che operano in questi settori.
Le politiche di sviluppo ed espansione dei settori strategici sono gestite direttamente dal Governo che non è altro una emanazione del PCC che decide su cosa, come e quanto investire; i soldi non sono quindi un problema ( relativo ), visto che i fondi vengono garantiti dalla politica monetaria e dalla fiscalità decisa dal Governo. Le eventuali perdite ed inefficienze sono quindi collettivizzate e spalmate su tutti i cittadini della RPC.
Ok, quindi per loro va bene, è il loro sistema.

Invece come si chiama da noi il sistema in cui lo stato versa soldi a aziende private in via di fallimento per farle rimanere a galla?
E l'altra voce che in cui lo stato da soldi ai privati cittadini per comprare qualcosa di nuovo? Non ricordo il nome
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2025, 09:10   #104
Alpha4
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Lo Stato cinese, essendo formalmente una economia socialista con un sistema di libero mercato ( pare una contraddizione ma non lo è ), è il monopolista di tutti i settori strategici per la produzione industriale.
Energia elettrica, carbone, ferro, minerali, acciaio, idrocarburi, agricoltura sono sotto il diretto controllo statale che viene esercitato anche nei confronti dei privati che operano in questi settori.
Le politiche di sviluppo ed espansione dei settori strategici sono gestite direttamente dal Governo che non è altro una emanazione del PCC che decide su cosa, come e quanto investire; i soldi non sono quindi un problema ( relativo ), visto che i fondi vengono garantiti dalla politica monetaria e dalla fiscalità decisa dal Governo. Le eventuali perdite ed inefficienze sono quindi collettivizzate e spalmate su tutti i cittadini della RPC.
non a caso infatti io faccio l'impossibile per non utilizzare prodotti con tecnologia cinese, specialmente ad alto valore economico o che ha accesso a troppe informazioni.
Chi boicotta tesla e poi compra BYD non deve essere proprio un genio.
Invito chi lo fa a farsi un giro in Cina per vedere quali sono le restrizioni imposte ai prodotti occidentali e poi tornare qui a parlare.
Alpha4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2025, 09:11   #105
Alpha4
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Ok, quindi per loro va bene, è il loro sistema.

Invece come si chiama da noi il sistema in cui lo stato versa soldi a aziende private in via di fallimento per farle rimanere a galla?
E l'altra voce che in cui lo stato da soldi ai privati cittadini per comprare qualcosa di nuovo? Non ricordo il nome
non è neanche lontanamente la stessa cosa.
Alpha4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2025, 09:13   #106
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3302
Quote:
Originariamente inviato da Alpha4 Guarda i messaggi
non è neanche lontanamente la stessa cosa.
Non mi pare di aver scritto "E' la stessa cosa di..."
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2025, 09:16   #107
Alpha4
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Non mi pare di aver scritto "E' la stessa cosa di..."
c'era a mio parere una allusione ai meccanismi occidentali.

Dai, non ho l'anello al naso

In Cina il PCC ha un controllo fisico sulle aziende e può prenderne il controllo in ogni momento.
Alpha4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2025, 09:24   #108
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12477
Quote:
Originariamente inviato da Alpha4 Guarda i messaggi
la verità è che se sai produrre le auto elettriche, farlo bene costa forse la metà delle auto tradizionali ibride.

Ma in Europa non lo sanno fare bene ed a rimetterci è il consumatore ignorante.

Una BYD in cina non arriva a 25000$, adesso non vorrai dirmi che i 25000€ che mancano per arrivare al prezzo di una orribile ID.4 siano colpa del prezzo del ferro o dell'energia.

Per 40 anni il mondo dell'auto europeo ha quadagnato soldi a palate e adesso piangono? Per me possono fare la fine di Nokia.
Permettimi ma la qualità media delle vetture cinesi, sia BEV che ICE, è ancora inferiore a quella europea e, in alcuni casi, di parecchio.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2025, 09:24   #109
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3302
Quote:
Originariamente inviato da Alpha4 Guarda i messaggi
c'era a mio parere una allusione ai meccanismi occidentali.

Dai, non ho l'anello al naso

In Cina il PCC ha un controllo fisico sulle aziende e può prenderne il controllo in ogni momento.
E' quello che si evince anche da quello che hai scritto sopra.

Cosa che non c'è in Italia (non so in Francia o altri paesi UE/USA).

In Italia so solo che si usano soldi statali, ossia delle tasse, ovvero dei cittadini di qualsiasi rango sociale, per ridistribuirli ad altri cittadini/imprese.

Però non tutto tutto eh. Solo quello che fa comodo.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2025, 09:27   #110
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12984
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
E' quello che si evince anche da quello che hai scritto sopra.

Cosa che non c'è in Italia (non so in Francia o altri paesi UE/USA).

In Italia so solo che si usano soldi statali, ossia delle tasse, ovvero dei cittadini di qualsiasi rango sociale, per ridistribuirli ad altri cittadini/imprese.

Però non tutto tutto eh. Solo quello che fa comodo.
parliamo di ordini di grandezza differenti..
mi sa che hai le idee confuse sulla questione..

l'aiuto di stato, che fra l'altro è normato in Europa e non in Cina, serve a salvaguardare i dipendenti e non le imprese.. tanto per dire..

ma torno a ripetere.. ordini di grandezza differenti..

p.s. se parli della porcata del 110% li invece ho sempre detto che ero contrario ma in ogni caso anche li è stato minimale l'impatto rispetto ai dumping cinesi..

Ultima modifica di Notturnia : 30-05-2025 alle 09:29.
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2025, 09:30   #111
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4487
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Che tocca vedere ... Da proprietario di una vettura vecchia di 21 anni che fa il possibile per tenerla in ordine e non renderla un problema per altri, ad iniziare dall'attenzione per le fiancate altrui in caso di apertura sportello in parcheggio a pettine, ti dico che certe cose fanno veramente girare le palle. Quella è gente che, a prescindere dalle idee politiche, non si è sudata un cazzo nella propria vita.

A chi lo dici. In ormai 24 di patente ne viste di ogni. L'ultima giusto qualche mese fa, scooter nuovo di qualche mese, me lo sono ritrovato ribaltato in parcheggio e non era parcheggiato a cazzo, ma entro le righe, nel suo apposito spazio.
Passi la disattenzione, perché tutti facciamo sbagli, ma certe cose fatte a cazzo fanno capire che alla gente non frega proprio un cazzo dei beni altrui.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2025, 09:32   #112
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4487
Quote:
Originariamente inviato da Alpha4 Guarda i messaggi
tutta la fiancata rigata con una chiave da parte di una ragazza benestante (una attivista standard, evidentemente ha tempo libero e non ha bisogno di andare a lavorare e guadagnarsi da vivere) che è andata appositamente dalla mia auto, si è tolta lo zaino, ha preso le chiavi, ha segnato le due porte destre ed il parafango per poi tornare indietro e fare un'altra riga tra porta posteriore, parafango e faro.
Io nel mentre stavo salvando casa dall'esondazione del Ravone ed ero in acqua fino al ginocchio.

Madonna che storia
Gente che dalla vita non ha mai fatto un cazzo e tutto gli è stato dovuto, altrimenti saprebbero il valore delle cose.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2025, 09:53   #113
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12477
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
E' quello che si evince anche da quello che hai scritto sopra.

Cosa che non c'è in Italia (non so in Francia o altri paesi UE/USA).

In Italia so solo che si usano soldi statali, ossia delle tasse, ovvero dei cittadini di qualsiasi rango sociale, per ridistribuirli ad altri cittadini/imprese.

Però non tutto tutto eh. Solo quello che fa comodo.
Quello che forse ti sfugge è che in Italia come in qualsiasi altro Paese basato sul libero mercato, lo Stato può decidere se aiutare o meno, con contributi straordinari o con una gestione straordinaria e limitata nel tempo, una settore industriale o una azienda di rilevanza strategico.
In Cina formalmente tutto è di proprietà dello Stato che può decidere se demandarne la gestione a privati o meno ed esercitare un controllo. Anche chi investe propri capitali, che devono rimanere comunque sotto il controllo dello Stato e di cui ne può disporre direttamente, deve sottostare a questa dottrina economico/politica.
Se il capoccia di Geely, il maggior gruppo automobilistico privato cinese, esce fuori dalle linee guida imposte dal Governo e da PCC, nel giro di 3 giorni sarebbe completamente estromesso dal suo gruppo e sostituito con qualcuno nominato dal Governo.
La stessa cosa si applica agli investitori stranieri.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2025, 09:55   #114
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12984
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Quello che forse ti sfugge è che in Italia come in qualsiasi altro Paese basato sul libero mercato, lo Stato può decidere se aiutare o meno, con contributi straordinari o con una gestione straordinaria e limitata nel tempo, una settore industriale o una azienda di rilevanza strategico.
In Cina formalmente tutto è di proprietà dello Stato che può decidere se demandarne la gestione a privati o meno ed esercitare un controllo. Anche chi investe propri capitali, che devono rimanere comunque sotto il controllo dello Stato e di cui ne può disporre direttamente, deve sottostare a questa dottrina economico/politica.
Se il capoccia di Geely, il maggior gruppo automobilistico privato cinese, esce fuori dalle linee guida imposte dal Governo e da PCC, nel giro di 3 giorni sarebbe completamente estromesso dal suo gruppo e sostituito con qualcuno nominato dal Governo.
La stessa cosa si applica agli investitori stranieri.
chi era... il ceo di alibabà che era stato "rieducato" ?
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2025, 10:00   #115
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12477
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
chi era... il ceo di alibabà che era stato "rieducato" ?
Jack Ma... oltre che ( ex ) CEO è stato il cofondatore di Alibaba.
Comunque la " rieducazione " è stata portata a termine ed è stato riabilitato dal regime: a fine Marzo è ricomparso in pubblico, assieme ad altri imprenditori cinesi, ad un evento pubblico su espresso invito di Xi Jinping!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2025, 10:35   #116
Alpha4
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Jack Ma... oltre che ( ex ) CEO è stato il cofondatore di Alibaba.
Comunque la " rieducazione " è stata portata a termine ed è stato riabilitato dal regime: a fine Marzo è ricomparso in pubblico, assieme ad altri imprenditori cinesi, ad un evento pubblico su espresso invito di Xi Jinping!
E' vivo, il chè è un gran successo, poco più a nord inciampano vicino alle finestre
Alpha4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2025, 10:41   #117
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3302
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Quello che forse ti sfugge è che in Italia come in qualsiasi altro Paese basato sul libero mercato, lo Stato può decidere se aiutare o meno, con contributi straordinari o con una gestione straordinaria e limitata nel tempo, una settore industriale o una azienda di rilevanza strategico.
In Cina formalmente tutto è di proprietà dello Stato che può decidere se demandarne la gestione a privati o meno ed esercitare un controllo. Anche chi investe propri capitali, che devono rimanere comunque sotto il controllo dello Stato e di cui ne può disporre direttamente, deve sottostare a questa dottrina economico/politica.
Se il capoccia di Geely, il maggior gruppo automobilistico privato cinese, esce fuori dalle linee guida imposte dal Governo e da PCC, nel giro di 3 giorni sarebbe completamente estromesso dal suo gruppo e sostituito con qualcuno nominato dal Governo.
La stessa cosa si applica agli investitori stranieri.
Quindi in Cina c'è una visione generale e centralizzata su come portare avanti il paese. Con successi e insuccessi del caso.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2025, 10:44   #118
Alpha4
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Quindi in Cina c'è una visione generale e centralizzata su come portare avanti il paese. Con successi e insuccessi del caso.
Si, è anche quella di cosa puoi fare e non puoi fare, tipo usare facebook, google e i suoi servizi come posta e mappe, whatsapp, ecc....
Ed essere controllato tutti i giorni da telecamere che valutano il tuo comportamento.
Però liberi tutti di comprare e importare auto cinesi piene zeppe di telecamere e sensori

Ultima modifica di Alpha4 : 30-05-2025 alle 10:50.
Alpha4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2025, 10:53   #119
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12984
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Quindi in Cina c'è una visione generale e centralizzata su come portare avanti il paese. Con successi e insuccessi del caso.
nei governi totalitari di norma è così..
hai mai visto un dittatore lasciare il proprio regno fare quello che vuole ?

suvvia

ci sono degli indubbi vantaggi quando la guida è UNA e assoluta..

ma anche qualche "lieve" svantaggio come la mancanza della libertà.. ma ad uno che vive in occidente questo forse non pare un problema..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2025, 11:36   #120
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3302
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
nei governi totalitari di norma è così..
hai mai visto un dittatore lasciare il proprio regno fare quello che vuole ?

suvvia

ci sono degli indubbi vantaggi quando la guida è UNA e assoluta..

ma anche qualche "lieve" svantaggio come la mancanza della libertà.. ma ad uno che vive in occidente questo forse non pare un problema..
Se vai a prendere un dittatore come quelli africani, stai facendo l'esempio sbagliato.
Idem nel Mianmar.
Li sono sistemi totalitari che non hanno una visione del futuro di crescita, ma solo di guadagno immediato.

Ma continuo a non capire perché vi accanite contro un paese che sta dall'altra parte del mondo.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: tit...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1