Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2025, 18:05   #41
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7857
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Il punto è un altro, uno i conti li fa per come vuole vivere e tanti preferiscono lavorare per avere la BMW e stare in affitto ed altrettanti girano con una i10 di 10 anni e comprano casa.
Il punto è che l'ISEE non ha senso. Le due situazioni di cui sopra hanno ISEE nemmeno paragonabili. Se non hai figli e in due hai un reddito anche di fascia bassa non prendi nessun incentivo a niente. Se sei in due disoccupati con tre figli in affitto moroso ti danno 10000 euro per comprare un'auto da 30000 euro, che è una cosa che non ha senso in nessun universo.
L'unica soglia deve essere il listino, perchè è autoregolante, un ricco non andrà mai in giro con una Dacia (e se ci va, buon per quella Dacia in più...). Nel momento in cui NON FINANZI le auto sopra i 25-30K vedi bene che i listini tornano ad essere sulla Terra che se no di questo passo tra 15-20 anni c'è un terzo delle auto in giro e la gente come minchia si sposta?
Che l'ISEE sia una roba aberrante e che crei delle situazioni assurde è palese ma siccome siamo uno stato assistenziale che non gli frega niente di fare le cose per bene e aiutare chi merita da sempre i soldi vengono elargiti a pioggia e praticamente senza alcun controllo.

ISEE e simili sono solo un sistema per far apparire che lo stato ha teoricamente dato a chi aveva bisogno... che poi non sia così e siano finiti a schifio pace.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 19:07   #42
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21729
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Gino attenzione concordo con quello che hai scritto ma modificherei soltanto che più che sullo stipendio che ci dice tanto e niente è sulla capacità di risparmio.

Se guadagni 2.000€ e riesci a risparmiarne 1.000 al mese (numeri semplici eh... lo so che il 50% è uno sproposito) è un conto. Se con gli stessi 2000€ accantoni 100€ al mese è tutt'altro.
Poi certo c'è da chiedersi come mai accantoni X€ tanti o pochi che siano, valutare spese necessarie e non necessarie ma ecco in generale guardate sempre alla capacità di risparmio più che al mero flusso in entrata.
Il mio è un discorso diverso, serve a capire la dimensione della spesa. Che io metta da parte tutto perché vivo con la mamma a 40 anni o 50 euro perche ho 3 figli a carico con uno stipendio, la soglia di spesa per l’auto dovrebbe essere sempre quella di 10 mesi di stipendio. Se poi non metto niente o poco da parte, tiro la cinghia e prendo lo scassone da 4k. Ma in ogni caso superare le 10 mensilità significa certamente fare un acquisto che va oltre il proprio tenore di vita.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 19:31   #43
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6586
Beh, in europa stanno discutendo di far fare la revisione ogni anno (e non due) ai veicoli con più di 10 anni sul groppone e all'orizzonte appare il green box, un sistema che assegna a ogni automobilista un budget annuale di CO2 per muoversi.

Figata...
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2025, 06:21   #44
Xspazz
Member
 
L'Avatar di Xspazz
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Mantua me genuit
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
dove sta scritta sta cosa? conosco molti che ci rientrano perfettamente , un isee sotto i 40.000 è abbastanza comune se provi a googlare equivale ad uno stipendio di circa 2300 al mese

e cmq le rate ormai sono quasi obbligatorie, non tilasciano più pagare all in one
Una curiosità: 2300 € di stipendio netti? Sicuro?
__________________
Dio dice: "Prendi ciò che vuoi e pagane il prezzo"
Attento a ciò che desideri: potresti ottenerlo.
Xspazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2025, 07:30   #45
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9003
Quote:
Originariamente inviato da Xspazz Guarda i messaggi
Una curiosità: 2300 € di stipendio netti? Sicuro?
a parità di reddito dipende da decine di parametri.

quante persone compongono il nucleo familiare, la consistenza del patrimonio (sia mobiliare che immobiliare), l'esistenza di debiti, compreso il mutuo.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2025, 08:24   #46
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7698
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Beh, in europa stanno discutendo di far fare la revisione ogni anno (e non due) ai veicoli con più di 10 anni sul groppone e all'orizzonte appare il green box, un sistema che assegna a ogni automobilista un budget annuale di CO2 per muoversi.

Figata...
Nooo, davvero? Questi sono pazzi, neanche in cina coi crediti sociali sono arrivati a tanto.
Mi pare impossibile, fai una vacanza in aereo e sfori il budget per due anni.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2025, 08:30   #47
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12060
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Nooo, davvero? Questi sono pazzi, neanche in cina coi crediti sociali sono arrivati a tanto.
Mi pare impossibile, fai una vacanza in aereo e sfori il budget per due anni.
Beh cosa pretendi da chi ha fatto piovere dall'alto il ban delle vetture termiche nel 2035 che sta facendo solamente danni?
Nella loro allucinata e allucinante logica ci sta benissimo un provvedimento del genere.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2025, 10:03   #48
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7857
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Nooo, davvero? Questi sono pazzi, neanche in cina coi crediti sociali sono arrivati a tanto.
Mi pare impossibile, fai una vacanza in aereo e sfori il budget per due anni.
Al di là che il green box probabilmente non esisterà mai ma comunque misurerebbe solo l'utilizzo dell'auto e non la CO2 che produci in generale e vale sul mezzo, non sulla persona.

A un certo punto era stato ventilato come sostituto del bollo nel senso che si montava sul mezzo X e quando arrivava il momento di pagare il bollo avevi fino a tot CO2 prodotta niente da pagare e poi pagavi in base alla CO2.

In questo modo un mezzo come una utilitaria e che faceva pochi Km poteva pagare poco o niente. Mentre se compri un 3000 benzina e ci andavi a sgasare pagavi via via sempre di più.

Al di là che quasi sicuramente non se ne farà di nulla se raccontata come dio comanda non era un'idea totalmente balorda.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2025, 11:11   #49
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7698
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Al di là che il green box probabilmente non esisterà mai ma comunque misurerebbe solo l'utilizzo dell'auto e non la CO2 che produci in generale e vale sul mezzo, non sulla persona.

A un certo punto era stato ventilato come sostituto del bollo nel senso che si montava sul mezzo X e quando arrivava il momento di pagare il bollo avevi fino a tot CO2 prodotta niente da pagare e poi pagavi in base alla CO2.

In questo modo un mezzo come una utilitaria e che faceva pochi Km poteva pagare poco o niente. Mentre se compri un 3000 benzina e ci andavi a sgasare pagavi via via sempre di più.

Al di là che quasi sicuramente non se ne farà di nulla se raccontata come dio comanda non era un'idea totalmente balorda.
Che vaccata, ci sono già le accise sui carburanti che fanno la stessa cosa in modo molto preciso e senza complicazioni: più consumi più paghi, semplice. Basta aumentare quelle, invece di inventarsi stravaganti minchiate pseudo-green.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2025, 11:13   #50
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44488
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Che vaccata, ci sono già le accise sui carburanti che fanno la stessa cosa in modo molto preciso e senza complicazioni: più consumi più paghi, semplice. Basta aumentare quelle, invece di inventarsi stravaganti minchiate pseudo-green.
Lo stanno già facendo, tranquillo che in questo campo sono bravissimi !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2025, 11:34   #51
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5354
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Gino attenzione concordo con quello che hai scritto ma modificherei soltanto che più che sullo stipendio che ci dice tanto e niente è sulla capacità di risparmio.

Se guadagni 2.000€ e riesci a risparmiarne 1.000 al mese (numeri semplici eh... lo so che il 50% è uno sproposito) è un conto. Se con gli stessi 2000€ accantoni 100€ al mese è tutt'altro.
Poi certo c'è da chiedersi come mai accantoni X€ tanti o pochi che siano, valutare spese necessarie e non necessarie ma ecco in generale guardate sempre alla capacità di risparmio più che al mero flusso in entrata.
Difatti con 2300€ se poi ti tocca tenere un figlio all'università fuori sede vanno via 1000€ tondi al mese
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2025, 11:42   #52
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7857
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Che vaccata, ci sono già le accise sui carburanti che fanno la stessa cosa in modo molto preciso e senza complicazioni: più consumi più paghi, semplice. Basta aumentare quelle, invece di inventarsi stravaganti minchiate pseudo-green.
Nessun governo si può permettere un intervento pesante in tal senso e se le modifiche di un non-nulla non sposti niente.

In questo modo invece la vendevi al popolo come un vantaggio e forse per alcuni lo sarebbe stato veramente e puoi redistribuire il bollo.

Una manovra che tutto sommato puoi vendere in maniera relativamente semplice e politicamente accettabile.

Detto ciò si parla del nulla in quanto il progetto credo sia ampiamente abbandonato da tempo. Quindi si sta solo sprecando tempo.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2025, 11:59   #53
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12060
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Difatti con 2300€ se poi ti tocca tenere un figlio all'università fuori sede vanno via 1000€ tondi al mese
Se l'alloggio costa il giusto in base in quale università andrà a studiare... Altrimenti la spesa sarà nettamente superiore. Qui a Firenze per una stanza, alias posto letto, cominciano a chiedere 600/650 Euro al mese, a cui vanno aggiunte le spese per il vitto e le necessità minime. Peggio va a Milano...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2025, 12:04   #54
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5354
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Se l'alloggio costa il giusto in base in quale università andrà a studiare... Altrimenti la spesa sarà nettamente superiore. Qui a Firenze per una stanza, alias posto letto, cominciano a chiedere 600/650 Euro al mese, a cui vanno aggiunte le spese per il vitto e le necessità minime. Peggio va a Milano...
Parlavo di centri più piccoli, ma Milano, Roma, Firenze, Bologna, Pisa se hai un figlio parsimonioso devi preventivare 15k € annui almeno.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2025, 08:18   #55
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7698
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Nessun governo si può permettere un intervento pesante in tal senso e se le modifiche di un non-nulla non sposti niente.

In questo modo invece la vendevi al popolo come un vantaggio e forse per alcuni lo sarebbe stato veramente e puoi redistribuire il bollo.

Una manovra che tutto sommato puoi vendere in maniera relativamente semplice e politicamente accettabile.

Detto ciò si parla del nulla in quanto il progetto credo sia ampiamente abbandonato da tempo. Quindi si sta solo sprecando tempo.
in pratica il fiscal-greenwashing.
Geniale e perfido.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2025, 11:22   #56
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Infatti per non "sperperare" i soldi pubblici, il Governo ha appena tagliato 1.7 miliardi di fondi destinati alla manutenzione stradale.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2025, 13:42   #57
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7857
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
in pratica il fiscal-greenwashing.
Geniale e perfido.
Sotto questo punto di vista qualsiasi cosa è un Qualcosa-washing.

Quello che scusami ma in tanti non volete capire è che in democrazia fare la cosa giusta e sia chiaro non parlo del caso specifico ma in generale è quasi sempre impossibile perché politicamente ciò che è giusto raramente piace.

Quindi devi sempre scendere a un qualche compromesso per rendere qualcosa di giusto anche politicamente passabile e che non crei troppo dissenso.

Poi possiamo anche prenderci in giro con le ideologie del mondo perfetto dove si fa solo e strettamente cose utili e perfette ma è appunto un mondo illusorio e che non esiste.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2025, 13:58   #58
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Sotto questo punto di vista qualsiasi cosa è un Qualcosa-washing.

Quello che scusami ma in tanti non volete capire è che in democrazia fare la cosa giusta e sia chiaro non parlo del caso specifico ma in generale è quasi sempre impossibile perché politicamente ciò che è giusto raramente piace.

Quindi devi sempre scendere a un qualche compromesso per rendere qualcosa di giusto anche politicamente passabile e che non crei troppo dissenso.

Poi possiamo anche prenderci in giro con le ideologie del mondo perfetto dove si fa solo e strettamente cose utili e perfette ma è appunto un mondo illusorio e che non esiste.
La democrazia è la peggior forma di governo, eccezion fatta per tutte quelle altre forme che si sono sperimentate finora.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2025, 16:36   #59
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4138
toyota corolla familiare euro4 sempre pronta per questa eventualità (o da mettere su autoscout24), sempre che sti incentivi non spariscano in 3 secondi netti come nel 2024
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Al di là che da sempre sono contro gli incentivi ma vabbè ormai l'ho detto tante di quelle volte che è inutile ripeterlo.

La cosa che maggiormente mi turba è la modalità dell'incentivo che in questo modo verrà immediatamente utilizzato dai concessionari.

Un incentivo sensato dovrebbe funzionare come detrazione IRPEF spalmato in 10 anni. In questo modo il concessionario che non può sapere se e quanto incentivo avrà il cliente avrà interesse a fare il prezzo migliore possibile e impedisce che si creino situazioni in cui è il concessionario stesso a prenotare l'incentivo prima ancora di aver realmente venduto l'auto.
ma poi dovrà comunque piazzarla
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Già fatto...
La MG di ilariovs, con la quale va in giro a bullarsi degli altri, è stata pagata anche con i miei soldi, dato che pago le tasse...
Tra i 10000 euro di incentivi che gli hanno dato, facile che ci sia qualche centesimo che è uscito dalle mie tasche !
E con lui ovviamente gli altri, che girano con un auto elettrica in parte mia e degli altri italiani !


Del resto:
se vogliono che la gente comperi macchine elettriche, che togliessero i dazi ed ogni altra limitazione, arriverebbero sul mercato molte più macchine, molta più scelta, prezzi più bassi = più vendite !

"obbligare" la gente a comprare quelle merdate che produce stellantis, non mi sembra che abbia sortito effetti positivi.
1) allora fatti offrire un caffè da ilariovs così, secondo la tua assurda logica, sarai tornato in attivo nei suoi confronti
2) oppure comprati un elettrica anche tu così utilizzerai, sempre secondo la tua logica assurda, i suoi centesimi per coprire la tua spesa da decine di migliaia di euro...
3) mica sei obbligato a comprare stellantis, ci sono BYD, MG e pure Tesla sul merato per quella cifra
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Questo non vuol dire che puoi permetterti auto più costose, ma solo che compri qualcosa che non puoi permetterti senza accorgertene.
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Devo dire che per una volta concordo con Gino. Con un ISEE di 40k€ o meno andarsi a comprare certe auto non mi sembra una gran mossa.

Anche perché un ISEE di 40k€ significa del nucleo familiare e non del singolo e soprattutto se consideri redditi di 2300€ netti al mese significa che a parte quello non hai nient'altro, nemmeno l'auto di proprietà.
quindi secodo voi quanto può spendere uno che ha un reddito da 2300€ netti (single, no famiglia) per l'auto? poniamo 800€ di risparmio mensili ovvero una soglia piuttosto bassa per un single (dev'essere uno sperperatore cronico.. oppure al contrario si dedica molto nel mercato finanziario ecc)
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Per il momento, almeno fino a quando non verrà comunicata la data del click day, non se ne farà nessuno visto che chi è intenzionato a cambiare veicolo e passare anche ad una BEV, si metterà in attesa. Il primo effetto di questo annuncio è stato quindi quello di aver congelato il mercato BEV.
Quando saranno disponibili gli incentivi, si parla di uno stanziamento complessivo di quasi 600 MLN di Euro, molto probabilmente questi si esauriranno immediatamente visto che sono disponibili anche a persone giuridiche come noleggi a lungo termine, flotte aziendali e car sharing, senza nessun limite di vetture sovvenzionabili. Ai privati cittadini rimarranno poche briciole o forse nemmeno quelle visto che non si ancora se, oltre all'ISEE, ci sarà anche un limite di spesa. L'anno scorso il limite massimo di spesa venne fissato a 42700 Euro, comprensivi di IVA ma con IPT e messa in strada escluse, ma si potevano acquistare tutti i tipi di motorizzazione che rispettassero un certo limite di emissioni g/Km.
anche ora c'è il limite di spesa
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
E io ti ripeto che senza venirti a fare i conti in tasca e premesso che ti comprerai quel che ti pare e piace senza renderne conto a nessuno figuriamoci a me.

Da consulente ti dico che non ha alcuna logica (finanziaria) spendere 30k€ con un isee di 30k€ per una auto che ti serve per andare da casa a lavoro.

Per il resto non è che puoi pensare di elevare una situazione economica e patrimoniale da 0 a 100 magicamente. Ai 150k€ per comprare una seconda casa da affittare ci arrivi per step ma se spendi 2,5 anni di risparmi in un'auto non ci arriverai mai.

Ripeto poi non è che devi fare come dico io eh... semplicemente io ti dico quello che sono i numeri e la matematica. Poi ho avuto clienti che mi hanno risposto che preferiscono essere poveri e felici comprando tutto quello che gli piace e ok... come dico sempre i soldi sono i loro, mica miei.
se pigli una model 3 o mg4 ci fai ben più di casa-lavoro... e non parlo solo della vacanza di agosto anzi quella è la situazione peggiore per l'elettrica di turno
Quote:
Originariamente inviato da Xspazz Guarda i messaggi
Una curiosità: 2300 € di stipendio netti? Sicuro?
beh con 40k all'anno non ci andiamo lontani eh
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2025, 17:09   #60
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5354
Quote:
Originariamente inviato da mrk-cj94 Guarda i messaggi
toyota corolla familiare euro4 sempre pronta per questa eventualità (o da mettere su autoscout24), sempre che sti incentivi non spariscano in 3 secondi netti come nel 2024

ma poi dovrà comunque piazzarla

1) allora fatti offrire un caffè da ilariovs così, secondo la tua assurda logica, sarai tornato in attivo nei suoi confronti
2) oppure comprati un elettrica anche tu così utilizzerai, sempre secondo la tua logica assurda, i suoi centesimi per coprire la tua spesa da decine di migliaia di euro...
3) mica sei obbligato a comprare stellantis, ci sono BYD, MG e pure Tesla sul merato per quella cifra



quindi secodo voi quanto può spendere uno che ha un reddito da 2300€ netti (single, no famiglia) per l'auto? poniamo 800€ di risparmio mensili ovvero una soglia piuttosto bassa per un single (dev'essere uno sperperatore cronico.. oppure al contrario si dedica molto nel mercato finanziario ecc)

anche ora c'è il limite di spesa

se pigli una model 3 o mg4 ci fai ben più di casa-lavoro... e non parlo solo della vacanza di agosto anzi quella è la situazione peggiore per l'elettrica di turno

beh con 40k all'anno non ci andiamo lontani eh
Ma non devi aaveri ne casa di proprietà ne risparmi accantonati.
In realtà i 40k di isee sono raggiunti facilmente da coppia che lavora, 2 figli e casa di proprietà.
Per i single sono casi atipici
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1